CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

giustizia

La Franzoni chiede di scontare la pena a casa. Ma la legge non è “uguale” per tutti?

Raffaele Sollecito in vacanza ai Tropici. Anna Maria Franzoni in attesa che venga soddisfatta la richiesta di detenzione domiciliare a casa. Ma la giustizia non dovrebbe essere uguale per tutti? Il vecchio adagio ormai non suona più semplicemente desueto, ma è addirittura irrimediabilmente smentito dai fatti. Fatti di cronaca efferati, culminati in sentenze inadeguate, se non […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Dicembre 2013

L’Anm indossa l’elmetto contro il Cav. Sabelli: se non si fa la riforma è colpa… dei processi ai politici

Si appella all’abbassamento dei toni e spara sul nemico, chiede senso di responsabilità e alimenta il fuoco. Il numero uno dell’associazione nazionale magistrati, Rodolfo Sabelli, dal palco del ventunesimo Congresso nazionale arringa le toghe contro la «rappresentazione della giustizia come piegata a scopi politici e l’attacco scomposto alle sentenze» che sono un oltraggio per i […]

di Redazione - 25 Ottobre 2013

Il Cav di nuovo sotto accusa. Il centrodestra: «È accerchiamento giudiziario»

Un provvedimento«assurdo», che indica tutta l’urgenza di «riformare la giustizia». Così il Pdl reagisce al rinvio a giudizio di Silvio Berlusconi nell’ambito dell’inchiesta napoletana sulla presunta compravendita di senatori per portare alla caduta del governo Prodi del febbraio 2007. Il processo, in cui il reato contestato è di corruzione, comincerà l’11 febbraio.  Con il Cavaliere, il […]

di Redazione - 23 Ottobre 2013

«No alle toghe politicizzate». Tranquilli, non l’ha detto il Cav ma Gorbaciov (e quindi è giusto)

«Inaccettabile l’uso strumentale della giustizia contro un avversario politico». Tranquilli, la sinistra non inveisce, resta in doveroso e rispettoso silenzio perché la frase non è stata pronunciata da Berlusconi ma da Gorbaciov, un mito vivente. In Russia, quindi, ci sono le toghe politicizzate, l’Italia non è più un’anomalia, anche se per il Pd è tutto […]

di Francesco Signoretta - 19 Luglio 2013

Altro sangue innocente. Per favore, stavolta risparmiateci i predicozzi buonisti

La notizia della giovane vita stroncata a Torino da un automobilista ubriaco è diventata – in un batter d’occhio – quasi secondaria perché in primo piano è balzato il successivo tentativo di linciaggio. Sono le regole del “politicamente corretto”: arriva subito il predicozzo perché la parola “linciaggio” evoca le condanne senza regolare processo, altre volte […]

di Francesco Signoretta - 15 Luglio 2013

In centinaia ad Arcore per solidarizzare con il Cavaliere. Gli avvocati gli sconsigliano di intervenire ma lui esce e ringrazia

Slogan, cartelli e solidarietà davanti ai cancelli di Villa San Martino, ad Arcore, dove circa 300 sostenitori si sono radunati per ore. Aspettando Silvio, che alla fine è uscito solo per salutare, sconsigliato dai legali su un intervento diretto contro la magistratura. Dopo la manifestazione di mercoledì organizzata dalla Giovane Italia al tribunale

di Guglielmo Federici - 1 Luglio 2013

Chi è quella matta che ieri gridava alla Pascale “le domande le faccio io”?

Premesso che le perplessità sulla forma e l’opportunità della manifestazione indetta da Ferrara a Piazza Farnese sono tutte legittime (a partire dal titolo “siamo tutti puttane”…), chi ha dato veramente ieri spettacolo non è stata certo la “fidanzata ufficiale” del Cavaliere, signorina Pascale, ma una non meglio identificata giornalista munita di microfono che ha confermato […]

di Marcello de Angelis - 26 Giugno 2013

La Corte Costituzionale ha aperto la strada a una crisi politica e istituzionale. Che errore non riformare la giustizia

La domanda che aleggia è questa: che cosa succederà se la Cassazione, presumibilmente entro la fine dell’anno, confermerà la sentenza d’appello e condannerà in via definitiva Silvio Berlusconi alla pena detentiva comminatagli e, soprattutto, all’interdizione dai pubblici uffici, decretandone l’espulsione dal Parlamento? Nessuno al momento sa rispondere. E chi presume di averla una risposta, se […]

di Gennaro Malgieri - 20 Giugno 2013

Il cuore è con Ilaria, ma siamo tutti uguali dinanzi alla legge

La vicenda di Stefano Cucchi ha colpito tutti noi. Anche la destra legge e ordine che sta sempre con le forze di polizia. Giustamente, dato che ci garantiscono sicurezza e libertà nelle nostre città. Tanti di noi hanno compreso il dolore della famiglia Cucchi, le lacrime per una fine che “non doveva finire così” per […]

di Oreste Martino - 7 Giugno 2013

Il partito dei giudici contro il governo di tregua

Tutti i partiti hanno fatto passi indietro per dare il proprio contributo a un governo che dovrebbe assicurare una fase di non conflittualità e di cooperazione. Non è un caso che questo percorso abbia avuto la sua prima battuta d’arresto sull’elezione del presidente della commissione Giustizia del Senato che, su proposta del Pdl e con […]

di Marcello de Angelis - 8 Maggio 2013

Pdl in piazza con Silvio e contro le spallate giudiziarie. «Noi impresentabili? Oggi ci presenteremo, in tanti…»

«Saremo con voi, forza Pdl, forza presidente, saremo in tanti». Per tutta la notte e durante tutta la mattinata continuano a fioccare i messaggi di adesione all’appuntamento delle 15 Piazza del Popolo sul sito forzasilvio.it e su quello del Pdl, mentre su Twitter impazza l’hastag #Consilvio. Da tutta la settimana si è messa in moto […]

di Antonella Ambrosioni - 23 Marzo 2013

Manlio Contento: «La vicenda del capoclan scarcerato prova che sulla Giustizia avevamo ragione»

Un’operazione della squadra mobile di Reggio Calabria e dei commissariati di Bovalino e Siderno ha portato a conque fermi emessi dalla Dda nei confronti di presunti affiliati alla cosca dei Belcastro-Romeo di Sant’Ilario. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di estorsione, riciclaggio ed usura, aggravati dall’aver agevolato la ‘ndrangheta. Secondo l’accusa avrebbero esercitato pressanti richieste ad un imprenditore affinché pagasse il “pizzo”. […]

di Antonio Pannullo - 23 Gennaio 2013

La giustizia va in vacanza

La giustizia va in vacanza

Due medaglie per i Marò: giovedì l’oro di Simona Scocchetti, ieri il bronzo Valerio Luchini. All’Indian Open Championship prosegue il cammino vittorioso degli azzurri: nell’impianto Molti Bagh Gun Club di Patiala. Valerio Luchini, 28enne romano del Gs Carabinieri, nella gara di skeet ha guadagnato il bronzo. «Dedico questa medaglia ai nostri due colleghi Massimiliano Latorre […]

di Redazione - 8 Dicembre 2012