CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giorgio Napolitano

Nella nebbia potrebbe spuntare un nome a sorpresa per Palazzo Chigi: Napolitano. Con il via libera di Grillo…

«Grande è la confusione sotto il cielo, la situazione è eccellente», sosteneva Mao Tse Tung. « E difficile muoversi nella nebbia», è la versione italiana di Giorgio Napolitano, che col dittatore cinese condivideva i grandi maestri del pensiero. Di sicuro il presidente della Repubblica ha poco da rallegrarsi per il mosaico inestricabile che lo scenario […]

di Luca Maurelli - 8 Marzo 2013

Scandalo Svp: il Quirinale nega pressioni sui giudici, ma Durnwalder conferma il dossier a Napolitano

«Non ho mai esercitato pressioni sul Quirinale e meno che meno in riferimento alla Corte dei conti di Bolzano». Così il governatore altoatesino Luis Durnwalder commentando un intervento in questo senso del procuratore della Corte dei conti di Bolzano Robert Schuelmers sul Fatto Quotidiano. Alcune frasi attribuite dal giornale a Schuelmers, Durnwalder le ha definite […]

di Redazione - 4 Marzo 2013

Monaco, Napolitano annulla l’incontro col candidato della sinistra che offende l’Italia

«Noi rispettiamo la Germania ma esigiamo rispetto per il nostro Paese». Lo ha chiarito, nel corso dell’incontro con la comunità italiana in Germania, Giorgio Napolitano, riferendosi, pur senza nominarlo, al candidato premier della Spd Peer Steinbrueck, che aveva definito «clown» Berlusconi e Grillo, dopo l’esito del voto. Il Capo dello Stato ha definito «fuori luogo, se non peggio» le […]

di Antonio Pannullo - 27 Febbraio 2013

Una settimana al voto. Ma cosa è cambiato?

Due mesi fa l’Italia sembrava rivoltata come un calzino. Tutto diverso, «nulla sarà più come prima» scrivevano tutti. E in fin dei conti rischiavamo di crederci anche noi. Berlusconi era dato per politicamente defunto, il Pd primo partito, Monti inchiodato alla poltrona, Grillo spompato e addirittura un’allucinante ipotesi di rinnovo della presidenza Napolitano. Ora abbiamo […]

di Marcello de Angelis - 20 Febbraio 2013

La Casa Bianca gela i montiani: «Non parteggiamo per nessuno. Spetta al popolo italiano decidere»

«Gli Usa non parteggiano o appoggiano alcun partito politico nelle elezioni di altre nazioni. Alle elezioni italiane tocca al popolo italiano decidere». Così la portavoce della Casa Bianca, Caitlin Hayden risponde sulla conversazione tra Barack Obama e Giorgio Napolitano e l’eventualità che Washington faccia il tifo per Monti. Una precisazione doverosa, ma inequivocabile, dopo che la dichiarazione di rito […]

di Guido Liberati - 16 Febbraio 2013

Inutile dietrofront di Napolitano: l’entrata a gamba tesa nella campagna elettorale c’è stata, eccome

Non è piaciuta la «brutta intromissione» del presidente della Repubblica, l’uomo che dovrebbe essere super partes per principio, in difesa del “suo” tecnopremier in palese difficoltà elettorale. «Io deploro le critiche rivolte a lui», aveva detto Re Giorgio, prendendosela con chi osa giudicare negativamente l’azione dell’uomo dei miracoli (mancati) che era stato il prescelto dal […]

di Antonella Ambrosioni - 16 Febbraio 2013

Sul Pd esplode anche il caso del “Colle di scambio”. Monti svela: mi offrirono la poltrona di Napolitano…

Prima dell’avvio della campagna elettorale si trattò su tutto, come al mercato della vacche, perfino sulla poltrona di presidente della Repubblica, trattata a mo’ di sgabello da spostare sotto il sedere dei vari personaggi che in qualche modo potevano ostacolare la corsa a Palazzo Chigi. Il partito più “indiziato” di questo mercanteggiamento è il Pd, si […]

di Antonio Marras - 15 Febbraio 2013

Napolitano nostalgico del comunismo (anche sulle Foibe)

L’Italia è veramente la Patria della commedia dell’arte, delle maschere, di Arlecchino e Pantalone. E non scordiamoci Pulcinella. In pieno Giorno del Ricordo (non ricordato) per i martiri delle Foibe, i giornali “bene” proclamavano scandalo per il fatto che su un banchetto elettorale della Destra facesse bella mostra una bandiera con la croce celtica. Giornalisti, […]

di Marcello de Angelis - 11 Febbraio 2013

Le reazioni della politica alle dimissioni del Pontefice

Nel nostro ultimo colloquio «traspariva come fosse provato e consapevole di una fatica difficilmente sostenibile». Così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ai giornalisti al Quirinale, in merito alle dimissioni di Benedetto XVI. Secondo Napolitano con la sua decisione il Papa ha dimostrato «straordinario coraggio e straordinario senso di responsabilità». Il mondo politico accoglie con stupore e rispetto la scelta […]

di Redazione - 11 Febbraio 2013

Quirinale, è già partito il totonomi

Pierferdinando Casini e Marco Pannella aprono, con ampio anticipo, il confronto sul futuro capo dello Stato, che dovrà essere eletto a maggio dal nuovo Parlamento. Hanno lanciato rispettivamente Romano Prodi e Franco Marini rendendo pubblici “boatos” che girano nei Palazzi romani. Ma l’esito reale di quel voto è ovviamente legato a quello delle politiche di fine mese. “Tra i tanti candidati […]

di Redazione - 5 Febbraio 2013

Scandalo Mps, tutti contro Napolitano: no alle censure

Tutti contro Napolitano per l’affare Mps: il sospetto – secondo Lega, Pdl, Rivoluzione Civile e Idv – è che il capo dello Stato voglia in qualche modo mettere la sordina allo scandalo. Il più duro è Roberto Maroni, segretario della Lega: «Conosco e stimo Napolitano, non voglio pensare questo, ma la brutta impressione è che […]

di Valerio Pugi - 2 Febbraio 2013

Crolla la popolarità di Napolitano. Gli italiani non gli perdonano il “montismo”

Il Quirinale, istituzione tra le più amate dagli italiani, vive un forte calo di fiducia tra i cittadini. È la novità più eclatante della rilevazione di quest’anno dell’Eurispes sulla fiducia degli italiani nelle istituzioni, pubblicata nel prossimo Rapporto Italia e anticipata dall’istituto. La fiducia nel capo dello Stato è calata di quasi 18 punti (dal 62,1% al […]

di Valter - 24 Gennaio 2013

Berlusconi a tutto campo

Non si può lasciare il Paese in mano alle sinistre. Questo è il punto di partenza del suo ragionamento. I “moderati” (che Berlusconi intende per tutti quelli che non sono di sinistra) sono la maggioranza in Italia e se non si dividono sono inevitabilmente vincenti. Poi ricorda che lui ha fatto un passo indietro – […]

di Marcello de Angelis - 13 Dicembre 2012

La situazione è confusa. Ma può peggiorare

La situazione è confusa. Ma può peggiorare

La discesa in campo di Berlusconi sembra non aver dato solo uno scossone alla fragile costruzione di un centrodestra after-Silvio (per ora evidentemente rimandato di qualche anno), ma anche alla festosa marcia trionfale di Bersani e alla soddisfatta passeggiata di Napolitano e Monti. Il che, va da sé, significa aver scosso anche le sedie dei […]

di Marcello de Angelis - 11 Dicembre 2012

«Tutto cambia affinché nulla cambi»: ecco l’elisir per Monti

«Tutto cambia affinché nulla cambi»: ecco l’elisir per Monti

L’elemento costante di questa fase finale del governo tecnico è quello dei “consigli per gli acquisti”, la frase con cui Maurizio Costanzo interrompeva il suo talk show per introdurre gli spazi pubblicitari a Mediaset. Ora assistiamo alla versione corretta, le “istruzioni per l’uso”. Da settimane tutti si esercitano nel dire cosa dovrà fare il prossimo […]

di Francesco Signoretta - 27 Novembre 2012

Monti può essere solo “nominato”

Sul futuro del premier Mario Monti, tirato per la giacca dal nuovo centro, osteggiato da parte del Pdl, guardato con diffidenza dal Pd, è stato ieri il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, a chiarire le prossime mosse. L’idea che il professore si sottoponga al giudizio degli elettori viene scartata dal Colle: «Un senatore a vita […]

di Francesco Severini - 23 Novembre 2012