CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

globalizzazione

A Davos ne sono convinti: con Trump nuova era per l’economia mondiale

A Davos ne sono convinti: con Trump nuova era per l’economia mondiale

È Donald Trump il grande convitato di pietra  al World Economic Forum di Davos.  Le élites globali si sono ormai rassegnate al fatto che l’elezione di Trump alla presidenza degli  Stati Uniti segna l’inizio di una nuova era per  l’economia mondiale, che potrebbe significare la fine della globalizzazione come l’abbiamo finora conosciuta. Non si tratta di un vago timore, […]

di Tito Flavi - 19 Gennaio 2017

Addio a Zygmunt Bauman, l’ultimo guru della sociologia

Addio a Zygmunt Bauman, l’ultimo guru della sociologia

Addio a Zygmunt Bauman, l’ultimo guru della sociologia. Non è certo irriverente definirlo così. Dal momento che, in una società che ha rinunciato a fornire una rappresentazione di sé, Bauman è stato l’ultimo a elaborare un’idea filosofica del mondo in cui viviamo. Questa idea è condensata in due parole: società liquida, cioè il modello più adatto a […]

di Aldo Di Lello - 9 Gennaio 2017

La globalizzazione ci fa male: ecco il perché in quattro punti

La globalizzazione ci fa male: ecco il perché in quattro punti

Il  nuovo numero dell’Espresso  reca una copertina assai significativa. Questo il titolo : “Felice anno vecchio”. Il settimanale allude a vari processi avvenuti nel corso del 2016, che fanno intendere un mutamento di clima politico e culturale a livello globale. Tra i processi elencati da  l’Espresso spicca la crisi della globalizzazione, con la conseguente avanzata dei […]

di Aldo Di Lello - 4 Gennaio 2017

Trump non scherza: globalizzazione addio. E’ bastato un tweet per…

Trump non scherza: globalizzazione addio. E’ bastato un tweet per…

E’ bastato un tweet, a Donald Trump, per scardinare uno dei princìpi base della  globalizzazione: l’impunito trasferimento di tecnologia da parte delle grandi imprese nei Paesi a basso costo della manodopera, senza pagare dazi e infischiandosene dell’aumento della disoccupazione che una tale pratica comporta. E’ la famigerata delocalizzazione, processo che dura ininterrottamente da almeno venticinque […]

di Aldo Di Lello - 4 Gennaio 2017

Calenda: “Con la vittoria di Trump finisce l’idea della globalizzazione”

Calenda: “Con la vittoria di Trump finisce l’idea della globalizzazione”

Carlo Calenda, responsabile dello Sviluppo economico, è il ministro “americano” del governo Renzi. Fautore della globalizzazione, del libero mercato, dei grandi accordi per la liberalizzazione dei commerci. Dopo la vittoria di Trump si sente anche lei uno sconfitto? Questa è la fine della globalizzazione? «Si chiude una fase che si era aperta all’indomani della caduta […]

di Redazione - 10 Novembre 2016

Anche Loro Piana diventa francese, ora il made in Italy rischia di diventare solo un bel ricordo

Bulgari, Fendi, Emilio Pucci, Stefano Bi, Acqua di Parma, Gucci, Brioni, Bottega Veneta, Pomellato, Valentino, Missoni, Ferré, Cova, Galbani, Invernizzi, Locatelli, Parmalat e, infine, solo ieri, Loro Piana. Eravamo il giardino d’Europa, siamo diventati il centro commerciale del mondo per il sollazzo di arabi e francesi, tra i più attivi nello shopping dei nostri marchi […]

di Mario Landolfi - 9 Luglio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: