CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

industriali archivio 2016

Gli industriali aprono il paracadute a Renzi: «Resta anche se vince il No»

Gli industriali aprono il paracadute a Renzi: «Resta anche se vince il No»

«Se dovesse vincere il No al referendum non ci sarebbe un cataclisma ma ci sarebbe uno scenario secondo noi inaccettabile: non cambierebbe nulla». Intervistato dal Foglio, il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ribadisce il proprio sostegno al Sì e auspica “che non ci sia alcun cambio di governo, e nessun passo indietro del premier, in […]

di Monica Pucci - 4 Novembre 2016

Il signor Esselunga è partito. Caprotti, un uomo tanto ruvido quanto grande

Il signor Esselunga è partito. Caprotti, un uomo tanto ruvido quanto grande

Bernar­do Caprotti è partito. Era un uomo duro, difficile, a volte gentile. Fascinoso nella sua rudezza. Un brianzolo verace con l’impresa nel sangue. Un vero uomo del “fare”, del costruire. Un italiano serio. Erede di una dinastia di industriali, nel dopoguerra, dopo un viaggio negli Stati Uniti,  Caprotti decise che l’avvenire della grande distribuzione alimentare passava […]

di Marco Valle - 3 Ottobre 2016

La scomparsa degli industriali, mai come ora subalterni alla sinistra

In questo momento di crisi grave, che è anche crisi di civiltà, in cui troppi, talvolta perfino a destra, sembrano essere succubi dei dogmi e delle aberrazioni di una massificazione progressiva che sta corrodendo ceto medio, economia, libertà individuali e istituzioni democratiche, è forse il caso di guardare con più attenzione alle cause e alle […]

di Giuseppe Basini - 7 Settembre 2016

L’analisi – Professionisti antimafia? Sì, ma anche industria di mafia

L’analisi – Professionisti antimafia? Sì, ma anche industria di mafia

Paolo Mieli (Corriere, 7 aprile) si è soffermato sulla vicenda siciliana di Confindustria che, in questi anni, ha vestito i panni antimafiosi, per poi essere scoperta come connessa o contigua con Mafia Spa (questa l’accusa della magistratura inquirente). E ne ha tratto la convinzione che essa costituisca l’inveramento della “profezia” di Leonardo Sciascia sui “professionisti […]

di Carmelo Briguglio - 11 Aprile 2016

ARCHIVIO PER ANNO: