CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Istat archivio 2015

Gli stranieri residenti in Italia sono 5 milioni, un migrante su due cerca lavoro

Gli stranieri residenti in Italia sono 5 milioni, un migrante su due cerca lavoro

Gli stranieri residenti in Italia rappresentano l’8,6% della popolazione tra i 15 e i 74 anni. Lo rileva l‘Istat, con riferimento al secondo trimestre del 2014. Rispetto all’ultimo report dell’Istituto, che risale a prima della crisi (secondo trimestre del 2008), si è registrato un aumento del 58,8%. In generale l’Istituto specifica che “la popolazione nata […]

di Karim Bruno - 28 Dicembre 2015

Aumentano le donne “capifamiglia”. In 8 milioni guadagnano più degli uomini

Aumentano le donne “capifamiglia”. In 8 milioni guadagnano più degli uomini

Le donne capifamiglia sono sempre di più. Lo rileva una indagine dell’Istat, il Rapporto “Come cambia la vita delle donne”. “Oggi, molte donne- si legge nel Rapporto – procurano le entrate economiche maggiori, così come sono aumentate le monogenitore o le donne che vivono sole, tutti nuclei in cui la donna rappresenta obbligatoriamente il capofamiglia. […]

di Redazione - 23 Dicembre 2015

Violenza sulle donne. Contro il silenzio parte la campagna “Faro” del Modavi

Violenza sulle donne. Contro il silenzio parte la campagna “Faro” del Modavi

Allarme violenza sulle donne. Il Modavi onlus si conferma in prima linea nella battaglia “contro il silenzio”, complice dell’escalation di un dramma che non conosce confini geografici. È partita in queste ore la campagna nazionale “Faro: Azioni di prevenzione e contrasto della violenza sulle donne”, realizzata dal Modavi  in collaborazione con IdeAzione Ciao e finanziata dal ministero del Lavoro […]

di Redazione - 17 Dicembre 2015

Gli mettono all’asta la casa: imprenditore si impicca nel Lodigiano

Gli mettono all’asta la casa: imprenditore si impicca nel Lodigiano

Un imprenditore di Valera Fratta (Lodi) è stato trovato impiccato nella casa che stava per riconsegnare all’ufficiale giudiziario per essere messa all’asta. L’imprenditore , 54 anni, con moglie e figli, negli ultimi tempi aveva avuto difficoltà economiche fino a perdere l’ abitazione nella quale aveva investito gran parte dei suoi averi. Il procuratore della Repubblica di Lodi, […]

di Redazione - 11 Dicembre 2015

Istat, l’Italia felice di Renzi: 25.000 italiani per strada, 6.000 senza cibo

Istat, l’Italia felice di Renzi: 25.000 italiani per strada, 6.000 senza cibo

L’Italia di Renzi? Gli immigrati in albergo o case popolari. E gli italiani? Per strada. Eccola la fotografia impietosa scattata dall’Istat, un fermo immagine che smentisce l’idea, spacciata da Matteo Renzi, di un’Italia felice. «Dalla seconda indagine dell’Istat sulla condizione delle persone che vivono in estrema povertà, è emerso che sono in aumento, specie al Sud, […]

di Paolo Lami - 10 Dicembre 2015

Istat, i nuovi pensionati sono “più poveri” di 3.000 euro annui

Istat, i nuovi pensionati sono “più poveri” di 3.000 euro annui

Uno spaccato in gran parte già noto agli addetti ai lavori – un po’ meno al grosso pubblico – quello tracciato dall’Istat nel suo “Trattamenti pensionistici e beneficiari” riferito al pianeta previdenza del 2014 diffuso in queste ore. Secondo l’Istituto nazionale di statistica, il 40,3 per cento dei pensionati percepisce un reddito da pensione inferiore ai […]

di Niccolo Silvestri - 3 Dicembre 2015

Istat, l’Italia crescerà meno del previsto: smentito l’annuncio di Renzi

Istat, l’Italia crescerà meno del previsto: smentito l’annuncio di Renzi

È un’Italia “schizofrenica” quella che l’Istat disegna nella sua analisi sul terzo trimestre del 2015: il Pil aumenta dello 0,2 per cento rispetto al trimestre precedente e dello 0,8 nei confronti del terzo trimestre del 2014 ma il dato tendenziale viene rivisto al ribasso al ribasso (-0,1 per cento) rispetto all’obiettivo del + 0,9 previsto […]

di Redazione - 1 Dicembre 2015

Sos spese: 3 milioni di famiglie non ce la fanno a pagare casa e bollette

Sos spese: 3 milioni di famiglie non ce la fanno a pagare casa e bollette

Le famiglie del Bel Paese in debito d’ossigeno economico: sono ormai circa tre milioni gli italiani che non riescono piùa sostenere i costi che la casa impone. A rivelarlo – lancoando l’allarme •è l’Istat che allo spinoso – e doloroso – tema ha dedicato una esaustiva indagine. Casa e bollette: le difficoltà degli italiani Le […]

di Redazione - 7 Novembre 2015

alleva istat lavoro

Lavoro, il presidente dell’Istat contro il governo: sbandiera risultati inesistenti

È scontro frontale tra Istat e governo sui dati dell’occupazione. «Abbiamo assistito a un caos poco edificante», ha detto il presidente dell’Istituto di statistica Giorgio Alleva, dicendosi «molto preoccupato» quando sul lavoro vede «sbandierare dati positivi dello 0,1%, anche perché poi, come si è visto portano a fare dietrofront il mese dopo». Sul lavoro «approssimazioni non accettabili» Secondo […]

di Eleonora Guerra - 6 Agosto 2015

lavoro disoccupazione

Lavoro, la disoccupazione sale al 12,7%. E tra i giovani arriva al 44,2%

Mai così alta dal 1977, ovvero dall’inizio delle rilevazioni. A giugno la disoccupazione giovanile tocca il 44,2%, il livello più alto, appunto, degli ultimi 38 anni. Lo rivela l’Istat, sottolineando che la disoccupazione giovanile aumenta di 1,9 punti rispetto al mese precedente, mentre cala di appena 0,2 punti il tasso di inattività che si attesta […]

di Redazione - 31 Luglio 2015

Il “miracolo” di Renzi. Povertà assoluta per oltre 4 milioni di italiani

Il “miracolo” di Renzi. Povertà assoluta per oltre 4 milioni di italiani

La ripresa che non c’è. Dopo due anni di aumento, nel 2014 l’incidenza della povertà assoluta in Italia si mantiene sostanzialmente stabile. Lo rileva l’Istat nell’indagine sulla spesa delle famiglie: 1 milione e 470mila famiglie (5,7% di quelle residenti) è in condizione di povertà assoluta (4 mln 102mila persone). Stabili gli indici sul territorio con […]

di Redazione - 15 Luglio 2015

Jobs Act, boom dei contratti “a tempo”: aumenta la disoccupazione

Jobs Act, boom dei contratti “a tempo”: aumenta la disoccupazione

Il calo dell’euro rispetto al dollaro e la ripresa dell’export, dopo un periodo di stallo, fanno segnare un  leggero miglioramento della produzione industriale del nostro Paese. A maggio la produzione industriale aumenta dello 0,9% rispetto ad aprile e del 3% rispetto allo stesso mese 2014 (dato corretto per gli effetti di calendario). Lo rileva l’Istat. Sono […]

di Alberto Fraglia - 10 Luglio 2015

dentista istat crisi

Crisi, il 12 per cento degli italiani rinuncia anche al dentista

Niente dentista perché non ci sono i soldi per pagarlo. Una scelta che accomuna il 12% degli italiani sopra i 14 anni e che è direttamente legata alla crisi. A rivelarlo è l’Istat, nel suo rapporto “Il ricorso alle cure odontoiatriche e la salute dei denti in Italia”. Meno visite e più distanziate nel tempo La […]

di Redazione - 7 Luglio 2015

casa istat

Le case continuano a svalutarsi. Il Codacons: «Colpa delle banche»

Continuano a svalutarsi le case degli italiani. Lo rivela l’Istat, con il suo rapporto sull’indice dei prezzi delle abitazioni nel primo trimestre 2015. Dallo studio emerge che le case valgono il 3,4% in meno rispetto allo stesso periodo del 2014 e lo 0,7% in meno rispetto al trimestre precedente. Ma se si prendono in considerazione i dati del […]

di Viola Longo - 2 Luglio 2015

Maggio nero per il lavoro: 60mila occupati in meno, soprattutto giovani

Maggio nero per il lavoro: 60mila occupati in meno, soprattutto giovani

Luci e ombre sul rilancio dell’occupazione in Italia. La crisi continua a mordere e la disoccupazione non conosce battute d’arresto da far gridare al miracolo, malgrado l’ottimismo del premier Renzi che, evidentemente, nella sua costante campagna elettorale sfodera dati diversi da quelli ufficiali dell’Istat. Nel mese di maggio, si registrano, infatti, 63 mila occupati in […]

di Redazione - 30 Giugno 2015

Lavoro, 7 milioni a casa. Dati drammatici al Sud e tra gli Under 35

Lavoro, 7 milioni a casa. Dati drammatici al Sud e tra gli Under 35

Un mercato del lavoro sempre più drammatico, con quasi 7 milioni di persone senza lavoro – soprattutto giovani e molti dei quali «scoraggiati» e «sfiduciati» -, di cui ben oltre la metà al Sud. E solo con un laureato su due che risulta occupato entro i tré anni dal conseguimento del titolo, una percentuale lontana […]

di Redazione - 7 Giugno 2015

Renzi euforico: “L’Italia decolla”. Ma nessuno se ne è ancora accorto

Renzi euforico: “L’Italia decolla”. Ma nessuno se ne è ancora accorto

Non c’è niente di peggio che farsi prendere dall’euforia leggendo i dati Istat sull’aumento della occupazione ad aprile rispetto al mese precedente. Intendiamoci, qui non si tratta di negare l’evidenza dei numeri (159 mila occupati in più), quanto piuttosto di evitare che si imbastisca un peana politico su andamenti ancora troppo flebili e incerti per […]

di Alberto Fraglia - 4 Giugno 2015

Confcommercio: la ripresa c’è ma non si vede, il nostro incubo è l’Iva

Confcommercio: la ripresa c’è ma non si vede, il nostro incubo è l’Iva

La ripresa? Per adesso è solo sulla carta, al massimo nella slide di Renzi. I perfino i dati Istat ufficiali sul Pil, che confermano la ripresa economica, vanno letti, secondo i commercianti, con grande cautela. Ne è convinto il presidente della Confcommercio Carlo Sangalli che in un’intervista al Messaggero sottolinea: «Ci preoccupano due cose: che nel […]

di Redazione - 30 Maggio 2015

Istat, in due milioni e mezzo di famiglie lavorano solo le donne

Istat, in due milioni e mezzo di famiglie lavorano solo le donne

La quota di famiglie in cui la donna è l’unica ad essere occupata “continua ad aumentare”. Lo rileva l’Istat nel suo ultimo Rapporto annuale. Nel 2014 la percentuale ha raggiunto il 12,9%, pari a due milioni 428mila nuclei. Ci si fermava al 12,5% nel 2013 (due milioni 358mila). Nel 2008 erano invece solo il 9,6% […]

di Giorgia Castelli - 20 Maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 14 maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani in edicola oggi 14 maggio 2015

Pensioni, immigrazione, quote Ue di accoglienza e dati Istat sul Pil in aumento sono gli argomenti che dominano le prime pagine dei quotidiani del 14 maggio 2015, con diverse impostazioni: il Giornale evindenzia come in buona sostanza “l’Italia si arrende a Bruxelles” con la Gb che dice no al piano Ue; mentre su altri quotidiani […]

di Redazione - 14 Maggio 2015

Le famiglie non possono comprare casa. Grazie a Renzi e alle sue tasse

Le famiglie non possono comprare casa. Grazie a Renzi e alle sue tasse

Un crollo inesorabile, inarrestabile. Tra il 2010 e il 2014 i prezzi delle abitazioni sono calati dell’11,5% e solo nell’ultimo anno c’è stata una riduzione del 4,2%, secondo gli ultimi dati Istat. Cifre devastanti. Il mercato immobiliare è allo stremo a causa delle tasse, attacca Confedilizia, che sono quasi triplicate dal 2011. La colpa è […]

di Redazione - 3 Aprile 2015

Nell’Italia di Renzi nuovo record di tasse (50.3%) e di persone in povertà

Nell’Italia di Renzi nuovo record di tasse (50.3%) e di persone in povertà

La conferma arriva dall’Istat: col governo Renzi la pressione fiscale è schizzata alle stelle. Nel quarto trimestre 2014  è stata pari al 50,3%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto allo stesso trimestre del 2013 (50,2%). L’Istat certifica che nell’intero 2014 è risultata pari al 43,5%, in aumento anche di 0,1 punti percentuali rispetto all’anno precedente […]

di Desiree Ragazzi - 2 Aprile 2015

Disoccupazione in rosa. 44mila donne perdono il lavoro in un mese

Disoccupazione in rosa. 44mila donne perdono il lavoro in un mese

Il tasso di disoccupazione torna a salire al 12,7% a febbraio, dopo il “’forte calo” di dicembre e l’ulteriore diminuzione di gennaio. Lo rileva l’Istat nei dati provvisori segnalando un aumento di 0,1 punti sul mese e di 0,2 punti sull’anno, numeri negativi che riportano il tasso di disoccupazione al livello di dicembre. In concreto […]

di Redazione - 31 Marzo 2015

istat

L’Istat: «La fiducia torna a crescere». I consumatori: «A noi non risulta»

Fiducia in aumento tra italiani e imprese, dice l’Istat. Il governo esulta, ma sono i consumatori a frenare gli entusiasmi: «I dati sono inverosimili». I dati dell’Istat Secondo l’Istat, la crescita della fiducia dei consumatori porta l’indice al livello più alto da quasi 13 anni ovvero dal maggio 2002. A migliorare, secondo la rilevazione, sarebbero i giudizi sulla […]

di Anna Clemente - 30 Marzo 2015

Industria, allarme Istat. Ancora in calo il fatturato ma Renzi non lo sa

Industria, allarme Istat. Ancora in calo il fatturato ma Renzi non lo sa

Ancora in calo il fatturato industriale, che a gennaio diminuisce dell’1,6% rispetto a dicembre, con una flessione  forte dello 0,9% sul mercato interno e del 3,1% su quello estero. La fotografia negativa è scattata dall’Istat che parla di un calo «abbastanza importante» dopo il risultato positivo di dicembre (+1,4% su mese e +0,9% su anno). Su […]

di Elsa Corsini - 27 Marzo 2015

Renzi cinguetta trionfante su Twitter. Ma alla fine ride soltanto lui

Renzi cinguetta trionfante su Twitter. Ma alla fine ride soltanto lui

Ma quanto gli piace Twitter allo spaccone di Palazzo Chigi. Quanto lo gratifica poter “cinguettare” continuamente. Anche perché in 140 caratteri hai la possibilità di dire tutto, di inventare addirittura di sognare, ma senza necessità di spiegare. Così lui, che le spara sempre in orbita, s’è affezionato allo strumento. Perciò  anche oggi, immaginiamo, Matteo Renzi […]

di Domenico Labra - 2 Marzo 2015

Gli italiani stanno scomparendo. Nell’indifferenza della sinistra

Gli italiani stanno scomparendo. Nell’indifferenza della sinistra

I dati sono noti, passati quasi inosservati a sinistra, lasciati galleggiare, messi in un limbo. Eppure sono dati gravissimi: in Italia i bambini italiani sono sempre di meno, risucchiati dalla crisi economica, cancellati dalla paura dei genitori di non farcela, una bocca in più da sfamare, una vita da portare avanti tra mille difficoltà. Il […]

di Francesco Signoretta - 13 Febbraio 2015