CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giuliano Ferrara archivio 2015

Ora il Pd chieda scusa ai romani per Marino, il “re degli impresentabili”

Ora il Pd chieda scusa ai romani per Marino, il “re degli impresentabili”

Ma che ipocrisia questi del Pd: che Ignazio Marino avesse il “vizietto” di fare la cresta sui rimborsi spese era notorio, persino pubblico. Ne scrisse il Foglio di Giuliano Ferrara nel 2009 pubblicando la lettera di sette anni prima con cui Jeffrey A. Romoff – a nome dell’università di Pittsburgh – imponeva al peggio sindaco che Roma ricordi di dimettersi da direttore dell’Ismett, […]

di Niccolo Silvestri - 8 Ottobre 2015

Palamara (ex Anm) diventa garantista. Meno male che D’Alema c’è…

Palamara (ex Anm) diventa garantista. Meno male che D’Alema c’è…

«E’ responsabilità del magistrato tutelare chi non è coinvolto nell’inchiesta». Parole di assoluto buonsenso, sacrosante, tanto più apprezzabili in quanto è ormai  sempre più raro ascoltarle nel desolante conformismo italiano. In questo caso, tuttavia, risultano addirittura preziose visto che a pronunciarle, dai microfoni di Mix24 su Radio 24, non è Silvio Berlusconi o Giuliano Ferrara ma […]

di Giacomo Fabi - 1 Aprile 2015

I quotidiani del 14 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

I quotidiani del 14 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

Il Giubileo del 2016 , annunciato a sorpresa da papa Francesco, e la morte del ventisettenne di Terni ucciso da un marocchino ubriaco occupano le prime pagine dei quotidiani odierni Riflettori puntati  anche sulla prevedibile incapacità del sindaco Ignazio Marino di fare fronte al grande evento e sulle risse interne alla Lega dopo la fuoriuscita di Tosi.  Sullo […]

di Romana Fabiani - 14 Marzo 2015

La profezia di Giuliano Ferrara: «Per i quotidiani la fine della lirica» (video)

La profezia di Giuliano Ferrara: «Per i quotidiani la fine della lirica» (video)

«La carta stampata farà la fine dell’opera lirica». Lo ha detto Giuliano Ferrara in Commissione Cultura alla Camera nell’ambito dell’esame della proposta di legge per l’abolizione del finanziamento pubblico all’editoria. «È un po’ una riserva – ha spiegato l’ex direttore de Il Foglio – protetta in tutto il mondo, non esiste un teatro d’opera che si […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Trentadue anni fa moriva Paolo Di Nella. Ancora impuniti gli assassini

Trentadue anni fa moriva Paolo Di Nella. Ancora impuniti gli assassini

Trentadue anni fa moriva Paolo Di Nella, nel giorno del suo ventesimo compleanno. Colpito di spalle, al cranio, nella notte del 2 febbraio 1983 da due esponenti dell’Autonomia operaia mentre in piazza Gondar (quartiere Trieste Salario) affiggeva manifesti per restituire ai cittadini l’area pubblica di Villa Chigi,  Paolo entra in coma per non svegliarsi più. Un colpo di coda […]

di Gloria Sabatini - 9 Febbraio 2015