CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Imu

Contrordine, compagni: tasse sulla casa, rispunta il balzello su ville e castelli

Contrordine, compagni: tasse sulla casa, rispunta il balzello su ville e castelli

Nella sua marcia di avvicinamento al Quirinale la manovra sulla casa si modifica, e assume un aspetto più “tradizionale”: torna l’Imu su ville e castelli, cioè sulle case che il Catasto considera “di lusso”, e rispunta anche la super-Tasi dello 0,8 per mille applicabile su tutti gli immobili che nonsonoabitazioniprincipali per far arrivare all’n,4 per […]

di Redazione - 21 Ottobre 2015

Sperperi e truffe dei cattivi funzionari ci costano più di Tasi e Imu

Sperperi e truffe dei cattivi funzionari ci costano più di Tasi e Imu

Saranno anche i classici conti della serva, ma in certi casi vanno fatti. Nei primi sei mesi del 2015 gli sperperi e le truffe  di alcune migliaia di funzionari pubblici (dai ministeri alle Asl) sono costati ai contribuenti italiani la bellezza  di 3 miliardi. Certi funzionari sono peggio delle cavallette. Tasi e Imu costano insieme 4,5 […]

di Aldo Di Lello - 21 Settembre 2015

renzi padoan imu

Il bluff di Renzi sui conti pubblici: così sull’Imu fa il gioco delle tre carte

Sui conti pubblici «Renzi è in un mare di guai». A esserne certo è Renato Brunetta, dopo le indiscrezioni pubblicate da Repubblica su una trattativa che il governo italiano starebbe portando avanti con la Commissione europea per ottenere uno «sconto» e «rendere più leggera la prossima manovra economica», allargando le maglie del rapporto deficit/Pil. Sull’Imu Renzi […]

di Anna Clemente - 16 Settembre 2015

Salvini “apre” al Cav: «Le primarie? Se c’è l’accordo non servono»

Salvini “apre” al Cav: «Le primarie? Se c’è l’accordo non servono»

Per i Comuni «se ci sono persone e programmi che mettono d’accordo tutti, finirà lì. Non c’è bisogno di richiamare i cittadini a votare». Così il leader della Lega Nord Matteo Salvini in un’intervista al Corriere della Sera precisa la sua apertura sulle primarie, «opportune a prescindere» ma a livello nazionale, per le politiche. «Per […]

di Redazione - 26 Agosto 2015

scuole cassazione

Scuole, sull’Ici i vescovi attaccano. Irrituale risposta della Cassazione

Non infiammano solo il dibattito politico. Le polemiche sulla sentenza della Cassazione che ha imposto il pagamento dell’Ici arretrata ad alcune scuole cattoliche di Livorno culminano in un botta e risposta tra vescovi e giudici della Suprema corte. Il botta e risposta tra Sir e Cassazione Per la Sir, l’agenzia di stampa dei vescovi, la decisione dei giudici […]

di Viola Longo - 27 Luglio 2015

Le scuole paritarie fanno risparmiare ogni anno allo Stato 6,5 miliardi

Le scuole paritarie fanno risparmiare ogni anno allo Stato 6,5 miliardi

«Svolgono un servizio di pubblica utilità: bisogna uscire dai pregiudizi ideologici», dice il sottosegretario all’Istruzione Gabriele Toccafondi a “Il Corriere della Sera”, che nella riforma della scuola appena approvata è riuscito ad ottenere l’introduzione di uno sgravio fiscale per le famiglie che mandano i propri figli alle paritarie: fino a 400 euro all’anno, per rette […]

di Redazione - 26 Luglio 2015

La Cassazione “stanga” le scuole private: dovranno pagare l’Imu

La Cassazione “stanga” le scuole private: dovranno pagare l’Imu

Anche gli istituti scolastici religiosi dovranno pagare l’Ici, la vecchia tassa sugli immobili oggi sostituita dall’Imu. Lo ha deciso la Corte di Cassazione riconoscendo la legittimità della richiesta avanzata in tal senso nel 2010 dall’amministrazione comunale di Livorno alle scuole gestite da enti religiosi in quel territorio. Si tratta di una sentenza unica nel suo genere. […]

di Redazione - 24 Luglio 2015

Addio IMU: la mossa berlusconiana di Renzi per recuperare consensi

Addio IMU: la mossa berlusconiana di Renzi per recuperare consensi

Forse Matteo Renzi ne fa una giusta. Meglio sarebbe dire ne farà, perché finora siamo alle intenzioni, per di più rigorosamente smentite per non svegliare il can che dorme, che sarebbe poi Bruxelles con i suoi burocrati tutti casa e conti. Di che si tratta? Dell’abolizione dell’Imu sulla prima abitazione, cancellata da Silvio Berlusconi nel […]

di Redazione - 12 Luglio 2015

IMU e Tasi: mazzata sulla casa. Arriva la patrimoniale del Governo Renzi

IMU e Tasi: mazzata sulla casa. Arriva la patrimoniale del Governo Renzi

“II salasso fiscale sulla casa continuerà anche nel 2015. I sindaci e il fisco nazionale hanno alzato una cortina di fumo fatta di norme spezzatino, termini che slittano (ma solo per le amministrazioni pubbliche, i contribuenti sono tenuti alla puntualità), decisioni delle giunte che arrivano alla spicciolata, modelli per le dichiarazioni Tasi introvabili. Ma qualche […]

di Redazione - 23 Maggio 2015

Lo dice anche Luttwak: «L’Italia può salvarsi solo uscendo dall’euro»

Lo dice anche Luttwak: «L’Italia può salvarsi solo uscendo dall’euro»

L’Italia? È come un asino che porta sulla schiena un peso enorme. Renzi? «Non può continuare a circondarsi di ministri così inadeguati, per sentirsi bello e saggio». Il debito italiano? È finito nella pancia della “casta”. Ne ha per tutti Edward Luttwak nella lunga intervista concessa a Italia Oggi. Ma il punto che fa davvero […]

di Tito Flavi - 19 Dicembre 2014

E Squinzi batte i pugni sul tavolo: «Basta Imu sui capannoni industriali»

E Squinzi batte i pugni sul tavolo: «Basta Imu sui capannoni industriali»

Tassare i mezzi di produzione è un anacronismo  da socialismo reale. Anche allo Squinzi “attendista” di questo periodo non va proprio giù il fatto che le imprese debbano sborsare l’Imu sui beni che consentono di  produrre e di creare lavoro. La tassa più odiata dagli italiani che viene applicata ai capannoni e ai  macchinari imbullonati è una cosa assurda, antistorica […]

di Ezio Miles - 22 Novembre 2014

Forza Italia pronta a scendere in piazza contro le tasse sulla casa

Forza Italia pronta a scendere in piazza contro le tasse sulla casa

«Un vero e proprio “casa-day” da tenere nei prossimi giorni per dire stop alla tassa sulla prima casa. Dobbiamo fare della tutela di questo bene essenziale per l’ottanta per cento delle famiglie italiane la priorità di Forza Italia nel dibattito sulla legge di stabilità». A lanciare la proposta Maurizio Gasparri, che ha ricordato l’aumento esponenziale […]

di Redazione - 28 Ottobre 2014

Troppe tasse: c’è chi rinuncia alla casa e la cede allo Stato

Troppe tasse: c’è chi rinuncia alla casa e la cede allo Stato

Colpa delle tasse sulla casa, colpa della crisi e del tenore di vita sempre più basso, fatto sta che insieme al calo dei prezzi degli immobili si sta verificando un fenomeno inquietante. Ci sono sempre più persona che pensano di lasciare allo Stato la propria casa perché non ce la fanno più a pagare le […]

di Redazione - 3 Ottobre 2014

Renzi sta portando il Paese verso il record storico di pressione fiscale: nel 2014 toccheremo il 44%

Renzi sta portando il Paese verso il record storico di pressione fiscale: nel 2014 toccheremo il 44%

Su ogni famiglia italiana lo scorso anno è gravato un carico fiscale medio annuo di 15.329 euro, 325 euro in meno rispetto al 2012 grazie all’abolizione dell’Imu, ma quest’anno è destinato ad aumentare a causa dell’introduzione della Tasi e degli effetti legati all’aumento dell’aliquota Iva avvenuto nell’ottobre scorso. Il calcolo è della Cgia di Mestre.

di Redazione - 13 Settembre 2014

Il trio delle meraviglie (Renzi-Letta-Monti) farà piangere di nuovo gli italiani: la Tasi sarà un salasso

Il trio delle meraviglie (Renzi-Letta-Monti) farà piangere di nuovo gli italiani: la Tasi sarà un salasso

Una stangata. Pesante. Anzi, pesantissima. Che molti avevano previsto o sospettato, beccandosi l’accusa di essere pessimisti, allarmisti, servi del padrone – il solito padrone… – e magari anche invidiosi della generosità del nuovo premier, nonché avvoltoi e lingue biforcute. Purtroppo le lingue biforcute avevano ragione. Il trio delle meraviglie Monti-Letta-Renzi, tra mille balletti, ha confezionato […]

di Francesco Signoretta - 23 Agosto 2014

Allarme dei costruttori: la casa è diventato il bancomat del governo. Meglio chiudere che andare avanti così

Allarme dei costruttori: la casa è diventato il bancomat del governo. Meglio chiudere che andare avanti così

«Siamo in una situazione così difficile e drammatica che viene spontaneo chiedersi se non sia il caso di chiudere le nostre imprese con il minor danno possibile per i nostri dipendenti». È con questa provocazione che il presidente l’Ance Paolo Buzzetti lancia l’ennesimo allarme sulla situazione dell’edilizia, che continua a pagare molto caro il prezzo […]

di Gabriele Farro - 22 Luglio 2014

ln fila agli sportelli nel giorno più nero per i contribuenti. Tra Imu e Tasi, un salasso da 54 miliardi

ln fila agli sportelli nel giorno più nero per i contribuenti. Tra Imu e Tasi, un salasso da 54 miliardi

È iniziata con i pellegrinaggi mattutini in banca e tante file agli sportelli la giornata più nera per i contribuenti italiani. Una coincidenza di scadenze fiscali lo rende un appuntamento con l’Erario tra i più pesanti. I contribuenti italiani, siano essi famiglie o imprese, entro oggi dovranno versare complessivamente quasi 54,5 miliardi di euro, secondo i […]

di Redazione - 16 Giugno 2014

Allarme Tasi: nel 2014 arriva la stangata su negozi (+133%) e capannoni (89%)

Allarme Tasi: nel 2014 arriva la stangata su negozi (+133%) e capannoni (89%)

Rispetto al 2013 il prelievo fiscale sugli immobili strumentali potrebbe subire quest’anno un aggravio di quasi 400 euro (+11,4%) sui capannoni, mentre sui negozi di circa 140 (+17,1%). Lo dice la Cgia di Mestre, secondo cui in termini assoluti il carico aggiuntivo sugli immobili ad uso commerciale e produttivo previsto per quest’anno potrebbe aggirarsi su […]

di Redazione - 3 Maggio 2014