CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

giustizia archivio 2014

Giustizia, l’Anm vuole dettare legge. E paga una pubblicità sui giornali

Giustizia, l’Anm vuole dettare legge. E paga una pubblicità sui giornali

Una intera pagina a pagamento su alcuni quotidiani e una conferenza stampa, per dire che la riforma della prescrizione immaginata dal governo è «assolutamente insufficiente». Sono le iniziative prese dall’Anm, che di fatto interviene a gamba tesa nel dibattito politico sulla giustizia.   La conferenza stampa dell’Anm «E ora apriamo gli occhi» si legge sull’inserzione pubblicitaria, […]

di Anna Clemente - 11 Dicembre 2014

Gasparri e Salvini: secco no all’archiviazione dei reati minori

Gasparri e Salvini: secco no all’archiviazione dei reati minori

Continua a far discutere il pacchetto giustizia che tornerà all’esame del prossimo Consiglio dei ministri. Nel mirino il capitolo delle misure sulla non punibilità dei reati che rischia di generare nuovo allarme sociale tra i cittadini che chiedono più sicurezza. Dai microfoni di Uno mattina il ministro della Giustizia Andrea Orlando cerca di mettersi al riparo […]

di Elsa Corsini - 2 Dicembre 2014

L’avvocato della famiglia Cucchi con le foto di Stefano

Anche le star della musica (ora) si accorgono che la giustizia non va

Finalmente ci si sta accorgendo che in Italia da anni c’è un gravissimo problema di giustizia. Problema che, a quanto pare, negli anni scorsi non esisteva. Ma ora che i guru della canzone scendono in campo per denunciare quest’abiezione, probabilmente questa nazione se ne accorgerà. La giustizia, insomma, non deve essere una “tombola”: «La vita […]

di Antonio Pannullo - 3 Novembre 2014

Dietro la svolta garantista di Renzi, la fine del “fattore B” sulla giustizia

Dietro la svolta garantista di Renzi, la fine del “fattore B” sulla giustizia

Non c’è solo l’opportunismo tartufista o la pur legittima convenienza elettorale nella cosiddetta svolta garantista di Matteo Renzi. Assolutamente no. E farebbe bene, il centrodestra tutto, in particolare Forza Italia, a guardarsi bene dall’accoglierla pavlovianamente con eccessive lodi di giubilo senza prima chiedersi se dietro le chiare (e condivisibili) parole del premier non vi sia […]

di Mario Landolfi - 16 Settembre 2014

Berlusconi: sono profondamente commosso. Gli azzurri brindano. Freddino Alfano. Bocche cucite al Nazareno

Berlusconi: sono profondamente commosso. Gli azzurri brindano. Freddino Alfano. Bocche cucite al Nazareno

Commosso, certo, forse anche incredulo. «Sono profondamente commosso, l’accusa era ingiusta e infamante. La maggioranza dei magistrati è ammirevole». Lo stesso Berlusconi non ci sperava, ammaccato dalle vicende degli ultimi mesi e convinto di essere la vittima privilegiata di un complotto giudiziario che viene da lontano. Stavolta il Cavaliere passa indenne sotto le forche caudine delle […]

di Gloria Sabatini - 18 Luglio 2014