CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

goldman sachs

Bannon, lo stratega di Trump punta all’Italia. Ecco cosa bolle in pentola

Bannon, lo stratega di Trump punta all’Italia. Ecco cosa bolle in pentola

Presto avremo la voce “diretta” del trumpismo anche da noi. Breitbart News, il sito di destra a lungo (e con successo) diretto da Stephen K. Bannon, consigliere strategico del presidente Trump, si prepara infatti a sbarcare in Italia.  BuzzFeed News  riferisce che la piattaforma politicamente scorretta americana, ha deciso di potenziare il suo ufficio a Roma.  Ancora non […]

di Carmine Crocco - 24 Gennaio 2017

La globalizzazione ci fa male: ecco il perché in quattro punti

La globalizzazione ci fa male: ecco il perché in quattro punti

Il  nuovo numero dell’Espresso  reca una copertina assai significativa. Questo il titolo : “Felice anno vecchio”. Il settimanale allude a vari processi avvenuti nel corso del 2016, che fanno intendere un mutamento di clima politico e culturale a livello globale. Tra i processi elencati da  l’Espresso spicca la crisi della globalizzazione, con la conseguente avanzata dei […]

di Aldo Di Lello - 4 Gennaio 2017

L’Europa delle banche: anche Barroso nella scuderia di Goldman Sachs

L’Europa delle banche: anche Barroso nella scuderia di Goldman Sachs

Che cos’hanno in comune politici come Romano Prodi, Mario Monti, Tony Blair, Gerard Schroeder e ora, buon ultimo, Manuel Barroso? Tutti hanno ricoperto nei loro rispettivi Paese – Italia, Gran Bretagna, Germania e Portogallo – la carica di primo ministro. Risposta esatta, ma parziale. Già, perché ad accomunarli ancor di più è il fatto che […]

di Marzio Dalla Casta - 9 Luglio 2016

Anche i superbanchieri piangono: Goldman Sachs perde il 40% dei ricavi

Anche i superbanchieri piangono: Goldman Sachs perde il 40% dei ricavi

Anche i superbanchieri piangono. La notizia è  di quelle che fanno riflettere.  Goldman Sachs chiude il primo trimestre con un utile netto in calo del 56% a 1,14 miliardi di dollari a fronte dei 2,84 miliardi di dollari dello stesso periodo dell’anno scorso. I ricavi sono scesi del 40% a 6,34 miliardi di dollari dai 10,62 […]

di Ezio Miles - 19 Aprile 2016

Borse, dopo il crollo il governo cinese fa incetta di titoli. Mercati deboli

Borse, dopo il crollo il governo cinese fa incetta di titoli. Mercati deboli

Dopo il crollo di Pechino, apertura delle Borse all’insegna della preoccupazione e con  segnali di ripresa ancora molto incerti sui mercati europei.  Le Borse di Asia e Pacifico limitano i danni dopo il tonfo della vigilia con il governo cinese che ha rastrellato azioni per frenare l’ondata di vendite. I listini si muovono comunque debolmente […]

di Redazione - 5 Gennaio 2016

Niente presidente, Grecia nel caos: si torna al voto. Crolla la Borsa di Atene

Niente presidente, Grecia nel caos: si torna al voto. Crolla la Borsa di Atene

Al terzo tentativo il Parlamento greco non è riuscito a eleggere il successore di Karolos Papoulias alla presidenza della Repubblica. Stavros Dimas, ex commissario europeo candidato dal governo di Antonis Samaras, ha incassato 168 voti, non raggiungendo il quorum di 180. Secondo la Costituzione greca il Parlamento, se non riesce a eleggere il Presidente con […]

di Mauro Achille - 29 Dicembre 2014

M5s: dopo l’endorsement di Goldman Sachs, la benedizione Usa

Difficile sostenere, pur in un periodo di manifeste assurdità, che l’interesse della Goldman Sachs coincida con l’interesse del popolo italiano. Difficile anche immaginare, in tutta sincerità, che gli Usa tifino per un rafforzamento dell’Europa e della sua economia. Anzi, già dal 1989 – e non solo negli scritti di Hungtindon e del meno lucido Fukuyama […]

di Marcello de Angelis - 14 Marzo 2013

Il Quirinale alla Goldman Sachs?

Il governo tecnico di Monti era un’operazione “prendi i soldi e scappa”. Come per quella del governo Amato e dei vari governi Prodi. La Goldman Sachs, nei momenti frequenti in cui l’Italia perde la bussola, richiama tutti i suoi stipendiati che occupano i potericchi italiani e avvia una fase di saccheggio. Si commissaria la politica, […]

di Marcello de Angelis - 5 Marzo 2013

«Ok a Monti con Bersani»: Goldman Sachs fa il tifo per il suo (ex) dipendente

«Un governo di centrosinistra con Monti primo ministro o ministro delle Finanze sarebbe ben accolto dai mercati, dato che proseguirebbe sulle riforme». A scriverlo è Goldman Sachs in un report sulle elezioni italiane in cui si nota che anche «un governo di sinistra guidato da Bersani manterrebbe le riforme», con qualche  ostacolo sul fronte del […]

di Redazione - 24 Gennaio 2013

ARCHIVIO PER ANNO: