CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giannini

Scuola, Rampelli: «Rilanciamo quella meritocrazia che è stata smantellata dal Pci e dai suoi eredi»

Scuola, Rampelli: «Rilanciamo quella meritocrazia che è stata smantellata dal Pci e dai suoi eredi»

«Il superamento delle supplenze annunciato dal ministro Giannini è un atto indispensabile per garantire la continuità didattica per gli studenti. Meglio tardi che mai». È quanto dichiara il capogruppo di Fdi-An, Fabio Rampelli. «Attraverso un meccanismo diabolico – ha aggiunto – fino a oggi la domanda non s’incontrava mai con l’offerta, nonostante i dirigenti scolastici […]

di Franco Bianchini - 26 Agosto 2014

Ideologia gender a scuola, Giannini risponde a Rampelli (FdI) e fa autocritica: ascolteremo le famiglie

Ideologia gender a scuola, Giannini risponde a Rampelli (FdI) e fa autocritica: ascolteremo le famiglie

«Basta gender a scuola». Così ha titolato Avvenire.it riportando la notizia di un cambio di rotta del ministro Stefania Giannini su un tema che da settimane infiamma il dibattito politico. Il ministro dell’Istruzione, che inizialmente imbarazzata aveva evitato di prendere una posizione chiara sull’argomento, ha infatti chiarito che dovranno essere evitati casi come quello del Liceo […]

di Giovanna Taormina - 6 Giugno 2014

Scontro in rosa nel governo, Giannini contro Madia sulla «staffetta generazionale» nella PA

Scontro in rosa nel governo, Giannini contro Madia sulla «staffetta generazionale» nella PA

Maretta nel governo sulla riforma della pubblica amministrazione e dei dirigenti. Da un lato c’è Marianna Madia che spinge sulla necessità di introdurre una formula di prepensionamento dei dirigenti per rimettere in moto il ricambio generazionale negli uffici pubblici con l’assunzione di giovani che rendano più efficiente la macchina pubblica, dall’altro c’è Stefania Giannini che si […]

di Giovanna Taormina - 29 Marzo 2014

Napolitano, un discorso con luci e ombre che non esalta nemmeno gli editorialisti di sinistra

Napolitano, un discorso con luci e ombre che non esalta nemmeno gli editorialisti di sinistra

Letture contrastanti come da rituale hanno accompagnato il discorso presidenziale di fine anno, che ha attirato su di sé i riflettori se non altro per l’eccezionalità della circostanza che probabilmente sarà l’ultimo di Giorgio Napolitano dallo scranno più alto della Repubblica. («Non resterò a lungo, resterò quanto serve»). Deludenti vengono giudicate le sue parole da Forza […]

di Guglielmo Federici - 2 Gennaio 2014