CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

gioacchino volpe

Ricordo del medievista Gioacchino Volpe, epurato nel ’45 perché fascista

Ricordo del medievista Gioacchino Volpe, epurato nel ’45 perché fascista

Ricorre il primo ottobre l’anniversario della morte di Gioacchino Volpe, uno dei più grandi storici italiani, fondatore della medievistica, parlamentare fascista. Classe 1876, si laureò alla Normale di Pisa, dove conobbe Giovanni Gentile. Partecipò come ufficiale alla Grande Guerra, meritandosi una medaglia d’argento al valor militare. Nel 1919, insieme con Gentile e Luigi Einaudi fondò […]

di Antonio Pannullo - 2 Ottobre 2015

I 90 anni della Treccani, l’enciclopedia diretta da Giovanni Gentile

I 90 anni della Treccani, l’enciclopedia diretta da Giovanni Gentile

L’Enciclopedia Treccani compie novant’anni. La ricorrenza è di quelle che inorgogliscono, illuminano e illustrano la genialità italiana, quel misto di cultura e mecenatismo, intraprendenza e vivacità di pensiero che ha fatto grande il nostro Paese agli occhi del mondo. Gioacchino Volpe richiamò proprio questa straordinaria missione (“attirare il mondo verso l’Italia”) per esaltarne ruolo e […]

di Silvano Moffa - 18 Febbraio 2015

Alleanza Nazionale

Storia di Alleanza Nazionale in 14 punti: una comunità in cammino

Morire per poi rinascere. Fu questo concetto alla base della metamorfosi dal Movimento Sociale Italiano ad Alleanza Nazionale. Idea criticata, vituperata, osteggiata, respinta, ma che alla fine risultò vincente al di là di ogni ragionevole dubbio e soprattutto al di là di ogni ottimistica previsione. Il popolo del Msi passò dalla stagione dell’alternativa al sistema […]

di Antonio Pannullo - 27 Gennaio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: