CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il segreto di Italia

Cristicchi difende il film sulla strage partigiana: no alle censure

Cristicchi difende il film sulla strage partigiana: no alle censure

Premette di non aver visto il film. Non era del resto facile vederlo, visto l’ostruzionismo feroce che ha colpito “Il Segreto di Italia”, la pellicola di Antonello Belluco che racconta la strage di Codevigo, compiuta dai partigiani a guerra finita. Ma ugualmente Simone Cristicchi ha voluto fare sulla sua pagina Facebook un endorsement a favore del regista e […]

di Annamaria - 17 Gennaio 2015

Belluco: «Così voglio promuovere il mio film sulla strage partigiana»

Belluco: «Così voglio promuovere il mio film sulla strage partigiana»

Non esagera il regista Antonello Belluco quando dice che «su facebook ricevo migliaia di commenti di apprezzamento». La sua pagina e quella dedicata al film sono, di fatto, il primo motore di promozione de Il Segreto di Italia, la pellicola sulla strage partigiana di Codevigo, nel padovano, che lui ha voluto realizzare nonostante il boicottaggio registrato fin […]

di Annamaria - 12 Dicembre 2014

Subito boicottato il film sulla strage partigiana di Codevigo

Subito boicottato il film sulla strage partigiana di Codevigo

L’Anpi di Padova che manda comunicati di fuoco alle redazioni locali per boicottare la pellicola; scorte della polizia davanti alle (poche) sale che proiettano il film, quotidiani romani che “dimenticano” di inserire il cinema Fiamma di via Bissolati  – l’unico dove si può vedere Il Segreto di Italia fino a giovedì prossimo – nell’elenco dei cinema della […]

di Antonella Ambrosioni - 22 Novembre 2014

il 20 novembre esce il film di Antonello Belluco sulla strage di Codevigo

Il 20 novembre il film sulla strage partigiana. Ed è subito boicottaggio

È fissata per il 20 novembre l’uscita del film Il segreto di Italia del regista Antonello Belluco. Una storia d’amore (la protagonista è Romina Power) ambientata nella campagna veneta nella primavera del 1945, durante la sanguinosa guerra civile che produsse l’orrenda strage di Codevigo di cui si fa fatica ancora oggi a parlare. Orrore a Codevigo […]

di Renato Berio - 25 Ottobre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: