CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giovanni Falcone archivio 2015

Cantone litiga con l’Anm: «Fa politica. Sto meditando di andarmene»

Cantone litiga con l’Anm: «Fa politica. Sto meditando di andarmene»

«Sono rimasto perplesso dalle critiche arrivate dall’Anm, come un pugile che ha avuto un pugno e non si è ripreso e volevo anche fare un gesto eclatante: uscire dall’Anm. Ci sto riflettendo, perché l’Anm è anche casa mia. Io non ho mai fatto politica e sono sempre stato indipendente». Parole e musica di Raffaele Cantone, […]

di Giacomo Fabi - 29 Ottobre 2015

Strage di Capaci, il pentito La Barbera smentisce se stesso e “Repubblica”

Strage di Capaci, il pentito La Barbera smentisce se stesso e “Repubblica”

Aveva parlato di ministri collusi con la mafia corleonese nella terribile strage di Capaci, in cui rimasero uccisi il giudice Giovanni Falcone, la sua compagna Francesca Morvillo e quattro uomini della scorta, di incontri tra 007 e padrini, indicato luoghi e circostanze scegliendo come strumento della propria liberazione interiore il quotidiano La Repubblica. E invece non […]

di Francesca De Ambra - 12 Ottobre 2015

Danneggiata la stele di Falcone e Borsellino in una scuola dell’Aspromonte

Danneggiata la stele di Falcone e Borsellino in una scuola dell’Aspromonte

Una stele intitolata ai giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Antonino Scopelliti, uccisi dalla mafia, è stata distrutta nella notte da sconosciuti in un istituto scolastico di Santo Stefano d’Aspromonte. La stele era stata inaugurata lo scorso 23 maggio dall’allora Amministrazione comunale nell’anniversario della strage di Capaci. «L’atto perpetrato in sfregio alla memoria e al valore dell’impegno […]

di Redazione - 7 Ottobre 2015

Cantone contro lo strapotere delle toghe. Ma la stampa lo snobba

Cantone contro lo strapotere delle toghe. Ma la stampa lo snobba

Magari uno si aspettava che dopo l’intemerata anti-Anm-Csm-Md-TrattativaStatomafia di Raffaele Cantone alla festa dell’Unità, raccolta e raccontata dal Foglio diretto da Claudio Cerasa, la cosiddetta stampa che conta si fosse buttata a corpo morto sul clamoroso outing del capo dell’Anticorruzione. Magari un altro s’illudeva che dopo vent’anni di guerra combattuta da Berlusconi contro il resto dei poteri […]

di Francesca De Ambra - 5 Settembre 2015

Paolo Borsellino, una domenica di 23 anni fa la strage di via d’Amelio

Paolo Borsellino, una domenica di 23 anni fa la strage di via d’Amelio

Paolo Borsellino 23 anni dopo. 23 anni ed è ancora domenica. Perchè era domenica anche allora. Anche quel 19 luglio 1992. E siccome tutti commemorano tutto e tutti ricordano tutto, abbiamo pensato di proporre  un ricordo diverso. Senza enfasi e senza retorica. Un ricordo lontano dalle polemiche di queste ore che, probabilmente, Borsellino avrebbe liquidato […]

di Mario Aldo Stilton - 18 Luglio 2015

Borsellino non può più essere l’icona dei professionisti dell’antimafia

Borsellino non può più essere l’icona dei professionisti dell’antimafia

Sarà il tempo o la giustizia a dirci se Rosario Crocetta è stato vergognosamente in silenzio mentre il suo medico, Matteo Tutino, pronunciava quell’autentica bestemmia laica all’indirizzo di Lucia Borsellino e di suo padre Paolo o se invece è rimasto vittima di una clamorosa operazione di killeraggio politico a mezzo stampa. Comunque sia, quel che […]

di Giacomo Fabi - 18 Luglio 2015

«La Borsellino va fatta fuori. Come suo padre». E Crocetta rimase in silenzio

«La Borsellino va fatta fuori. Come suo padre». E Crocetta rimase in silenzio

Rosario Crocetta è sordo. E per questo lui, il governatore della Sicilia,  non l’ha sentita quella terribile frase. Non ha sentito il suo amico medico Matteo Tutino, recentemente arrestato, dall’altro lato della cornetta, dire forte e chiaro che Lucia Borsellino “va fermata, fatta fuori. Come suo padre”. E già, perchè la signora in questione, citata nella telefonata […]

di Mario Aldo Stilton - 16 Luglio 2015

Spunta un altro pentito. Guarda caso parla contro Berlusconi…

Spunta un altro pentito. Guarda caso parla contro Berlusconi…

Si chiama Gaetano Grado ed è il nuovo pentito nel processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia in corso di celebrazione davanti alla Corte di assise di Palermo. Proprio nuovo in realtà non sarebbe, visto che ricopre lo status di collaboratore di giustizia dal 1997 ma poiché – come tanti della sua categoria – parla “a rate”, eccolo […]

di Redazione - 11 Giugno 2015

Anniversario Falcone: tutti presenti i “professionisti del ricordo”

Anniversario Falcone: tutti presenti i “professionisti del ricordo”

Tutti. Ci sono tutti. Non manca nessuno. Fisicamente presenti o rappresentati da una dichiarazione, una nota, un sms, un tweet. Tutti a Palermo. Tutti a ricordare Giovanni Falcone. E la moglie Francesca Morvillo. E i tre ragazzi della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. Tutti mesti e compunti. Tutti immersi nella commozione. Tutti agghindati […]

di Mario Aldo Stilton - 23 Maggio 2015

La figlia di Paolo Borsellino: così lo Stato lasciò ammazzare mio padre

La figlia di Paolo Borsellino: così lo Stato lasciò ammazzare mio padre

«Credo di non urtare la suscettibilità di nessuno se dico che allora non si è fatto nulla per evitare che lo ammazzassero. Si può dire oggi che quel disegno mafioso non fu ostacolato abbastanza dallo Stato». Lucia Borsellino, figlia del giudice Paolo Borsellino, non usa mezzi termini per raccontare ai giovani studenti delle scuole superiori incontrati oggi […]

di Roberto Frulli - 9 Maggio 2015

Il commosso applauso di Montecitorio a Falcone e Borsellino

Il commosso applauso di Montecitorio a Falcone e Borsellino

Non poteva mancare – nel discorso inaugurale del presidente della Repubblica – il riferimento alla lotta alle mafie e ai magistrati-simbolo di questo impegno: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, due toghe che hanno esaltato come nessun altro il valore dell’autonomia e dell’imparzialità dell’ordine giudiziario. Avevano le loro idee (nota la simpatia di Borsellino, che da universitario […]

di Giacomo Fabi - 3 Febbraio 2015