CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Guardia di Finanza

CUTRO_LA COSTA_DELLA STRAGE_DI_IMMIGRATI

Strage di Cutro, la Procura di Crotone apre un’inchiesta sulla macchina dei soccorsi

E’ stato un tragico errore di valutazione o un intervento ipotizzato troppo tardi? Sono queste alcune delle domande che si stanno facendo gli inquirenti della Procura di Crotone che hanno aperto un fascicolo d’indagine, al momento contro ignoti, sui soccorsi inviati a Cutro, in provincia di Crotone, dove, nella notte fra sabato e domenica, un […]

di Redazione - 2 Marzo 2023

Rapetto: Il cyber-attacco hacker? Sono anni che accade, sciatteria di chi non aggiorna i software

Rapetto: Il cyber-attacco hacker? Sono anni che accade, sciatteria di chi non aggiorna i software

Umberto Rapetto, già fondatore e comandante del famoso Gat, il Gruppo Anticrimine Tecnologico della Guardia di Finanza e attuale presidente dell’Autorità Garante della Privacy della Repubblica di San Marino: spiega, nei dettagli, parlando con l’Adnkronos,  cosa è davvero accaduto domenica quando si è pensato che l’Italia fosse finita sotto attacco di un gruppo hacker che agisce […]

di Paolo Lami - 8 Febbraio 2023

VATICANO_BECCIU_PAPA

Vaticano, il Tribunale rifiuta la testimonianza del Papa. Ed esclude la Chaouqui e la Ciferri: inutili

Non ci sarà alcun confronto all’americana fra Francesca Chaouqui, pr, già membro della Cosea del Vaticano, e Genoveffa Ciferri, amica di monsignor Alberto Perlasca, considerato il teste chiave nel processo in Vaticano legato allo scandalo finanziario per la compravendita del Palazzo londinese di Sloane Avenue. Lo ha deciso il Tribunale del Vaticano presieduto dall’ex-procuratore capo […]

di Paolo Lami - 26 Gennaio 2023

MILAN_GERRY_CARDINALE_NUMERO_UNO_DI_REDBIRD

Vendita del Milan, si muove la Finanza dopo un esposto: denunciata un’appropriazione indebita

È nata da un esposto molto dettagliato su una presunta truffa l’inchiesta sulla vendita del Milan che, in queste ore, sta impegnando uomini del Nucleo Valutario della Guardia di finanza, su ordine della Procura di Milano, in alcune acquisizioni. L’esposto, che già aveva fatto scattare un provvedimento civile, riguarda la ‘battaglia’ tra Blue Skye, l’ex-socio […]

di Roberto Frulli - 26 Gennaio 2023

Soumahoro

Scattano misure interdittive e sequestri per la cooperativa Karibu della suocera di Soumahoro

Scattano misure cautelari interdittive del divieto temporaneo di contrattare con la pubblica amministrazione e di esercitare imprese e uffici direttivi di persone giuridiche, per la durata di un anno, sono state eseguite nei confronti dei membri del consiglio di amministrazione della cooperativa sociale integrata “Karibu”. Il provvedimento restrittivo stato emesso dal gip di Latina e […]

di Roberto Frulli - 15 Dicembre 2022

Vaticano

Vaticano, ecco gli audio di Papa Francesco registrato a sua insaputa dal cardinale Becciu

Sono cinque minuti e trentasette secondi di conversazione in cui si sente la voce affaticata del Papa, registrato a sua insaputa, rispondere alle sollecitazioni dell’ex-Sostituto della Segreteria di Stato Vaticano, cardinale Angelo Becciu, che gli chiede, tra l’altro, se ricorda di averlo autorizzato ad “avviare le operazioni per liberare la suora” rapita. L’Adnkronos è riuscita […]

di Paolo Lami - 30 Novembre 2022

Caso Saguto, 8 anni e 10 mesi di carcere all’ex-giudice che gestiva i beni sequestrati. Sei anni e mezzo al marito

Caso Saguto, 8 anni e 10 mesi di carcere all’ex-giudice che gestiva i beni sequestrati. Sei anni e mezzo al marito

Otto anni e 10 mesi di carcere all’ex-giudice Silvana Saguto, accusata di avere guidato il ‘cerchio magico‘ nella sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, sei anni e mezzo per il marito, Lorenzo Caramma, 4 mesi al figlio della coppia, Emanuele Caramma. Chiamata a esprimersi sulla famiglia del giudice che gestiva molto disinvoltamente  i […]

di Paolo Lami - 20 Luglio 2022

Piero Amara in una foto tratta dal suo profilo facebook. +++ FACEBOOK/PIERO AMARA +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO’ ESSERE RIPRODOTTA SENZA L’AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE CUI SI RINVIA +++

Ex-Ilva di Taranto, arrestato l’avvocato Piero Amara per l’inchiesta sull’ex-procuratore capo Capristo

La guardia di Finanza, su delega della Procura di Potenza, ha arrestato, secondo quanto apprende l’Adnkronos l’avvocato Piero Amara, l’ex-consulente legale esterno dell’Eni al centro, in questi mesi, di una serie di vicende che hanno terremotato la magistratura. Piero Amara è stato arrestato nell’ambito dello sviluppo dell’inchiesta, condotta dalla Procura di Potenza,  sull’ex-procuratore capo di […]

di Paolo Lami - 8 Giugno 2021

Indagine Antitrust su Stefano De Martino e Cecilia Rodriguez per la pubblicità occulta sugli svapatori

Indagine Antitrust su Stefano De Martino e Cecilia Rodriguez per la pubblicità occulta sugli svapatori

La scure dell’Antitrust cala sugli influencer che, nonostante i precedenti avvertimenti dell’Autority, continuano a fare pubblicità occulta – vietata per legge – sui Social, in particolare su Instagram. A finire nel mirino dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che prosegue così l’attività di contrasto a forme di pubblicità occulta sui social media già intrapresa da tempo, […]

di Silvio - 31 Maggio 2021

Mozzarelle di bufala e… bufale di mozzarella: la Gdf sventa l’ultima truffa

Mozzarelle di bufala e… bufale di mozzarella: la Gdf sventa l’ultima truffa

Mozzarelle di bufala e… bufale di mozzarella: purtroppo, contrariamente a quanto prescrive una nota legge matematica, in ambito alimentare cambiando l’ordine dei fattori, il prodotto cambia. Eccome se cambia il prodotto! E allora, una frode agroalimentare nel settore lattiero caseario e, in particolare, nella produzione di mozzarelle di bufala campana dop, è stata appena scoperta – […]

di Giulia Melodia - 10 Febbraio 2017

Funzionario dell’Agenzia delle Entrate intascava il denaro dei contribuenti

Funzionario dell’Agenzia delle Entrate intascava il denaro dei contribuenti

Sospeso per 12 mesi: questa la sanzione comminata a un funzionareio dell’Agenzia delle Entrate che evidentemente, insensibile alla disperazione dei contribuenti e consapevole del bottino che su quella disperazione era possibole lucrare, a un certo punto deve aver pensato di sottrarre denaro sia ai poveri tartassati che agli stessi esattori, sottraendo dalle casse della succursale in cui […]

di Prisca Righetti - 3 Febbraio 2017

Finto cieco smascherato mentre scommette in in sala corse (VIDEO)

Finto cieco smascherato mentre scommette in in sala corse (VIDEO)

https://www.youtube.com/watch?v=5pivJc3wA8Q La Guardia di Finanza ha scoperto un finto cieco a Napoli. Le Fiamme gialle hanno documentato in un video le attività dell’uomo, residente a Torre del Greco. Grazie al contributo di immagini e video, i finanzieri hanno accertato come l’uomo fosse in grado di svolgere autonomamente e quotidianamente molteplici attività, dal camminare senza alcun […]

di Penelope Corrado - 26 Gennaio 2017

Monza, arrestato un pusher. Teneva la cocaina nella teca di un pitone

Monza, arrestato un pusher. Teneva la cocaina nella teca di un pitone

Nasconde la droga nella gabbia del serpente che teneva in casa. Proprio così lo spacciatore aveva messo la cocaina che spacciava nella teca in cui era custodito un pitone. Lo spacciatore italiano è stato arrestato dalla Guardia di Finanza di Como. Il “fantasioso” pusher, 37 anni, è stato intercettato dai Finanzieri mentre imboccava una strada […]

di Redazione - 20 Ottobre 2016

Maxi-truffa da tre miliardi per falsi finanziamenti a imprenditori

Maxi-truffa da tre miliardi per falsi finanziamenti a imprenditori

Scoperta una maxi-truffa da tre miliardi. La Guardia di Finanza ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale di Parma nei confronti di sei persone accusate di aver realizzato una maxi-truffa finanziaria. Le vittime sarebbero decine di imprenditori italiani ed esteri. Per due dei sei presunti responsabili della truffa è stato disposto […]

di Giorgia Castelli - 11 Ottobre 2016

Appalti nella Marina militare di Taranto: arrestata ufficiale donna

Appalti nella Marina militare di Taranto: arrestata ufficiale donna

Manette anche per una ufficiale donna. Non finisce di riservare sorprese l’inchiesta condotta dalla Procura di Taranto sugli appalti assegnati da Maricommi, il commissariato di Marina al centro della presunta tangentopoli militare tarantina che ha portato all’arresto di 12 persone in due anni e mezzo. Nella serata di sabato i finanzieri del nucleo di polizia tributaria, […]

di Redazione - 18 Settembre 2016

Sisma, il sindaco scopre t-shirt truffa pro Amatrice a 20 euro, indaga la Gdf

Sisma, il sindaco scopre t-shirt truffa pro Amatrice a 20 euro, indaga la Gdf

Avevano avviato una raccolta fondi attraverso la vendita promozionale online di magliette con la promessa di devolvere l’intero ricavato al Comune di Amatrice, ma in realtà, non era altro che una truffa. E’ quanto ha scoperto il nucleo di polizia tributaria della guardia di Finanza di Rieti sul conto di una fantomatica associazione onlus. L’indagine è partita dopo […]

di Paolo Lami - 15 Settembre 2016

Taranto, ufficiale di Marina arrestato per tangenti insieme a un sindaco

Taranto, ufficiale di Marina arrestato per tangenti insieme a un sindaco

Era stato inviato lì dalla Marina Militare dopo gli arresti che si erano succeduti, per rimettere ordine nell’ufficio travolto dalle inchieste. Ma Giovanni Di Guardo, capitano di vascello e direttore di Maricommi Taranto, è stato arrestato, anche lui, nella tarda serata di ieri dalla guardia di Finanza nell’ambito dell’inchiesta su presunte tangenti pagate da imprenditori per forniture […]

di Paolo Lami - 15 Settembre 2016

Produceva borse e indumenti contraffatti: denunciato un senegalese

Produceva borse e indumenti contraffatti: denunciato un senegalese

La Guardia di Finanza di Porto Recanati ha sequestrato un laboratorio clandestino per la realizzazione di capi di abbigliamento contraffatti allestito in un appartamento dell’Hotel House, un condominio multietnico. Sequestrati oltre 20 mila pezzi fra capi di abbigliamento, etichette, cliché, punzonatrici e macchine da cucire. I finanzieri hanno trovato anche giubbotti, borse e maglieria già […]

di Redazione - 7 Settembre 2016

Percepiva la pensione sociale: aveva un conto in Svizzera milionario

Percepiva la pensione sociale: aveva un conto in Svizzera milionario

Percepiva dal 2004 l’assegno sociale destinato alle persone in condizioni di disagio, pur essendo in possesso di circa un milione di euro in Svizzera. Una donna di 80 anni è stata denunciata dalla Guardia di finanza di Gallarate (Varese) con l’accusa di indebita percezione di erogazione ai danni dello Stato. All’anziana non bastava la pensione. La […]

di Carlo Marini - 1 Settembre 2016

Estate stagione di truffe. La Guardia di Finanza in azione contro le frodi

Estate stagione di truffe. La Guardia di Finanza in azione contro le frodi

Estate, stagione di sòle…ovvero truffe. E perciò GdF in azione: lotta senza quartiere alla contraffazione, agli evasori totali, ai truffatori e ai frodatori di risorse pubbliche – “tra cui i cosiddetti ‘furbetti del quartierino’ o del ‘cartellino'” – e a chi sfrutta i lavoratori con il ‘caporalato’ o il ‘lavoro nero’ o irregolare. Estate italiana. […]

di Redazione - 13 Agosto 2016

Tenta una rapina travestito da finanziere: il padrone di casa lo blocca

Tenta una rapina travestito da finanziere: il padrone di casa lo blocca

Finti finanzieri tentano una rapina in un’abitazione di Casavatore (Napoli), ingaggiano una colluttazione con il padrone di casa che ne blocca uno, poi arrestato dai carabinieri. I militari della locale stazione e del nucleo radiomobile di Casoria sono intervenuti per una tentata rapina in un’abitazione da parte di quattro persone travestite da finanzieri. Sul posto, […]

di Monica Pucci - 10 Agosto 2016

Per un naso rifatto o un seno a Savona si inventavano pure falsi tumori

Per un naso rifatto o un seno a Savona si inventavano pure falsi tumori

Cosa non si farebbe per un naso rifatto o un seno. A Savona di tutto. Letteralmente. Fino ad inventarsi malattie gravissime, ma inesistenti. E fregare la collettività. Insomma, questa ancora ci macava. Ci mancavano i finti tumori per avere un naso rifatto o per rifarsi i seni a spese del servizio sanitario nazionale. Ma siamo […]

di Redazione - 2 Agosto 2016

Clan e affari, sequestrato il porto di Ostia e immobili per 450 milioni

Clan e affari, sequestrato il porto di Ostia e immobili per 450 milioni

L’intero porto turistico di Ostia e diversi stabilimenti balneari del litorale romano sequestrati: è questo il bilancio dell’operazione condotta dalla Guardia di Finanza in esecuzione di un’ordinanza cautelare emessa dal Tribunale di Roma. Nel mirino degli inquirenti diverse società, immobili e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di circa 450 milioni di euro. Nel mirino della […]

di Valerio Falerni - 27 Luglio 2016

Perquisizioni al dopolavoro Atac, nel mirino le società dei sindacalisti

Perquisizioni al dopolavoro Atac, nel mirino le società dei sindacalisti

Distacchi sindacali non autorizzati  del personale, gestione del dopolavoro e delle mense Atac e fornitura di gomme per i bus. Sono questi i tre filoni di indagine della Procura di Roma che hanno portato oggi la Guardia di Finanza a perquisire, su ordine del pm Nicola Maiorano, il dopolavoro dell’azienda municipalizzata capitolina ipotizzando il reato […]

di Paolo Lami - 21 Luglio 2016

A Napoli la prima stamperia dei nuovi 20 euro falsi. Sgominata la banda

A Napoli la prima stamperia dei nuovi 20 euro falsi. Sgominata la banda

«E poi dice che in Italia c’è poca iniziativa privata»: sembra di sentirlo il Totò della “La banda degli onesti” imprecare contro le indagini della “Tributaria” su un giro di montete contraffatte che gli impediscono di stampare in tutta serenità banconote false da 10.000 utilizzando carta filigranata del Poligrafico dello Stato e cliché autentico della Zecca. […]

di Marzio Dalla Casta - 20 Luglio 2016

Expo, figuraccia internazionale: mafia infiltrata negli appalti, 11 arresti

Expo, figuraccia internazionale: mafia infiltrata negli appalti, 11 arresti

Alla faccia delle dichiarazioni rassicuranti di Beppe Sala, amministratore dell’Expo, le cosche sono riuscite a infiltrarsi, attraverso Fiera di Milano, nei golosi appalti per l’Expo. E’ una spallata micidiale alla reputazione del neo-sindaco di Milano, già commissario unico di Expo 2015 dal 2013 al 2015 e Amministratore delegato di Expo 2015 dal 2010 al febbraio 2016, l’inchiesta della […]

di Paolo Lami - 6 Luglio 2016

Pizza & appalti di Stato: nella rete degli affaristi “altissime cariche istituzionali”

Pizza & appalti di Stato: nella rete degli affaristi “altissime cariche istituzionali”

«Pizza, per esercitare e perpetuare il potere di influenza che gli è notoriamente riconosciuto nell’ambiente degli imprenditori gravitanti nel settore degli appalti pubblici» sfruttava «i legami stabili con influenti uomini politici, spesso titolari di altissime cariche istituzionali». È quanto scrive nell’ordinanza il gip di Roma in riferimento al ruolo svolto da Raffaele Pizza nell’indagine che […]

di Redazione - 4 Luglio 2016

Campania, sequestrate 265mila Hogan false. Una vera industria della patacca

Campania, sequestrate 265mila Hogan false. Una vera industria della patacca

La Guardia di Finanza di Roma ha sgominato una holding del falso composta da 5 fabbriche e 6 depositi clandestini, disseminati tra Napoli, Villaricca, Afragola e Casoria, tutti in Campania, stutture destinata alla produzione di false scarpe Hogan. Sequestrate 260mila Hogan false I 265mila articoli sequestrati avrebbero a breve invaso le località turistiche laziali e […]

di Redazione - 2 Luglio 2016

Non fu favoreggiamento: prosciolto l’ex-deputato Amedeo Laboccetta

Non fu favoreggiamento: prosciolto l’ex-deputato Amedeo Laboccetta

Amedeo Laboccetta, già parlamentare di An e poi del Pdl, è stato assolto dall’accusa di favoreggiamento nei confronti dell’imprenditore Francesco Corallo. È stato lo stesso ex-parlamentare, ora vice coordinatore campano di Forza Italia, a darne notizia in una nota diffusa alla stampa nella quale ha sottolineato come il giudice monocratico della IV sezione penale del tribunale […]

di Redazione - 1 Luglio 2016

Rifiuti in Campania, la Corte dei Conti chiede 27 milioni a politici e funzionari

Rifiuti in Campania, la Corte dei Conti chiede 27 milioni a politici e funzionari

Arriva la Corte dei Conti a “bastonare” quanti – politici, amministratori locali, dirigenti e funzionari della Regione e di vari Comuni – sono ritenuti responsabili della disastrosa gestione dei rifiuti in Campania e di non aver adottato le misure necessarie alla bonifica e messa in sicurezza di numerose discariche, mettendo gravemente a rischio la salute […]

di Paolo Lami - 29 Giugno 2016

Catania, così massoneria e mafia pilotavano appalti e aste: 6 arresti

Catania, così massoneria e mafia pilotavano appalti e aste: 6 arresti

La massoneria chiedeva, la mafia eseguiva. E’ uno strano connubio affaristico-criminale quello scoperto dalla guardia di Finanza di Catania che ha arrestato sei persone con l’accusa di pilotare appalti pubblici e di trafficare per aggiudicarsi i beni di aste giudiziarie togliendo di mezzo i concorrenti. Il punto di contatto fra le due organizzazioni era rappresentato da Sebastiano Cavallaro, 59 […]

di Paolo Lami - 15 Giugno 2016

I militari hanno trovato su un articolato un modello grigio che, a colpo d’occhio, poteva sembrare una Ferrardi F360 Modena.

Ora taroccano pure le Ferrari: ecco come facevano i falsari (Foto)

E già, ormai taroccano pure le Ferrari. A scoprire il “master” di una F360 Modena, cioè il modello che poi sarebbe stato utilizzato come base per clonare altre decine di automobile, è stata la Guardia di Finanza di Ponte Chiasso, sul confine tra Como e la Svizzera. I militari hanno trovato su un articolato un […]

di Redazione - 10 Giugno 2016

Nascondeva 2 chili di cocaina nelle scarpe. “Narcos” arrestato a Torino

Nascondeva 2 chili di cocaina nelle scarpe. “Narcos” arrestato a Torino

Non si può certo dire che gli mancasse la fantasia, sebbene i trafficanti di droga sfoggino da tempo un repertorio praticamente sterminato di astuzie, sotterfugi e accorgimenti per eludere controlli, varchi e cani specializzati. Ma stavolta non è andata così bene ad una guatemalteco 25enne acciuffato a Torino con una partita di cocaina purissima dal […]

di Redazione - 3 Giugno 2016

Truffe: truccavano le polizze, 1.200 automobilisti “beneficiati” denunciati

Truffe: truccavano le polizze, 1.200 automobilisti “beneficiati” denunciati

I finanzieri del Gruppo di Legnano (Milano) hanno scoperto e un’associazione a delinquere attiva nell’Alto milanese specializzata nel procurare polizze assicurative “Rc auto” a tariffe molto inferiori rispetto a quelle che i beneficiari, automobilisti campani, avrebbero dovuto pagare in base alla loro effettiva residenza. Gli ideatori del meccanismo sono stati denunciati per associazione a delinquere […]

di Adriana De Conto - 3 Giugno 2016

Scalata Rcs, ispezione della Guardia di Finanza a Mediobanca

Scalata Rcs, ispezione della Guardia di Finanza a Mediobanca

La Consob sta effettuando un’ispezione, avvalendosi della collaborazione della Guardia di Finanza, in Mediobanca. L ‘ispezione, secondo quanto ricostruito, è in corso da qualche giorno nella sede di Piazzetta Cuccia e rientra nell’ambito degli accertamenti scattati sulla vicenda Rcs il 16 maggio scorso, giorno in cui la cordata composta da Mediobanca, Bonomi, Della Valle, Pirelli, Unipol […]

di Redazione - 30 Maggio 2016

Un altro del Pd indagato: è Luperti, ex-assessore di Brindisi, figlio di un boss

Un altro del Pd indagato: è Luperti, ex-assessore di Brindisi, figlio di un boss

Era considerato il braccio destro dell’ex-sindaco Pd Mimmo Consales, arrestato e poi scarcerato nell’ambito di un’inchiesta per corruzione. Consales lo aveva fortemente voluto come assessore all’Urbanistica nella sua giunta al Comune di Brindisi. Ieri al delfino di Consales, Pasquale Luperti, è arrivato un avviso di garanzia, assieme ad altre tre persone del Comune di Brindisi, per reati contro la […]

di Paolo Lami - 26 Maggio 2016

Inps, maxi truffa da oltre 16 milioni di euro: pensioni sociali a falsi residenti

Inps, maxi truffa da oltre 16 milioni di euro: pensioni sociali a falsi residenti

Pensioni sociali non dovute a falsi residenti in Italia: questa, in estrema sintesi, la maxi truffa ordita ai danni dell‘Inps, smascherata da un’accurata indagine della Guardia di Finanza che ha interessato 19 regioni e 81 province. Maxi truffa all’Inps da 16,5 milioni euro E allora, 517 le persone denunciate, fittiziamente residenti in Italia, per aver percepito in modo […]

di Giulia Melodia - 23 Maggio 2016

Scoperti dalla Guardia di Finanza 12 “finti poveri“: guadagnano 200mila euro

Scoperti dalla Guardia di Finanza 12 “finti poveri“: guadagnano 200mila euro

Avrebbero dichiarato il falso per usufruire gratuitamente di servizi scolastici, ottenere assegni per il nucleo familiare con tre minori o assegni di maternità e per ricevere assistenza dal fondo sostegno affitti. Ma erano tutt’altro che poveri e sono stati tutti denunciati. Finti poveri, la scoperta della Guardia di finanza La Guardia di finanza di Costa […]

di Redazione - 13 Maggio 2016