CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Isola Tiberina

Una donna urla in strada: 2 militari accorrono… e l’aiutano a partorire

Una donna urla in strada: 2 militari accorrono… e l’aiutano a partorire

C’erano due militari dell’Esercito in servizio antiterrorismo all‘Isola Tiberina, a Roma, due soldati di presidio che hanno sentito i lamenti di una donna. Una donna sul punto di partorire… Sembra l’incipit di una favola, e in effetti la storia, realmente accaduta nel centro storico della capitale, ha avuto un lieto fine: il parto è avvenuto, in strada, grazie […]

di Giulia Melodia - 12 Ottobre 2016

Fisco, tutto da rifare. Dall’Isola Tiberina la sfida per salvare un Paese tecnicamente già in default

Fisco, tutto da rifare. Dall’Isola Tiberina la sfida per salvare un Paese tecnicamente già in default

Tassazione record che supera il 60 per cento, recupero dell’evasione fiscale a senso unico con lo Stato complice delle banche strozzine, burocrazia mangiasoldi e tempo, sviluppo fermo, giovani in fuga. Sotto il tendone di Atreju 2014 (la “serra”, come l’hanno ribattezzata per il caldo-umido i volontari con la loro immancabile t-shirt blu) la tavola rotonda […]

di Romana Fabiani - 20 Settembre 2014

“Marò a casa di corsa”: la Maratona di Atreju 2014

“Marò a casa di corsa”: la Maratona di Atreju 2014

“Marò a casa di corsa”. Pioggia o sole, c’è stata una grande partecipazione. Tante le iscrizioni on line al sito www.maroacasa.it e moltissime le adesioni last minute di quanti hanno voluto partecipare e si sono ritrovati sotto l’arco della Fidal, a Roma, per ritirare il pettorale della Maratona di solidarietà (“Marò a casa di corsa”) […]

di Redazione - 20 Settembre 2014

Atreju: oggi lo start con lo zoom sull’Italia corrotta. Nel caffè letterario la storia delle radio di destra

Atreju: oggi lo start con lo zoom sull’Italia corrotta. Nel caffè letterario la storia delle radio di destra

L’attesa è palpabile passeggiando per il villaggio di Atreju 2014 all’Isola Tiberina che ospita la diciassettesima edizione  della festa nazionale della destra giovanile. Sul sito ufficiale scorre il il banner con il countdown, mancano 9 ore e 1 minuto, 9 ore, 8,58: si comincia con la prima Piazza delle idee sul tema dell’Italia corrotta, con la partecipazione […]

di Romana Fabiani - 17 Settembre 2014

«L’isola che c’è». Dal 17 settembre torna Atreju. Cambiano le sigle ma la kermesse della destra under trenta resiste alle tempeste

«L’isola che c’è». Dal 17 settembre torna Atreju. Cambiano le sigle ma la kermesse della destra under trenta resiste alle tempeste

Cambiano le sigle, si disperdono i partiti, si frammentano le coalizioni ma la festa nazionale dei giovani di destra (provenienti da percorsi diversi) nel cuore della capitale sopravvive alle bufere. Anche quest’anno, a partire dal 17 settembre, si svolgerà Atreju, il tradizionale appuntamento che di fatto inaugura la stagione politica nazionale.

di Gloria Sabatini - 9 Agosto 2014

ARCHIVIO PER ANNO: