CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ignazio La Russa archivio 2014

Capotosti “pericolosa” per il saluto romano? La Russa: una sinistra ignorante che fa sciacallaggio

Capotosti “pericolosa” per il saluto romano? La Russa: una sinistra ignorante che fa sciacallaggio

Il furore da campagna elettorale, l’intramontabile rigurgito antifascista e il gioco è fatto. Nel mirino della sinistra, sempre a caccia di nemici e di qualche croce celtica da immortalare, stavolta è finita la “pericolosa” Roberta Capotosti, capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio provinciale di Milano, colpevole di aver partecipato lo scorso 29 aprile al corteo […]

di Redazione - 7 Maggio 2014

I militanti di FdI portano per protesta un enorme spinello di carta al premier, “pusher di frottole”

I militanti di FdI portano per protesta un enorme spinello di carta al premier, “pusher di frottole”

Portare un grande spinello di carta a Palazzo Chigi da consegnare rabbiosamente a Renzi. Senza tregua la battaglia di Fratelli d’Italia- Alleanza nazionale. Un gruppo di militanti ha manifestato davanti la sede del governo a pochi minuti dall’avvio del consiglio dei ministri, per protestare contro il decreto stupefacenti che ha ricevuto il via libera finale […]

di Guglielmo Federici - 30 Aprile 2014

Crosetto: la politica di Renzi è “classista”, Fratelli d’Italia-An è la vera opposizione di destra al governo

Crosetto: la politica di Renzi è “classista”, Fratelli d’Italia-An è la vera opposizione di destra al governo

Le reazioni scaturite all’articolo di Ernesto Galli Della Loggia, La diaspora della Destra, in cui l’editorialista del Corriere della sera metteva in discussione la capacità di governance della destra e l’appeal che a sua detta proverebbero i moderati di Palazzo Chigi nei confronti del renzismo, hanno alimentato il dibattito interno al centrodestra, in cui le diverse […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Aprile 2014

Settant’anni fa l’assassinio di Gentile: La Russa lo ricorda in aula ma il grillino lo blocca…

Settant’anni fa l’assassinio di Gentile: La Russa lo ricorda in aula ma il grillino lo blocca…

Setttant’anni fa, il 15 aprile 1944, Giovanni Gentile veniva assassinato alle porte di Firenze dai partigiani comunisti. Un delitto ricordato oggi da pochissimi organi d’informazione, passato pressoché sotto silenzio. Un anniversario che, nell’aula di Montecitorio, ha ricordato invece il presidente di Fratelli d’Italia, Ignazio La Russa, subendo però una vera e propria censura da parte del […]

di Guido Liberati - 15 Aprile 2014

FdI chiede le primarie per il Piemonte e lancia Crosetto. Il video della conferenza stampa

FdI chiede le primarie per il Piemonte e lancia Crosetto. Il video della conferenza stampa

Scegliere il candidato alla presidenza del Piemonte nell’ambito del centrodestra, attraverso consultazioni primarie che sono già state fissate per il 6 aprile. È questo l’appello lanciato da Fratelli d’Italia al partito di Silvio Berlusconi in una conferenza stampa alla Camera alla quale hanno partecipato, tra gli altri, Giorgia Meloni, Ignazio La Russa e Guido Crosetto, […]

di Redazione - 20 Marzo 2014

Primarie da record, ora si va al congresso. Il logo di An nel nuovo simbolo di Fratelli d’Italia

Gli italiani hanno fame di politica. Lo dimostrano i numeri della partecipazione alle primarie di Fratelli d’Italia, le prime nella storia del centrodestra, nonostante la scarsa copertura mediatica dell’evento e la difficile collocazione temporale della chiamata al voto nel mezzo della nascita del governo Letta tra fiducie e consultazioni istituzionali. È questo il primo “verdetto” […]

di Romana Fabiani - 26 Febbraio 2014

«I marò vanno rispettati: fuori l’India dall’Expo di Milano»: è la proposta di FdI e Forza Italia

India inaffidabile. Aspira a un seggio nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, ma poi viola le più elementari norme del diritto internazionale. Adesso, dicono ad una voce le forze politiche italiane non se ne può più, servono risposte fermissime: il ritiro dell’ambasciatore da parte del ministro Bonino, in passato fin troppo comprensiva nei confronti […]

di Gabriele Farro - 19 Febbraio 2014

Giorgia Meloni: «La settimana dedicata alle foibe si chiude in un altro giorno oscuro della democrazia»

«In una giornata-farsa come quella di oggi, una giornata in cui è stata scritta un’altra pagina oscura della nostra democrazia, è meglio parlare di foibe». Giorgia Meloni è da qualche ora “reduce” dalle consultazioni al Quirinale, ha simbolicamente consegnato – con Ignazio La Russa e Guido Crosetto – la tessera elettorale in segno di protesta […]

di Girolamo Fragalà - 15 Febbraio 2014

Marò, la Bonino se la dà a gambe, ma finisce nella bufera

Si inasprisce la polemica sul caso marò, detenuti ingiustamente in India da due anni. Dopo la sentenza della Corte suprema indiana sui marò, «prenderemo delle decisioni come squadra, presieduta del premier, che saranno seguite da tutti. Bisogna agire in modo coerente e disciplinato con messaggi unici».

di Antonio Pannullo - 6 Febbraio 2014

Ricucire gli strappi nel segno dell’armonia che ci ha insegnato Tatarella

L’accordo sulla legge elettorale, soprattutto con l’innalzamento al 37% della soglia minima per avere il premio di maggioranza ed evitare il ballottaggio, mette spalle al muro tutti i soggetti politici del centrodestra italiano, chiamati in tempi brevi ad affrontare il tema della ricostruzione di una coalizione che negli ultimi anni si è sfaldata tra diaspore, […]

di Oreste Martino - 4 Febbraio 2014

Sull’Italicum spuntano i primi franchi tiratori. Abbandonano l’aula Cinquestelle, Lega e Fratelli d’Italia

Esordio pessimo per l’italicum renzian-berlusconiano che oggi è approdato nell’Aula di Montecitorio. Oltre ai grillini (contrari a tutto a partire dall’esistenza politica del capo dello Stato) è la Lega a far alzare la tensione contestando la gestione dei lavori parlamentari. Fratelli d’Italia conferma la richiesta avanzata ieri di far tornare in commissione la bozza di riforma […]

di Redazione - 31 Gennaio 2014