CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giorgio Napolitano

Dice il saggio: «Nominati dal Quirinale per prendere tempo». Uno scherzo telefonico inguaia Onida

Una “finta” Margherita Hack beffa Valerio Onida, ex presidente della Consulta, e saggio nominato da Giorgio Napolitano. Tutto orchestrato da La Zanzara (su Radio 24), che in un colloquio con un imitatore dell’astrofisica toscana fa dire al presidente emerito che «è probabilmente inutile» il riunirsi dei saggi, che «serve a coprire questo periodo di stallo».

di Guido Liberati - 4 Aprile 2013

Napolitano ridimensiona i suoi “saggi”: «Non devono indicare un governo e tra dieci giorni avranno finito»

«Vorrei soprattutto cogliere l’occasione, visto che questa modesta decisione – perché si tratta di una decisione di portata assai limitata – ha dato luogo anche a reazioni di sospetto e interpretazioni francamente sconcertanti per osservare che è del tutto ovvio che qui non si crea nulla che possa interferire né nell’attività del Parlamento,

di Redazione - 2 Aprile 2013

Da Napolitano un tentativo estremo ma senza via d’uscita

C’era da aspettarselo. Dopo gli osanna nei confronti del Capo dello Stato per la scelta di affidare a un gruppo di saggi l’elaborazione di alcuni punti di programma su cui cercare l’intesa fra le forze politiche per arrivare a metter in piedi uno straccio di governo, piovono le critiche. Un po’ per scarsa fiducia verso […]

di Silvano Moffa - 2 Aprile 2013

Il fallimento di Bersani nel mirino della stampa estera che spara a zero sull’Italia in stallo

Bocciati. Il fallimento delle consultazioni del leader Pd Pierluigi Bersani, culminate nell’esito non risolutivo del rebus governativo, viene severamente stroncato da quotidiani e periodici stranieri: e l’Italia si becca una grave insufficienza, stilata nelle pagelle della stampa internazionale a suon di titoli inequivocabili e di commenti al vetriolo. Dopo giorni di trattativa febbrile, tra possibili […]

di Redazione - 29 Marzo 2013

L’ingloriosa parabola del Bersani “congelato”. La palla passa al Colle: governo del presidente o voto a giugno

Non ci vuole stare. Le sue consultazioni sono fallite, i numeri non li ha, la strategia dell’abbraccio a Grillo è finita a insulti, ma Bersani non pronuncia quella parola: “rinuncia”. Le consultazioni ora passano nelle mani di Giorgio Napolitano. Il capo dello Stato cercherà di superare personalmente le “preclusioni” di cui gli ha parlato Pierluigi Bersani e che sono […]

di Antonio Marras - 28 Marzo 2013

Bersani in ginocchio da tutti. Al Pdl ha chiesto di uscire dall’aula per far nascere il suo governicchio…

La giornata di consultazioni di Bersani non sembra promettere nulla di buono in vista di un eventuale governo di centrosinistra, eppure il segretario del Pd, nonché premier pre-incaricato, ostenta un certo ottimismo. Sulla base di uno schema da Prima Repubblica, con una formula che ricorda quella delle convergenze parallele di Moro e che lui definisce […]

di Antonio Marras - 26 Marzo 2013

Caro Bersani, il vero giaguaro abita al Colle

È inutile girarci intorno, è Bersani il leader del partito delle elezioni subito. Lo lascia capire, tra le righe, la Velina rossa, foglio d’agenzia parlamentare che ben riflette gli umori e le intenzioni di via del Nazareno. Per Pasquale Laurito, bersaniano di rito dalemiano, che ne è direttore, il segretario del Pd è pienamente legittimato […]

di Mario Landolfi - 26 Marzo 2013

Ora se la vedrà Bersani. Napolitano: serve coesione nazionale

Mandato pieno o condizionato per Pier Luigi Bersani? Lo si chiami come volete, ma le condizioni Giorgio Napolitano le ha poste eccome, con un richiamo netto e inequivocabile all’articolo 94 della Costituzione: il governo deve avere la fiducia delle due Camere. Non sarà possibile, dunque, pensare a geometrie variabili o a escamotage procedurali per fare […]

di Renato Berio - 22 Marzo 2013

Si va verso un incarico a Bersani. Ma senza numeri (e senza grillini) rischia di andare subito a sbattere

Manca solo l’ufficializzazione della notizia, ma tutti i “quirinalisti” sostengono che in mattinata sarà conferito a Pierluigi Bersani l’incarico di formare il nuovo governo. La situazione è ingarbugliata, e lo conferma il fatto che il presidente Napolitano dopo aver ricevuto al Colle tutte le delegazioni, dopo aver colloquiato con il leader Pd per più di […]

di Priscilla Del Ninno - 22 Marzo 2013

Rivelò l’esistenza delle telefonate tra Napolitano e Mancino: azione disciplinare contro il pm Di Matteo

Gli contestano di avere violato i «doveri di diligenza e di riserbo», ma soprattutto di avere leso il diritto alla riservatezza del Capo dello Stato. Accuse pesanti quelle che il procuratore generale della Cassazione Giancarlo Ciani, titolare, insieme al ministro della Giustizia, dell’azione disciplinare nei confronti dei magistrati, ha rivolto a Nino Di Matteo, uno […]

di Redazione - 21 Marzo 2013

Berlusconi frena il Pd: «Non può avere tutto. Noi siamo disponibili per aiutare l’Italia a uscire dalla crisi»

Apertura al Governissimo e un “no” all’incetta di cariche istituzionali. «Il Pd non può avere il il premier e il Quirinale, dopo aver ottenuto i presidenti delle Camere». Sono state le prime parole pronunciate da Silvio Berlusconi al termine dell’incontro con Napolitano, alla guida della nutrita delegazione unitaria di Pdl e Lega. La linea non […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Marzo 2013

I big al Colle, l’ipotesi Grasso turba i sogni di Bersani. Da Napolitano c’è Grillo, tra poco arriva Berlusconi

Sale l’artiglieria pesante al Quirinale per la seconda ( e decisiva) giornata di consultazioni. Grillo inaugura e Bersani chiude, alle 18. Nel mezzo, il Pdl e la Lega che saliranno insieme a Berlusconi a conferire da Napolitano. Grillo per la prima volta ha varcato da qualche minuto la fatidica porta custodita dai corazzieri per entrare […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Marzo 2013

Consultazioni: ipotesi fantasiose e realismo politico

Non ci si può rifugiare nelle parole o, ancor peggio, nelle ipotesi più o meno eccentriche e fantasiose. Il tempo stringe e, di fatto, sono quasi quattro mesi che il Paese è senza un governo nel pieno delle sue funzioni. Per cui o dal Quirinale viene fuori una prospettiova percorribile oppure è meglio cambiare registro. In […]

di Gennaro Malgieri - 20 Marzo 2013

Napolitano spiega il no a Monti: «Se lascia ora, problemi senza precedenti»

«L’abbandono, in questo momento, da parte del presidente Monti, della guida del governo, genererebbe problemi istituzionali senza precedenti e di difficile soluzione». Giorgio Napolitano ricorre a una dichiarazione ufficiale per motivare il suo no al premier, che ieri aveva chiesto di lasciare Palazzo Chigi per potersi candidare alla presidenza del Senato. «È importante che in […]

di Redazione - 16 Marzo 2013

Pd e M5S uniti solo sul “siluro” a Berlusconi. Bersani sfotte Grillo sull’euro: «Preferisce la carta straccia?»

Inchieste giudiziarie ad orologeria, visite fiscali, udienze fissate una dopo l’altra, richieste d’arresto. E dal cilindro spunta fuori anche l’ineleggibiltà. La strategia per far fuori Silvio Berlusconi si fa sempre più intensa. Basta sfogliare un giornale o aprire un tg per rendersi conto come le preoccupazioni del Cavaliere («vogliono un Craxi2») e del Pdl siano […]

di Desiree Ragazzi - 14 Marzo 2013

Arriva lo “storico” altolà di Napolitano ai giudici contro i tentativi di eliminare Berlusconi a colpi di processi

Per la prima volta nella storia della Repubblica italiana, un capo di Stato richiama i giudici al loro ruolo e a non appropriarsi di “funzioni improprie” che non competono al potere giudiziario. È netta la posizione di Giorgio Napolitano – contro l’ingerenza di certi giudici che ostacolano l’attività politica di Silvio Berlusconi in un momento […]

di Desiree Ragazzi - 12 Marzo 2013

Il Pdl mette i paletti sul Colle: «Basta presidenti di sinistra». È uno stop alla riesumazione politica di Prodi

«Per il Quirinale il centrodestra non ha bisogno di chiedere a nessuno, e tanto meno alla sinistra, “candidati in prestito”, perché, dopo tanti Presidenti di un solo colore, ha invece diritto a rivendicare un candidato diverso e di altra estrazione». In una nota dettata all’ufficio stampa, il leader del Pdl, Silvio Berlusconi, entra prepotentemente nel dibattito per la successione […]

di Redazione - 12 Marzo 2013

Renzi sente Napolitano, poi va in tv e finisce la tregua con Bersani

Non ha parlato alla direzione del Pd ma parla in televisione, e parecchio, il sindaco di Firenze Matteo Renzi, l’uomo più invocato dalla sinistra italiana in questo frangente di pericoloso stallo. E il suo protagonismo suona molto come un’aperta dichiarazione di guerra a Bersani e ai suoi tentativi di formare un governo credibile. All’inizio della […]

di Renato Berio - 9 Marzo 2013