CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

internet archivio 2014

Consigli a genitori e ragazzi per una navigazione sicura sul web

Consigli a genitori e ragazzi per una navigazione sicura sul web

Parlare con i propri figli di sicurezza e tecnologia per far capire loro che internet «non è un mondo virtuale ma parte della vita reale». Chiedergli consigli per navigare «per capire come si comportano sul web e renderli consapevoli di eventuali pericoli». Sono alcuni dei consigli per i genitori contenuti nel Vademecum elaborato dalla Società Italiana […]

di Redazione - 19 Novembre 2014

Tre miliardi di utenti sul web, Italia solo 17esima. Ecco le prime 5 nazioni

Tre miliardi di utenti sul web, Italia solo 17esima. Ecco le prime 5 nazioni

Il web ha raggiunto i tre miliardi di persone connesse a internet. Un record quasi passato in sordina, come riportato da Repubblica, che cita le ultime statistiche con l’Italia ancora distante dalle posizioni di vetta. I numeri confermano Internet come una delle innovazioni con il più alto tasso di crescita: vent’anni fa solo l’1% della popolazione era in […]

di Valter - 1 Novembre 2014

Un impiegato si prostituiva a pagamento sul web: non può essere licenziato, così dice la Cassazione

Un impiegato si prostituiva a pagamento sul web: non può essere licenziato, così dice la Cassazione

La pubblica amministrazione non può raccogliere da Internet informazioni sulla vita sessuale dei suoi dipendenti per valutare se il loro comportamento “meriti” il licenziamento, perché si tratta di dati “supersensibili”, protetti dalla legge sulla privacy. Lo sottolinea la Cassazione annullando del tutto il licenziamento di un impiegato della Provincia piemontese del Verbano, Cusio, Ossola,

di Antonio La Caria - 7 Ottobre 2014

Massacro dei cristiani in Iraq, la Meloni: «Mobilitiamoci tutti». E i pacifisti “arcobaleno” dove sono?

Massacro dei cristiani in Iraq, la Meloni: «Mobilitiamoci tutti». E i pacifisti “arcobaleno” dove sono?

Parte dal web la campagna di sensibilizzazione di Fratelli d’Italia-An contro il genocidio dei cristiani nel mondo: e un emblematico hashtag racchiude la denuncia del dramma e l’accorato appello alla mobilitazione in nome di un vero e proprio dramma umanitario che, ammantato di argomentazioni belliche e motivazioni religiose, si consuma spietatamente ogni giorno nell’assordante silenzio […]

di Priscilla Del Ninno - 19 Agosto 2014

Albergatori di Rimini citano per danni i siti delle previsioni del tempo: «Fanno meteo terrorismo»

Albergatori di Rimini citano per danni i siti delle previsioni del tempo: «Fanno meteo terrorismo»

Le principali associazioni di albergatori della riviera romagnola e Federalberghi Emilia Romagna annunciano un’azione legale contro i siti commerciali di previsioni meteo. È la «netta posizione a favore di una corretta informazione meteo per il turista» presa dalle associazioni, che illustreranno le linee della loro battaglia contro il «meteo terrorismo» in una conferenza stampa, mercoledì […]

di Guido Liberati - 22 Luglio 2014

Solitudine addio. Per lo psichiatra Ciccioli l’imperativo di oggi è «connessione virale»: «Digito, ergo sum»

Solitudine addio. Per lo psichiatra Ciccioli l’imperativo di oggi è «connessione virale»: «Digito, ergo sum»

«La solitudine può essere una tremenda condanna o una meravigliosa conquista»: così Bernardo Bertolucci ha definito un concetto oggi quasi in disuso, demonizzato quotidianamente dalle ultime generazioni, ben lontane dall’idea che il ritrovarsi faccia a faccia con se stessi possa essere, come Albert Camus scriveva nei suoi Taccuini, un «lusso dei ricchi».

di Priscilla Del Ninno - 3 Giugno 2014

ARCHIVIO PER ANNO: