CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Guardasigilli

Donzelli

Il ministero della Giustizia: quel documento citato da Donzelli non è né secretato né classificato

Non era né classificato né, tantomeno, secretato il documento citato dal parlamentare di Fratelli d’Italia, Giovanni Donzelli sul leader anarchico Alfredo Cospito  detenuto in regime di 41bis nel carcere di Opera. Lo conferma il ministero della Giustizia. E il Guardasigilli Carlo Nordio si dice pronto a mostrare la relativa documentazione in Parlamento per dimostrare che […]

di Paolo Lami - 2 Febbraio 2023

Nordio: il Parlamento non deve piegarsi ai pubblici ministeri. E cita l’errore giudiziario su Mori

Nordio: il Parlamento non deve piegarsi ai pubblici ministeri. E cita l’errore giudiziario su Mori

Cita l’errore giudiziario sul generale dei carabinieri Mario Mori che “ha avuto una carriera rovinata senza  essere risarcito”, il ministro della Giustizia, l’ex-magistrato veneto Carlo Nordio. E lo fa in uno dei passaggi del suo intervento in aula alla Camera illustrando la sua relazione sull’amministrazione della giustizia. Ricorda poi che non saranno toccate le intercettazioni […]

di Paolo Lami - 19 Gennaio 2023

Nordio: la legge Severino va cambiata, confligge con la presunzione di innocenza

Confligge con il principio della “presunzione d’innocenza” e, quindi, anche per questo motivo, la legge Severino dovrà essere modificata al punto, anticipa, in un’intervista al Corriere, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, che non potrà più essere applicata ai condannati in primo grado. D’altra parte, rivela Nordio, sulla legge Severino “abbiamo ricevuto sollecitazione dall’Anci, e […]

di Paolo Lami - 12 Dicembre 2022

Italian Minister of Justice Carlo Nordio arrives at the Quirinal Palace for the swearing-in ceremony in the presence of Italian President Sergio Mattarella, for the new government, in Rome, Italy, 22 October 2022. ANSA / ANGELO CARCONI

Nordio, sì alla confisca dei beni russi ma con un giusto processo

L’azione di recupero e di confisca dei beni detenuti da cittadini o entità russe nell’Ue deve rispettare rigorosamente – avverte il Guardasigilli Carlo Nordio, intervenendo nel Consiglio Giustizia a Bruxelles – le garanzie previste da un “giusto processo”, con il diritto a fare un “ricorso effettivo” contro decisioni che incidono su “diritti fondamentali” della persona, […]

di Paolo Lami - 9 Dicembre 2022

Coppi demolisce Bonafede. E sul Csm ricorda con nostalgia Cossiga: mandò i carabinieri

Coppi demolisce Bonafede. E sul Csm ricorda con nostalgia Cossiga: mandò i carabinieri

“Essere avvocato o giurista non è garanzia di successo quando si va a ricoprire un incarico come quello del ministro della Giustizia”: così il principe del Foro, Franco Coppi stronca, intervistato dal Foglio, il suo collega, l’avvocato Alfonso Bonafede. Che, per volere grillino, è asceso, inopinatamente, sulla poltrona, pesante, di Guardasigilli. E ora è anche […]

di Roberto Frulli - 3 Giugno 2020

Solo polemiche e proteste. Ha ancora senso l’apertura dell’Anno giudiziario?

Ha ancora un senso l’inaugurazione dell’Anno giudiziario? Nella migliore delle ipotesi, è una ripetizione di cose già dette. Nella peggiore, è l’occasione per mandare in onda la consueta sceneggiata a colpi di proteste urlate e di polemiche assenze da parte di chiunque (ad eccezione, finora, di imputati e parti civili) orbiti intorno al pianeta giustizia: magistrati, […]

di Francesca De Ambra - 28 Gennaio 2017

Intercettazioni, il Parlamento nicchia. Ci pensa il Csm a dettare la linea

Intercettazioni, il Parlamento nicchia. Ci pensa il Csm a dettare la linea

Mentre il Parlamento sonnecchia, ci pensa il Consiglio superiore della magistratura (Csm) ad affrontare lo spinoso tema delle intercettazioni e, soprattutto, del loro utilizzo per fini diversi da quelli giudiziari. Senza stare a girarci troppo intorno, la questione riguarda quelle conversazioni inutili ai fini processuali ma dal contenuto più o meno succulento per il circuito […]

di Francesca De Ambra - 29 Luglio 2016

L’ex-pm Grasso vieta la presentazione  in Senato del libro su Enzo Tortora

L’ex-pm Grasso vieta la presentazione in Senato del libro su Enzo Tortora

Un no vergognoso e imbarazzante. Pietro Grasso, l’ex-magistrato approdato alla corte di Matteo Renzi e paracadutato sulla poltrona della seconda carica dello Stato, quella di presidente del Senato, vieta la presentazione del libro su Enzo Tortora negando una sala di Palazzo Madama con l’incredibile motivazione che l’iniziativa non è «collegata alle finalità istituzionali del Senato». Se […]

di Paolo Lami - 17 Giugno 2016

Caso Morosini, toghe in ordine sparso. Legnini tenta di ricompattare il Csm

Caso Morosini, toghe in ordine sparso. Legnini tenta di ricompattare il Csm

Sono tutti al lavoro i massimi rappresentanti della giustizia italiana – da Giovanni Legnini, vicepresidente del Csm, che opera in stretto contatto con il presidente Mattarella, al  guardasigilli Andrea Orlando – con il dichiarato obiettivo di spegnere l’incendio divampato dopo il colloquio-intervista rilasciato al Foglio da Piergiorgio Morosini, membro del Csm in quota Magistratura Democratica. Come […]

di Niccolo Silvestri - 10 Maggio 2016

Morosini: «Mai detto di fermare Renzi». Ma Orlando chiede lumi al Csm

Morosini: «Mai detto di fermare Renzi». Ma Orlando chiede lumi al Csm

«Non ho mai detto di fermare Renzi». Nuovo scontro tra Csm e ministero della Giustizia sullo sfondo del braccio di ferro tra le procure e il premier. Protagonista del casus belli,  il loquace consigliere del Csm di Magistratura democratica, Piergiorgio Morosini, che, all’indomani dell’intervista al Foglio (un colloquio informale, presso la sede del Csm), smentisce […]

di Redazione - 5 Maggio 2016

Nessuno traduce le intercettazioni dei rom per paura: processi a rischio

Nessuno traduce le intercettazioni dei rom per paura: processi a rischio

Rischia di saltare il processo di Ostia al clan Spada, ma anche altri processi nel resto d’Italia, perché gli interpreti dal rom si rifiutano di tradurre le intercettazioni. A darne notizia Repubblica, attraverso la cronista Federica Angeli, che per le sue inchieste sulla mafia a Ostia è costretta a vivere sotto scorta. Meglio correre il […]

di Redazione - 29 Dicembre 2015