CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

governo

Pensionati da rottamare: l’esibizione di forza del governo contro i più deboli

Non è neppure ipotizzabile che Matteo Renzi, nel suo colloquio con Angela Merkel, si ricordi oggi dei pensionati che ha colpevolmente trascurato. Non è soltanto una dimenticanza politica, per così dire, ma morale. Rivela l’insensibilità di chi dovrebbe provvedere alla salvaguardia della fascia più debole della nostra società ed invece, almeno a giudicare dal provvedimenti […]

di Gennaro Malgieri - 17 Marzo 2014

La luna di miele di Renzi a Palazzo Chigi rischia di durare poco

La luna di miele di Matteo Renzi a Palazzo Chigi rischia di non essere tale o di durare meno del previsto. A pochi giorni dall’insediamento il premier si trova a veder emergere l’inadeguatezza dell’operazione che l’ha portato al governo prendendo una scorciatoia che potrebbe costargli cara. Lui prosegue imperterrito con la fiera degli annunci. Gli […]

di Oreste Martino - 6 Marzo 2014

Berlusconi all’opposizione. Ma la sua vittoria morale l’ha già ottenuta

Più passano i giorni dall’insediamento del nuovo governo più aumentano i segnali che fanno intravvedere un solido accordo tra Renzi e Berlusconi sulla durata della legislatura e sulle riforme da fare. Formalmente Forza Italia è all’opposizione, ma tutte le liturgie sostanziali della politica sono univoche e lasciano comprendere che il vero asse che regge il […]

di Oreste Martino - 27 Febbraio 2014

Prime grane per il governo: il ministro Lanzetta indagato dalla procura di Locri?

Maria Carmela Lanzetta, neoministro Pd degli Affari regionali, risulta indagata per abuso d’ufficio alla Procura di Locri. Lo conferma il settimanale Panorama, in un articolo che sarà pubblicato sul numero in edicola da domani, giovedì 27 febbraio. Lanzetta è sotto inchiesta per una denuncia del marzo 2012, firmata da quatto consiglieri dell’opposizione di centrosinistra.

di Redazione - 26 Febbraio 2014

Renzi cancella il ministero della Kyenge. Ma nessuno lo accusa di razzismo (e la Boldrini tace)

Renzi cancella il ministero della Kyenge. Ma nessuno lo accusa di razzismo (e la Boldrini tace)

Parliamoci chiaro, se da quella porta del Quirinale fosse sbucato Silvio Berlusconi (ma anche Angelino Alfano o Giorgia Meloni) con la lista dei ministri in mano depurata dalla presenza del dicastero dell’Integrazione – quel luogo dello spirito e della demagogia spicciola nel quale Cècile Kyenge si muoveva con la grazia di un elefante in una cristalleria […]

di Luca Maurelli - 21 Febbraio 2014

Acque agitate nel vertice di maggioranza “a nove”. I paletti degli alfaniani a Renzi: «No a ministri pro-tasse»

Tu chiamali se vuoi, tatticismi. Comunque sia, il Nuovo Centrodestra alza la voce e detta le sue condizioni al vertice di maggioranza riguardo al programma di governo. Le criticità messe sul tappeto sono sostanzialmente due: tasse e giustizia. «A noi interessa mettere a punto un programmachiaro che preveda meno tasse sulle famiglie, sulle imprese, sui lavoratori», dice […]

di Guglielmo Federici - 20 Febbraio 2014

Renzi parla già dell’agenda: «Partirò dall’emergenza lavoro, voglio arrivare alla fine della legislatura»

«Ho accettato con riserva, con la responsabilità e il senso dell’importanza e rilevanza della sfida e ho assicurato che metteremo tutto l’impegno in questa difficile situazione». Così Matteo Renzi dopo aver ricevuto l’incarico da Napolitano. «Nel corso delle prossime ore – ha aggiunto il premier incaricato – incontrerò il presidente della Camera

di Redazione - 17 Febbraio 2014

Lo strafalcione della grillina in aula: «Il decreto? Una mannaia per gli speculatori»

«Sono bravi, sono tutti plurilaureati, tutti più bravi di me», diceva Beppe Grillo parlando dei suoi candidati. Chissà che cosa avrà pensato vedendo la diretta dell’aula della Camera mentre parlava la “cittadina” Donatella Agostinelli, originaria di Jesi, lavoratrice precaria in uno studio commerciale, laureata in giurisprudenza all’università di Camerino, che

di Valter - 28 Gennaio 2014

Al governo Letta non gliene va bene una. Ma attenti ai falsi ingenui, hanno sempre un obiettivo nascosto

Dal “pasticciaccio brutto di via Merulana” di Gadda ai “pasticciacci perenni” (e dannosi) del governo delle piccole e strane intese. Non ne indovinano una, i ministri di Letta. O forse fingono di essere distratti e a volte ingenui per poi raggiungere il loro obiettivo-principe,  che è quello di  succhiare le risorse delle famiglie italiane fino all’ultima […]

di Francesco Signoretta - 14 Gennaio 2014

L’ultimatum dei forconi ai politici: agite entro il 21 gennaio, occuperemo i Comuni

Tre richieste precise. E un ultimatum. Che scade il 21 gennaio prossimo. L’ala dei Forconi capitanata dal siciliano Mariano Ferro e dal veneto Lucio Chiavegato detta a governo e Parlamento le proprie condizioni: sospensione delle procedure esecutive di qualsiasi origine, istituzione di un fondo di garanzia per le aziende di tutti i settori produttivi, aumento in busta paga […]

di Redazione - 4 Gennaio 2014

La sinistra con il “tic” del Ventennio. Ma non funziona più, neppure per giustificare le “strette intese”

Il vizietto della sinistra è prendersela sempre con un ventennio. Lo faceva negli anni Settanta quando, per coprire i “compagni” che sbagliavano o le manifestazioni violente, tiravano fuori la scusa dell’antifascismo militante, il fantasma di un altro ventennio, quello fascista, che si aggirava minaccioso nei sotterranei. E la pregiudiziale antifascista le serviva per mantenere centri […]

di Francesco Signoretta - 11 Dicembre 2013

Marò, De Mistura è tornato a Nuova Delhi: domani i due militari conosceranno il loro giudice

Marò, De Mistura è tornato a Nuova Delhi: domani i due militari conosceranno il loro giudice

Un’altra tappa nella via crucis dei nostri marò ancora “in ostaggio” delle autorità indiane. Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono stati convocati domani da un giudice di New Delhi per comunicazioni riguardanti l’iter del loro processo. Si tratta di un’udienza preliminare in cui il giudice comunicherà formalmente ai due Fucilieri di Marina di avere ricevuto […]

di Redazione - 5 Dicembre 2013