CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Italia

migranti ue renzi

Migranti, in Europa un accordo «modesto». E l’Italia resta in emergenza

È un accordo «modesto» quello trovato dai capi di Stato e di governo dell’Ue sulla redistribuzione dei migranti da Italia e Grecia negli altri Stati membri. A definirlo così è stato lo stesso presidente della Commissione Jean-Claude Juncker, al termine di una maratona notturna segnata da «emozioni fortissime» e scontri anche «violenti», come trapelato da […]

di Valeria Gelsi - 26 Giugno 2015

UE chiede all’Italia di usare il pugno duro contro l’immigrazione

UE chiede all’Italia di usare il pugno duro contro l’immigrazione

“Il premier britannico Cameron accusa l’Italia: chi arriva va schedato meglio. La replica di Renzi: «I rimpatri non sono più un tabù, ma dobbiamo evitare in Europa il ritorno dei muri». Obiettivo: raddoppiare i rimpatri dall’Italia entro fine anno”.  Fiorenza Sarzanini su “Il Corriere della Sera” racconta le misure immaginate da Renzi per far fronte […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

mattarella

Immigrati, Mattarella sussurra all’Europa: auspico un contributo

L’occasione, certo, è di quelle molto istituzionali. Ma in un momento in cui l’Italia e l’Europa sono attraversate dalle fortissime inquietudini legate all’emergenza immigrazione, una presa di posizione un tantino più decisa non sarebbe suonata fuori luogo. Invece, nel messaggio inviato per la Giornata mondiale del rifugiato, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto […]

di Viola Longo - 20 Giugno 2015

l’Italia accetta la sfida francese ed esporta più vino

l’Italia accetta la sfida francese ed esporta più vino

Una vecchia battaglia, una vecchia sfida che non smette di riaccendersi, specie dopo le ultime parole del premier Renzi: “”Il vino italiano è oggettivamente superiore a quello francese, eppure abbiamo porzioni di mercato molto più basse rispetto alle nostre potenzialità”. Oggia la sfida è globale, ed è soprattutto sulle esportazioni che si gioca il futuro […]

di Redazione - 14 Giugno 2015

“Quote migranti”, rimpatri di massa e UE chiede più controlli all’Italia

“Quote migranti”, rimpatri di massa e UE chiede più controlli all’Italia

“Mentre a Ventimiglia continua l’emergenza con decine di migranti bloccati alla frontiera dalla gendarmerie francese e un’altra trentina sgombrati dalle forze d’ordine italiane – qualcuno avrebbe anche iniziato uno sciopero della fame – la diplomazia europea cerca una via d’uscita: nella bozza di conclusioni del vertice, anticipate ieri, il passaggio sulle quote resta in bianco, […]

di Redazione - 14 Giugno 2015

immigrazione stazione milano

Immigrazione, l’Italia sola e umiliata: l’Ue fa sparire le quote

Una accelerazione sul tema dei rimpatri, ma uno spazio lasciato in bianco su quello dei ricollocamenti all’interno dell’Ue. È il contenuto della bozza per il vertice sull’immigrazione dei leader Ue del 25 e 26 giugno. Il testo, dunque, non affronta quello che per l’Italia resta il tema più spinoso, diventato ormai una emergenza ingestibile, come in […]

di Valeria Gelsi - 13 Giugno 2015

Una veduta di Persepoli

Iran, gli italiani restaureranno la tomba di Ciro il Grande a Persepoli

«Una forma di cooperazione di grande valore simbolico per il patrimonio archeologico mediorientale, che in altre parti della regione corre un grande pericolo». Così l’ambasciatore italiano in Iran, Mauro Conciatori, ha definito i nuovi laboratori per il restauro della pietra di Pasagarde aperti dall’Istituto superiore per la conservazione e il restauro (Iscr), con l’Iranian Cultural […]

di Domenico Bruni - 12 Giugno 2015

Sulle quote dei profughi in Europa è stallo. Si lavora a un piano B

Sulle quote dei profughi in Europa è stallo. Si lavora a un piano B

Novità per il ricollocamento dei profughi nei paesi europei. In attesa del via libera del Parlamento europeo (per nulla scontato), sono in arrivo ritocchi al cosiddetto piano Junker che stabilisce i criteri per il ricollocamento all’interno degli Stati europei di 40 mila richiedenti asilo, meccanismo necessario perché l’emergenza dell’accoglienza degli immigrati non pesi esclusivamente sui […]

di Redazione - 12 Giugno 2015

Merkel parla come Salvini e Meloni: «I falsi profughi vanno rispediti a casa»

Merkel parla come Salvini e Meloni: «I falsi profughi vanno rispediti a casa»

I falsi profughi? Vanno rispediti a casa. A pronunciare queste parole non sono Matteo Salvini o Giorgia Meloni, ma a sorpresa è Angela Merkel, che sulla ripartizione dei profughi cerca di mettere i paletti. La cancelliera sull’accoglienza invoca una “società responsabile” spiegando che va fatta una distinzione: «Quelli che devono essere protetti devono ricevere la nostra protezione […]

di Giorgia Castelli - 12 Giugno 2015

Il migliore amico dell’uomo in mostra a Milano, torna il World Dog Show

Il migliore amico dell’uomo in mostra a Milano, torna il World Dog Show

Torna in Italia dopo 15 anni, il World Dog Show, la manifestazione cinofila piu’ importante del mondo. Fino a domenica nei padiglioni della Fiera di Milano a Rho, saranno protagonisti circa 30.000 cani di oltre 300 razze, 16 delle quali italiane, provenienti da 68 paesi. ” Siamo orgogliosi che, nell’anno di Expo,la Federazione Cinologica Internazionale […]

di Redazione - 11 Giugno 2015

Netflix, è ufficiale: il colosso Usa di video online sbarca in Italia

Netflix, è ufficiale: il colosso Usa di video online sbarca in Italia

Netflix sbarca in Italia a ottobre. Il prossimo autunno, annuncia una nota ufficiale del colosso americano di video online, gli utenti italiani potranno abbonarsi e avere a disposizione serie tv e film in alta definizione, ma anche in Ultra HD 4K, su praticamente qualsiasi schermo connesso a internet: televisori, smartphone, tablet, computer. Netflix, che cos’è […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

Putin: “Io amico di Berlusconi e Prodi, c’è fiducia tra Russia e Italia”

Putin: “Io amico di Berlusconi e Prodi, c’è fiducia tra Russia e Italia”

«Non è stata colpa della Federazione Russa se i rapporti con i Paesi dell’Unione Europea si sono deteriorati. Non siamo stati noi a introdurre certe limitazioni nel commercio e nell’atti vità economica. E stato fatto contro di noi e siamo stati costretti ad adottare contromisure». Vladimir Putin si fa sentire, intervistato da “Il Corriere della […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

Zaia senza paura: “Basta con questa Italia africanizzata dai clandestini”

Senta queste intercettazioni che sono uscite dall’inchiesta “Mafia capitale”: «Se me dai… cento persone facciamo un euro a persona» dice l’ex capo di gabinetto di Veltroni, Luca Odevaine, riferendosi agli immigrati. E ancora. Salvatore Buzzi: «Se resta sindaco Marino, con il mio amico ci mangiamo Roma». Sempre Buzzi a Carminati: «I consiglieri devono rispettare gli […]

di Redazione - 5 Giugno 2015

L’Italia è il loro bengodi: ecco perché i Rom non vogliono andarsene

L’Italia è il loro bengodi: ecco perché i Rom non vogliono andarsene

Diciamo la verità: i Rom non se ne possono andare dalle nostre città. Perché sarebbero stupidi a farlo. Perché l’Italia è il loro bengodi. Non c’entra nulla il buonismo né gli intensi primi piani del noto regista Walter Veltroni (che quando era prestato alla politica capitolina aveva pure un vice capo di gabinetto di nome […]

di Tano Canino - 3 Giugno 2015

Il Sud Italia come la Grecia: la questione meridionale sull’Economist

Il Sud Italia come la Grecia: la questione meridionale sull’Economist

Ci voleva un articolo dell’Economist per ricordare a noi italiani una storia vecchia: “come il Nord avanza (as the north limps ahead), il Sud frana (the south swoons). I numeri presi in prestito dal settimanale inglese – si legge su “Il Sole 24 Ore” – per svolgere la sua inchiesta sono i seguenti: 13 % […]

di Redazione - 31 Maggio 2015

L’Europa batte un colpo: 24 mila immigrati via dall’Italia. Forse…

La Commissione UE vara una proposta di redistribuzione dei migranti richiedenti asilo da Italia e Grecia verso 23 Paesi della UE. Non tutti, ovviamente: il meccanismo contenuto nel «piano di 6 punti» prevede la ricollocazione di 24mila stranieri provenienti dalla Penisola e di 10 mila dalla Grecia in due anni. Lo spostamento riguarderà siriani ed […]

di Redazione - 28 Maggio 2015

Tsipras insieme con Shultz

I greci non si fidano di Tsipras: ritirano euro per paura della dracma

“Il default è inevitabile, perché neanche i cittadini si fidano più del governo Tsipras. La prova? Da gennaio, da quando cioè il premier ha vinto le elezioni, è iniziata una «silente» corsa agli sportelli che ha causato un deflusso di circa 10 miliardi al mese. I greci tesaurizzano euro per coprirsi dal rischio dell’arrivo della […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

Made in Italy: è guerra a Bruxelles. In gioco 100 miliardi di export

Made in Italy: è guerra a Bruxelles. In gioco 100 miliardi di export

Su “Affari e Finanza”, supplemento economico de “La Repubblica”, si legge che il premier Renzi ha inviato “una lettera decisamente esplicita al presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha parlato al telefono con Angela Merkel e a breve potrebbe scriverle una missiva tanto schietta come quella spedita a Bruxelles. Già, perché giovedì prossimo nella capitale […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

Il partito repubblicano in Italia? Ecco perchè Veneziani dice no

Su “Il Mattino” di Napoli, stamani Marcello Veneziani spiega come ci sia “un motivo di fondo, che rende ardua l’esportazione del modello repubblicano americano nel nostro quadro politico. E’ l’assenza del suo sostrato, vorrei dire della sua storia, dei suoi think thanks, dei suoi movimenti d’opinione”. I Repubblicani USA hanno una cultura politica “Il partito […]

di Redazione - 21 Maggio 2015

Il cardinale Bagnasco: gli elettori saranno “severi” coi politici

Il cardinale Bagnasco: gli elettori saranno “severi” coi politici

Il monito del presidente della Cei, Angelo Bagnasco è chiaro: l’Italia non può arrangiarsi. Non solo. «La preoccupazione fondamentale resta l’occupazione», e servono visioni di ampio respiro che mirino a «rilanciare le eccellenze italiane; queste sono concupite da molti occhi stranieri, che a volte ne sono ormai già diventati i padroni». «Sanare vuol dire innovare», […]

di Redazione - 20 Maggio 2015

Il partito repubblicano all’italiana? Ecco tutti i dubbi degli americani

«Una cosa è invocare il concetto di un partito repubblicano disegnato sul modello americano, ben altra realizzarlo in un paese come l’Italia, dove mancano completamente le premesse su cui fondarlo». Edward Luttwak è un politologo americano associato al Center for Strategic and International Studies di Washington, molto presente sulle TV italiane. Meno stato come posizione […]

di Redazione - 20 Maggio 2015

Ricordare il 24 maggio: per la prima volta gli italiani entrano nella storia

Con una lunga lettera di Marcello Veneziani su “Il Corriere della Sera”, finalmente si pone all’attenzione del grande pubblico il tema della storia e dell’identità dell’Italia, che per la prima volta si affacciò sulla storia mondiale nella Grande Guerra. “Il 24 maggio non è più festività nel calendario civile del nostro Paese, come del resto […]

di Redazione - 20 Maggio 2015

Farmaci contraffatti, un fenomeno in crescita grazie al web e alle palestre

Farmaci contraffatti, un fenomeno in crescita grazie al web e alle palestre

Farmaci contraffatti? No grazie, verrebbe da dire. È invece è boom della falsificazione dei medicinali commercializzati, dalla Rete alle palestre, passando per centri estetici e sexy boom, ovunque nel mondo. Farmaci contraffatti, un fenomeno in crescita Un fenomeno criminale in costante escalation, per cui si è arrivato a stabilire che il 10% dei farmaci venduti nel […]

di Redazione - 25 Aprile 2015

Migranti, ecco cosa succede dall’Australia alla Ue. Ma in Italia…

Migranti, ecco cosa succede dall’Australia alla Ue. Ma in Italia…

Le recenti tragedie dei migranti nel Mare Mediterraneo ripropongono un doveroso ripensamento delle politiche di accoglienza. Nel caso dell’Italia, poi, urge – e da tempo – cambiare strategie rivelatesi fin qui inadeguate. Quanto meno inefficaci sul piano del contrasto all’immigrazione irregolare come su quello strutturale dell’accoglienza. Migranti: ecco cosa succede Tra i vari a cimentarsi sull’argomento […]

di Bianca Conte - 21 Aprile 2015

«Scarafaggi»: “The Sun” contro gli immigrati, ma Sky non se ne accorge

«Scarafaggi»: “The Sun” contro gli immigrati, ma Sky non se ne accorge

Essere Rupert Murdoch significa permettersi tanto. Praticamente tutto. Anche, per esempio,  di fare il fustigatore anti immigrati nel Regno Unito e il sostenitore dell’accoglienza  in Italia. Perché questo è il bello dell’informazione, signore e signori, della sua predicata pluralità seppur in seno alla medesima proprietà. Si può essere tutto e il suo contrario, se ti […]

di Gioacchino Rossello - 21 Aprile 2015

«Sul tesoretto una stima imprudente». I tecnici bocciano Renzi e il suo Def

«Sul tesoretto una stima imprudente». I tecnici bocciano Renzi e il suo Def

Una «forte perplessità” è stata espressa dal presidente dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio, Giuseppe Pisauro sull’utilizzo del “tesoretto” di 1,6 mld nel 2015. Durante l’audizione al Senato ha spiegato che «sembra prematuro considerare acquisite queste risorse» e l’uso prima che «il miglioramento si materializzi sembra contrario a considerazioni di prudenza». Pisauro, che ha parlato a braccio durante […]

di Redazione - 21 Aprile 2015

Polizia di pattuglia sul mare

Trapani, arrestato scafista senza gamba: fece ribaltare un barcone

Avrebbe pilotato il barcone con circa 500 migranti che si è ribaltato il 12 aprile scorso provocando la morte di 350 persone, anche donne e bambini, a 80 miglia dalle coste libiche. Il senegalese Da Mbao, 20 anni, è stato rintracciato dai poliziotti delle squadre mobili di Trapani e Reggio Calabria il 17 aprile in […]

di Redazione - 20 Aprile 2015

Immigrazione, ecco il piano in 10 punti della Ue: distruggere i barconi

Immigrazione, ecco il piano in 10 punti della Ue: distruggere i barconi

Un piano in 10 punti. Per fermare gli sbarchi di clandestini e immigrati. E bloccare il business degli scafisti. Si muove l’Europa. E lo fa con grandissimo ritardo, anticipando a parole il piano che vorrebbe mettere in atto per evitare che accadano ancora tragedie come quelle accadute in questi anni – l’ultima oggi – con migliaia di […]

di Redazione - 20 Aprile 2015

Draghi: dalla Bce sforzi straordinari, risposte deludenti da Italia e Francia

Draghi: dalla Bce sforzi straordinari, risposte deludenti da Italia e Francia

“L’ampiezza degli sforzi dispiegati dalla Banca centrale europea nel 2014 è straordinaria in rapporto a qualunque parametro storico”. Lo scrive il Presidente Mario Draghi nella prefazione del rapporto annuale della Bce, spiegando che “nel 2014 diversi filoni di lavoro avviati negli anni precedenti sono confluiti in una risposta coerente sul piano delle politiche, grazie alla […]

di Redazione - 20 Aprile 2015