CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

inquinamento archivio 2016

Taranto, nuovo allarme: aumentate del 30 per cento le malattie del sangue

Taranto, nuovo allarme: aumentate del 30 per cento le malattie del sangue

All’inquinamento del petrolchimico si somma quello agricolo di pesticidi e fertilizzanti. L’emergenza sanitaria e ambientale a Taranto si arricchisce di un nuovo capitolo dopo i dati diffusi dagli specialisti della Rete ematologica pugliese che hanno incontrato a Martina Franca, nel tarantino, i pazienti ematologici della regione. «Il 30% di malattie del sangue in più: tanto […]

di Paolo Sturaro - 7 Novembre 2016

Pechino nella morsa dello smog: la visibilità è scesa sotto i 100 metri

Pechino nella morsa dello smog: la visibilità è scesa sotto i 100 metri

Nuovo allarme rosso in Cina: ancora una volta Pechino nella morsa dello smog e dell’inquinamento sta passando 48 particolarmente difficili e la città continua a denunciare – per l’ennesima volta nel giro di breve – una crisi ormai oltre la soglia del tollerabile. Siamo all’ultimo sos lanciato dalle autorità cinesi in appena qualche mese e a poca distanza – ma che sembra ormai siderale […]

di Martino Della Costa - 5 Novembre 2016

Rapporto-choc dell’Onu: causa più morti l’inquinamento che la guerra

Rapporto-choc dell’Onu: causa più morti l’inquinamento che la guerra

L’inquinamento uccide ogni anno nel mondo un numero di persone che è 234 volte quello delle vittime dei conflitti. Lo rivela un rapporto dell’agenzia dell’Onu per l’Ambiente (Unep) e dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), presentato in queste ora a Nairobi, la capitale del Kenya, alla seconda Assemblea delle Nazioni unite per l’Ambiente (Unea2), che raccoglie […]

di Marzio Dalla Casta - 23 Maggio 2016

Bandiere blu ovunque. Ma allora perché il mare è sempre più nero?

Bandiere blu ovunque. Ma allora perché il mare è sempre più nero?

Secondo i promotori del grande concorso nazionale “Bandiera blu”, la Liguria – in quanto a pulizia, organizzazione e decoro delle spiagge – varrebbe il doppio della Sardegna e ben tre volte la Sicilia, superate entrambe dalle Marche, non proprio le Maldive, con tutto il rispetto per le località adriatiche. Ecco perché qualcosa non torna. Tanto per […]

di Luca Maurelli - 11 Maggio 2016

Genova, si rompe oleodotto: migliaia di litri di greggio verso il mare

Genova, si rompe oleodotto: migliaia di litri di greggio verso il mare

Esplode un oleodotto ed è allarme inquinamento in Valpolcevera, nel Genovese, per lo sversamento di migliaia di litri di greggio ieri sera dal pipeline Iplom, posto ora sotto sequestro, che da Multedo, passando da Fegino, scorre sino a Busalla. Per limitare il danno ambientale sono state sistemate numerose panne di contenimento lungo le sponde del […]

di Paolo Lami - 18 Aprile 2016

In Cina oltre l’80% dell’acqua del sottosuolo è inquinata: è allarme

In Cina oltre l’80% dell’acqua del sottosuolo è inquinata: è allarme

Il boom economico in Cina degli ultimi decenni ha avuto effetti collaterali pesantissimi: oltre l’80% dell’acqua della falda è non potabile e inquinata, secondo le analisi su oltre un terzo del territorio includendo i fiumi Yangtze e Giallo, diffuse dal ministero delle Risorse idriche. Sui 2.013 pozzi monitorati lo scorso anno, 691 sono valutati idonei […]

di Gabriele Alberti - 12 Aprile 2016

Scandalo petrolio, l’inchiesta sul danno ambientale e il sospetto di dati truccati

Sembra un ironico giro di parole ma purtroppo è semplicemente l’amara constatazione dei fatti: si allarga a macchia d’olio lo scandalo che si è abbattutto sull’esecutivo Renzi in merito all’affaire petrolio che ha portato alle dimissioni del ministro Federica Guidi che, ipotizza l’inchiesta in base alle intercettazioni, in accordo con il superministro Boschi, avrebbe fatto approvare un […]

di Giulia Melodia - 6 Aprile 2016