CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Italia

Mentre l’Italia affonda tra recessione e promesse, perfino il Portogallo decolla…

Mentre l’Italia affonda tra recessione e promesse, perfino il Portogallo decolla…

Italia, Paese che predica bene e razzola male. Persino il Portogallo fa meglio di noi, con prospettive di crescita migliori. L’agenzia di rating Fitch ha rivisto la prospettiva sul debito del Portogallo, uno dei Paesi più deboli dell’Eurozona, soccorso durante la crisi, da “negativo”a “positivo”. Fitch spiega il miglioramento della previsione con gli sforzi di […]

di Antonella Ambrosioni - 11 Aprile 2014

Da rottamatore a rammendatore. Renzi chiede la fiducia ai senatori prima di cancellarli. «Non ho l’età ma…»

Da rottamatore a rammendatore passando per il fanciullino di pascoliana memoria: Matteo Renzi non lascia mai i cronisti a secco di aggettivazioni. Dice di voler entrare «in punta di piedi» nell’Aula magnificente di Palazzo Madama per chiedere la fiducia, richiesta «che non va più di moda». Ma subito dopo Matteo Renzi prende la rincorsa, si […]

di Gloria Sabatini - 24 Febbraio 2014

L’italiano medio? Per l’Eurispes è “pastasciuttaro” e “tele-dipendente”. Per colpa della crisi…

L’Italia guardata in controluce in termini percentuali si presenta come un Paese che può credere ancora in un futuro possibile, forte della lotta alla sopravvivenza che un popolo coraggioso ha ingaggiato contro lo spettro della crisi, non ancora esorcizzato però. «L’Italia sta vivendo una crisi profonda e drammatica. Ma questo Paese non vede nero»:

di Bianca Conte - 30 Gennaio 2014

Marò, scontro nel governo indiano. E il “Times of India” ammette: rischiamo una figuraccia internazionale

È scontro aperto all’interno del governo indiano sulla gestione del caso dei marò italiani. E il Times of India ammonisce: l’India rischia la reputazione internazionale dopo aver preso l’impegno, attraverso il proprio ministro degli Esteri, che i due fucilieri di Marina non sarebbero stati sottoposti al Sua Act che prevede, appunto, la pena di morte. 

di Redazione - 22 Gennaio 2014

Concerto in ricordo del fondatore degli Amici del vento: non solo musica e politica, ma anche solidarietà

Non solo ricordo. Il “Concerto per Carlo”, che si svolgerà lunedì a Milano per ricordare Carlo Venturino, il fondatore degli Amici del Vento, sarà anche una serata all’insegna della solidarietà. Nel corso dell’evento, che tra solisti e band vedrà la partecipazione di 45 artisti, sarà raccolto materiale per l’asilo Pinocchio, il primo asilo italiano aperto […]

di Annamaria - 5 Dicembre 2013

L’Italia a doppia velocità: Trento la città più vivibile, a Napoli la maglia nera

È un’Italia a doppia velocità, quella fotografata dal report de Il Sole ventiquattr’ore nell’indagine annuale che il quotidiano stila su vivibilità e tenore di vita nelle province del Bel Paese. Un’Italia in cui il centro-nord guarda anche metaforicamente dall’alto in basso il Mezzogiorno, brillando per efficenza e qualità del servizi, e dove il sud figura […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Dicembre 2013

Internet, un altro “tesoretto” che l’Italia non è in grado di sfruttare

Franco Modigliani diceva che: “Se non fosse ingabbiato in un sistema spaventoso, il nostro sarebbe il primo Paese al mondo”. Il problema è che per uscire dalla gabbia non bastano le buone intenzioni. E neppure i buoni investimenti. Prendiamo il tema dell’informatizzazione del sistema pubblico e privato. Nel corso del forum annuale promosso da Confindustria […]

di Silvano Moffa - 22 Ottobre 2013

Anche l’Ocse ha certificato la regressione culturale dell’Italia: siamo i “nuovi analfabeti”

La regressione culturale del nostro Paese è ormai certificata. I dati resi noti dall’Ocse (ieri anticipati dal nostro giornale) non offrono margini di giustificazione: siamo tra gli ultimi nella classifica delle nazioni sviluppate per ciò che concerne le competenze indispensabili per vivere in questo nostro tempo. Il quale sarà pure complicato, ma la circostanza non […]

di Gennaro Malgieri - 9 Ottobre 2013

L’Italia sfidata dalla Russia in una gara di carri armati, il “tank biathlon”. In palio… le commesse estere

Dopo il decathlon e il triathlon delle Olimpiadi, ora l’Italia parteciperà a una competizione fra carri armati in Russia, che si chiama il tank biathlon. L’insolito annuncio è arrivato dal ministro della Difesa Mario Mauro al termine della ministeriale italo-russa a Villa Madama. «Siamo stati anche invitati a partecipare ad una gara di “tank biathlon”, […]

di Giovanni Trotta - 6 Agosto 2013