CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

giustizia archivio 2016

Terrorista suicida, è giallo. Il governo tedesco: le indagini si complicano

Terrorista suicida, è giallo. Il governo tedesco: le indagini si complicano

All’indomani del suicidio in cella del siriano, Jaber Albakr,  accusato di collegamenti con l’Isis e arrestato mentre stava organizzando un attentato in Germania, il ministro dell’Interno tedesco De Maizière spiega che servirà un rapido e completo chiarimento. E aggiunge che la vicenda del presunto terrorista suicida rende più difficili le indagini su mandanti e complici. Sconcerto nel mondo politico tedesco. Il […]

di Redazione - 13 Ottobre 2016

Csm, altolà del vicepresidente Legnini alle toghe: ora basta politicizzazione

Csm, altolà del vicepresidente Legnini alle toghe: ora basta politicizzazione

“Dopo anni di conflitti in apparenza incomponibili tra politica e magistratura, e di inconcludenza legislativa sulle riforme della giustizia, si sta procedendo con un approccio nuovo, dobbiamo allontanare il sospetto, fondato o meno che sia, che una parte della magistratura agisca per invadere il campo della politica“. Con un’intervista al Corriere della Sera, il vicepresidente […]

di Paolo Lami - 21 Agosto 2016

Il ministero della Giustizia avvia le prime mille assunzioni in tutta Italia

Il ministero della Giustizia avvia le prime mille assunzioni in tutta Italia

Sarà pubblicato giovedì 18 agosto in Gazzetta ufficiale il decreto con cui partono le prime mille assunzioni di personale amministrativo non dirigenziale negli Uffici giudiziari. Lo rende noto il ministero della Giustizia. Il programma di nuove assunzioni è contenuto in una norma del decreto-legge sulle disposizioni in materia processo amministrativo telematico, approvato in via definitiva dal […]

di Redazione - 17 Agosto 2016

La vendetta di Erdogan allarma l’Europa: «Scene rivoltanti di arbitrio»

La vendetta di Erdogan allarma l’Europa: «Scene rivoltanti di arbitrio»

Erdogan senza freni. Le purghe dopo il golpe fallito in Turchia toccano anche dipendenti pubblici non direttamente legati alla sicurezza. Oltre alle quasi 12 mila persone già sospese da polizia e magistratura, circa 1.500 dipendenti sono stati sollevati dai loro incarichi dal ministero delle Finanze. Le epurazioni  su larga scala a militari, polizia, giudici e […]

di Gabriele Alberti - 18 Luglio 2016

Coniugi uccisi a Palagonia, la rabbia della figlia: lo Stato ci ha abbandonato

Coniugi uccisi a Palagonia, la rabbia della figlia: lo Stato ci ha abbandonato

È alla sbarra l”ivoriano Mamadou Kamara, accusato di avere ucciso il 30 agosto 2015 nella loro villa di Palagonia, il sessantottenne Vincenzo Solano, e sua moglie, Mercedes Ibanez, che sarebbe anche stata violentata prima dell’omicidio. E il Viminale responsabile civile nel processo davanti la Corte d’assise di Catania al diciottenne ivoriano accusato del duplice omicidio: è la richiesta depositata dal legale delle due […]

di Ginevra Sorrentino - 23 Maggio 2016

“Brrr…che paura”, Davigo a Renzi: «Quella battuta non mi è piaciuta affatto»

“Brrr…che paura”, Davigo a Renzi: «Quella battuta non mi è piaciuta affatto»

«“Brrr… che paura” non mi è piaciuto per niente. Con il governo bisogna dialogare, ma nel rispetto della nostra dignità». Piercamillo Davigo, candidato alla presidenza dell’Anm, non ha per nulla gradito la battuta di Matteo Renzi di fronte alle proteste dei magistrati sul taglio delle ferie, uno dei punti cardine delle riforma renziana del pianeta giustizia […]

di Redazione - 9 Aprile 2016

Uccise la moglie: condannato all’ergastolo 29 anni dopo il delitto

Uccise la moglie: condannato all’ergastolo 29 anni dopo il delitto

Quando si dice il lento cammino della giustizia: la Corte d’assise di Caltanissetta, presieduta da Mario Amato, ha condannato all’ergastolo Vincenzo Scudera, 58 anni, perché ritenuto colpevole dell’omicidio, avvenuto 29 anni fa, della moglie, Rosaria Palmieri, che all’epoca aveva 22 anni ed era madre di un bambino di 6 anni. Il corpo non è stato […]

di Redazione - 2 Febbraio 2016