CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Imu archivio 2013

Le crisi internazionali ci assediano, ma per noi esistono soltanto l’Iva e l’Imu. Siamo fuori dalla storia

Si ha talvolta l’impressione che quello che accade nei pressi dell’Italia e dell’Europa non ci interessi, come se non fossero fatti nostri, insomma. Concentrati sui problemi economici che ci affliggono, non riusciamo a vedere quanto si muove intorno a noi e che, alla lunga, avrà certamente ripercussione sui nostri destini, compresi naturalmente quelli finanziari e […]

di Gennaro Malgieri - 14 Giugno 2013

I giovani di Confindustria: «Siamo tornati all’Italia tormentata dei tempi di Machiavelli»

«Scateniamoci. Liberiamo l’Italia da vincoli e catene»: con questo slogan i giovani imprenditori di Confindustria presentano le proprie tesi al 43/mo convegno di Santa Margherita Ligure. «Qualcuno accusa gli imprenditori e Confindustria di ripetere le stesse cose. Ribattiamo che non siamo ripetitivi per mancanza di argomenti, ma purtroppo perché, da troppo tempo, continuiamo ad essere […]

di Redazione - 7 Giugno 2013

Cancelliamo il ricordo dell’accoppiata Monti&Merkel: niente lacrime (Iva) e sangue (Imu)

L’accoppiata diabolica Monti&Merkel è stata una Waterloo, non si sono salvati neppure i “generali”, quelli che hanno disegnato le strategie e si sono beccati l’ammutinamento degli elettori. Ora di quell’accoppiata diabolica non deve rimanere traccia, bisogna curare le ferite e ridare ossigeno a chi – eroicamente – ha resistito alle fucilate di tasse e aumenti, […]

di Francesco Signoretta - 30 Maggio 2013

Sondaggi: il centrodestra stacca tutti. E nel Pd emerge la corrente della “vendetta”: niente sconti sull’Imu

Sondaggi, maledetti sondaggi, incubo perenne del centrosinistra. Avevano sperato in un’inversione di rotta, dopo la domanda-trappola con cui hanno tentato di prendere in giro gli italiani, una sorta di bianco o nero, ti piacciono più le bionde o le brune: «Preferite non pagare l’Imu o avere più posti di lavoro?». Molti esponenti del Pd speravano […]

di Francesco Signoretta - 7 Maggio 2013

Imu, il Pdl cominci a cancellare quella che deprime il lavoro

Sull’Imu il Pdl deve aggiustare il tiro, pena l’inserimento d’ufficio delle pressioni in corso per ottenerne la cancellazione nel registro delle crociate ideologiche, cioè condotte al di fuori o addirittura contro le reali esigenze poste dal contesto. La sinistra, che resta sempre particolarmente abile nella scelta del terreno su cui procurar battaglia, sta già mobilitando […]

di Mario Landolfi - 7 Maggio 2013

Sull’Imu la partita è Pdl contro tutti. Monti parla di ossessione “morbosa” e cerca alleati nell’Ocse

Difficile che l’0ste critichi il proprio vino. Quando sa di tappo e risulta annacquato, se è intelligente, è costretto a minimizzare promettendo innesti fruttati per la stagione successiva. Non stupisce, quindi, che Mario Monti dica che il tema dell’Imu è sì rilevante ma non è «degno della discussione esclusiva e quasi morbosa del dibattito politico».

di Gloria Sabatini - 2 Maggio 2013

La Cgil alla “festa, farina e forca”: noi ti regaliamo il Concertone, tu stai zitto e paga l’Imu

Nella Napoli borbonica si diceva che la monarchia, uno dei regimi più assolutistici dell’Europa ottocentesca, governava secondo la legge delle tre “f ” (festa, farina e forca): il bastone e la carota, per ingraziarsi il popolo, facendolo divertire e dandogli da mangiare, per poi  costringerlo comunque a ubbidire, a pagare le imposte e a rispettare […]

di Francesco Signoretta - 30 Aprile 2013

Letta ottiene la fiducia ma scoppia il caso Imu: sospesa o abolita? Il Pdl lancia il primo ultimatum al governo

Prime baruffe nell’aria mentre al Senato arriva il voto di fiducia al governo Letta (233 sì, 59 no e 18 astenuti) al termine di una mattinata in cui il premier aveva esposto il suo programma fatto di svolte e discontinuità. Anche sull’Imu, vero nodo di questo inizio. Verrà abolita? Sospesa? Prorogata? È ancora la più ‘impopolare tassa […]

di Romana Fabiani - 30 Aprile 2013

Il governo ottiene la fiducia. Letta si presenta con l’agenda Berlusconi

453 sì, la Camera ha dato la fiducia a Enrico Letta. Gli astenuti sono stati 17, i voti contrari 153. È l’atteso finale di una lunga giornata parlamentare iniziata con l’annuncio dello stesso Letta, di sospendere per giugno il pagamento dell’Imu sulla prima casa in attesa della più complessiva revisione delle tassazioni sugli immobili. «È […]

di Guido Liberati - 29 Aprile 2013

Basta con gli showmen, i nani e le ballerine: sull’usura di Stato non si scherza. E neanche sul lavoro

Folgorato (in ritardo e solo in parte) sulla via del centrodestra. Ormai agli sgoccioli e incalzato da tutti, persino dalla Commissione Ue, il governo tecnico ha partorito un topolino. Meglio un topolino che niente. Nella seconda parte dell’anno verranno sbloccati 20 miliardi di euro per pagare i debiti della Pubblica amministrazione. Finalmente. Quando il Pdl […]

di Francesco Signoretta - 21 Marzo 2013

Berlusconi agli indecisi: «Votare Bersani, Monti o Grillo darà forza a un’Armata Brancaleone comica e cattiva»

«Se i nostri concittadini vogliono salvarsi c’è da votare per il Pdl per non mandare al potere la sinistra di Bersani, Monti, Casini, Fini, Grillo, Giannino e Ingroia. Questi sono un esercito Brancaleone da mettere i brividi.  È un’armata forse comica, ma cattiva, spietata e pericolosissima per la nostra libertà». Di prima mattina, al telefono […]

di Antonio Marras - 22 Febbraio 2013

“Canagliata, truffa, imbroglio”. Crisi di nervi della sinistra, la lettera sull’Imu ha colpito nel segno

“Un imbroglio”, “una canagliata”, “una truffa”, “una cosa da denuncia”, “voto di scambio”. A giudicare dalle reazioni dei competitors politici, da Bersani e Cesa, a Casini fino ad Ingroia – che ovviamente minaccia subito la sua arma preferita, una bella inchiesta – l’iniziativa della lettera spedita nelle case degli italiani per dettagliare l’eventuale modalità di […]

di Redazione - 20 Febbraio 2013