CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

ignacio lula da silva

epa10550493 Supporters of former Brazilian president Bolsonaro gather outside the Liberal Party’s headquarters in Brasilia, Brazil, 30 March 2023. Bolsonaro returned to Brazil after an 89 days in Florida, USA, to where he traveled two days before his term ended.  EPA/Luis Nova

Bagno di folla per Bolsonaro al ritorno in Brasile: in centinaia cantano l’inno in aeroporto

Centinaia di persone che assediavano l’aeroporto  di Brasilia hanno accolto l’ex-presidente carioca, Jair Bolsonaro, al suo ritorno in Brasile, 89 giorni dopo la sua partenza, cantando l’inno brasiliano e scandendo slogan contro il Partito dei Lavoratori dell’attuale presidente Ignacio Lula. Secondo i media brasiliani, circa un centinaio di persone ha atteso invano di poter incontrare […]

di Roberto Frulli - 30 Marzo 2023

La polizia brasiliana ha usato dei candelotti di gas lacrimogeni per cercare di respingere centinaia di sostenitori dell’ex presidente di estrema destra Jair Bolsonaro che si sono riversati fuori dal Congresso di Brasilia, 8 gennaio 2023. TWITTER THE INFORMANT +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO’ ESSERE RIPRODOTTA SENZA L’AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE CUI SI RINVIA +++ NPK +++

Brasile, 400 arresti, ripreso il Parlamento. Meloni: incompatibile con dissenso democratico (video)

Dopo ore di caos totale in Brasile, con migliaia di persone che si sono riversate nel Parlamento, nella sede presidenziale e in quella della Corte Suprema, manifestanti che sostenevano l’ex-presidente Jair Bolsonaro contestando il risultato elettorale che ha portato alla presidenza Luiz Inacio Lula da Silva, la polizia brasiliana è riuscita, alla fine, a riprendere anche il […]

di Silvio - 9 Gennaio 2023

In galera! Arrestato il ministro delle Finanze di Lula, e anche lui rischia…

In galera! Arrestato il ministro delle Finanze di Lula, e anche lui rischia…

L’ex ministro delle Finanze brasiliano, Guido Mantega, è stato arrestato stamane nell’ambito dell’inchiesta Lava-Jato (Autolavaggio) sui fondi neri Petrobras. Secondo gli inquirenti, nel 2012 l’allora ministro manovrò insieme ai dirigenti di una delle imprese assunte da Petrobras per ottenere risorse necessarie al pagamento di debiti accumulati dalle campagne elettorali di partiti politici vicini al governo. […]

di Giovanni Trotta - 22 Settembre 2016

«Ciao, ciao, Dilma»: cacciata la Rousseff malgrado il sostegno del Papa

«Ciao, ciao, Dilma»: cacciata la Rousseff malgrado il sostegno del Papa

Il senato brasiliano ha approvato la destituzione della presidente Dilma Rousseff con 61 voti a favore e 20 contrari. Dilma decade definitivamente dalla carica e Michel Temer s’insedierà come 37esimo presidente della Repubblica brasiliano. «Tchau, tchau, Dilma», «ciao, ciao, Dilma»: lo slogan irridente degli oppositori al malgoverno dell’ex presidente brasiliana Dilma Rouseff, pupilla dell’altro ex […]

di Antonio Pannullo - 31 Agosto 2016

L’inquisito Lula, icona della sinistra, si ricandida: l’avesse fatto Berlusconi…

L’inquisito Lula, icona della sinistra, si ricandida: l’avesse fatto Berlusconi…

Se lo proponesse Berlusconi scoppierebbe la guerra civile: invece l’ex presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva, al centro di una inchiesta per presunta corruzione e prelevato venerdì dalla polizia per andare a deporre, ha tranquillamente dato la propria disponibilità a candidarsi alle presidenziali del 2018. «Mi offro come candidato, ho 70 anni ma ho ancora la […]

di Redazione - 5 Marzo 2016

Brasile in piazza contro la presidente Dilma Rousseff. E la sinistra tace

Brasile in piazza contro la presidente Dilma Rousseff. E la sinistra tace

Centinaia di migliaia di persone – 137 solo sulla spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro, secondo la polizia – sono scese in piazza domenica in tutto il Brasile in una giornata nazionale di protesta chiedendo l’impeachment della presidente, Dilma Rousseff. La presidente, leader di una c0alizione di sinistra, la cui popolarità negli ultimi mesi è […]

di Laura Ferrari - 17 Agosto 2015

Cesare Battisti

Brasile, Lula indagato per corruzione. Rifiutò di consegnare Battisti all’Italia

Il Brasile si divide in due per le inchieste sull’ex presidente-sindacalista Ignacio Lula da Silva, considerato all’epoca, anche in Occidente, come una specie di salvatore della patria, avversato da altri per il modo disinvolto di governare. Lula fu colui che non consegnò all’Italia Cesare Battisti, membro dei Proletari armati per il comunismo, condannato in Italia […]

di Antonio Pannullo - 17 Luglio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: