CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gran Bretagna

Fratelli d’Italia: ai nostri gazebo in 143mila hanno detto no a Renzi

Fratelli d’Italia: ai nostri gazebo in 143mila hanno detto no a Renzi

Duecento Comuni, cinquecento seggi e 143mila votanti. E soprattutto un no secco a Renzi. Sono i risultati del primo referendum propositivo lanciato da Fratelli d’Italia lo scorso week end in tutta Italia. Otto i quesiti referendari sui temi prioritari delle politiche di governo aui quali hanno risposto i cittadini: dall’Unione europea all’immigrazione, dalle tasse al referendum costituzionale, […]

di Desiree Ragazzi - 20 Settembre 2016

L’India spreca tonnellate di cibo l’anno, ma si muore di malnutrizione

L’India spreca tonnellate di cibo l’anno, ma si muore di malnutrizione

L’India sta producendo sempre più prodotti alimentari ma allo stesso tempo spreca ogni anno circa 67 milioni di tonnellate di cibo, ossia l’equivalente della produzione industriale di questo settore in Paesi tipo la Gran Bretagna, per un valore di oltre dodici miliardi di euro. Lo scrive l’Hindustan Times. Riferendo dei risultati di un rapporto del […]

di Redazione - 16 Settembre 2016

cameron

Cameron lascia anche il seggio da deputato:«Con la politica ora basta»

David Cameron dice basta. Perciò questa volta è proprio finita: cala il sipario sulla sua carriera politica. L’ex premier conservatore ha presentato le sue dimissioni anche da deputato, ”con effetto immediato”. ”Ci ho pensato molto a lungo e questa è la cosa giusta da fare, sarebbe troppo difficile restare da ex primo ministro in Parlamento […]

di Redazione - 12 Settembre 2016

Londra annuncia la costruzione di un muro anti-migranti a Calais

Londra annuncia la costruzione di un muro anti-migranti a Calais

La Gran Bretagna è pronta a finanziare la costruzione, che dovrebbe iniziare «molto presto», di un muro lungo l’autostrada che arriva al porto francese di Calais per fermare i migranti che cercano di salire a bordo dei camion diretti in Inghilterra. Ne dà notizia la Bbc, che cita il sottosegretario per l’immigrazione Robert Goodwill. Soprannominato dai […]

di Laura Ferrari - 7 Settembre 2016

Sesso gay con due uomini: si dimette deputato laburista inglese

Sesso gay con due uomini: si dimette deputato laburista inglese

Altro che «niente sesso, siamo inglesi»: il deputato laburista Nigel Keith Anthony Standish Vaz, di origini indiane con lontane ascendenze portoghesi, è stato costretto a lasciare l’incarico di presidente della commissione Interni alla Camera dei Comuni dopo essee stato coinvolto in uno scandalo sessuale con due escort uomini. È stato il veterano del partito laburista, oggi all’opposizione […]

di Marzio Dalla Casta - 6 Settembre 2016

Via libera ai migranti di Calais diretti in Gb? Londra minaccia ritorsioni

Via libera ai migranti di Calais diretti in Gb? Londra minaccia ritorsioni

La Gran Bretagna è pronta a minacciare conseguenze sulla cooperazione bilaterale nella sicurezza con la Francia nel caso in cui Parigi modifichi l’accordo sui migranti a Calais. È quanto si legge sul Times, secondo cui a Londra c’è un forte malcontento dopo le ipotesi di revisione del trattato fatte da Xavier Bertrand, presidente della regione […]

di Redazione - 30 Agosto 2016

Giappone,  il governo vara piano da  240 miliardi: uno stimolo all’economia

Giappone, il governo vara piano da 240 miliardi: uno stimolo all’economia

In Giappone l’hanno ben capito. L’austerity non è la ricetta giusta. E così il Parlamento giapponese ha approvato un piano di incentivi per l’economia da 28mila miliardi di yen, l’equivalente 240 miliardi di euro: l’obiettivo è quello di favorire l’espansione economica e allontanare definitivamente la spirale deflattiva che assilla il paese da quasi un ventennio. […]

di Gioacchino Rossello - 2 Agosto 2016

L’Europa piena di potenziali foreign fighters. E in Italia? Due espulsioni…

L’Europa piena di potenziali foreign fighters. E in Italia? Due espulsioni…

Prosegue l’emergenza terrorismo islamico in tutta Europa: in Gran Bretagna si contano almeno duemila sospetti terroristi, stando alle stime, ma solo uno di loro è sottoposto dalle autorità a una stretta sorveglianza. È quanto rivelano alcuni tabloid del Regno Unito, secondo cui le cosiddette ‘Terrorism Prevention and Investigation Measures”, misure che restringono l’attività quotidiana di […]

di Giovanni Trotta - 28 Luglio 2016

Dicono che la voglia di fare l’amore riduca quella di abbuffarsi: sarà vero?

Dicono che la voglia di fare l’amore riduca quella di abbuffarsi: sarà vero?

Più fai l’amore più hai fame. Almeno così t’insegnavano un tempo. Quasi un comandamento. Ma siccome i tempi cambiano, le questioni spesso si invertono. Per cui, adesso, una teoria in voga dice che soddisfare il proprio ”appetito sessuale” potrebbe proteggere da abbuffate e chili di troppo. Questo perché -ci viene spiegato-  la produzione del cosiddetto […]

di Domenico Labra - 18 Luglio 2016

I tre problemi della destra italiana: la Ue, gli Stati Uniti e i progetti sul futuro

L’uscita della Gran Bretagna dall’Europa, largamente imprevista ma realisticamente vincente, scompone tutti gli equilibri europei e determina la necessità delle Destre di darsi un progetto. A mio parere i cittadini inglesi hanno scelto di uscire dall’Europa tedesca e dall’Europa delle burocrazie finanziarie e amministrative di Bruxelles: due condizioni insopportabili per quel popolo. Altro che vecchi […]

di Carlo Ciccioli - 6 Luglio 2016

Post Brexit: perché bisogna ripartire dalle persone e non dai numeri

Post Brexit: perché bisogna ripartire dalle persone e non dai numeri

Il 23 giugno 2016 passerà alla storia europea come una data memorabile: la Gran Bretagna con un referendum consultivo che attende solo una ratifica da parte del Parlamento, decide di uscire dal progetto di un’Europa unita. Aldilà delle pur importanti conseguenze finanziarie ed economiche che hanno accompagnato l’incertezza dell’esito referendario nel periodo antecedente, aldilà delle […]

di Tiziana Onorati - 30 Giugno 2016

Una giornata che non scorderemo: addio al tabù di nome Europa

Una giornata che non scorderemo: addio al tabù di nome Europa

Il 24 giugno 2016 è stata una giornata che non scorderemo. L’addio decretato dal popolo britannico all’Unione europea è uno di quei classici eventi che recano il segno forte di un passaggio storico. Tutto, in questa giornata, ha assunto l’effetto scioccante di un’accelerazione improvvisa e straordinaria. A partire dal crollo delle Borse europee: Milano ha perso […]

di Corrado Vitale - 24 Giugno 2016

Monti getta la maschera e accusa Cameron di «abuso di democrazia»

Monti getta la maschera e accusa Cameron di «abuso di democrazia»

«Abuso di democrazia»: e sì, dalla bocca di Mario Monti è uscita proprio questa singolare espressione. Della democrazia si può mai fare un “abuso”? Una simile stravaganza può venire in mente solo a chi ha un concetto molto limitato, diciamo oligarchico,  della democrazia stessa.  La Brexit ha evidentemente mandato fuori dai gangheri  l’algido professore bocconiano, il quale […]

di Ezio Miles - 24 Giugno 2016

Sondaggi Brexit: torna il vantaggio il no all’Europa, ecco di quanto

Sondaggi Brexit: torna il vantaggio il no all’Europa, ecco di quanto

Brexit in testa di stretta misura secondo due degli ultimi sondaggi pubblicati in Gran Bretagna alla vigilia del referendum sull’Ue di domani. Secondo l‘istituto Opinium, il fronte del no all’Europa (Leave) è al 45% e quello del sì (Remain) al 44. Secondo il Tns, un altro centro demoscopico, Leave è invece al 43% contro il […]

di Redazione - 22 Giugno 2016

Brexit, bufera su Cameron: mentì sul numero degli immigrati nel Regno

Brexit, bufera su Cameron: mentì sul numero degli immigrati nel Regno

David Cameron sapeva che la promessa elettorale fatta prima delle politiche del 2015 di contenere sotto i 100.000 il numero di immigrati annui nel Regno era un obiettivo impossibile nel quadro delle regole di libera circolazione delle persone, almeno dei cittadini comunitari, previste dall’Ue. L’accusa viene da Steve Hilton, suo ex stretto consigliere e già […]

di Antonio Pannullo - 21 Giugno 2016

L’Unione (Sovietica) Europea non regge all’urto dei popoli. Come l’Urss

L’Unione (Sovietica) Europea non regge all’urto dei popoli. Come l’Urss

Si  può scommettere che se l’assassino di Jo Cox, la giovane deputata inglese freddata l’altro giorno da un neonazista con turbe psichiche, avesse gridato Allah akbhar (Allah è il più grande) piuttosto che first Britain (prima la Gran Bretagna), gli stessi che in queste ore puntano il dito contro i leader politici pro-Brexit indicandoli come […]

di Giacomo Fabi - 18 Giugno 2016

Deputata uccisa, Gran Bretagna sotto choc. Cameron: «È una tragedia»

Deputata uccisa, Gran Bretagna sotto choc. Cameron: «È una tragedia»

Deputa uccisa, l’opinione pubblica britannica è sotto choc. «La morte di Jo Cox è una tragedia» per la Gran Bretagna. Così il premier David Cameron esprime il suo orrore per l’uccisione della deputata laburista. «Era una parlamentare impegnata e premurosa, i miei pensieri vanno a suo marito Brendan e ai suoi due figli piccoli», si legge […]

di Redazione - 16 Giugno 2016

Fitto: “Al di là del referendum sulla Brexit va ridisegnata la politica Ue”

Fitto: “Al di là del referendum sulla Brexit va ridisegnata la politica Ue”

«È evidente che, per mille ragioni, sarebbe più rassicurante continuare ad avere la Gran Bretagna ai tavoli europei. Ma è altrettanto evidente che quei tavoli Ue andrebbero riordinati, ripuliti, e in qualche caso rovesciati». Così in una nota Raffaele Fitto, leader dei Conservatori e RIformisti. «L’establishment italiano ed europeo – invece – continua a difendere […]

di Redazione - 11 Giugno 2016

«Italiani benvenuti a Londra anche dopo la Brexit». Parola di Nigel Farage

«Italiani benvenuti a Londra anche dopo la Brexit». Parola di Nigel Farage

Dalla Brexit gli italiani non dovranno temere nulla. Parola di Nigel Farage. «In Gran Bretagna vivono persone meravigliose arrivate dall’Italia» e gli italiani continueranno ad entrare anche dopo un eventuale Brexit, «ma legalmente», secondo nuove regole di controllo dei flussi che Londra adotterà a quel punto autonomamente, ha detto Nigel Farage, leader euroscettico dell’Ukip, rispondendo […]

di Domenico Bruni - 7 Giugno 2016

Brexit, la Fed preoccupata: «Significative ripercussioni»

Brexit, la Fed preoccupata: «Significative ripercussioni»

Nel caso in cui il referendum sulla Brexit dovesse chiudersi con una vittoria di chi vuole che la Gran Bretagna lasci l‘Unione Europea ci potrebbero essere ”significative ripercussioni”. Lo afferma il presidente della Fed, Janet Yellen. I rischi globali richiedono una continua attenzione, afferma Yellen. Oltre alla Brexit, il presidente della Fed cita la Cina, che […]

di Redazione - 6 Giugno 2016

Il premier David Cameron

Brexit, Cameron “stecca” nel confronto tv. I giornali: «È in declino»

È finito troppe volte “alle corde” il primo ministro britannico David Cameron nel dibattito sulla Brexit trasmesso di recente da Sky News. Sulla stampa del Regno Unito il giudizio è pressoché unanime: il premier è stato «attaccato con ferocia» dagli elettori arrabbiati, secondo il giornale filo conservatore – e quindi non pregiudizialmente ostile, Daily Telegraph […]

di Niccolo Silvestri - 3 Giugno 2016

Farage: «Blindare i confini, gli immigrati ci tolgono ricchezza»

Farage: «Blindare i confini, gli immigrati ci tolgono ricchezza»

Il referendum sulla permanenza nell’Unione Europea ha ormai monopolizzato il dibattito politico in Gran Bretagna rompendo schemi e spaccando trasversalmente i partiti. Se sulla Brexit, il cui voto è fissato per il prossimo 23 giugno,chi rischia di pagare il prezzo più salato sono i conservatori al governo, divisi tra i fautori della permanenza nella Ue, come il premier […]

di Marzio Dalla Casta - 30 Maggio 2016

Elezioni in Austria, Hofer perde per 30mila voti. L’«abbraccio» di Salvini

Elezioni in Austria, Hofer perde per 30mila voti. L’«abbraccio» di Salvini

Il candidato della destra Norbert Hofer ha ammesso la sconfitta alle elezioni presidenziali in Austria mentre si attende la conferma ufficiale della vittoria del verde Van der Bellen. Lo riferisce l’agenzia di stampa austriaca Apa. Sulla sua pagina Facebook, Norbert Hofer si dice «rammaricato» di non essere stato eletto presidente: «Mi sarebbe piaciuto prendermi cura di […]

di Redazione - 23 Maggio 2016

Aveva scritto che la Regina è per la Brexit. Il Sun costretto alla rettifica

Aveva scritto che la Regina è per la Brexit. Il Sun costretto alla rettifica

Il Sun è stato costretto alla rettifica dopo che l’Independent Press Standards Organisation (Ipso), l’organismo di vigilanza della stampa britannica, ha giudicato come ”ingannevole” il titolo sulla regina Elisabetta che ”sostiene la Brexit”. Il direttore del tabloid, Tony Gallagher, ha dato il consenso alla pubblicazione del giudizio pronunciato dall’Ipso ma continua ad affermare di non […]

di Laura Ferrari - 18 Maggio 2016

Il manifesto elettorale di Khan

FLASH*** Londra, i primi dati dello spoglio favorevoli al laburista musulmano

Sadiq Khan in testa nelle primissime preferenze scrutinate nell’elezione per il sindaco di Londra, secondo il blog della Bbc che segue lo spoglio. Si tratta per ora di dati embrionali, che confermano tuttavia il vantaggio accreditato dai sondaggi al candidato laburista, figlio di immigrati pachistani musulmani, sul conservatore Zac Goldsmith. Voto in Gran Bretagna: Labour […]

di Redazione - 6 Maggio 2016

Gran Bretagna: test difficilissimi alle elementari, scivola anche la ministra

Gran Bretagna: test difficilissimi alle elementari, scivola anche la ministra

È polemica in Gran Bretagna sui test «troppo difficili» introdotti dal dicastero dell’Istruzione nelle scuole di Inghilterra e Galles a partire dalle elementari. Alcune delle domande sono dei veri e propri rompicapo per i piccolo allievi, protestano diversi genitori, denunciando come «lo stress» abbia portato alle lacrime bambini di 6-7 anni.  Gran Bretagna, anche la […]

di Redazione - 5 Maggio 2016

Cade nel vuoto l’appello pro Ue di Obama: “secessionisti” in vantaggio

Cade nel vuoto l’appello pro Ue di Obama: “secessionisti” in vantaggio

L’effetto Barack Obama sulla campagna referendaria della Brexit non c’è stato. L’appello pro Ue lanciato dal presidente americano nella sua recente visita a Londra sembra infatti non aver spostato voti in favore del fronte che si oppone al divorzio del Regno Unito da Bruxelles, rendendo vano il tentativo fatto in questo senso dal premier David Cameron. […]

di Domenico Bruni - 28 Aprile 2016

La Gran Bretagna minaccia di uscire dalla Convenzione dei diritti umani

La Gran Bretagna minaccia di uscire dalla Convenzione dei diritti umani

La Gran Bretagna per lei deve restare nell’Ue, ma – comunque vada il referendum del 23 giugno – dovrebbe “lasciare la Convenzione europea dei diritti umani” per tutelare la propria sicurezza nazionale in materia di immigrazione, ma non solo. Parola di Theresa May, ministro dell’Interno del governo Cameron e fedelissima del premier, le cui affermazioni […]

di Redazione - 25 Aprile 2016

Sfilata dell’esercito libico

La Gran Bretagna pronta a inviare truppe da combattimento in Libia

La Gran Bretagna «non esclude» per il futuro l’intervento di truppe di terra in Libia. Lo ha dichiarato al Sunday Telegraph il ministro degli Esteri inglese, Philipp Hammond, secondo il quale al momento non è possibile alcuna previsione circa l’evoluzione dell’ex-colonia italiana. In ogni caso – ha tenuto a precisare il titolare del Foreign Office – qualsiasi ipotesi […]

di Redazione - 24 Aprile 2016

Lite sulla Ue. Il sindaco di Londra attacca Obama: è un ipocrita

Lite sulla Ue. Il sindaco di Londra attacca Obama: è un ipocrita

«Incoerente e ipocrita». Picchia duro il sindaco di Londra, Boris Johnson, contro il presidente Usa, Barack Obama, in visita in Gran Bretagna (nelle prossime ore incontrerà la regina e poi il premier David Cameron). Al primo cittadino londinese non è piaciuto l’ingresso a gamba testa di Obama nella politica inglese a proposito del referendum britannico del 23 […]

di Redazione - 22 Aprile 2016

Regeni, anche la Gran Bretagna chiede trasparenza all’Egitto

Regeni, anche la Gran Bretagna chiede trasparenza all’Egitto

Anche la Gran Bretagna scende in campo: e in quella che sembra un’interminabile ricerca della verità sul brutale assassinio di Giulio Regeni compie il primo passo formale anche il Foreign Office britannico. Non solo: persino una parte dell’Egitto, assediato su più fronti internazionali e interni da un’incessante richiesta di trasparenza e spirito di collaborazione fattivo, prova a dare voce […]

di Martino Della Costa - 12 Aprile 2016

Una tazza di tè con la regina? Dopo mille anni apre un bar al castello reale

Una tazza di tè con la regina? Dopo mille anni apre un bar al castello reale

A cup of tea con la regina al castello di Windsor? È una delle idee nuove e vincenti di alcuni imprenditori britannici del Royal Collection Trust. C’è anche un bar – cosa mai vista da quelle parti – nel progetto di rinnovamento delle strutture turistiche che corredano uno degli edifici simbolo della monarchia britannica, attrazione […]

di Redazione - 5 Aprile 2016