CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ignazio Marino archivio 2013

La priorità di Marino? Chiudere l’agenzia per le tossicodipendenze per dare “lavoro” alle coop rosse…

La priorità di Marino? Chiudere l’agenzia per le tossicodipendenze per dare “lavoro” alle coop rosse…

È un capitolo della spending review di Ignazio Marino di cui nessuno parla. Tra i primi atti del sindaco-chirurgo spicca la decisione di chiudere l’Agenzia capitolina sulle tossicodipendenze istituita da Alemanno e guidata da Massimo Canu, un tecnico dal curriculum doc, psicoterapeuta e autore del saggio Psicologia delle tossicodipendenze. L’istituzione, che  ha ottenuto  riconoscimenti nazionali […]

di Gloria Sabatini - 9 Novembre 2013

La giunta Marino approva il bilancio tra sedute fiume e psicodrammi. Tagli pesanti a trasporti e sicurezza

Operazione salvavita riuscita. Usa la metafora sanitaria il sindaco-chirurgo Ignazio Marino per annunciare la faticosa approvazione notturna del bilancio da parte della giunta, che doveva essere una formalità e si è trasformato una psicodramma collettivo. Della capitale Marino parla come di un paziente «stabilizzato ma ancora in rianimazione». Dopo una seduta fiume di oltre otto […]

di Redazione - 5 Novembre 2013

L’Italia festeggia la giornata delle Forze Armate. Su Fb anche gli auguri del marò Massimiliano Latorre

Ha attraversato le età dell’Italia liberale, fascista e repubblicana. Ha resistito all’onda d’urto delle contestazioni giovanili della seconda metà degli anni Sessanta e della prima metà dei Settanta, scatenata soprattutto dal movimento radicale, da frange dell’estrema sinistra e gruppi appartenenti al “cattolicesimo dissidente”, attivi in quegli anni di febbrile dissidenza per chiedere il riconoscimento del diritto […]

di Bianca Conte - 4 Novembre 2013

I “vicini di casa” di Napolitano in corteo contro il sindaco: «Smog, traffico, declino, è l’effetto Marino»

«Il caos traffico, il declino, il degrado, l’illegalità, la contraffazione cinese, tutto condito da una tensione sociale che ormai da mesi attanaglia i Rioni Esquilino e Monti». È un lungo elenco di lagnanze quello del gruppo di manifestanti (numerosi provenienti dal quartiere Monti, dove ha la residenza da anni il presidente Giorgio Napolitano) che si è […]

di Redazione - 24 Ottobre 2013

Le “vacanze romane” di Marino: Consiglio paralizzato, maggioranza litigiosa, una città allo sbando

Giunte convocate e sconvocate  per turbolenze interne alla maggioranza (leggi guerra sulle nomine delle aziende partecipate dal Comune), l’assemblea dell’Aula Giulio Cesare disoccupata da settimane, delibere che arrivano con il contagocce, Roma paralizzata dalle sperimentazioni avveniristiche del sindaco “straniero”. Ignazio Marino mangerà il panettone?

di Gloria Sabatini - 24 Ottobre 2013

Campidoglio senza sedute da due settimane: il Pdl protesta contro “Ignavo” Marino

Da Ignazio a Ignavo Marino. Il sindaco di Roma accusato del peccato che, secondo Dante Alighieri, era il peggiore: l’ignavia. L’inerzia totale, l’incapacità di prendere una qualsiasi decisione. Giusta o sbagliata che sia. Difficile definire altrimenti l’inerzia della giunta capitolina che addirittura non produce più neanche una delibera. Clamoroso lo stato dell’assemblea comunale,

di Guido Liberati - 22 Ottobre 2013

Tutti pensano che sabato la Capitale verrà messa a fuoco. Ma nessuno sembra pensare di impedirlo

Salvo sorprese (piacevoli), sabato 19 si assisterà alla replica delle devastazioni che due anni fa fecero scempio di Roma. Ma allora il sindaco era il cattivo Alemanno, oggi c’è il ” buon” Marino. A cominciare dal prefetto della Capitale, tutti danno per scontato che ci saranno incidenti. Impossibile non aver notato l’escalation di violenza di […]

di Marcello de Angelis - 17 Ottobre 2013

Marino disperato: «Il governo salvi Roma». E qualcuno cade nel ridicolo: «Colpa di Alemanno»

Fa notizia l’appello disperato del sindaco di Roma, Ignazio Marino, al governo perché salvi Roma dalla bancarotta. «L’analisi ci dice che abbiamo 867 milioni di debiti. Noi vogliamo un confronto con il governo affinché la Capitale abbia ciò che le spetta». Una situazione difficile, delicata, che era stata già ampiamente sottolineata dalla precedente giunta Alemanno,

di Antonio La Caria - 28 Settembre 2013

Marino “frena” sull’emergenza spazzatura a Roma: «Non faccio miracoli, servirà qualche mese»

«Roma non fu fatta in un solo giorno», recita un vecchio adagio. E il sindaco Marino, di provenienza ligure, ma che non perde occasione di dichiararsi ormai naturalizzato romano e romanista, sembra averlo preso alla lettera. Così, incurante di un altro celebre motto latino, che esorta chiaramente a un ordine incontrovertibile delle priorità, «primum vivere,

di Priscilla Del Ninno - 27 Settembre 2013