CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

gubitosi

Rampelli attacca: no all’accorpamento dei tg e a una Rai governativa

Rampelli attacca: no all’accorpamento dei tg e a una Rai governativa

Il lavoro della Vigilanza sull’assetto informativo della Rai – accorpamento dei tg – si concluso con l’approvazione all’unanimità della risoluzione Pisicchio ma ora Gubitosi dovrà sciogliere parecchi nodi che rimangono irrisolti. Le perplessità espresse in commissione sono state molte ed è Fabio Rampelli a fare il punto della situazione sul servizio pubblico radiotelevisivo. Rai, altri […]

di Redazione - 12 Febbraio 2015

Così l’elezione del nuovo Capo dello Stato salverà le poltrone Rai

Così l’elezione del nuovo Capo dello Stato salverà le poltrone Rai

Rai delle mie brame… In mancanza d’altro, ovvero di poltrone di enti pubblici disponibili ad essere occupate, i vertici di viale Mazzini pare abbiano tirato un sospiro di sollievo e pure brindato, alla notizia delle dimissioni imminenti di Giorgio Napolitano. Nessuna acredine contro il capo dello Stato, anzi. Solo la convinzione che grazie a questa […]

di Domenico Labra - 20 Dicembre 2014

Tv: dopo dieci anni finalmente la sinistra rende merito alla legge Gasparri

Tv: dopo dieci anni finalmente la sinistra rende merito alla legge Gasparri

«A dieci anni di distanza la legge Gasparri presenta alcune positività, ma va aggiornata perché 10 anni nel settore delle telecomunicazioni sono tanti». Non crediamo alle nostre orecchie, dopo anni di demonizzazioni, ascoltare un esponente del Pd, il vice presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Salvatore Margiotta, parlare in termini obiettivi della riorganizzazione del servizio […]

di Guglielmo Federici - 25 Settembre 2014

Mauro Mazza “licenziato” da RaiSport. Gasparri : «Epurazione immotivata»

Mauro Mazza “licenziato” da RaiSport. Gasparri : «Epurazione immotivata»

Alla Rai piace “vincere facile”. Che v’è, infatti, di più semplice dell’epurazione di un direttore ritenuto “di destra”? Più facile – avrebbe detto Lucio Battisti – è respirare. Si chiami Minzolini o, saltando all’indietro nel Giurassico, Gustavo Selva, l’allontanamento di un giornalista renitente alla leva dell’Usigrai o di qualsivoglia altra sigla sindacal-deontologica-militante non suscita mai […]

di Lando Chiarini - 2 Settembre 2014

Rai: con la scusa dei tagli sono a rischio Tg2 e RaiParlamento (che non stanno a sinistra…)

Rai: con la scusa dei tagli sono a rischio Tg2 e RaiParlamento (che non stanno a sinistra…)

A viale Mazzini è circolata per alcuni giorni una indiscrezione, finita anche sui giornali. «Si fa insistente la voce di un accorpamento Tg2-RaiNews24», ha scritto Il Messaggero, solitamente ben informato sulle decisioni che avvengono al settimo piano di viale Mazzini. La “pazza idea” del direttore generale, Luigi Gubitosi sarebbe quella di unificare la rete all […]

di Guido Liberati - 8 Luglio 2014

Rai, esposto di Brunetta alla Corte dei Conti: danno erariale per le nomine?

Rai, esposto di Brunetta alla Corte dei Conti: danno erariale per le nomine?

Stipendi d’oro, assunzioni poco trasparenti, danni erariali. Ancora una volta la governance Rai, complice il presidente del Consiglio, finisce nel mirino di Renato Brunetta che ha presentato un esposto denuncia alla Corte dei Conti, affinché venga accertata l’eventuale responsabilità a carico di Matteo Renzi, del ministro dell’Economia e delle finanze,

di Redazione - 7 Aprile 2014

Brunetta porta in aula lo scandalo dei maxi-compensi Rai, il governo si “dimentica” di rispondere

Brunetta porta in aula lo scandalo dei maxi-compensi Rai, il governo si “dimentica” di rispondere

«Siamo all’ennesima presa in giro da parte del governo Renzi. Intendo stigmatizzare il suo gravissimo atteggiamento di disprezzo nei confronti del Parlamento». Duro j’accuse di Renato Brunetta contro la scarsa trasparenza del governo in tema di compensi Rai. Questa mattina in Aula a Montecitorio era calendarizzata una sua interpellanza, la quarta in tema di trasparenza dei […]

di Desiree Ragazzi - 4 Aprile 2014

L’assalto di Grillo all’Ariston: prima un comizio fuori, poi l’ingresso in platea con biglietto. Lo spettacolo è già cominciato

Tanto evocato, lo spettro di Beppe Grillo si è materializzato a Sanremo intorno alle 19 di questa sera. Un arrivo in carne, ossa e ugola in fiamme, a giudicare dalle recriminazioni urlate che il comico genovese movimentista ha lanciato dal red carpet conquistato dopo qualche minuto dal suo arrivo nell’epicentro festivaliero. Un’apparizione paventata, addirittura

di Bianca Conte - 18 Febbraio 2014

Riflettori puntati sulla Rai: tornano le primarie Pd e si teme una nuova diretta minuto per minuto

Corsi e ricorsi… elettorali. Il set potrebbe essere sempre lo stesso: quello delle primarie. Il protagonista indiscusso – e onnipresente in scena – nuovamente il centro-sinistra. Finalmente però qualcuno alza il sipario sull’eventuale reiterarsi di una situazione che rischia di profilarsi come nuovamente impari, in barba a norme sancite dalla par-condicio

di Bianca Conte - 30 Ottobre 2013

La Rai prepara un contratto milionario per Crozza. Alla faccia della spending review

La Rai prepara un contratto milionario per Crozza. Alla faccia della spending review

Chissà se a Carlo Cottarelli piace Maurizio Crozza. L’ex funzionario del Fondo monetario internazionale che il premier Letta (e il ministro dell’economia Saccomanni) vogliono come commissario alla spending review, potrebbe avere qualcosa da ridire sul contratto Rai-Crozza. Se è vero quanto anticipato dal Fatto quotidiano, per il comico genovese sarebbe pronto un contratto che contraddice […]

di Valter - 3 Ottobre 2013

Voilà, lo spoil system targato Monti è servito

Doppia notizia ieri in casa Rai. La nomina senza suspense dei nuovi direttori del Tg1 e delle tre reti generaliste e la bocciatura del bavaglio dei tecnici al Cda di viale Mazzini proposto dalla presidente, Anna Maria Tarantola. Gattopardesa, anche se di qualità, la sfornata dei promossi. Tutto si può dire dei “nuovi”, tranne che […]

di Romana Fabiani - 30 Novembre 2012

ARCHIVIO PER ANNO: