CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

intercettazioni archivio 2016

Uomo decapitato, in manette il nipote. Era stato intercettato: «L’ho ucciso io»

Uomo decapitato, in manette il nipote. Era stato intercettato: «L’ho ucciso io»

I carabinieri del nucleo investigativo di Genova hanno arrestato Claudio Borgarelli, il nipote di Albano Crocco, il pensionato ucciso e decapitato l’11 ottobre nei boschi di Lumarzo (Chiavari) con l’accusa di omicidio aggravato e premeditato e occultamento e sottrazione di cadavere. L’uomo assistito dall’avvocato Antonio Rubino è stato trasferito nel carcere di Marassi a Genova. Secondo […]

di Giorgio Sigona - 27 Ottobre 2016

Csm, altolà del vicepresidente Legnini alle toghe: ora basta politicizzazione

Csm, altolà del vicepresidente Legnini alle toghe: ora basta politicizzazione

“Dopo anni di conflitti in apparenza incomponibili tra politica e magistratura, e di inconcludenza legislativa sulle riforme della giustizia, si sta procedendo con un approccio nuovo, dobbiamo allontanare il sospetto, fondato o meno che sia, che una parte della magistratura agisca per invadere il campo della politica“. Con un’intervista al Corriere della Sera, il vicepresidente […]

di Paolo Lami - 21 Agosto 2016

Rifiuti. Filo diretto tra la Muraro e Buzzi per appalti milionari

Rifiuti. Filo diretto tra la Muraro e Buzzi per appalti milionari

«Muraro parlava di appalti con Buzzi e si faceva segnalare in Ama dal marito carabiniere. Il tutto mentre gridava a gran voce  “onestà”». Si complica lo scandalo dell’assessora all’Ambiente che doveva essere il fiore all’occhiello della giunta Raggi, già ribattezzato “murazzopoli”. L’attacco su Twitter è del commissario capitolino del Pd, Matteo Orfini alla notizia dei […]

di Romana Fabiani - 5 Agosto 2016

Intercettazioni, il Parlamento nicchia. Ci pensa il Csm a dettare la linea

Intercettazioni, il Parlamento nicchia. Ci pensa il Csm a dettare la linea

Mentre il Parlamento sonnecchia, ci pensa il Consiglio superiore della magistratura (Csm) ad affrontare lo spinoso tema delle intercettazioni e, soprattutto, del loro utilizzo per fini diversi da quelli giudiziari. Senza stare a girarci troppo intorno, la questione riguarda quelle conversazioni inutili ai fini processuali ma dal contenuto più o meno succulento per il circuito […]

di Francesca De Ambra - 29 Luglio 2016

Inchiesta appalti, spunta il nome di Alfano: avrebbe fatto assumere il fratello alle Poste

Inchiesta appalti, spunta il nome di Alfano: avrebbe fatto assumere il fratello alle Poste

Lo scandalo delle tangenti si allarga a macchia d’olio. Ci sarebbe anche il nome del ministro dell’Interno Angelino Alfano, citato per l’assunzione di suo fratello alle Poste, nelle intercettazioni allegate all’inchiesta della Procura di Roma per corruzione e riciclaggio. Lo riportano diversi quotidiani nazionali, fra cui Repubblica, Corriere della Sera, Il Fatto quotidiano, Mattino e […]

di Redazione - 5 Luglio 2016

Referendum, Berlusconi: «Se vince il Sì, deriva autoritaria senza fine»

Referendum, Berlusconi: «Se vince il Sì, deriva autoritaria senza fine»

«Noi dobbiamo prendere coscienza del pericolo che ci può essere con la modifica della Costituzione perchè andremo verso una deriva autoritaria senza fine».  Lo afferma Silvio Berlusconi nel corso di un comizio elettorale a Napoli a sostegno di Gianni Lettieri. «Siamo in un momento – incalza Berlusconi – di democrazia sospesa, siamo governati da un […]

di Redazione - 27 Maggio 2016

WhatsApp è “criptato”, intercettazioni impossibili per mancanza di fondi

WhatsApp è “criptato”, intercettazioni impossibili per mancanza di fondi

Mancano i fondi, impossibile intercettare, colpa dei costi da sostenere per acquistare da aziende private i programmi di hackeraggio in grado di violare i sistemi Android per fornire materiale utile alle indagini. La “captazione” delle conversazioni e dei messaggi su WhatsApp è usata da procure, ma anche dall’intelligence di tutto il mondo (il cosiddetto trojan di Stato) e tutti si […]

di Redazione - 16 Maggio 2016

Nel mirino dei terroristi l’ambasciata d’Israele a Roma e il Vaticano

Nel mirino dei terroristi l’ambasciata d’Israele a Roma e il Vaticano

Volevano «picchiare» Israele a Roma e colpire il Vaticano «con il volere di Dio», pronti al martirio, esaltatati all’idea di fare strage di cristiani. Tra gli obiettivi dei terroristi arrestati in queste ore in seguito al blitz anti-terrorismo anche l’ambasciata di Israele a Roma e San Pietro. Lo rivelano alcune intercettazioni giudicate di grande interesse […]

di Redazione - 28 Aprile 2016

Contrordine sulle intercettazioni: sì al “bavaglio” se lo vuole Renzi

Contrordine sulle intercettazioni: sì al “bavaglio” se lo vuole Renzi

Contrordine del Pd: le intercettazioni sono un pericoloso attacco alla privacy, meglio un po’ di sana censura per evitare danni di immagini e “inutili” pettegolezzi. Prosegue il balletto sull’uso e l’abuso delle intercettazioni dopo che Renzi si è scagliato contro la pubblicazione dei brogliacci che escono dalle procure, pur assicurando di non voler mettere mano […]

di Redazione - 11 Aprile 2016

«Nel governo tanti figli di p…». Lo sfogo di Federica Guidi al telefono

«Nel governo tanti figli di p…». Lo sfogo di Federica Guidi al telefono

L’inchiesta Tempa Rossa si arricchisce di “particolari” imbarazzanti per il governo e per i protagonisti dell’affare petrolio. È il caso delle intercettazioni choc dell’ex ministro Federica Giudi, costretta alle dimissioni per lo scandalo Total.  «Quelli sono dei figli di puttana…», si sente dire al telefono all’indirizzo del “suo” sottosegretario Claudio De Vincenti (oggi sottosegretario alla […]

di Redazione - 7 Aprile 2016

Pantani era innocente, fu incastrato dalla camorra: spunta la prova certa

Pantani era innocente, fu incastrato dalla camorra: spunta la prova certa

«Fu la camorra a far perdere il Giro a Pantani». “Sì”, ripetuto cinque volte, come risposta alla domanda se è vero che ci fu un complotto della camorra per far perdere il Giro d’Italia a Marco Pantani nel 1999. Un’intercettazione telefonica di un detenuto vicino alla camorra e ad ambienti legati alle scommesse clandestine riaccende […]

di Redazione - 14 Marzo 2016

Gli Usa spiavano Berlusconi: le prove del “complotto” ci sono tutte

Gli Usa spiavano Berlusconi: le prove del “complotto” ci sono tutte

I “cospiratori” c’erano eccome. È una pagina gravissima, è la prova definitiva del complotto contro l’Italia messo in atto sullo scorcio del 2011 che portò alle dimissioni del governo Berlusconi. Le telefonate tra l’allora premier  i suoi collaboratori, ma anche conversazioni dirette con leader politici come Benjamin Netanyahu venivano spiate e monitorate costantemente dallo Special […]

di Augusta Cesari - 23 Febbraio 2016