CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Israele-Hamas

siria aleppo ribelli

Polveriera mediorientale tra guerra, tregue e accordi. Tajani: “Italia pronta a fare di più: ora e dopo la fine del conflitto”

La polveriera mediorientale torna a infiammarsi. Dalle strade di Gaza alle alture del Golan, passando per le macerie di Aleppo, il panorama geopolitico si agita sotto tensioni incrociate che minacciano di riscrivere le mappe della regione. Antonio Tajani, ministro degli Esteri italiano, ha ribadito la necessità di «rilanciare il processo politico per una soluzione a […]

di Alice Carrazza - 2 Dicembre 2024

Netanyahu

La Corte apre a Netanyahu, ma i sindacati pro-Pal spingono i giornalisti a indossare la kefiah

La Corte penale internazionale (Cpi) offre un’apertura significativa per Israele: i mandati di arresto emessi nei confronti del primo ministro Benjamin Netanyahu e dell’ex ministro della Difesa Yoav Gallant potrebbero essere revocati. A patto, però, che Israele avvii un procedimento serio e imparziale, in conformità con il principio di «complementarità» che guida le azioni del […]

di Alice Carrazza - 28 Novembre 2024

Tajani G7

Netanyahu, il G7 Esteri sposa la linea italiana: no all’equiparazione tra Israele e Hamas

«Non può esserci equivalenza tra il gruppo terroristico Hamas e lo Stato di Israele». Il G7 dei ministri degli Esteri, che si è chiuso a Fiuggi, ha fatto propria la linea tracciata dall’Italia, dopo la sentenza della Corte penale internazionale che ha emesso mandati di arresto per crimini di guerra nei confronti del premier israeliano […]

di Alice Carrazza - 26 Novembre 2024

KHAMENEI LIBANO

Mandato di cattura contro Netanyahu. A Khamenei non basta neanche l’arresto: “Va giustiziato”

Nonostante le voci di un accordo imminente per una tregua in Libano, le dichiarazioni di Khamenei sembrano allontanare sempre più questa possibilità, gettando nuove ombre su una soluzione pacifica. Nelle ultime ore, il sud del Libano è stato teatro di violenti bombardamenti israeliani, mentre dalla Guida suprema dell’Iran, Ali Khamenei, arriva una dichiarazione che scuote […]

di Ginevra Lai - 25 Novembre 2024

BEIRUT BASTA

Attacco a Beirut. Nel mirino Muhammad Haydar, mente operativa di Hezbollah: mistero sulla sua sorte

Un potente attacco aereo israeliano ha colpito il centro di Beirut nella notte, causando almeno 11 vittime e 63 di feriti, secondo fonti ufficiali libanesi. L’operazione, priva di avvisi di evacuazione, avrebbe preso di mira Muhammad Haydar, alto comandante di Hezbollah, come riportato da al-Arabiya e successivamente confermato da una fonte della difesa israeliana all’emittente […]

di Alice Carrazza - 23 Novembre 2024

Lettera minatoria pro-Pal a Tajani: “Useremo la forza armata per colpire gli interessi di Israele”

Lettera minatoria pro-Pal a Tajani: “Useremo la forza armata per colpire gli interessi di Israele”

«Non mi farò intimidire dalle minacce. Ma considero preoccupante il clima d’odio, anche personale, frutto di calunnie e falsità da parte di presunti intellettuali. Basta cattivi maestri che fomentano la violenza indicando obiettivi da colpire. Continueremo a lavorare per la pace». Così ha reagito il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, commentando su X la lettera […]

di Alice Carrazza - 14 Novembre 2024

France alert

Parigi blindata contro la “caccia all’ebreo”: schierati 4.000 agenti per il match Francia-Israele

Non il classico match, quello che si giocherà giovedì tra Francia e Israele, sotto la vigilanza massiccia da parte della gendarmerie francese. I riflettori non sono puntati solo sul campo da gioco, ma sull’intera città, pronta a mobilitare 4000 agenti di polizia e 1600 addetti alla sicurezza per evitare scontri con i militanti filopalestinesi delle […]

di Alice Carrazza - 12 Novembre 2024

Khamenei

Khamenei minaccia: “Risposta feroce a Usa e Israele”. Il mondo resta col fiato sospeso

«I nemici, tanto gli Stati Uniti quanto il regime sionista, devono sapere che riceveranno certamente una risposta feroce alle loro azioni contro l’Iran», queste le parole della Guida Suprema, Ali Khamenei, di fronte a un gruppo di studenti a Teheran. Queste parole minacciose rivolte a Washington e Gerusalemme sottolineano la tensione crescente che, secondo gli […]

di Alice Carrazza - 2 Novembre 2024

Lebanon

Medio Oriente in fiamme: Hamas rifiuta la tregua, Israele colpisce Hezbollah. Gli Usa tentano la mediazione

La tensione in Medio Oriente si intensifica in un crescendo di scontri militari, arresti e tentativi diplomatici di sedare un conflitto che minaccia di travolgere l’intera regione. Mentre gli Stati Uniti cercano un cessate il fuoco, Hamas respinge la tregua temporanea e Israele continua la sua campagna militare contro Hezbollah. Hamas dice no alla tregua […]

di Alice Carrazza - 31 Ottobre 2024

Gaza

Israele scheda come terrorista l’Unrwa, l’agenzia Onu per i rifugiati. Meloni: serve un controllo scrupoloso

La recente decisione del parlamento israeliano di vietare le attività dell’agenzia Onu per i rifugiati ha suscitato una serie di reazioni internazionali, compreso l’intervento della premier Giorgia Meloni. In un videomessaggio rivolto al G7 Sviluppo in corso a Pescara, Meloni ha confermato l’impegno italiano con un contributo di cinque milioni di euro a supporto dei […]

di Alice Carrazza - 29 Ottobre 2024

ISIS

L’allarme: cellule islamiste nelle nostre città con l’assenso dei “finti pacifisti”

Noemi Di Segni, presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane (Ucei), lancia l’allarme e lo fa puntando il dito contro una «distorsione mediatica quotidiana». Di Segni denuncia infatti una narrazione pericolosa che arriva a negare la Shoah e minimizzare l’eccidio di Hamas del 7 ottobre, spinta da «slogan di annientamento» ripetuti purtroppo anche in Europa. Per […]

di Alice Carrazza - 29 Ottobre 2024

Usa e Uk, è guerra contro gli Houthi: missili e bombe in Yemen. L’Italia non partecipa

Usa e Uk, è guerra contro gli Houthi: missili e bombe in Yemen. L’Italia non partecipa

È guerra contro gli Houthi, i ribelli dello Yemen che, da settimane, stanno bloccando nel Mar Rosso, per solidarietà verso il popolo palestinese, il traffico commerciale da e verso Israele, una rotta di importanza strategica che vale milioni di dollari. Usa e Gran Bretagna, appoggiati dall’Australia, Bahrain, Canada e Paesi Bassi, hanno lanciato nella notte […]

di Paolo Lami - 12 Gennaio 2024

Oggi all’Aia inizia il processo richiesto dal Sudafrica contro Israele per genocidio: 23.000 morti fra i civili

Oggi all’Aia inizia il processo richiesto dal Sudafrica contro Israele per genocidio: 23.000 morti fra i civili

Si apre oggi all’Aia, davanti alla Corte internazionale di giustizia, il processo, sollecitato dal Sudafrica, per stabilire se la guerra scatenata da Israele nella striscia di Gaza contro la popolazione civile – oltre 20.000 morti innocenti fra cui moltissimi bambini – possa considerarsi un genocidio. Con la sua denuncia il Sudafrica chiede “misure provvisorie” urgenti […]

di Redazione - 11 Gennaio 2024

Mollicone, fare luce sui misteri della strage di Fiumicino del ‘75, un dovere verso le vittime

Mollicone, fare luce sui misteri della strage di Fiumicino del ‘75, un dovere verso le vittime

“Il soggiorno dei terroristi in Italia prima dell’attentato” del 27 dicembre 1985 all’aeroporto di Fiumicino e “la loro città di provenienza” sono alcuni dei punti ancora oscuri di quella strage – oggi ne ricorre l’anniversario – sulla quale, secondo Federico Mollicone, oggi presidente della Commissione cultura della Camera e già consulente della Commissione Impedian è […]

di Redazione - 27 Dicembre 2023

ISRAELE_FUNERALI_MOHAMMAD_HAITHAM_TAMIMI

Israele, nessuna sanzione al soldato dell’Idf che uccise il bimbo di 2 anni: errore nell’identificazione di un’auto

Israele ha deciso che non comminerà alcuna sanzione al soldato dell’Idf, l’Israel Defense Forces, che, per un errore di identificazione, sparò contro l’auto sbagliata ferendo a morte un bimbo di due anni, Mohammed Tamimi (nella foto la mamma lo bacia ai funerali), che era a bordo del mezzo assieme al papà Haitham nei pressi dell’insediamento […]

di Roberto Frulli - 15 Giugno 2023

Fuga di notizie sull’Ucraina, oggi il 21enne Jack Texeira davanti ai giudici di Boston (video)

Fuga di notizie sull’Ucraina, oggi il 21enne Jack Texeira davanti ai giudici di Boston (video)

Jack Teixeira, il ventunenne sospettato di essere il responsabile della diffusione on line dei documenti segreti militari sull’Ucraina che stanno imbarazzando l’amministrazione Biden e arrestato ieri sera da agenti dell’Fbi, si era arruolato nella Massachussets Air National Guard nel settembre del 2019 raggiungendo il grado di aviere di prima classe. Lo ha confermato l’Air Force […]

di Paolo Lami - 14 Aprile 2023

MOSSAD_GRECIA_TERRORISMO_PACHISTANI_SINAGOGA

Il Mossad aiuta la Grecia ad arrestare 2 terroristi pachistani: pianificavano un attacco alla sinagoga di Atene

I servizi israeliani del Mossad hanno aiutato le autorità greche a sgominare una cellula terroristica che preparava attacchi contro obiettivi israeliani ed ebraici in Grecia. E’ stato lo staff del primo ministro israeliano, a rivelare la vicenda dopo che da Atene è stata data la notizia dei due sospetti terroristi pachistani che preparavano attacchi diretti, […]

di Roberto Frulli - 28 Marzo 2023

ITALO_TONI_GRAZIELLA_DE_PALO

I segreti di Beirut, il governo Meloni desecreta 42 documenti di Giovannone. Cutonilli: siamo solo all’inizio

Il governo Meloni, ha rivelato oggi il sottosegretario alla presidenza del consiglio Alfredo Mantovano rispondendo a una domanda nel corso della presentazione del rapporto annuale sull’intelligence ha dato indicazioni a “desecretare 42 documenti sui giornalisti Italo Toni e Graziella De Palo e su ciò che ruota intorno a quella vicenda” e questo può portare ad […]

di Paolo Lami - 28 Febbraio 2023

BEN-GVIR VISITA LA SPIANATA DELLE MOSCHEE

Israele, il ministro Itamar Ben-Gvir vieta le bandiere palestinesi in pubblico: simbolo terrorista

Il ministro israeliano per la Sicurezza nazionale, Itamar Ben-Gvir, ha deciso di vietare l’esibizione in pubblico delle bandiere palestinesi definendole un ”simbolo del terrorismo”. E ha ordinato alla polizia israeliana di rimuoverle, ritenendole una minaccia all’ordine pubblico. ”Oggi ho ordinato alla polizia israeliana di far rispettare il divieto di esibire qualsiasi bandiera dell’Organizzazione per la […]

di Paolo Lami - 9 Gennaio 2023

Gerusalemme, ordigni con chiodi alla fermata del bus: ucciso 16enne canadese, decine di feriti

Gerusalemme, ordigni con chiodi alla fermata del bus: ucciso 16enne canadese, decine di feriti

Aveva 16 anni e si chiamava Aryeh Shtsupak il giovane morto stamane in un duplice attentato a Gerusalemme che ha provocato anche decine di feriti, alcuni in gravi condizioni. Secondo l’emittente Kan, Shtsupak aveva la cittadinanza canadese. Aryeh Shtsupak risiedeva nel quartiere di Har Nof, abitato a maggioranza da ebrei ortodossi, e frequentava una yeshiva, […]

di Roberto Frulli - 23 Novembre 2022

Israele, raid su Nablus: ucciso il leader delle Brigate dei Martiri di al-Aqsa, Ibrahim Nabulsi

Israele, raid su Nablus: ucciso il leader delle Brigate dei Martiri di al-Aqsa, Ibrahim Nabulsi

Era soprannominato ”il Leone di Nablus” e ieri un raid di Israele nella cittadina della Cisgiordania lo ha ucciso: è finita così la latitanza del leader delle Brigate dei Martiri di al-Aqsa, Ibrahim Nabulsi, ammazzato in un’operazione militare israeliana. Il Jerusalem Post ricorda che Nabulsi era ricercato da tempo. E che più volte era sfuggito al […]

di Paolo Lami - 9 Agosto 2022

attentato Putin

Retromarcia della Ue su Kaliningrad. Borrell: rivediamo le linee guida sulle sanzioni

La Commissione Europea fa retromarcia su Kaliningrad e “rivedrà”, annuncia l’Alto Rappresentante dell’Ue Josep Borrell, a margine del Consiglio Europeo a Bruxelles, le linee guida sulle sanzioni Ue, seguendo le quali la Lituania ha ostacolato il traffico merci tra la Russia e l’oblast di Kaliningrad, causando una reazione minacciosa di Mosca. “A Kaliningrad – sostiene Borrell […]

di Paolo Lami - 23 Giugno 2022

Il Nyt smentisce Israele: la giornalista palestinese Shireen Abu Akleh uccisa da un soldato israeliano, 16 i colpi

Il Nyt smentisce Israele: la giornalista palestinese Shireen Abu Akleh uccisa da un soldato israeliano, 16 i colpi

Il New York Times smentisce il governo israeliano sull’assassinio della giornalista palestinese Shireen Abu Akleh su cui Tel Aviv ha cambiato più volte versione cercando di allontanare da Israele la responsabilità dell’omicidio, avvenuto mentre la reporter stava seguendo un’operazione militare per conto di Al JaZeera. Secondo il Nyt, Shireen Abu Akleh, storica voce dei palestinesi, […]

di Paolo Lami - 20 Giugno 2022

Grillo

M5S, riesplode la polemica per un post anti-Onu e anti-Usa sul blog di Grillo dell’ex-ambasciatore Cardilli

Il blog di Beppe Grillo torna ad infiammare il dibattito all’interno del Movimento 5 Stelle sulla scivolosa questione della politica estera, già nervo scoperto dei grillini, con un nuovo post del Garante del Movimento che fa esplodere l’ennesima polemica. A dar fuoco alle polveri incendiando la platea dei parlamentari M5S è, questa volta, un intervento […]

di Paolo Lami - 16 Maggio 2022

Giornalista uccisa, i palestinesi rifiutano di consegnare il proiettile agli israeliani. L’Onu: indagine indipendente

Giornalista uccisa, i palestinesi rifiutano di consegnare il proiettile agli israeliani. L’Onu: indagine indipendente

I palestinesi rifiutano di consegnare a Israele, che lo ha chiesto dicendo di volerlo esaminare, il proiettile che ieri a Jenin, in Cisgiordania, ha ucciso Shireen Abu Akleh, la giornalista palestinese del canale satellitare al-Jazeera che stava lavorando durante un blitz delle forze armate israeliane. E ribadiscono il ‘no’ alle richieste di Israele di indagini congiunte […]

di Paolo Lami - 12 Maggio 2022

tar del lazio

Quarta dose, gli esperti ora frenano e ammettono: così si stressa il sistema immunitario

La quarta dose di vaccino – cioè la scelta che ha fatto Israele con 500mila quarte dosi già somministrate, dando il via, però, ad un record di contagi senza precedenti – non convince gli esperti. Che, uno dopo l’altro, frenano su questa strategia modificando la loro prospettiva precedente sulle vaccinazioni ripetute e ravvicinate. Motivo? La pratica […]

di Roberto Frulli - 15 Gennaio 2022

vaccino obbligatorio

Crisanti, Galli, Bassetti e l’Ema contro la strategia di Draghi e Speranza: no a dosi ravvicinate di vaccini

La Comunità scientifica inizia ad abbandonare frettolosamente la nave di Draghi e Speranza che rischia di andare a sbattere contro un iceberg se continua, secondo virologi, immunologi ed altri esperti, a imporre l’inoculazione dei vaccini con dosi troppo ravvicinate, tanto che oramai sono numerose le voci fuori dal coro – da Ricciardi a Bassetti, da […]

di Paolo Lami - 12 Gennaio 2022

variante Omicron e vaccini

Omicron, Israele sperimenta sui medici la quarta dose. Zangrillo: nessuna pressione al Pronto soccorso

La variante Omicron scombina le carte e rimette in discussione tutto quello che si sapeva fino ad ora sul Covid. Virologi e media continuano a lanciare allarmi catastrofici su Omicron e i governi si comportano di conseguenza stringendo le misure sui cittadini. Ma chi sta sul campo, in prima linea, come Alberto Zangrillo, prorettore dell’università Vita-Salute […]

di Roberto Frulli - 27 Dicembre 2021

Clamoroso dietrofront dell’Oms: la terza dose può prolungare la pandemia anzichè bloccarla

Clamoroso dietrofront dell’Oms: la terza dose può prolungare la pandemia anzichè bloccarla

Clamoroso dietrofront dell’Oms sulle vaccinazioni con le cosiddette dosi booster, i richiami con la terza dose che, secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, potrebbero prolungare la pandemia anzichè bloccarla: “così la pandemia non finisce” “È probabile che i programmi con le dosi booster generalizzate prolunghino la pandemia invece di porre fine” alla diffusione del Covid, mette […]

di Paolo Lami - 23 Dicembre 2021

I vaccini esistenti contro il Covid potrebbero essere molto meno efficaci contro la variante Omicron del virus. E’ l’allarme lanciato dall’amministratore delegato di Moderna, Stephane Bancek,

Israele verso la quarta dose nel tentativo di fermare l’ondata di contagi di Omicron

Israele veleggia verso la quarta dose di vaccino nel tentativo di fermare la variante sudafricana Omicron che, tuttavia, secondo gli stessi medici sudafricani è sì più contagiosa delle precedenti ma meno letale. Israele potrebbe essere, dunque, il primo Paese al mondo ad offrire una quarta dose di vaccino anti Covid agli over 60, al personale […]

di Paolo Lami - 22 Dicembre 2021

VERNA_ODG_LIBERTà_STAMPA_STRAGE_BOLOGNA_LEONI_SECOLO

La Boldrini invita un esponente dell’Fplp e fa scoppiare un caso diplomatico con Israele

Scoppia un caso diplomatico fra l’ambasciata di Israele in Italia e il nostro Paese dopo che la Boldrini, come presidente della Sottocommissione per i Diritti umani della Camera dei deputati ha invitato a parlare di diritti umani due organizzazioni fra cui l’Fplp considerate terroristiche da Tel Aviv il loro direttore generale, l’attivista, Shawan Jabarin che, secondo Israele, è […]

di Paolo Lami - 21 Dicembre 2021

nonno Eitan

Eitan, a Tel Aviv sentenza inappellabile contro il nonno: il bimbo deve tornare in Italia

Eitan Biran, il bimbo unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone, dovrà tornare il Italia a vivere con la zia paterna Aya entro 15 giorni da oggi. Lo ha stabilito la Corte suprema di Tel Aviv che ha respinto il ricorso presentato dalla famiglia del nonno materno, i Peleg. Secondo la Cassazione israeliana, quindi, il minore […]

di Roberto Frulli - 29 Novembre 2021