CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

interrogazione

Arezzo, decesso choc in corsia: un’interrogazione cerca il perché

Arezzo, decesso choc in corsia: un’interrogazione cerca il perché

Sulla morte in corsia di Cinzia Patricolo, una giovane donna deceduta nell’ospedale San Donato di Arezzo, vicepresidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale della Toscana, Stefano Mugnai (capogruppo FI) vuole vederci chiaro. O quanto meno eslcudere che non si tratti – come possibile – di un ennesimo decesso provocato da errori o disattenzioni da addebitare ad una […]

di Lara Rastellino - 6 Febbraio 2017

J’accuse di Rampelli a Enel e governo: rispondano dei disagi dei cittadini

J’accuse di Rampelli a Enel e governo: rispondano dei disagi dei cittadini

Il maltempo ha davvero infierito su molti comuni, rimasti per giorni isolati dalla neve e dal ghiaccio: ma quante responsabilità tecniche ci sono nei disagi patiti dagli italiani in queste settimane di perturbazioni atmosferiche? Un interrogativo inquietante a cui ha risposto in queste ore il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli che, insieme al presidente del […]

di Redazione - 26 Gennaio 2017

Boldrini e Boschi a Philadelphia per la nomination di Hillary. Chi ha pagato?

Boldrini e Boschi a Philadelphia per la nomination di Hillary. Chi ha pagato?

Mezzo governo italiano a Philadelphia a spellarsi le mani per Hillary Clinton candidata democratica alla successione di Barack Obama. Ma a spese di chi? E perché per alla nomination di Donal Trump a Cleveland non è visto nessuno? Brunetta: perché solo da Hillary? La vicenda è rimbalzata alla Camera grazie a un’interrogazione scritta del capogruppo […]

di Redazione - 28 Luglio 2016

In piazza 10mila agricoltori. Il pressing di Fratelli d’Italia sul “made in Italy”

In piazza 10mila agricoltori. Il pressing di Fratelli d’Italia sul “made in Italy”

Sono quasi diecimila gli agricoltori e gli allevatori italiani in piazza a Verona con i trattori per  una protesta organizzata dalla Coldiretti contro l’embargo russo «che ha azzerato completamente le esportazioni dei prodotti agroalimentari più  rappresentativi del Made in Italy scatenando una guerra commerciale che ha provocato pesantissimi danni all’economia e la perdita di posti […]

di Elsa Corsini - 30 Giugno 2016

Scandalo petrolio, l’inchiesta sul danno ambientale e il sospetto di dati truccati

Sembra un ironico giro di parole ma purtroppo è semplicemente l’amara constatazione dei fatti: si allarga a macchia d’olio lo scandalo che si è abbattutto sull’esecutivo Renzi in merito all’affaire petrolio che ha portato alle dimissioni del ministro Federica Guidi che, ipotizza l’inchiesta in base alle intercettazioni, in accordo con il superministro Boschi, avrebbe fatto approvare un […]

di Giulia Melodia - 6 Aprile 2016

Alfano “presta“ la statua del Bernini ad Agrigento: è “ostentazione di potere“

Alfano “presta“ la statua del Bernini ad Agrigento: è “ostentazione di potere“

Il “Salvator Mundi“, capolavoro di Gian Lorenzo Bernini, “prestato” ad Agrigento continua a far discutere. Dopo le accese polemiche contro Angelino Alfano che aveva promesso ai suoi concittadini che il busto marmoreo – realizzato dallo scultore quando aveva ottant’anni – poteva essere ammirato a febbraio durante la Sagra del mandorlo in fiore, ora è arrivata un’interrogazione […]

di Redazione - 19 Febbraio 2016

Via i crocifissi dalle stanze: il diktat all’Ospedale di Udine. È polemica

Via i crocifissi dalle stanze: il diktat all’Ospedale di Udine. È polemica

Prepepio albero, crocifissi. Questo Natale sarà ricordato come quello della sottomissione. Non c’è pace per i simboli della nostra tradizione culturale. Non ci sono parole nel commentare un altro diktat inaccettabile in omaggio al politicamente corretto, in totale sottomissione a chi ci chiede subdolamente di arretrare, di mettere in soffitta i simboli della nostra identità […]

di Guglielmo Federici - 16 Dicembre 2015

Per Curcio niente conferenza. L’Ausl di Modena revoca l’invito all’ex brigatista

Per Curcio niente conferenza. L’Ausl di Modena revoca l’invito all’ex brigatista

L’azienda Ausl di Modena revoca l’invito a Renato Curcio a Mat, “Settimana della Salute Mentale”, dove l’ex brigatista rosso avrebbe dovuto presentare il suo libro La Rivolta del Riso. L’azienda, spiega, «facendo proprie le manifestazioni di disaccordo e di sensibilità espresse dalla comunità modenese di cui è parte, e che non intende ledere, ritiene opportuno revocare […]

di Fortunata Cerri - 13 Ottobre 2015

ARCHIVIO PER ANNO: