CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il Tempo

Dopo i fischi, volano gli insulti tra Brunetta Feltri e Chiocci (VIDEO)

Dopo i fischi, volano gli insulti tra Brunetta Feltri e Chiocci (VIDEO)

https://www.youtube.com/watch?v=cApFV_rqjbc La manifestazione “Italia sovrana” di Fratelli d’Italia ha scatenato indirettamente una guerra di insulti tra Renato Brunetta e i direttori de Il Tempo e di Libero. Il pretesto è nato dagli articoli dell’indomani, che riportavano dei fischi e delle contestazioni al presidente dei deputati di Forza Italia. Il quotidiano diretto da Gianmarco Chiocci ha titolato […]

di Valter - 30 Gennaio 2017

“Il Tempo” passa all’editore di “Libero”: al via una redazione unica?

“Il Tempo” passa all’editore di “Libero”: al via una redazione unica?

Il quotidiano Il Tempo passa alla Tosinvest della famiglia Angelucci dopo una trattativa durata un anno. L’immobiliarista Domenico Bonifaci, secondo quanto anticipato da alcuni quotidiani e confermato da alcune agenzie di stampa, ha ceduto martedì la testata per 12,5 milioni che saranno pagati in tre anni. La famiglia Angelucci è già proprietaria del quotidiano Libero. Secondo le indiscrezioni […]

di Carlo Marini - 7 Settembre 2016

“Meglio vivere un giorno da leone…” Storia del bersagliere che ispirò il Duce

“Meglio vivere un giorno da leone…” Storia del bersagliere che ispirò il Duce

Il 27 dicembre del 1977 moriva a Sanremo Ignazio Pisciotta, militare e scultore, nato a Matera nel 1883, generale dei Bersaglieri. Ma al tempo della Grande Guerra Pisciotta era un capitano, un ufficiale già mutilato di guerra nonché valoroso combattente, perché benché ferito nel 1911, riuscì a farsi arruolare nuovamente come ufficiale di collegamento, nonostante […]

di Antonio Pannullo - 27 Dicembre 2015

Malattia del Papa, il caso si sgonfia. Fukushima: «Mai curato Francesco»

Malattia del Papa, il caso si sgonfia. Fukushima: «Mai curato Francesco»

Sulla ipotizzata e dibattuta malattia del Papa «sono state scritte tante falsità, non ho mai curato il Pontefice: l’ho incontrato solo una volta e non credo si ricordi di me». A sorpresa, sulla controversa vicenda del presunto male che avrebbe colpito Papa Francesco, irrompe il neurochirurgo giapponese Takanori Fukushima, che rompe il silenzio e in una telefonata con l’Ansa, […]

di Martino Della Costa - 23 Ottobre 2015

Sondaggio: il Pd perde ancora terreno, il centrodestra a un passo dal 30%

Sondaggio: il Pd perde ancora terreno, il centrodestra a un passo dal 30%

L’ultimo sondaggio realizzato da Datamedia Ricerche per Il Tempo, segna un passo in avanti per Fratelli d’Italia che guadagna un altro 0,1%  e sale quindi al 3,9 per cento. Continua anche l’ascesa dei grillini ai danni del Partito democratico. Il sondaggio Secondo il sondaggio i Cinquestelle hanno guadagnato altri tre punti decimali sul Pd, riducendo il suo distacco […]

di Redazione - 15 Ottobre 2015

Quale destino per il centrodestra. Ad Atreju Rampelli, Toti e Quagliariello

Quale destino per il centrodestra. Ad Atreju Rampelli, Toti e Quagliariello

«Alla ricerca del tempo perduto. Identità smarrita, sovranità svenduta, solidarietà negata». È il dibattito clou della seconda giornata di Atreju  2105 che si apre nella sala Marinetti con un dibattito a quattro voci sui temi caldi dell’agenda politica e la possibile ricomposizione del centrodestra. Sul palco dell’officina Atreju si alternano Giovanni Toti, governatore del Piemonte, Fabio […]

di Alessandra Danieli - 26 Settembre 2015

Marcello Veneziani

«Il mio Paese mi fa male»: nel suo nuovo libro Veneziani evoca Brasillach

È in uscita in questi giorni nelle librerie il nuovo libro di Marcello Veneziani, Lettera agli italiani. Per quelli che vogliono farla finita con questo Paese, per l’editore Marsilio. Veneziani, 60 anni, di Bisceglie, è una delle voci più rappresentative della destra italiana. Laureatosi in Filosofia a Bari, iniziò a lavorare nel giornalismo da giovanissimo, […]

di Antonio Pannullo - 17 Settembre 2015

Querela record: Crocetta chiede dieci milioni di danni all’Espresso

Querela record: Crocetta chiede dieci milioni di danni all’Espresso

Querele a pioggia. Dopo aver confermato di voler restare al suo posto Rosario Crocetta passa alle azioni legali. «Faremo un’azione civile risarcitoria chiedendo a L’Espresso 10 milioni di danni», ha detto in conferenza stampa a Palermo, il legale del governatore siciliano, Vincenzo Lo Re, a proposito della presunta intercettazione su Lucia Borsellino pubblicata dal settimanale, […]

di Redazione - 21 Luglio 2015

Marine Le Pen punta su Salvini: «È un leader in sintonia con gli italiani»

Marine Le Pen punta su Salvini: «È un leader in sintonia con gli italiani»

Marine Le Pen punta su Matteo Salvini come futuro leader del centrodestra. Lo dice in un’intervista rilasciata a Il Tempo. «Quando l’ho incontrato all’inizio i sondaggi davano risultati molto bassi. Però sapevo che era destinato a esplodere grazie alla sua capacità di comprendere i problemi veri degli italiani». Nell’intervista realizzata da Antonio Rapisarda la leader del […]

di Valter - 9 Luglio 2015

Roma sotto assedio: 5000 immigrati. E ne stanno arrivando altri 3000

Roma sotto assedio: 5000 immigrati. E ne stanno arrivando altri 3000

I numeri parlano chiaro: sono oltre cinquemila (5421 per la precisione) gli immigrati (spesso clandestini)  ospitati nella Capitale in 61  strutture pubbliche gentilmente “concesse” dal sindaco Marino a fronte di un numero irrisorio (191) di richieste di asilo presentate dall’ inizio 2015. Sos immigrati: più di 5000 Lo rivela un dossier del Tempo che pubblica la tabella […]

di Alessandra Danieli - 7 Maggio 2015

improta

Appalti della Metro C: indagato Improta, assessore di Marino

L’assessore alla Mobilità del comune di Roma ed ex sottosegretario alle Infrastrutture del governo Monti, Guido Improta, è indagato dalla Procura di Roma nell’ambito dell’inchiesta su presunti illeciti nell’affidamento degli appalti della Metro C. A finire nel registro degli indagati anche Ercole Incalza, ex capostruttura di missione del ministero delle Infrastrutture, arrestato nei giorni scorsi […]

di Anna Clemente - 24 Marzo 2015

L’assurda inchiesta su Ruby è costata 500 milioni di euro agli italiani

Quanto è costata l’inchiesta Ruby alle casse dello Stato? Una domanda da un milione di dollari a cui Il Tempo prova a dare una risposta, stimando, sulla base dei costi di pm, funzionari, intercettazioni, polizia giudiziaria e costi fissi dela giustizia, una cifra intorno ai 600mila euro. Libero, invece, con una stima che tiene conto delle conseguenze economiche dovute alla […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Marò, tre anni dopo. Gasparri e Terzi: «Una vergogna tutta italiana»

Marò, tre anni dopo. Gasparri e Terzi: «Una vergogna tutta italiana»

Ci ha pensato il quotidiano “Il Tempo”, che da sempre è in prima linea nella battaglia, a ricordare con uno speciale che domani, 15 febbraio 2015, ricorre il terzo annoversario dell’incidente che vide coinvolti, in India, i due marò Latorre e Girone, poi arrestati e da allora alle prese con un calvario infinito. «Massimiliano Latorre, attualmente […]

di Robert Perdicchi - 14 Febbraio 2015

Vent’anni fa se ne andava Giovanni Artieri, figura di spicco del Msi

Vent’anni fa se ne andava Giovanni Artieri, figura di spicco del Msi

Vent’anni fa, il 12 febbraio 1995, moriva a Santa Marinella, all’età di 91 anni, il conte Giovanni Artieri, giornalista,scrittore, storico, senatore nelle file del Msi. Artieri, nato nel 1904 a Napoli, fu senza dubbio una delle figure culturalmente più valide del Movimento Sociale Italiano, al quale approdò dopo una lunga militanza monarchica. Fu eletto senatore […]

di Antonio Pannullo - 12 Febbraio 2015

Eur da quartiere chic a “vetrina” a luci rosse. Centrodestra sul piede di guerra

Eur da quartiere chic a “vetrina” a luci rosse. Centrodestra sul piede di guerra

Polemiche a tappeto nella Capitale per la sperimentazione firmata Ignazio Marino dello zoning a luci rosse, aree dove la prostituzione è lecita e controllata dalla polizia e dai servizi sociali del Comune. La scelta del ” sindaco straniero” è caduta sull’Eur, il quartiere mussoliniano costruito per l’Esposizione Universale del 1942, perla dell’architettura razionalista:  tre le […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

Meloni a Mattarella: basta retorica stile Dc, pensi all’Italia in ginocchio

Meloni a Mattarella: basta retorica stile Dc, pensi all’Italia in ginocchio

Sergio Mattarella, il sobrio capo dello Stato fresco di elezione, non  merita neppure la sufficienza. Giorgia Meloni, che insieme a Matteo Salvini al vecchio ministro democristiano ha preferito quel “Pierino” di Vittorio Feltri, in un intervento su Il Tempo riassume tutte le perplessità del nuovo corso presidenziale firmato Renzi.  “Il discorso del nuovo presidente della Repubblica […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Mattarella, ecco tutti gli scheletri che ha nel suo armadio

Mattarella, ecco tutti gli scheletri che ha nel suo armadio

E dagli archivi del recente passato spuntano gli scheletri nell’armadio di Sergio Mattarella, il favorito del centrosinistra per la corsa al Quirinale beatificato da un endorsment di parte che ieri, tra santificazioni mediatiche di parte e più che benevoli dichiarazioni istituzionali, ha avuto la sua summa nella benedizione impartita dal suo fresco predecessore, Giorgio Napolitano. […]

di Ginevra Sorrentino - 30 Gennaio 2015

L’Islam in Italia: ecco le organizzazioni radicali che agiscono nell’ombra

L’Islam in Italia: ecco le organizzazioni radicali che agiscono nell’ombra

L’Islam in Italia? Una realtà dai lineamenti netti e dai connotati forti. Sarebbero venti le organizzazioni islamiche, di cui almeno una decina considerate a rischio per legami reputati «pericolosi» per la sicurezza nazionale. 88 le scuole coraniche, in molti casi indirizzate a indottrinare sulla base di testi scritti dai governi di Paesi islamici, e a catechizzare in nome […]

di Bianca Conte - 23 Gennaio 2015

Sondaggio Datamedia: mezza Italia voterebbe il “Renzusconi”

Sondaggio Datamedia: mezza Italia voterebbe il “Renzusconi”

Le alchimie politiche sfidano la logica della matematica: un sondaggio di Datamedia realizzato per il Tempo lo dimostra. Se, infatti, rispetto alla precedente indagine statistica del 17 dicembre scorso, il Pd risulta in discesa dal 36,8% al 35,7% – perdendo l’1,1% – e, parimenti, Forza Italia cala rispetto a poco più di un mese fa dal […]

di Bianca Conte - 22 Gennaio 2015

Ecco i cinque articoli di oggi che la destra deve leggere

Ecco i cinque articoli di oggi che la destra deve leggere

Il Tempo  1 “Svolta marò, spunta una mail che li salva” pagina 7 L’articolo riporta la documentazione del settimanale Oggi che testimonia come l’attacco dei pirati alla Enrica Lexie, in cui si trovavano in servizio i due marò il 15 febbraio 2012, precede l’incidente che causò la morte dei due pescatori. L’assalto dei predoni viene […]

di Redazione - 21 Gennaio 2015

riva destra

Sindaci e amministratori a confronto: “La destra riparte” da Todi

Giovani amministratori a confronto. E una tavola rotonda per imprimere una accelerazione al processo di rinnovamento: è questo in estrema sintesi il succo dell’incontro “La destra riparte” promosso e organizzato a Todi (Pg) dall’associazione Riva Destra che ha così voluto raccogliere e rilanciare l’iniziativa del quotidiano “Il Tempo” e dare spazio e voce ad alcune […]

di Tano Canino - 21 Novembre 2014

Sondaggi, cala la fiducia nei ministri: ecco il giudizio degli italiani

Sondaggi, cala la fiducia nei ministri: ecco il giudizio degli italiani

Il decisionismo di Renzi e del suo esecutivo? Decisamente non convince più tanto gli elettori. A confermarlo, con la veridicità implacabile della matematica percentuale applicata alle indagini sondaggistiche, è un report realizzato da Datamedia per Il Tempo che, dalle intenzioni di voto degli italiani, alla fiducia nell’ensemble di Palazzo Chigi, ha rivelato un crollo verticale […]

di Priscilla Del Ninno - 20 Novembre 2014

Girone e Latorre: «Abbiamo obbedito a un ordine, abbiamo mantenuto la parola e oggi siamo ancora qui»

Girone e Latorre: «Abbiamo obbedito a un ordine, abbiamo mantenuto la parola e oggi siamo ancora qui»

«Abbiamo obbedito a un ordine, abbiamo mantenuto una parola, quella che ci era stata chiesta, e oggi siamo ancora qui». Sono le prime parole di Salvatore Girone che insieme a Massimilano Latorre è intervenuto in videoconferenza da Delhi in occasione della Festa del 2 giugno. Voce decisa, il militare italiano ha ricordato con la consueta dignità […]

di Alessandra Danieli - 2 Giugno 2014

«La nostra coerenza sarà premiata. Ora servono le primarie»: Giorgia Meloni striglia il centrodestra

«La nostra coerenza sarà premiata. Ora servono le primarie»: Giorgia Meloni striglia il centrodestra

«Per ricostruire l’area di centrodestra c’è molto da lavorare innanzitutto sul piano dei contenuti ma anche del metodo. Basta col tatticismo di chi collabora con il Pd, al governo o sulle riforme, e serve coerenza con i nostri valori a partire dal tema dell’immigrazione. Ma poi occorre essere uniti sull’innovazione: servono le primarie, bisogna superare la fase […]

di Valter - 30 Maggio 2014

Cristicchi pronto al bis: dopo l’esodo istriano pensa di mettere in scena “Canale Mussolini”

Cristicchi pronto al bis: dopo l’esodo istriano pensa di mettere in scena “Canale Mussolini”

Il suo “Magazzino 18”, monologo sull’esodo del popolo istriano, ha avuto un successo clamoroso: oltre cento le repliche già in calendario per l’anno prossimo. Così Simone Cristicchi si sente incoraggiato al gran salto: dalle canzoni al “musical civile”, dall’esperienza di cantautore al teatro di rottura. E deve avere maturato questa convinzione anche scontrandosi con l’ottusità […]

di Renato Berio - 22 Marzo 2014

Roma affoga nei rifiuti ma sotto casa di Marino sembra la Svizzera. E lui pensa a piazzare i suoi nell’Ama

Le foto parlano chiaro. Roma è sudicia, invasa dai rifiuti che trasbordano dai cassonetti, visitata dai maiali della campagna che grufolano tra la “monnezza”, inondata di foglie e rifiuti vari che obbligano le carrozzine dei neonati a fare la gimcana tra i marciapiedi. Lo dimostra un servizio pubblicato in prima pagina sul Tempo, che è riuscito […]

di Romana Fabiani - 4 Gennaio 2014