CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Imu archivio 2013

Buffon, da fascista per caso a montiano “per casa”. Ma stavolta il portierone azzurro è uscito a vuoto

Sentire il bisogno di divulgare il contenuto di una mail privata non è esattamente un segnale di grande sicurezza offerto dal professor Monti. Come un bambino con le figurine Panini, il premier ieri ha annunciato agli italiani che lui “Buffon ce l’ha”, visto che il portiere della nazionale gli ha manifestato il proprio sostegno incondizionato […]

di Luca Maurelli - 16 Febbraio 2013

Berlusconi lancia il piano “new towns” e sferza Monti: «Abolisca subito il redditometro con un decreto»

La parola d’ordine è diminuzione della pressione fiscale e rilancio dell’edilizia. Dopo aver annunciato la restituzione dell’Imu e la ridefinizione dei poteri di Equitalia, Silvio Berlusconi spiega che l’obiettivo del centrodestra è anche quello «di arrivare in quattro anni alla riduzione dell’Irap e dell’Irpef». Parlando ai vertici dell’Ance, l’associazione dei costruttori, il leader del Pdl […]

di Giovanna Taormina - 6 Febbraio 2013

La restituzione dell’Imu attrae tre milioni di “indecisi” verso il Pdl

Tutti ne parlano. La sinistra per demolirla, Monti perché è disorientato, il Pdl perché l’approva. Ma la proposta-choc di restituire l’Imu della prima casa incontra consensi soprattutto tra gli italiani, almeno a giudicare dai sondaggi. L’annuncio in soli due giorni di fatto ha contribuito ad accorciare la distanza tra la coalizione di centrodestra e quella […]

di Desiree Ragazzi - 6 Febbraio 2013

Berlusconi: sento aria di sorpasso. E sul condono la Corte dei Conti gli dà ragione: sarebbe utile al Paese

Nel giorno in cui il procuratore generale della Corte dei Conti, Salvatore Nottola, difende dai detrattori ideologici il condono fiscale, non quello edilizio («ha motivazioni intuitive e fondate: deflazionare il contenzioso e realizzare introiti in tempi rapidi»), Silvio Berlusconi torna alla carica sulla rimborso dell’Imu monopolizzando l’attenzione dei media che fa perdere ulteriormente la pazienza a […]

di Romana Fabiani - 5 Febbraio 2013

Gasparri: «Monti acido per colpa dei sondaggi che non vanno bene…»

Trovarsi nel limbo dell’irrilevanza gioca brutti scherzi, ma ora si esagera. Finora al Cav era toccata ogni sorta di accusa, gli mancava quella di essere tacciato di “usuraio”. Ha rimediato alla lacuna Mario Monti: «Nella proposta di Berlusconi sull’Imu c’é qualche elemento di usura» afferma su La7. Stupito ma non troppo, il capogruppo del Pdl al Senato Maurizio […]

di Guglielmo Federici - 4 Febbraio 2013

Monti si rifugia in calcio d’angolo: «Se vince Berlusconi lo spread torna su…»

Torna lo spread usato come una clava. Ad usarla è un ex premier a corto di proposte concrete ma molto “carico” di fiele: «Se si votasse domani e la comunità finanziaria internazionale valutasse il programma di Berlusconi così come si sta configurando, immagino che qualche increspatura nei tassi di interesse potrebbe esserci». Mario Monti dai microfoni di Rtl […]

di Antonella Ambrosioni - 4 Febbraio 2013

Ma chi è il vero “raccontaballe”? E chi “l’imbecille”?

Ma chi è il vero “raccontaballe”? E chi “l’imbecille”?

Due parole sono rimbalzate nel giorno della conferenza sulla proposta-choc del centrodestra: “raccontaballe” e “imbecille”. Entrambe pronunciate dal Cav. La prima,”raccontaballe”, è stata una sorta di autoironia di Berlusconi, «di me dicono che…». Anticipava e ridicolizzava a priori le critiche scontate che sarebbero arrivate dalla sinistra e dai centristi. La seconda, “imbecille”, era una citazione […]

di Girolamo Fragalà - 3 Febbraio 2013

La proposta-choc di Berlusconi: «Ridaremo agli italiani tutto quello che hanno pagato per l’Imu»

La proposta-choc di Berlusconi: «Ridaremo agli italiani tutto quello che hanno pagato per l’Imu»

«Restituiremo agli italiani, come risarcimento, tutto ciò che hanno pagato per l’Imu sulla prima casa». La proposta-choc di Silvio Berlusconi irrompe nel confronto politico, piega le ginocchia al Pd e al “centrino” e costringe a focalizzare il dibattito elettorale sui contenuti e sulle proposte. «Il rimborso – annuncia il Cavaliere – avverrà sui conti correnti […]

di Fulvio Carro - 3 Febbraio 2013

Blitz di Fratelli d’Italia: restituire l’Imu si può. Subito

Restituire l’Imu si può. Salvare le banche con i soldi dei cittadini? No, grazie. Fratelli d’Italia prosegue in piazza la protesta contro Equitalia e accelera la richiesta di risarcimento “danni” agli italiani che hanno pagato la tassa sulla prima casa per salvare il Monte dei Paschi di Siena grazie a un’abile partita di giro di […]

di Redazione - 1 Febbraio 2013

Monti sale in politica e con lui anche il fisco. Il 2013 sarà l’anno del record

Sul fonte fiscale non finiremo mai di ringraziare Monti e il suo governo tecnico, si fa per dire, ovviamente. L’amaro calice non è ancora finito per le famiglie italiane. Anzi. Come era facile prevedere, il combinato disposto dell’ avvento dell’Imu, della Tares – la nuova imposta locale sullo smaltimento dei rifiuti –  e il previsto aumento dal prossimo mese […]

di Redazione - 26 Gennaio 2013

Sfatiamo un’altra favola: l’Imu è figlia di Monti e del Pd

L’Imu, con un magistrale colpo di magia,  diventa figlia di nessuno. O meglio, figlia del Cavaliere. In campagna elettorale è meglio non bruciarsi e allora Monti e il Pd cercano in tutti i modi di liberarsi della “macchia” della tassa più odiata d’Italia. «Non dica Berlusconi che l’ha fatta Monti, perché l’ha messa Berlusconi», l’ha […]

di Francesco Signoretta - 11 Gennaio 2013

Sull’Imu noi dell’Ugl avevamo (purtroppo) ragione

Chi segue l’Ugl sa quante volte abbiamo invitato il governo tecnico a riconsiderare l’Imu anche per evitare un impoverimento del ceto medio-basso, già tartassato da riforme e manovre ispirate al rigore. In particolare abbiamo sempre chiesto che non venisse applicata alla prima casa uso abitazione civile, escludendo quelle di pregio e di lusso ovviamente. L’Europa […]

di Giovanni Centrella - 10 Gennaio 2013

«Con noi niente Imu, con Bersani la patrimoniale»

Il Cavaliere inizia a battere la “carica” molto presto, intervistato su Mattino Cinque sui temi a lui più cari in questa campagna elettorale. La battaglia si può vincere anzitutto combattendo l’astensione dal voto («serve più del 40%»). E soprattutto non cessa di porre all’attenzione un nodo cruciale per lui: «I moderati vadano tutti a votare e non votino […]

di Guglielmo Federici - 8 Gennaio 2013