CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

guerra di spagna

15 anni fa l’ultimo volo di Ennio Tarantola, eroico pilota della Rsi

15 anni fa l’ultimo volo di Ennio Tarantola, eroico pilota della Rsi

Quindici anni fa moriva a Cesenatico uno dei più grandi assi della storia dell’aviazione italiana: Ennio Tarantola, classe 1915. Tarantola, comasco di nascita, già volontario nella guerra di Spagna, aderì nel 1944 alla Repubblica Sociale Italiana, ed è stato uno dei pochi piloti dell’Anr a non subire epurazioni per la sua scelta: rientrò dopo la […]

di Antonio Pannullo - 30 Luglio 2016

Raffaele Chianese

Cinque anni fa moriva a 100 anni l’asso della Rsi Raffaele Chianese

Cinque anni fa moriva a Cividale del Friuli, circondato dall’affetto dei suoi familiari e degli aviatori italiani, il sergente pilota Raffaele Chianese, asso della Aeronautica nazionale repubblicana della Rsi nonché volontario della guerra di Spagna. Una vita eroica e intensa quella di Raffaele Chianese, che per le sue imprese nella guerra di Spagna si meritò […]

di Antonio Pannullo - 6 Luglio 2015

Mussolini passa in rivista reparti della Milizia

14 gennaio 1923: nasce la Milizia, custode della rivoluzione fascista

Il 23 gennaio 1923 con legge dello Stato si istituiva la Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (Mvsn), nota anche come Camicie Nere. L’esigenza di fondare questa milizia era dovuta al fatto che Mussolini e gli altri dirigenti fascisti non volevano che si disperdesse quella che era stata l’anima della rivoluzione fascista, ossia le Squadre […]

di Antonio Pannullo - 14 Gennaio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: