CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Guardia di Finanza archivio 2016

Monza, arrestato un pusher. Teneva la cocaina nella teca di un pitone

Monza, arrestato un pusher. Teneva la cocaina nella teca di un pitone

Nasconde la droga nella gabbia del serpente che teneva in casa. Proprio così lo spacciatore aveva messo la cocaina che spacciava nella teca in cui era custodito un pitone. Lo spacciatore italiano è stato arrestato dalla Guardia di Finanza di Como. Il “fantasioso” pusher, 37 anni, è stato intercettato dai Finanzieri mentre imboccava una strada […]

di Redazione - 20 Ottobre 2016

Maxi-truffa da tre miliardi per falsi finanziamenti a imprenditori

Maxi-truffa da tre miliardi per falsi finanziamenti a imprenditori

Scoperta una maxi-truffa da tre miliardi. La Guardia di Finanza ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale di Parma nei confronti di sei persone accusate di aver realizzato una maxi-truffa finanziaria. Le vittime sarebbero decine di imprenditori italiani ed esteri. Per due dei sei presunti responsabili della truffa è stato disposto […]

di Giorgia Castelli - 11 Ottobre 2016

Appalti nella Marina militare di Taranto: arrestata ufficiale donna

Appalti nella Marina militare di Taranto: arrestata ufficiale donna

Manette anche per una ufficiale donna. Non finisce di riservare sorprese l’inchiesta condotta dalla Procura di Taranto sugli appalti assegnati da Maricommi, il commissariato di Marina al centro della presunta tangentopoli militare tarantina che ha portato all’arresto di 12 persone in due anni e mezzo. Nella serata di sabato i finanzieri del nucleo di polizia tributaria, […]

di Redazione - 18 Settembre 2016

Sisma, il sindaco scopre t-shirt truffa pro Amatrice a 20 euro, indaga la Gdf

Sisma, il sindaco scopre t-shirt truffa pro Amatrice a 20 euro, indaga la Gdf

Avevano avviato una raccolta fondi attraverso la vendita promozionale online di magliette con la promessa di devolvere l’intero ricavato al Comune di Amatrice, ma in realtà, non era altro che una truffa. E’ quanto ha scoperto il nucleo di polizia tributaria della guardia di Finanza di Rieti sul conto di una fantomatica associazione onlus. L’indagine è partita dopo […]

di Paolo Lami - 15 Settembre 2016

Taranto, ufficiale di Marina arrestato per tangenti insieme a un sindaco

Taranto, ufficiale di Marina arrestato per tangenti insieme a un sindaco

Era stato inviato lì dalla Marina Militare dopo gli arresti che si erano succeduti, per rimettere ordine nell’ufficio travolto dalle inchieste. Ma Giovanni Di Guardo, capitano di vascello e direttore di Maricommi Taranto, è stato arrestato, anche lui, nella tarda serata di ieri dalla guardia di Finanza nell’ambito dell’inchiesta su presunte tangenti pagate da imprenditori per forniture […]

di Paolo Lami - 15 Settembre 2016

Produceva borse e indumenti contraffatti: denunciato un senegalese

Produceva borse e indumenti contraffatti: denunciato un senegalese

La Guardia di Finanza di Porto Recanati ha sequestrato un laboratorio clandestino per la realizzazione di capi di abbigliamento contraffatti allestito in un appartamento dell’Hotel House, un condominio multietnico. Sequestrati oltre 20 mila pezzi fra capi di abbigliamento, etichette, cliché, punzonatrici e macchine da cucire. I finanzieri hanno trovato anche giubbotti, borse e maglieria già […]

di Redazione - 7 Settembre 2016

Percepiva la pensione sociale: aveva un conto in Svizzera milionario

Percepiva la pensione sociale: aveva un conto in Svizzera milionario

Percepiva dal 2004 l’assegno sociale destinato alle persone in condizioni di disagio, pur essendo in possesso di circa un milione di euro in Svizzera. Una donna di 80 anni è stata denunciata dalla Guardia di finanza di Gallarate (Varese) con l’accusa di indebita percezione di erogazione ai danni dello Stato. All’anziana non bastava la pensione. La […]

di Carlo Marini - 1 Settembre 2016

Estate stagione di truffe. La Guardia di Finanza in azione contro le frodi

Estate stagione di truffe. La Guardia di Finanza in azione contro le frodi

Estate, stagione di sòle…ovvero truffe. E perciò GdF in azione: lotta senza quartiere alla contraffazione, agli evasori totali, ai truffatori e ai frodatori di risorse pubbliche – “tra cui i cosiddetti ‘furbetti del quartierino’ o del ‘cartellino'” – e a chi sfrutta i lavoratori con il ‘caporalato’ o il ‘lavoro nero’ o irregolare. Estate italiana. […]

di Redazione - 13 Agosto 2016

Tenta una rapina travestito da finanziere: il padrone di casa lo blocca

Tenta una rapina travestito da finanziere: il padrone di casa lo blocca

Finti finanzieri tentano una rapina in un’abitazione di Casavatore (Napoli), ingaggiano una colluttazione con il padrone di casa che ne blocca uno, poi arrestato dai carabinieri. I militari della locale stazione e del nucleo radiomobile di Casoria sono intervenuti per una tentata rapina in un’abitazione da parte di quattro persone travestite da finanzieri. Sul posto, […]

di Monica Pucci - 10 Agosto 2016

Per un naso rifatto o un seno a Savona si inventavano pure falsi tumori

Per un naso rifatto o un seno a Savona si inventavano pure falsi tumori

Cosa non si farebbe per un naso rifatto o un seno. A Savona di tutto. Letteralmente. Fino ad inventarsi malattie gravissime, ma inesistenti. E fregare la collettività. Insomma, questa ancora ci macava. Ci mancavano i finti tumori per avere un naso rifatto o per rifarsi i seni a spese del servizio sanitario nazionale. Ma siamo […]

di Redazione - 2 Agosto 2016

Clan e affari, sequestrato il porto di Ostia e immobili per 450 milioni

Clan e affari, sequestrato il porto di Ostia e immobili per 450 milioni

L’intero porto turistico di Ostia e diversi stabilimenti balneari del litorale romano sequestrati: è questo il bilancio dell’operazione condotta dalla Guardia di Finanza in esecuzione di un’ordinanza cautelare emessa dal Tribunale di Roma. Nel mirino degli inquirenti diverse società, immobili e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di circa 450 milioni di euro. Nel mirino della […]

di Valerio Falerni - 27 Luglio 2016

Perquisizioni al dopolavoro Atac, nel mirino le società dei sindacalisti

Perquisizioni al dopolavoro Atac, nel mirino le società dei sindacalisti

Distacchi sindacali non autorizzati  del personale, gestione del dopolavoro e delle mense Atac e fornitura di gomme per i bus. Sono questi i tre filoni di indagine della Procura di Roma che hanno portato oggi la Guardia di Finanza a perquisire, su ordine del pm Nicola Maiorano, il dopolavoro dell’azienda municipalizzata capitolina ipotizzando il reato […]

di Paolo Lami - 21 Luglio 2016

A Napoli la prima stamperia dei nuovi 20 euro falsi. Sgominata la banda

A Napoli la prima stamperia dei nuovi 20 euro falsi. Sgominata la banda

«E poi dice che in Italia c’è poca iniziativa privata»: sembra di sentirlo il Totò della “La banda degli onesti” imprecare contro le indagini della “Tributaria” su un giro di montete contraffatte che gli impediscono di stampare in tutta serenità banconote false da 10.000 utilizzando carta filigranata del Poligrafico dello Stato e cliché autentico della Zecca. […]

di Marzio Dalla Casta - 20 Luglio 2016

Expo, figuraccia internazionale: mafia infiltrata negli appalti, 11 arresti

Expo, figuraccia internazionale: mafia infiltrata negli appalti, 11 arresti

Alla faccia delle dichiarazioni rassicuranti di Beppe Sala, amministratore dell’Expo, le cosche sono riuscite a infiltrarsi, attraverso Fiera di Milano, nei golosi appalti per l’Expo. E’ una spallata micidiale alla reputazione del neo-sindaco di Milano, già commissario unico di Expo 2015 dal 2013 al 2015 e Amministratore delegato di Expo 2015 dal 2010 al febbraio 2016, l’inchiesta della […]

di Paolo Lami - 6 Luglio 2016

Pizza & appalti di Stato: nella rete degli affaristi “altissime cariche istituzionali”

Pizza & appalti di Stato: nella rete degli affaristi “altissime cariche istituzionali”

«Pizza, per esercitare e perpetuare il potere di influenza che gli è notoriamente riconosciuto nell’ambiente degli imprenditori gravitanti nel settore degli appalti pubblici» sfruttava «i legami stabili con influenti uomini politici, spesso titolari di altissime cariche istituzionali». È quanto scrive nell’ordinanza il gip di Roma in riferimento al ruolo svolto da Raffaele Pizza nell’indagine che […]

di Redazione - 4 Luglio 2016

Campania, sequestrate 265mila Hogan false. Una vera industria della patacca

Campania, sequestrate 265mila Hogan false. Una vera industria della patacca

La Guardia di Finanza di Roma ha sgominato una holding del falso composta da 5 fabbriche e 6 depositi clandestini, disseminati tra Napoli, Villaricca, Afragola e Casoria, tutti in Campania, stutture destinata alla produzione di false scarpe Hogan. Sequestrate 260mila Hogan false I 265mila articoli sequestrati avrebbero a breve invaso le località turistiche laziali e […]

di Redazione - 2 Luglio 2016

Non fu favoreggiamento: prosciolto l’ex-deputato Amedeo Laboccetta

Non fu favoreggiamento: prosciolto l’ex-deputato Amedeo Laboccetta

Amedeo Laboccetta, già parlamentare di An e poi del Pdl, è stato assolto dall’accusa di favoreggiamento nei confronti dell’imprenditore Francesco Corallo. È stato lo stesso ex-parlamentare, ora vice coordinatore campano di Forza Italia, a darne notizia in una nota diffusa alla stampa nella quale ha sottolineato come il giudice monocratico della IV sezione penale del tribunale […]

di Redazione - 1 Luglio 2016

Rifiuti in Campania, la Corte dei Conti chiede 27 milioni a politici e funzionari

Rifiuti in Campania, la Corte dei Conti chiede 27 milioni a politici e funzionari

Arriva la Corte dei Conti a “bastonare” quanti – politici, amministratori locali, dirigenti e funzionari della Regione e di vari Comuni – sono ritenuti responsabili della disastrosa gestione dei rifiuti in Campania e di non aver adottato le misure necessarie alla bonifica e messa in sicurezza di numerose discariche, mettendo gravemente a rischio la salute […]

di Paolo Lami - 29 Giugno 2016

Catania, così massoneria e mafia pilotavano appalti e aste: 6 arresti

Catania, così massoneria e mafia pilotavano appalti e aste: 6 arresti

La massoneria chiedeva, la mafia eseguiva. E’ uno strano connubio affaristico-criminale quello scoperto dalla guardia di Finanza di Catania che ha arrestato sei persone con l’accusa di pilotare appalti pubblici e di trafficare per aggiudicarsi i beni di aste giudiziarie togliendo di mezzo i concorrenti. Il punto di contatto fra le due organizzazioni era rappresentato da Sebastiano Cavallaro, 59 […]

di Paolo Lami - 15 Giugno 2016

I militari hanno trovato su un articolato un modello grigio che, a colpo d’occhio, poteva sembrare una Ferrardi F360 Modena.

Ora taroccano pure le Ferrari: ecco come facevano i falsari (Foto)

E già, ormai taroccano pure le Ferrari. A scoprire il “master” di una F360 Modena, cioè il modello che poi sarebbe stato utilizzato come base per clonare altre decine di automobile, è stata la Guardia di Finanza di Ponte Chiasso, sul confine tra Como e la Svizzera. I militari hanno trovato su un articolato un […]

di Redazione - 10 Giugno 2016

Nascondeva 2 chili di cocaina nelle scarpe. “Narcos” arrestato a Torino

Nascondeva 2 chili di cocaina nelle scarpe. “Narcos” arrestato a Torino

Non si può certo dire che gli mancasse la fantasia, sebbene i trafficanti di droga sfoggino da tempo un repertorio praticamente sterminato di astuzie, sotterfugi e accorgimenti per eludere controlli, varchi e cani specializzati. Ma stavolta non è andata così bene ad una guatemalteco 25enne acciuffato a Torino con una partita di cocaina purissima dal […]

di Redazione - 3 Giugno 2016

Truffe: truccavano le polizze, 1.200 automobilisti “beneficiati” denunciati

Truffe: truccavano le polizze, 1.200 automobilisti “beneficiati” denunciati

I finanzieri del Gruppo di Legnano (Milano) hanno scoperto e un’associazione a delinquere attiva nell’Alto milanese specializzata nel procurare polizze assicurative “Rc auto” a tariffe molto inferiori rispetto a quelle che i beneficiari, automobilisti campani, avrebbero dovuto pagare in base alla loro effettiva residenza. Gli ideatori del meccanismo sono stati denunciati per associazione a delinquere […]

di Adriana De Conto - 3 Giugno 2016

Scalata Rcs, ispezione della Guardia di Finanza a Mediobanca

Scalata Rcs, ispezione della Guardia di Finanza a Mediobanca

La Consob sta effettuando un’ispezione, avvalendosi della collaborazione della Guardia di Finanza, in Mediobanca. L ‘ispezione, secondo quanto ricostruito, è in corso da qualche giorno nella sede di Piazzetta Cuccia e rientra nell’ambito degli accertamenti scattati sulla vicenda Rcs il 16 maggio scorso, giorno in cui la cordata composta da Mediobanca, Bonomi, Della Valle, Pirelli, Unipol […]

di Redazione - 30 Maggio 2016

Un altro del Pd indagato: è Luperti, ex-assessore di Brindisi, figlio di un boss

Un altro del Pd indagato: è Luperti, ex-assessore di Brindisi, figlio di un boss

Era considerato il braccio destro dell’ex-sindaco Pd Mimmo Consales, arrestato e poi scarcerato nell’ambito di un’inchiesta per corruzione. Consales lo aveva fortemente voluto come assessore all’Urbanistica nella sua giunta al Comune di Brindisi. Ieri al delfino di Consales, Pasquale Luperti, è arrivato un avviso di garanzia, assieme ad altre tre persone del Comune di Brindisi, per reati contro la […]

di Paolo Lami - 26 Maggio 2016

Inps, maxi truffa da oltre 16 milioni di euro: pensioni sociali a falsi residenti

Inps, maxi truffa da oltre 16 milioni di euro: pensioni sociali a falsi residenti

Pensioni sociali non dovute a falsi residenti in Italia: questa, in estrema sintesi, la maxi truffa ordita ai danni dell‘Inps, smascherata da un’accurata indagine della Guardia di Finanza che ha interessato 19 regioni e 81 province. Maxi truffa all’Inps da 16,5 milioni euro E allora, 517 le persone denunciate, fittiziamente residenti in Italia, per aver percepito in modo […]

di Giulia Melodia - 23 Maggio 2016

Scoperti dalla Guardia di Finanza 12 “finti poveri“: guadagnano 200mila euro

Scoperti dalla Guardia di Finanza 12 “finti poveri“: guadagnano 200mila euro

Avrebbero dichiarato il falso per usufruire gratuitamente di servizi scolastici, ottenere assegni per il nucleo familiare con tre minori o assegni di maternità e per ricevere assistenza dal fondo sostegno affitti. Ma erano tutt’altro che poveri e sono stati tutti denunciati. Finti poveri, la scoperta della Guardia di finanza La Guardia di finanza di Costa […]

di Redazione - 13 Maggio 2016

«Un milione spetta a me». Arrestato funzionario dell’Agenzia delle Entrate

«Un milione spetta a me». Arrestato funzionario dell’Agenzia delle Entrate

«Un milione a me mi spetta. Io semino sempre poi raccolgo quando si raccoglie». È una delle frasi carpite dalla Guardia di Finanza in una intercettazione ambientale a Giovanni Imparato, capo del settore legale e di fatto il numero due dell’Agenzia delle Entrate di Pescara, arrestato oggi per corruzione per atti contrari a doveri d’ufficio. […]

di Redazione - 10 Maggio 2016

Frode telematica con un messaggio falso della Guardia di Finanza. È allarme

Frode telematica con un messaggio falso della Guardia di Finanza. È allarme

Ennesimo allarme. Da alcuni giorni si sta diffondendo una nuova frode telematica finalizzata ad ottenere informazioni riguardanti la situazione contabile dei destinatari. Attraverso una e-mail, inviata dall’indirizzo di posta elettronica gdf.gov.it@minister.com (una e-mail covviamente falsa), che apparentemente risulta riconducibile alla Guardia di Finanza, ignari cittadini vengono invitati, a fronte di una presunta “evasione fiscale”, ad […]

di Redazione - 9 Maggio 2016

Lodi, così la pretesa onestà del Pd affoga in una piscina comunale

Lodi, così la pretesa onestà del Pd affoga in una piscina comunale

Spregiudicato. Prepotente. Una «personalità abietta e negativa». Pervicace nel portare avanti accordi illeciti. Di più: consapevole dell’illeicità dell’attività compiuta. Autore di un «programma criminoso». Autoritario nei confronti di una dipendente per costringerla a truccare una gara. Determinato a tal punto da cercare di carpire informazioni sulle indagini in corso dalla guardia di Finanza per screditare […]

di Paolo Lami - 3 Maggio 2016

Comparse al cinema, truffatori nella vita: scoperto un maxi-raggiro all’Inps

Comparse al cinema, truffatori nella vita: scoperto un maxi-raggiro all’Inps

Centoventitre persone che lavoravano nel settore cinematografico come comparse percepivano l’indennità di disoccupazione solo grazie a due dipendenti infedeli dell’Inps che sono stati denunciati. Uno dei due dipendenti è morto, mentre l’altro è in pensione. La Guardia di Finanza ha scoperto ad Ostia, sul litorale romano, la truffa da 1,3 milioni di euro ed ha […]

di Redazione - 22 Aprile 2016

Favorivano la permanenza illegale di immigrati: denunciati 22 marocchini e 2 italiani

Favorivano la permanenza illegale di immigrati: denunciati 22 marocchini e 2 italiani

Ancora business dell’immigrazione. Un giro di persone conniventi quanto collaborative. Un’organizzazione in grado di garantire documenti falsi. Dati amministrativi e riscontri burocratici artefatti all’occorrenza, e un’attività su cui contare: è su questi appoggi concreti che potevano contare le 24 persone denunciate in quanto sospettate di favorire la permanenza illegale di cittadini immigrati. Favorivano la permanenza illegale di immigrati […]

di Ginevra Sorrentino - 6 Aprile 2016

Truffe sull’oro, maxi-retata: ci sono anche i “compagni” di un centro sociale

Truffe sull’oro, maxi-retata: ci sono anche i “compagni” di un centro sociale

Una frode milionaria nel settore del commercio dell’oro è stata scoperta dalla Guardia di finanza che, coordinata dalla Procura di Vicenza, ha eseguito un centinaio di perquisizioni in tutta Italia, indagando 47 persone. Sono 14 le province interessate dall’operazione “Marchio sfrenato”, che coinvolge 36 società e la filiale romana di una banca nazionale dove le […]

di Redazione - 25 Marzo 2016

inchiesta anas

Anas, perquisizioni e arresti: seconda tranche dell’inchiesta sulle mazzette

Una cinquantina di perquisizioni, 250 agenti coinvolti, 800mila euro sequestrati, 19 ordinanze di custodia cautelare e 36 indagati. Sono i numeri di un’operazione della Guardia di Finanza su un giro di mazzette per ottenere appalti dell’Anas per opere di primaria importanza. L’intervento rappresenta la seconda tranche di un’inchiesta avviata l’anno scorso e si basa in gran parte […]

di Redazione - 11 Marzo 2016

Scoperto uno zoo abusivo con dromedari, lama e pesci tropicali (video)

Scoperto uno zoo abusivo con dromedari, lama e pesci tropicali (video)

Uno zoo abusivo con lama, dromedari, cavalli, tartarughe rare e pesci, è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza e dal Corpo Forestale dello Stato a Saviano, in provincia di Napoli. Il giardino zoologico clandestino, privo dei requisiti di sicurezza, era stato attrezzato con parco giochi per i bambini, ristorante, piscina, area relax, tutto in assenza […]

di Monica Pucci - 26 Febbraio 2016

Ufficiale della Finanza fa sparire 4 chili di cocaina custodita in caserma

Ufficiale della Finanza fa sparire 4 chili di cocaina custodita in caserma

L’accusa è pesantissima, soprattutto perché sullo sfondo c’è la morte per overdose di un altro ufficiale della Finanza: il maggiore Francesco Nasta, attualmente in servizio a Napoli presso il Reparto Tecnico Logistico Amministrativo del Comando Regionale della Campania si sarebbe appropriato di circa 4 chilogrammi di cocaina depositata presso la caserma della Guardia di Finanza di […]

di Paolo Lami - 22 Febbraio 2016

Furbetti del cartellino, a Sassari altri 7 assenteisti che timbravano e uscivano (VIDEO)

Furbetti del cartellino, a Sassari altri 7 assenteisti che timbravano e uscivano (VIDEO)

Ancora “furbetti del cartellino”: stavolta il caso proviene da Sassari, dove sette dipendenti dell‘Ente Foreste della città sono indagati per truffa ai danni dello Stato dopo le indagini portate avanti dal Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza coordinate dal sostituto procuratore, Mario Leo. Furbetti del cartellino anche a Sassari Fedeli al prototipo dell’assenteista, abile nel risultare comunque presente […]

di Giulia Melodia - 18 Febbraio 2016