CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giorgia Meloni archivio 2014

Il Fronte della Gioventù di eresia e d’avanguardia. La storia “mai raccontata” in un libro di Amorese

«La gioventù sa vincere, ma non sa conservare la vittoria», firmato Lawrence d’Arabia. È il distico che apre il  libro di Alessandro Amorese (edizione Eclettica) dal titolo Fronte della Gioventù. La destra che sognava la rivoluzione: la storia mai raccontata.  Il giovane autore, giornalista e scrittore toscano, la prima tessera del Fdg solo nel ’90, è […]

di Romana Fabiani - 8 Febbraio 2014

Marò, la Bonino se la dà a gambe, ma finisce nella bufera

Si inasprisce la polemica sul caso marò, detenuti ingiustamente in India da due anni. Dopo la sentenza della Corte suprema indiana sui marò, «prenderemo delle decisioni come squadra, presieduta del premier, che saranno seguite da tutti. Bisogna agire in modo coerente e disciplinato con messaggi unici».

di Antonio Pannullo - 6 Febbraio 2014

Marò, la farsa continua. L’India è orientata a non chiedere la pena di morte, ma c’è poco da festeggiare

Ancora un rinvio, l’ennesimo, in un caso giudiziario che si trascina ormai da due anni, quello dei marò Latorre e Girone, accusati di aver ucciso due pescatori indiani nel febbraio 2012 al largo delle coste del Kerala, in India. Di fronte all’ormai evidente difficoltà del governo indiano di formulare i capi di imputazione contro i marò […]

di Antonio Pannullo - 3 Febbraio 2014

Sull’Italicum spuntano i primi franchi tiratori. Abbandonano l’aula Cinquestelle, Lega e Fratelli d’Italia

Esordio pessimo per l’italicum renzian-berlusconiano che oggi è approdato nell’Aula di Montecitorio. Oltre ai grillini (contrari a tutto a partire dall’esistenza politica del capo dello Stato) è la Lega a far alzare la tensione contestando la gestione dei lavori parlamentari. Fratelli d’Italia conferma la richiesta avanzata ieri di far tornare in commissione la bozza di riforma […]

di Redazione - 31 Gennaio 2014

Conto alla rovescia per evitare la seconda rata Imu. Ma le opposizioni non mollano sulla svendita di Bankitalia

È con lo spettro del pagamento della seconda rata dell’Imu che il governo sta “ricattando” il Parlamento per il via libera del decreto su Imu e Bankitalia allo scadere dei tempi regolari. Una partita resa difficile dall’ostruzionismo dei Cinquestelle e dalla richiesta di Fratelli d’Italia e una parte di Forza Italia di scorporare dal provvedimento […]

di Gloria Sabatini - 29 Gennaio 2014

Reato di clandestinità, l’ira di Fratelli d’Italia: «Faremo un referendum». E il Ncd si difende per il sì al decreto

Il governo cancella il reato di immigrazione clandestina e il clima si fa incandescente. Con il provvedimento il reato ritorna ad essere un semplice illecito amministrativo grazie a un emendamento al ddl sulla “messa in prova” su cui si sono espressi contro al Senato Forza Italia, Lega Nord, FdI e Sel.  Proprio Fratelli d’Italia annuncia […]

di Redazione - 21 Gennaio 2014

Fratelli d’Italia, primarie il 22-23 febbraio. Meloni: «Daremo una nuova casa a chi non si sente rappresentato»

«Mentre gli altri si mettono d’accordo su una legge elettorale che ha come unica certezza quella di mantenere le liste bloccate e negare agli italiani il diritto di scegliere direttamente da chi farsi rappresentare in Parlamento, noi facciamo la scelta di primarie a tutti i livelli, per la selezione della leadership nazionale e dei dirigenti […]

di Giovanna Taormina - 20 Gennaio 2014

Marò, il governo italiano travolto dalle polemiche. E prende ancora tempo…

L’India ci riprova e si riaffaccia l’ipotesi di pena di morte per i due marò: la decisione dovrebbe arrivare tra due-tre giorni. Un atteggiamento di chiusura inatteso che ribalta la situazione dopo la lunga trattativa fra l’Italia e l’India ed espone nuovamente Massimiliano Latorre e Salvatore Girone al rischio concreto della pena di morte.

di Redazione - 10 Gennaio 2014

Napolitano, un discorso con luci e ombre che non esalta nemmeno gli editorialisti di sinistra

Napolitano, un discorso con luci e ombre che non esalta nemmeno gli editorialisti di sinistra

Letture contrastanti come da rituale hanno accompagnato il discorso presidenziale di fine anno, che ha attirato su di sé i riflettori se non altro per l’eccezionalità della circostanza che probabilmente sarà l’ultimo di Giorgio Napolitano dallo scranno più alto della Repubblica. («Non resterò a lungo, resterò quanto serve»). Deludenti vengono giudicate le sue parole da Forza […]

di Guglielmo Federici - 2 Gennaio 2014