CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giorgio Napolitano archivio 2015

Rampelli: centrodestra imploso, Alfano supino a Renzi e Napolitano

Rampelli: centrodestra imploso, Alfano supino a Renzi e Napolitano

«Con la scelta di Alfano è definitivamente imploso il percorso di riunificazione del centrodestra. Il ministro dell’Interno si è piegato ai voleri di Renzi e Napolitano. L’interventismo dell’ex presidente della Repubblica è stato di pessimo gusto: avrebbe potuto essere neutrale almeno nel passaggio del testimone, visto che è stato presidente di parte per nove anni. […]

di Redazione - 31 Gennaio 2015

Se Mattarella salirà  al Quirinale il merito sarà del “Porcellum”

Se Mattarella salirà al Quirinale il merito sarà del “Porcellum”

Prima o poi Sergio Mattarella dovrà pur baciargli la pantofola al vecchio leghista Roberto Calderoli. E regalargli una bella cassata siciliana. Che lo faccia presto, anzi. Che è cosa buona e giusta. Perché se salirà al Quirinale il merito sarà del “porcellum”. Senza l’azzeccagarbugli bergamasco che confezionò, col concorso di altri,  l’orrida legge elettorale di salire al Colle avrebbe solo […]

di Mario Aldo Stilton - 30 Gennaio 2015

Candidati improbabili per il Colle? Ecco l’elenco dei più stravaganti

Candidati improbabili per il Colle? Ecco l’elenco dei più stravaganti

Dopo la fumata nera di giovedì, nella corsa al Colle perde posizioni la mozione Magalli. Già, perché accanto all’agone presidenziale ufficiale si sta giocando sempre più attivamente la competizione parallela dei candidati impossibili tirati in ballo più o meno sarcasticamente dai grandi elettori come dagli appassionati “tifosi” del campionato politico esterni al terreno di gioco parlamentare che, dalla curva […]

di Priscilla Del Ninno - 30 Gennaio 2015

Sos franchi tiratori: Renzi appeso a un’ottantina di voti incerti

Sos franchi tiratori: Renzi appeso a un’ottantina di voti incerti

Sulla scelta del successore di Giorgio Napolitano aleggia l’incubo dei franchi tiratori che nel segreto dell’urna, pardon dell’Insalatiera, potrebbero far saltare il gioco di Matteo Renzi che sabato (al quarto scrutinio)  si accinge a cantare vittoria con l’elezione del suo candidato, Sergio Mattarella, grigio quanto basta per non farsi oscurare. Sulla carta il premier non dovrebbe avere problemi […]

di Alessandra Danieli - 30 Gennaio 2015

Rassegna stampa del 30 gennaio vista da destra: i 10 articoli da non perdere

Rassegna stampa del 30 gennaio vista da destra: i 10 articoli da non perdere

Anche oggi la stampa è letteralmente invasa dalla partita a scacchi tra i due maggiori partiti per eleggere il successore di Giorgio Napolitano, una scelta dalla quale scaturiranno nuovi assetti ed equilibri politici. Alla vigilia del quarto scrutinio tutti i riflettori sono puntati sull’esito dello strappo di Renzi con l’ex premier e l’impasse di Berlusconi, […]

di Romana Fabiani - 30 Gennaio 2015

Magalli non è solo: da Rocco Siffredi al Trap, ecco tutti i voti burla per il Colle

Magalli non è solo: da Rocco Siffredi al Trap, ecco tutti i voti burla per il Colle

Quest’anno il più quotato è Giancarlo Magalli, già in pole position grazie alle quirinarie del Fatto Quotidiano. Ma non è affatto escluso che qualche altro nome noto, benché improbabile, possa fare la sua comparsa sulle schede per l’elezione del presidente della Repubblica. Una circostanza che, secondo gli osservatori, potrebbe essere più probabile se Pd e Forza […]

di Viola Longo - 28 Gennaio 2015

Il voto di Atene lo insegna: la rivoluzione liberale non può attendere

Il voto di Atene lo insegna: la rivoluzione liberale non può attendere

«Viva la democrazia. Questa è la prima cosa che va proclamata. La scelta del popolo greco ha una forza dirompente perché si è espressa secondo l’idea di libertà che sta alla base del patto tra le nazioni che ha dato vita all’Europa e le dà consistenza». Lo scrive Il Mattinale (www.ilmattinale.it), la nota politica redatta dallo […]

di Desiree Ragazzi - 26 Gennaio 2015

Fassina: se oggi al Quirinale non c’è Prodi è solo colpa di Renzi

Fassina: se oggi al Quirinale non c’è Prodi è solo colpa di Renzi

Tira aria di resa dei conti nel Pd. Il segno tangibile che la tensione stia ormai per superare il livello di guardia è facilmente riscontrabile nelle parole pronunciate da Stefano Fassina, tra i più irriducibili avversari interni del premier Matteo Renzi.  Parole destinate a far rumore, se non persino far saltare il coperchio di quella […]

di Niccolo Silvestri - 22 Gennaio 2015

Ecco come il “vecchio” Berlusconi ha vinto contro il giovane Renzi

Ecco come il “vecchio” Berlusconi ha vinto contro il giovane Renzi

Inutile dire “Renzusconi” per evocare i “Dalemoni”. Non siamo ai tempi dell’esecrato Inciucio della Bicamerale, quando in cabina di regia c’erano D’Alema e Berlusconi. Qui non c’è condominio o duopolio che tenga. La verità è fin troppo evidente: contro Renzi il Cavaliere ha vinto di brutto ed è già pronto ad aggiungere lo scalpo del giovane […]

di Lando Chiarini - 22 Gennaio 2015

Ecco come si elegge il capo dello Stato. Si comincia il 29 gennaio

Ecco come si elegge il capo dello Stato. Si comincia il 29 gennaio

Il presidente della Repubblica (come recita l’articolo 83 della Costituzione) è eletto nell’Aula di Montecitorio dal Parlamento in seduta comune, integrato da 58 rappresentanti delle Regioni. Ogni regione elegge tre rappresentanti, con l’eccezione della Valle d’Aosta che ne elegge uno. La seduta comune del Parlamento è convocata entro un massimo di 15 giorni dalle dimissioni del […]

di Elsa Corsini - 21 Gennaio 2015

Un ceffone al Pd di Renzi, Napolitano sceglie il gruppo Autonomie

Un ceffone al Pd di Renzi, Napolitano sceglie il gruppo Autonomie

Le possibilità sono due: o Giorgio Napolitano ha reciso le sue radici, oppure non riconosce nel Pd di Matteo Renzi il proseguimento ideale della storia del Partito comunista e della sinistra italiana. Non si scappa. E siccome appare assai difficile la prima ipotesi, che equivarrebbe all’ammissione di avere un’esistenza sprecata, noi, che siamo maliziosi, pensiamo sia […]

di Domenico Labra - 19 Gennaio 2015

Sondaggio: 7 italiani su 10 vogliono eleggere una “presidentessa”

Sondaggio: 7 italiani su 10 vogliono eleggere una “presidentessa”

Poco meno di otto italiani su dieci (per l’esattezza, il 77 per cento) vorrebbe una donna al Quirinale mentre il 69 per cento è favorevole all’elezione diretta del presidente della Repubblica. A rivelarlo è un sondaggio di Ixè per Agorà-Rai 3. Contro l’ipotesi di una “presidentessa” si è schierato solo il 9 per cento degli intervistati […]

di Giacomo Fabi - 19 Gennaio 2015

Carabinieri, cambio della guardia: Gallitelli lascia, arriva Del Sette

Carabinieri, cambio della guardia: Gallitelli lascia, arriva Del Sette

«Desidero rivolgere i miei ringraziamenti e la mia gratitudine al generale Leonardo Gallitelli che in questi anni è stato punto di riferimento importante e costante per l’Arma dei Carabinieri. Al generale Tullio Del Sette, con il quale negli anni passati ho avuto modo di collaborare e di apprezzarne personalmente le grandi qualità umane e professionali, […]

di Paolo Lami - 16 Gennaio 2015

Napolitano, per la Kyenge è un «pilastro». Ma c’è chi dice no…

Napolitano, per la Kyenge è un «pilastro». Ma c’è chi dice no…

Nel giorno delle dimissioni di Giorgo Napolitano si sprecano gli sdilinquimenti del mondo politico. Ben ne riassumono lo spirito di appiattito conformismo le dichiarazioni di Cecil Kyenge, che scegliamo nel mazzo: «Il Presidente Napolitano è stato il pilastro che ha servito e salvaguardato le nostre istituzioni repubblicane». Ma c’è anche chi dice no, chi non si […]

di Corrado Vitale - 14 Gennaio 2015

Napolitano torna a casa. Impazza il toto-Quirinale: una donna? (video)

Napolitano torna a casa. Impazza il toto-Quirinale: una donna? (video)

«Contento di tornare a casa». Giorgio Napolitano ha dato l’addio al Colle, che ha definito «un po’ come una prigione», unico presidente della Repubblica ad aver bissato il primo mandato. Un adieu che re Giorgio aveva di fatto ufficializzato nel discorso di fine anno gli italiani: da oggi tornerà a Monti nella sua casa di via dei Serpenti. […]

di Alessandra Danieli - 14 Gennaio 2015

Sondaggio: crolla la fiducia in Renzi e nel suo governo, cresce la Lega

Sondaggio: crolla la fiducia in Renzi e nel suo governo, cresce la Lega

Crolla la fiducia degli italiani in Matteo Renzi e nel suo governo. Secondo un sondaggio Ixè per Agorà (Rai3), l’esecutivo passa dal 37 al 33 percento in una settimana (-4%), ma sono dieci i punti persi rispetto a novembre. Il premier perde due punti attestandosi al 37%: in confronto allo scorso settembre, quando la fiducia […]

di Redazione - 12 Gennaio 2015

Colle, Gasparri: scegliamo un cattolico del Ppe. Salvini: no a Prodi o Amato

Colle, Gasparri: scegliamo un cattolico del Ppe. Salvini: no a Prodi o Amato

Le carte della partita per il Colle sono ancora coperte. Matteo Renzi è convinto di poter portare il Parlamento a un’elezione veloce. Il prossimo presidente della Repubblica, a suo avviso,  sarà «un arbitro, non un giocatore» capace di «rappresentare l’unità d’Italia». La sua preoccupazione è però quella di evitare nuove “figuracce”, come quella di due anni fa quando […]

di Livia De Santis - 5 Gennaio 2015

Dall’India altri segnali negativi sulla sorte dei nostri due marò

Dall’India altri segnali negativi sulla sorte dei nostri due marò

Attraverso la stampa le autorità dell’India lanciano segnali di non disponibilità al rientro in Italia del marò Salvatore Girone e di proroga della permanenza del collega Massimiliano Latorre nel nostro Paese. Segnali negativi dunque, perché non si intravede una via d’uscita, tanto che lo stesso capo dello Stato Giorgio Napolitano non ha fatto cenno ai due marò nel […]

di Valerio Pugi - 3 Gennaio 2015

Il poker di “eroi” di Napolitano è stato solo il grande bluff di fine anno

Il poker di “eroi” di Napolitano è stato solo il grande bluff di fine anno

Siamo davvero messi male se nel suo messaggio di fine anno Napolitano è arrivato a definire «figure esemplari» e «italiani degni» cittadini certamente meritevoli di stima e considerazione ma, tutto sommato, ben lontani da quei traguardi esistenziali oltre i quali si sconfina nella dimensione dell’eroe o comunque di un’eccezionalità capace di sagomare un modello da […]

di Niccolo Silvestri - 2 Gennaio 2015

Le stelle bocciano il premier Renzi. E se lo dice il Divino Otelma…

Le stelle bocciano il premier Renzi. E se lo dice il Divino Otelma…

Anche le stelle confermano le difficoltà politiche ed economiche del nostro Paese in balìa di troppe incognite. Chi sarà il successore di Giorgio Napolitano? Le nuove riforme riusciranno a risollevare le sorti dell’Italia? Matteo Renzi riuscirà nella sua missione di normalizzator cortese? E il Cavaliere? Un 2015 grigio Per il Divino Otelma (che non nasconde […]

di Elsa Corsini - 2 Gennaio 2015

Se il Quirinale parla tutti i giorni, a che cosa serve il rito di fine anno?

Se il Quirinale parla tutti i giorni, a che cosa serve il rito di fine anno?

Tutto secondo copione: il presidente, la scrivania, le bandiere. Quindi il discorso, con la solita esortazione all’unità, seguita dal consueto appello alla concordia e conclusa dal pedissequo omaggio alla speranza per l’anno che verrà. A corredo, i rituali applausi e le immancabili polemiche. Ogni anno è un dejà vu. E molti ormai si chiedono se non […]

di Lando Chiarini - 2 Gennaio 2015