CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giorgio Napolitano archivio 2014

Scontro fra Robledo e Bruti Liberati, oggi il Csm decide di non decidere

Scontro fra Robledo e Bruti Liberati, oggi il Csm decide di non decidere

È la giornata delle indecisioni oggi al Csm. Al centro del tavolo, che Cossiga da presidente della Repubblica fece polemicamente dividere in due e che oggi, per quanto riunito, è più diviso che mai, c’è il faldone sullo scontro fra il capo della Procura di Milano, Edmondo Bruti Liberati e il suo aggiunto Alfredo Robledo. […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Mare Nostrum, via libera del Senato. Del Rio è «orgoglioso» ma i viaggi della morte non si fermano

Mare Nostrum, via libera del Senato. Del Rio è «orgoglioso» ma i viaggi della morte non si fermano

Il governo mostra i muscoli per la difesa a oltranza di Mare Nostrum e il Senato respinge le mozioni delle opposizioni confermndo l’operazione che ha provocato più danni e polemiche che soluzioni.  «Andiamo fieri di Mare Nostrum che ha premesso di soccorre 39mila migranti», ha spiegato Graziano Delrio, sottosegretario alla Presidenza de Consiglio e renziano […]

di Romana Fabiani - 12 Giugno 2014

Il Pd celebra Berlinguer ma tace sulla “questione morale”. E Napolitano s’adegua

Il Pd celebra Berlinguer ma tace sulla “questione morale”. E Napolitano s’adegua

Guardate questa foto, è del 1978, siamo all’Isola d’Elba, Giorgio Napolitano ed Enrico Berlinguer escono dal mare insieme. Pensierosi. Assorti. Perplessi. Chiunque di noi uscendo dalle acque cristalline dell’Elba avrebbe puntato con lo sguardo sorridente l’asciugamano, la sdraio, il chiosco, la birra, il pattino. Loro due, invece, anche in quella lenta risalita sulla battigia, sembravano […]

di Luca Maurelli - 5 Giugno 2014

Bersani diventa renziano, forse pensando al Colle

Bersani diventa renziano, forse pensando al Colle

Chi temeva di dover ricorrere a massicce dosi di insulina per non soccombere di fronte a commenti zuccherosi dispensati all’indirizzo di Matteo Renzi dalla vecchia nomenclatura post-Pci, può stare tranquillo. Almeno a leggere l’intervista resa da Pierluigi Bersani al Corriere della Sera non c’è traccia di inversioni ad “u” nel sentimento della Vecchia Guardia verso l’attuale […]

di Mario Landolfi - 28 Maggio 2014

Che c’azzecca Berlinguer? In cerca di voti Grillo tira per la giacca il segretario storico del Pci

Che c’azzecca Berlinguer? In cerca di voti Grillo tira per la giacca il segretario storico del Pci

Che c’azzecca l’invasato e fanatico Beppe Grillo con l’elegante e sobrio Enrico Berlinguer? La domanda è d’obbligo dopo che il leader pentastellato, arringando la folla a piazza San Giovanni, è tornato a citare il segretario storico del Pci, già “strattonato” al comizio di Milano durante il quale si è presentato in braccio ad Alessandro Di […]

di Gloria Sabatini - 24 Maggio 2014

“Golpe contro il Cav”, partono le denunce al tribunale: fu attentato ai diritti politici del cittadino

“Golpe contro il Cav”, partono le denunce al tribunale: fu attentato ai diritti politici del cittadino

Arriva un’ altra denuncia alla procura di Roma sul caso che ha preso spunto dalle rivelazioni dell’ex ministro del Tesoro Usa, Timothy Geithner, sulla caduta del governo Berlusconi, dopo quella presentata dalla parlamentare Micaela Biancofiore. L’hanno depositata in proprio e per conto dell’associazione Tribunale Dreyfus, l’avvocato Walter Biscotti e il giornalista Arturo Diaconale.

di Guglielmo Federici - 22 Maggio 2014

“Berlusconi deve cadere”, Brunetta racconta il complotto in un libro e svela altri retroscena. Accuse a Napolitano e Tremonti

“Berlusconi deve cadere”, Brunetta racconta il complotto in un libro e svela altri retroscena. Accuse a Napolitano e Tremonti

«Nessun grande vecchio, nessun burattinaio, ma solo interessi, politici ed economici, da parte dei soliti poteri forti e marci, da parte delle solite forze politiche ideologicamente e intrinsecamente golpiste che non disdegnano di usare la magistratura e le potenze straniere per far fuori gli avversari. Un’antica e perversa tradizione italica». Una settimana dopo la conferma […]

di Desiree Ragazzi - 21 Maggio 2014

Gli strani incontri di Casaleggio e Grillo all’ambasciata inglese, con Letta che pranzava al piano di sotto

Gli strani incontri di Casaleggio e Grillo all’ambasciata inglese, con Letta che pranzava al piano di sotto

Le lancette dell’orologio tornano indietro. Al 10 aprile 2013. Una settimana prima delle elezioni presidenziali Grillo e Casaleggio sono ospiti dell’ambasciatore inglese. Non è  un semplice invito di cortesia. In una lunga intervista a Marco Travaglio,  pubblicata da il Fatto Quotidiano , il guru del Movimento 5Stelle, racconta un episodio finora sconosciuto. “L’ambasciatore ci chiese di incontrare […]

di Silvano Moffa - 21 Maggio 2014