CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giorgio Napolitano

Trivelle, il cdx da Meloni a Storace e Brunetta: «Andiamo a votare»

Trivelle, il cdx da Meloni a Storace e Brunetta: «Andiamo a votare»

A poche ore dall’apertura dei seggi per il referendum trivelle, si moltiplicano gli appelli per recarsi al voto e per dare un colpo a Renzi che invita all’astensione. Il premier vorrebbe depotenziare politicamente il voto sulle trivelle. Ma è stato lui il primo a “politicizzarlo” con l’invito a disertare le urne. Molte critiche gli sono arrivate da […]

di Mariano Folgori - 16 Aprile 2016

Referendum, nuovo invito di Renzi all’astensionismo. E nel Pd è rivolta

Referendum, nuovo invito di Renzi all’astensionismo. E nel Pd è rivolta

Sul referendum del 17 aprile Renzi insiste nella linea dell’astensionismo. Ma nel Pd si allarga la rivolta, a partire, naturalmente, dagli esponenti della minoranza dem. Ma vediamo che ha detto Renzi.: «Ogni scelta è legittima. Come ha magistralmente spiegato Giorgio Napolitano in una intervista a Repubblica, se un referendum prevede il quorum la posizione di chi si astiene è […]

di Redazione - 14 Aprile 2016

«Su Gheddafi commesso un tragico errore. Napolitano non ha nulla da dire?»

«Su Gheddafi commesso un tragico errore. Napolitano non ha nulla da dire?»

Dopo le parole di Obama si riaccende lo scontro sull’assurdità dell’intervento che determinò il crollo di Gheddafi. «Appena eletto dissi, tra le polemiche di qualche stolto, che Obama sarebbe stato un pessimo presidente e che avrebbe garantito l’espansione del fondamentalismo islamico. A otto anni di distanza i fatti parlano chiaro. Avevo ragione. E mi dà ragione […]

di Franco Bianchini - 11 Marzo 2016

Il “soccorso” di Verdini a Renzi fa infuriare la minoranza Dem

Il “soccorso” di Verdini a Renzi fa infuriare la minoranza Dem

Acque sempre più agitate in casa Pd. Non è bastato il consiglio a Renzi del solito Napolitano (“Il premer non vada al Quirinale. I voti di Verdini sono stati aggiuntivi”) a raffreddare i dissensi dopo il varo della legge sulle unioni civili. Dalla minoranza dem arrivano bordate pesanti nei confronti del premier. “Non si può […]

di Alberto Fraglia - 26 Febbraio 2016

Un “tecnico” europeo al posto di Renzi, come accadde per Berlusconi?

Un “tecnico” europeo al posto di Renzi, come accadde per Berlusconi?

I segnali non mancano. Negli ultimi tempi, sono diventati persino più fitti. Come le voci che corrono e rendono l’aria tesa e un po’ cupa dalle parti di Palazzo Chigi. Tra Borse altalenanti, spread che sale, banche in default e scambio di pareri non proprio lusinghieri tra Roma e Bruxelles, qualcuno avanza l‘ipotesi che per Matteo […]

di Karim Bruno - 13 Febbraio 2016

L’inchiesta sulle banche preoccupa il Colle. Mattarella e Napolitano all’erta

L’inchiesta sulle banche preoccupa il Colle. Mattarella e Napolitano all’erta

La paura fa novanta. L’improvvisa accelerazione di Matteo Renzi sulla commissione d’inchiesta sulla banche (“ora si fa chiarezza sugli ultimi 15 anni”) preoccupa il Colle (Mattarella ma anche Napolitano) per il rischio di collisione con la Banca d’Italia. Una commissione “vera”, come proposto dalle opposizioni, rischia di generare uno tsunami per l’equilibrio dei poteri a partire dal […]

di Elsa Corsini - 27 Dicembre 2015

Torna di scena la Leopolda di Renzi, tra assenze e promesse mancate

Torna di scena la Leopolda di Renzi, tra assenze e promesse mancate

Sono passati cinque anni dalla prima Leopolda renziana. Politicamente, un’era. Di lì a poco molte cose sarebbero cambiate nel Paese. Nel 2011, un anno dopo, al governo andava Mario Monti. Al Quirinale Giorgio Napolitano. Il professore della Bocconi varcava il portone di Palazzo Chigi, inaugurando la serie dei presidenti del Consiglio incoronati dal Colle senza passare per […]

di Alberto Fraglia - 11 Dicembre 2015

Pm e difesa: «Napolitano teste su via D’Amelio». Ma la Corte dice no

Pm e difesa: «Napolitano teste su via D’Amelio». Ma la Corte dice no

La Corte d’assise di Caltanissetta ha opposti un deciso no alla richiesta di una nuova audizione del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. A chiedere infatti che l’ex-capo dello Stato venisse sentito come testimone nell’ambito del quarto processo per la strage mafiosa di via D’Amelio a Palermo, in corso di svolgimento davanti alla Corte d’assise di […]

di Francesca De Ambra - 20 Novembre 2015

Borsellino, Napolitano prova a sfilarsi dal processo e rifiuta di testimoniare

Borsellino, Napolitano prova a sfilarsi dal processo e rifiuta di testimoniare

Una lettera alla Corte d’Assise di Caltanissetta che lo ha citato come teste nel processo sulla strage Borsellino. Per dire che non andrà a testimoniare. Perché? Perché la sua eventuale deposizione, coincidente in larga parte con quanto detto al dibattimento sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, «sarebbe priva di rilevanza e ripetitiva ai fini dell’accertamento penale». Giorgio Napolitano […]

di Paolo Lami - 19 Novembre 2015

storace

Processo per vilipendio, Storace rinuncia alla prescrizione

Rinuncia alla prescrizione per protestare contro «un reato di casta». Francesco Storace affronterà dunque il secondo grado del processo per l’accusa di vilipendio al capo dello Stato che gli è già costata una condanna in primo grado a sei mesi. «Non rinuncio a una battaglia confidando sul fattore tempo: la prescrizione riservatela ai delinquenti», ha spiegato […]

di Redazione - 13 Novembre 2015

Napolitano straparla e finisce sotto accusa: «È lui il regista del golpe del 2011»

È scontro aperto tra Forza Italia e Pd all’indomani del botta e risposta a distanza tra l’ex-premier Silvio Berlusconi e il presidente emerito Giorgio Napolitano. Gli “azzurri” non hanno affatto gradito la lettera vergata di proprio pugno dall’ex-capo dello Stato nell’aula del Senato e da lui consegnata ai commessi per farla recapitare al capogruppo forzista […]

di Giacomo Fabi - 14 Ottobre 2015

Verdini ossequia Napolitano, il Pd lo applaude. Al Senato in scena la farsa

Verdini ossequia Napolitano, il Pd lo applaude. Al Senato in scena la farsa

Denis Verdini che omaggia ossequioso Giorgio Napolitano. Gli applausi dei senatori del Pd all’ex capo dello Stato. Le contestazione dei parlamentari grillini e di Forza Italia che escono dall’aula. Va in scena al Senato il Napolitano-day. E’ il giorno del trionfo per il vecchio presidente, l’apoteosi dell’uomo a cui il ministro Boschi (il ddl costituzionale porta […]

di Karim Bruno - 13 Ottobre 2015

Bossi condannato per vilipendio. Definì Napolitano  un “terùn”

Bossi condannato per vilipendio. Definì Napolitano un “terùn”

Umberto Bossi è stato condannato per vilipendio del Capo dello Stato e del presidente del Consiglio. L’episodio si riferisce a qualche anno fa. Presidente della Repubblica in carica, all’epoca, era Giorgio Napolitano, presidente del Consiglio, Mario Monti. Il presidente della Lega Nord è stato condannato dal tribunale di Bergamo ad un anno e 6 mesi di […]

di Redazione - 22 Settembre 2015

È stato rimosso Capitano Ultimo, famoso per le inchieste sui “potenti”

È stato rimosso Capitano Ultimo, famoso per le inchieste sui “potenti”

La notizia farà molto discutere. La fornisce il Fatto Quotidiano online. Si tratta dell’esautoramento del colonnello Sergio De Caprio, nome in  codice Ultimo, rimosso in pieno Agosto dalla guida operativa del Noe.  Scrive il giornale: “Astutamente nascosta nelle pieghe più calde dell’estate una lettera del Comando generale dei carabinieri datata 4 agosto spazza via il […]

di Redazione - 21 Agosto 2015

Travaglio

La Dia “fa visita” a Travaglio per l’intercettazione tra Renzi e Adinolfi

Ufficialmente non ci sono indagati ma solo i “soliti ignoti”. Di certo c’è che da qualche ora – su iniziativa della Procura di Napoli – agenti della Dia (Direzione investigativa antimafia) stanno eseguendo un decreto di esibizione di atti nei confronti dei giornalisti de Il Fatto Quotidiano Marco Lillo e Vincenzo Iurillo, che nei giorni […]

di Redazione - 6 Agosto 2015

Intercettazioni, Renzi manda la Boschi a difenderlo ma lei annaspa

Intercettazioni, Renzi manda la Boschi a difenderlo ma lei annaspa

«È grave che intercettazioni di alcuna rilevanza penale non siano state stralciate e siano finite a un giornale. Sono in corso verifiche, disposte dal ministero della Giustizia attraverso l’ispettorato generale, per accertare se ci siano responsabilità e il procuratore generale della Cassazione ha aperto un fascicolo». Elena Boschi in aula, nel question time, difende il premier […]

di Giovanna Taormina - 15 Luglio 2015

Intercettazioni, Forza Italia: «Sulla “ricattabilità“ di Napolitano vogliamo la verità»

Intercettazioni, Forza Italia: «Sulla “ricattabilità“ di Napolitano vogliamo la verità»

Chi di intercettazione ferisce, di intercettazione perisce o, quanto meno, rischia di perire: non personalmente Renzi quanto il “suo” Pd, sempre più barcollante sotto i colpi di defezioni sempre più copiose, di sondaggi sempre meno incoraggianti e di iniziative giudiziarie (non ultima quella che sta svelando il sistema di relazioni pericolose tra Coop rosse e […]

di Francesca De Ambra - 11 Luglio 2015

Salvini dà il contrordine: l’accordo con il Cav non è ancora «cosa fatta»

Salvini dà il contrordine: l’accordo con il Cav non è ancora «cosa fatta»

Contrordine leghisti, l’accordo con Forza Italia non è ancora da considerare cosa fatta. Parola di Matteo Salvini. E una ragione politica ci sarà se sin dal mattino il leader del Carroccio ha sentito il bisogno di tranquillizzare i militanti circa l’esito della cena di Arcore della sera precedente, raccontando – dai microfoni di Radio Padania – che dal […]

di Lando Chiarini - 24 Giugno 2015

A Napolitano il premio Kissinger per meriti europei. Quali? Non si sa

A Napolitano il premio Kissinger per meriti europei. Quali? Non si sa

Giorgio Napolitano è stato insignito del prestigioso Premio Henry Kissinger 2015 dall’American Academy, snodo cruciale dei rapporti Usa-Germania. Nella splendida cornice del lago Wannsee, oltre all’ex presidente italiano arriva anche il premio per l’ex ministro degli Esteri tedesco,  Hans-Dietrich Genscher. A cantare le “laudatio” , due interpreti d’eccezione:  Giuliano Amato e il ministro degli esteri tedesco, Frank-Walter […]

di Silvano Moffa - 17 Giugno 2015

Colpo di Alan Friedman: è in arrivo «My way» la biografia del Cavaliere

Colpo di Alan Friedman: è in arrivo «My way» la biografia del Cavaliere

L’uscita è prevista per il prossimo autunno. Tuttavia, “My way” la prima biografia autorizzata di Silvio Berlusconi è già un evento politico letterario. A convincere l’italiano più famoso al mondo ad aprire i cassetti dei suoi ricordi è stato Alan Friedman, giornalista e conduttore televisivo statunitense che l’America l’ha cocciutamente cercata e trovata qui da […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

almirante

La sinistra romana dice ancora no a una via per Almirante

Sarebbe stato un segnale a suo modo “storico” se l’assemblea capitolina, alla vigilia del 25 aprile, avesse voluto riconoscere l’intitolazione di una strada per Giorgio Almirante. Invece, la sinistra romana, in questo caso quanto mai rappresentativa di quella nazionale, ha mancato la sua occasione, dicendo ancora una volta no alle mozioni, due, che chiedevano un omaggio alla […]

di Valeria Gelsi - 23 Aprile 2015

25 aprile: Mattarella riporta indietro l’orologio della Repubblica

25 aprile: Mattarella riporta indietro l’orologio della Repubblica

25 aprile: Mattarella riporta indietro l’orologio della Repubblica. Ecco cosa scrive il Capo dello Stato in un messaggio inviato alla rivista Micromega (destinatario assai significativo) in occasione della pubblicazione di un numero speciale sulla resistenza: «La ricerca storica sulla resistenza – afferma Mattarella – deve continuamente a svilupparsi» ma «senza pericolose equiparazioni» fra i due campi in conflitto. Sia detto […]

di Aldo Di Lello - 16 Aprile 2015

La Turchia come l’Italia: in galera chi offende il presidente della Repubblica

La Turchia come l’Italia: in galera chi offende il presidente della Repubblica

Aveva gridato “Tayyip dittatore” durante le manifestazioni di Gezi Park nel 2013. Ora Aykutalp Avsar, un giovane studente turco di ingegneria di Kayseri, è stato condannato a 14 mesi  di carcere per “offesa” e “incitamento all’odio” contro l’allora premier islamico Recep Tayyip Erdogan ed è stato arrestato poiché la pena è stata confermata negli ultimi giorni in appello. Aykutalp Avsar non […]

di Paolo Lami - 14 Marzo 2015