CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giovanni Paolo II

Pietro Orlandi durante il sit-in per il quarantennale della scomparsa di Emanuela Orlandi in via della Conciliazione a San Pietro, 25 giugno 2023. ANSA/ANGELO CARCONI

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro al Pontefice: alzi la voce, in Vaticano non si muove nulla

Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, la cittadina vaticana sparita nel nulla il 22 giugno 1983, lancia, su Radio Cusano Campus, l’ennesimo “appello a Papa Francesco perché lui sicuramente sa cosa è successo a mia sorella, come lo sapevano Giovanni Paolo II e Benedetto XVI“. L’appello di Pietro Orlandi, intervistato dal programma ‘La Storia Oscura‘, arriva […]

di Redazione - 10 Gennaio 2024

Il Papa prepara il viaggio in Svezia in vista del dialogo tra cattolici e luterani

Il Papa prepara il viaggio in Svezia in vista del dialogo tra cattolici e luterani

“La mia attesa è riuscire a fare un passo di vicinanza”. “Il dialogo teologico deve proseguire” anche dopo “i risultati raggiunti con il grande documento ecumenico sulla giustificazione: è stato un grande passo avanti”. “Dopo questo passo immagino che non sarà facile andare avanti”. “Personalmente credo anche che si debba spostare l’entusiasmo verso la preghiera […]

di Redazione - 29 Ottobre 2016

È morto il cardinale Piovanelli: fu arcivescovo di Firenze

È morto il cardinale Piovanelli: fu arcivescovo di Firenze

È morto alle prime ore di oggi il cardinale Silvano Piovanelli, arcivescovo di Firenze dal 1983 al 2001. A dare l’annuncio che Piovanelli “ha concluso il suo cammino su questa terra per tornare alla Casa del Padre” è l’arcivescovo di Firenze cardinale Giuseppe Betori. Piovanelli, che aveva 92 anni, si trovava da qualche mese al Convitto […]

di Redazione - 9 Luglio 2016

Socci: «Perché il Papa parla al Leoncavallo e non al Family day?»

Socci: «Perché il Papa parla al Leoncavallo e non al Family day?»

Svela i suoi sentimenti più intimi Papa Bergoglio e confessa la sua grande preoccupazione per il calo verticale delle vocazioni. «Questo mi fa venire una tentazione contro la speranza», è stato il suo amaro commento durante la celebrazione della messa nella chiesa di Santa Marta per poi chiedersi: «Ma Signore cosa succede, perché il ventre della […]

di Giacomo Fabi - 1 Febbraio 2016

Sinodo, il Papa apre ai “progressisti”: «La rigidità è contro la misericordia di Dio»

Sinodo, il Papa apre ai “progressisti”: «La rigidità è contro la misericordia di Dio»

Comincia all’insegna del botta e risposta, seppur foderato in parole di velluto come si conviene agli uomini di Chiesa, la seconda giornata del Sinodo sulla famiglia convocato da Papa Francesco. Se infatti la prima era stata istradata dall’introduzione del cardinale ungherese Peter Erdö, che ha giudicato immodificabile la Familiaris Consortio, l’esortazione con cui – 34 anni fa […]

di Giacomo Fabi - 6 Ottobre 2015

Trucidati dagli antifranchisti: il Papa fa beati cinque martiri spagnoli

Trucidati dagli antifranchisti: il Papa fa beati cinque martiri spagnoli

La Chiesa avrà cinque nuovi beati: si tratta di un sacerdote e 4 compagni martiri in Spagna. Papa Francesco, ricevendo il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha autorizzato il dicastero a promulgare i relativi Decreti. Sono state anche riconosciute le virtù eroiche di sette Servi di Dio. I prossimi Beati, […]

di Guido Liberati - 1 Ottobre 2015

Papa Francesco licenzia il suo medico personale: è giallo sulle motivazioni

Papa Francesco licenzia il suo medico personale: è giallo sulle motivazioni

Scoppia un nuovo caso in Vaticano dopo l’improvviso “licenziamento” del medico personale di Papa Francesco. Secondo alcune indiscrezioni l’allontanamento dell’archiatra vaticano sarebbe stato dettato da motivi amministrativi.  Sembra che all’origine ci sia la mancata volontà del medico – che è anche direttore dei servizi sanitari del Vaticano – di ridurre le spese considerate eccessive della […]

di Laura Ferrari - 28 Luglio 2015

Radici cristiane, quando Giscard rifiutò la lettera di Giovanni Paolo II

Radici cristiane, quando Giscard rifiutò la lettera di Giovanni Paolo II

Giovanni Paolo II scrisse una lettera da consegnare per tramite di un politico italiano all’allora presidente della Convenzione europea Valery Giscard d’Estaing per perorare direttamente con lui la causa dell’inserimento delle radici giudaico-cristiane dell’Europa nella Costituzione europea cui la Convenzione stava lavorando. Ma incontrando questo “intermediario”, Giscard D’Estaing rifiutò la consegna della missiva rispondendo che […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

La Francia di Hollande contro i simboli cristiani: togliamo la statua di Wojtyla

La Francia di Hollande contro i simboli cristiani: togliamo la statua di Wojtyla

Dalla laicissima Francia di François Hollande arriva un nuovo attacco ai simboli cristiani “grazie” a una sentenza choc.  Qualche giorno fa nella cittadina bretone di Ploermel è stata rimossa una statua di papa Giovanni Paolo II  per ordine del tribunale. Troppa ostentazione nel segno della croce? Una minaccia per l’ateismo progressista? Nove anni dopo la posa di una grande […]

di Romana Fabiani - 7 Maggio 2015

Papa Francesco andrà in visita alla Sinagoga di Roma

Papa Francesco andrà in visita alla Sinagoga di Roma

Papa Francesco andrà in visita alla Sinagoga di Roma. Lo conferma all’Ansa il rabbino capo Riccardo Di Segni, senza però anticipare la data della visita. “Sì, si lavora alla preparazione di questo evento”, ha risposto il rabbino Di Segni, che dell’argomento ha parlato con il Pontefice nell’udienza in Vaticano di lunedì scorso. Nell’udienza si è parlato, tra […]

di Redazione - 29 Aprile 2015

Cuba, prove di disgelo: sarà costruita una nuova Chiesa, la prima dal 1959

Cuba, prove di disgelo: sarà costruita una nuova Chiesa, la prima dal 1959

Cuba, primi segni del post-disgelo: la Chiesa cattolica cubana potrà costruire un nuovo luogo di culto sull’isola, che sarà il primo dal tempo della rivoluzione, ovvero dal 1959. Secondo le informazioni dell’arcidiocesi de L’Avana, date all’agenzia Fides, il luogo scelto è una cittadina nella provincia occidentale di Pinar del Rio. La nuova chiesa sarà dedicata […]

di Ginevra Sorrentino - 11 Marzo 2015

Alì Agca, visita a sorpresa alla tomba di Giovanni Paolo II

Alì Agca, visita a sorpresa alla tomba di Giovanni Paolo II

«Sentivo la necessità di fare questo gesto». Sono passati 31 anni dal primo incontro con Giovanni Paolo II e Alì Agca ha deciso di recarsi in Vaticano per portare due mazzi di rose bianche  sulla tomba del Papa. Era il 13 maggio del 1981 quando l’ex lupo grigio attentò alla vita del Pontefice sparandogli un colpo di pistola a piazza […]

di Giorgia Castelli - 27 Dicembre 2014

Panebianco si “inventa” un Papa Francesco laicista. E dopo poche ore Bergoglio lo smentisce

Panebianco si “inventa” un Papa Francesco laicista. E dopo poche ore Bergoglio lo smentisce

Quando si tenta di spiegare una rivoluzione nel costume di una società con la “rivoluzione” portata da Papa Bergoglio, tirandolo per la tonaca, si rischia di essere smentiti il giorno dopo. Prova ne è il contenuto di un editoriale sul Corriere della Sera di Angelo Panebianco in merito alla sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittimo […]

di Antonella Ambrosioni - 12 Aprile 2014

Shock in Cina: migliaia di cattolici in piazza per il funerale del vescovo “clandestino”

Shock in Cina: migliaia di cattolici in piazza per il funerale del vescovo “clandestino”

Solo la fede, in un paese come la Cina, in cui la comunità di credenti è obbligatoriamente spaccata in due realtà ecclesiastiche – una Chiesa cattolica controllata dal governo, che rifiuta l’autorità del Vaticano; e una cosiddetta “sotterranea”, vicina al Pontefice – può indurre un vescovo a condurre un’intera esistenza da eretico rispetto l’ortodossia comunista.

di Priscilla Del Ninno - 22 Marzo 2014

Rubata l’ampolla con il sangue di Papa Wojtyla. Si ripete la storia della profanazione di reliquie sacre…

Rubata l’ampolla con il sangue di Papa Wojtyla. Si ripete la storia della profanazione di reliquie sacre…

Quando la malavita non si arrende neppure di fronte al sacro. Quando si arriva a profanare l’edicola che custodisce quelli che dovrebbero essere intoccabili simboli della religiosità. Quando si supera un intollerabile limite, accade quello che è successo due notti fa in un piccolo santuario abruzzese molto caro a Papa Wojtyla, e per cui oggi […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Gennaio 2014

La sinistra corteggia papa Bergoglio ma si sbaglia: stare con gli ultimi non significa essere liberal

Dalla fine del mondo alla copertina di Time Magazine. Papa Francesco è l’uomo dell’anno scelto dal settimanale americano, è lui, il primo pontefice non europeo a guidare la Chiesa dopo dodici secoli, a sbaragliare la concorrenza laica. Tra i motivi della scelta  la sua opposizione all’idolatria del denaro e allo «scandalo globale di un miliardo di affamati», […]

di Gloria Sabatini - 12 Dicembre 2013

Il Papa svela il “mistero” sulla sua borsa: «Un libro sulla patrona dei missionari, un breviario e un rasoio»

È sceso dalla scaletta dell’aereo proveniente dal Brasile come nel viaggio di andata: con la borsa di cuoio nera nella mano destra, la valigia sulla quale si erano scatenate le ipotesi più bizzarre. Conterrà il rapporto sullo Ior? Qualche dossier scottante che il Pontefice preferisce non consegnare a nessuno? Ai giornalisti che hanno viaggiato con […]

di Valter - 29 Luglio 2013

Il caso Orlandi a una svolta. A trent’anni della scomparsa

Nel trentennale della misteriosa scomparsa (la ricorrenza il 22 giugno) di Emanuela Orlandi, la quindicenne figlia di un dipendente vaticano sparita nel nulla il 22 giugno del 1983 nei pressi di Corso Rinascimento a Roma, per la prima volta si sente dire: «Emanuela Orlandi è morta, ma il caso della sua scomparsa potrebbe risolversi. Finora […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Giugno 2013

L’addio di Benedetto XVI spiazza anche i negozianti di arte sacra. «Si vende poco, speriamo nel conclave»

«Dovremmo accontentarci del conclave, niente veglie e funerali», dicono con una buona dose di cinismo i negozianti di arte sacra nei dintorni della Basilica di San Pietro. Per gli affari non c’è miracolo più grande delle esequie del successore di Pietro, stavolta è andata diversamente e anche i titolari delle botteghe di gadget religiosi sono […]

di Redazione - 12 Febbraio 2013