CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

hiroshima e nagasaki

Pearl Harbor attacco a sorpresa? Ma se Usa e Giappone lottavano da mesi…

Pearl Harbor attacco a sorpresa? Ma se Usa e Giappone lottavano da mesi…

Pearl Harbor è entrato nell’immaginario collettivo mondiale come un infido “attacco a sorpresa”, come disse lo stesso presidente americano dell’epoca per far giustificare al Congresso l’intervento in guerra degli Stati Uniti. Gli storici tra qualche anno, o decennio, dimostreranno che in realtà non fu proprio così, ancora una volta la ragion di Stato aveva fatto […]

di Antonio Pannullo - 26 Dicembre 2016

Non chiamate kamikaze quegli assassini dell’Isis. Nei giapponesi c’era onore…

Non chiamate kamikaze quegli assassini dell’Isis. Nei giapponesi c’era onore…

Sono diversi anni che i media italiani, tv compresa, definiscono i terroristi suicidi islamici kamikaze, per quanto la scelta sia totalmente inappropriata e denoti una certa ignoranza storica. Comprendiamo le ragioni di tale scelta: kamikaze è più corto di terroristi suicidi, anche se non tanto, la parola è entrata nell’immaginario collettivo occidentale dopo la Seconda […]

di Antonio Pannullo - 23 Marzo 2016

Il premier Shinzo Abe

Il Giappone 70 anni dopo: i nostri giovani non si scuseranno mai più

Settant’anni fa, con la resa del Giappone, finiva la Seconda Guerra Mondiale. Dopo le bombe atomiche americane su Hiroshima e Nagasaki, l’impero giapponese decise di capitolare per risparmiare vite umane. Il 15 agosto 1045 l’imperatore Hirohito rivolse un discorso alla nazione, in cui tra l’altro disse: «Nonostante siano stati fatti i migliori tentativi – il […]

di Antonio Pannullo - 14 Agosto 2015

Il memoriale al cimitero di Dresda

70 anni fa il bombardamento terrorista di Dresda da parte dei “liberatori”

La città di Dresda, in Germania, celebra il settantesimo anniversario del quadruplice bombardamento alleato che rase al suolo la città a pochi mesi dalla fine della Seconda guerra mondiale. Alle manifestazioni ha preso parte il presidente della Repubblica federale, Joachim Gauck, il quale in serata si è unito a una catena umana che abbraccerà l’intero centro cittadino. La ricorrenza è […]

di Antonio Pannullo - 13 Febbraio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: