CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giulio Cesare

Sul “suo” 40 per cento di “sì” Renzi rilegga la storia del referendum del ’46

Sul “suo” 40 per cento di “sì” Renzi rilegga la storia del referendum del ’46

Sconcerta la pretesa di Matteo Renzi di intestarsi quel 40 per cento raccolti dal “sì” al referendum confermativo della riforma costituzionale. Più che una clamorosa sgrammaticatura politica, è la conferma che la personalizzazione della campagna elettorale non è stata una “voce dal sen fuggita” bensì una precisa strategia finalizzata a trasformare il voto sulla riforma […]

di Lando Chiarini - 8 Dicembre 2016

Hanno ribattezzato la Raggi: sembra Alice nel paese delle meraviglie

Hanno ribattezzato la Raggi: sembra Alice nel paese delle meraviglie

«Anziché fare video affacciata alla finestra del suo ufficio, presentare come in un reality show i componenti della propria giunta e trasformare l’aula del Consiglio comunale in un caravanserraglio, Virginia Raggi pensi ad amministrare una città in cui non c’è nemmeno un minuto da perdere in pagliacciate». Duro ma diretto il “consiglio” che Elisabetta Gardini, […]

di Adriana De Conto - 9 Luglio 2016

Giubileo commissariato? Il centrodestra: no, da cacciare è solo Marino

Giubileo commissariato? Il centrodestra: no, da cacciare è solo Marino

Fa discutere il “semi-commissariamento” dei lavori del Giubileo 2024 la cui regia potrebbe essere sottratta a Ignazio Marino e alla sua giunta finita nel tritacarne di MafiaCapitale e affidata al prefetto di Roma Franco Gabrielli. Nella scelta, uno schiaffo al sindaco della Capitale, c’è lo zampino di Renzi che vorrebbe disfarsi di Marino ma “è costretto” […]

di Redazione - 12 Giugno 2015

L’Arena di Pola

Istria e Dalmazia: una storia lunga e intricata, ma italiana da sempre

La storia dell’Istria e della Dalmazia è una storia che parla di Roma e di Venezia. Fu Giulio Cesare a fondare, dopo Trieste (Tergeste) , le colonie di Pola (Pietas Julia) e Parenzo (Julia Parentium); fu Augusto a portare i confini dell’Istria fino al Quarnaro e a creare le Decima Regio Venetia et Histria, che […]

di antonio pannullo - 10 Febbraio 2015

Il brano “porno” della Mazzucco censurato a Palazzo Madama: troppo osceno per i senatori, ma va bene per liceali minorenni…

Il brano “porno” della Mazzucco censurato a Palazzo Madama: troppo osceno per i senatori, ma va bene per liceali minorenni…

Non sappiamo se, dopo il caso del liceo Giulio Cesare, siano aumentate le vendite del romanzo di Melania Mazzucco Sei come sei sull’amore omosessuale, accusato da alcuni genitori dei liceali romani di contenere brani pornografici. Il caso è ormai superato: se ne è parlato abbastanza con numerosi articoli pro e contro. Ma sull’opportunità di proporre […]

di Renato Berio - 9 Maggio 2014

Il liceo romano Giulio Cesare protesta per i termosifoni spenti: lo stanco rito dell’occupazione “riscalda” l’autunno

Il contagio dell’occupazione si propaga di istituto in istituto nella capitale. Il “rito stanco” dell’autogestione torna a ripetersi, e mentre il clima per le strade è gelido, dopo la prima ondata di colonizzazione degli spazi studenteschi di cui ancora si stanno contando i danni, la temperatura della protesta in diversi istituti della capitale torna a […]

di Priscilla Del Ninno - 29 Novembre 2013

Le “vacanze romane” di Marino: Consiglio paralizzato, maggioranza litigiosa, una città allo sbando

Giunte convocate e sconvocate  per turbolenze interne alla maggioranza (leggi guerra sulle nomine delle aziende partecipate dal Comune), l’assemblea dell’Aula Giulio Cesare disoccupata da settimane, delibere che arrivano con il contagocce, Roma paralizzata dalle sperimentazioni avveniristiche del sindaco “straniero”. Ignazio Marino mangerà il panettone?

di Gloria Sabatini - 24 Ottobre 2013

ARCHIVIO PER ANNO: