CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Italia archivio 2013

Concerto in ricordo del fondatore degli Amici del vento: non solo musica e politica, ma anche solidarietà

Non solo ricordo. Il “Concerto per Carlo”, che si svolgerà lunedì a Milano per ricordare Carlo Venturino, il fondatore degli Amici del Vento, sarà anche una serata all’insegna della solidarietà. Nel corso dell’evento, che tra solisti e band vedrà la partecipazione di 45 artisti, sarà raccolto materiale per l’asilo Pinocchio, il primo asilo italiano aperto […]

di Annamaria - 5 Dicembre 2013

L’Italia a doppia velocità: Trento la città più vivibile, a Napoli la maglia nera

È un’Italia a doppia velocità, quella fotografata dal report de Il Sole ventiquattr’ore nell’indagine annuale che il quotidiano stila su vivibilità e tenore di vita nelle province del Bel Paese. Un’Italia in cui il centro-nord guarda anche metaforicamente dall’alto in basso il Mezzogiorno, brillando per efficenza e qualità del servizi, e dove il sud figura […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Dicembre 2013

Internet, un altro “tesoretto” che l’Italia non è in grado di sfruttare

Franco Modigliani diceva che: “Se non fosse ingabbiato in un sistema spaventoso, il nostro sarebbe il primo Paese al mondo”. Il problema è che per uscire dalla gabbia non bastano le buone intenzioni. E neppure i buoni investimenti. Prendiamo il tema dell’informatizzazione del sistema pubblico e privato. Nel corso del forum annuale promosso da Confindustria […]

di Silvano Moffa - 22 Ottobre 2013

Anche l’Ocse ha certificato la regressione culturale dell’Italia: siamo i “nuovi analfabeti”

La regressione culturale del nostro Paese è ormai certificata. I dati resi noti dall’Ocse (ieri anticipati dal nostro giornale) non offrono margini di giustificazione: siamo tra gli ultimi nella classifica delle nazioni sviluppate per ciò che concerne le competenze indispensabili per vivere in questo nostro tempo. Il quale sarà pure complicato, ma la circostanza non […]

di Gennaro Malgieri - 9 Ottobre 2013

L’Italia sfidata dalla Russia in una gara di carri armati, il “tank biathlon”. In palio… le commesse estere

Dopo il decathlon e il triathlon delle Olimpiadi, ora l’Italia parteciperà a una competizione fra carri armati in Russia, che si chiama il tank biathlon. L’insolito annuncio è arrivato dal ministro della Difesa Mario Mauro al termine della ministeriale italo-russa a Villa Madama. «Siamo stati anche invitati a partecipare ad una gara di “tank biathlon”, […]

di Giovanni Trotta - 6 Agosto 2013

Non ci resta che nuotare nella crisi: aumentano le spiagge pulite, Liguria in testa

Aumentano le spiagge italiane da “Bandiera Blu”. Per la stagione balneare 2013 sono salite a 135, dalle 131 del 2012, le località di riviera con 248 spiagge (due in più rispetto all’anno scorso) che possono fregiarsi del sigillo di qualità della Fondazione per l’educazione ambientale (Fee) Italia che ha assegnato oggi i riconoscimenti nel corso della XXVII cerimonia di premiazione […]

di Redazione - 14 Maggio 2013

Il fallimento di Bersani nel mirino della stampa estera che spara a zero sull’Italia in stallo

Bocciati. Il fallimento delle consultazioni del leader Pd Pierluigi Bersani, culminate nell’esito non risolutivo del rebus governativo, viene severamente stroncato da quotidiani e periodici stranieri: e l’Italia si becca una grave insufficienza, stilata nelle pagelle della stampa internazionale a suon di titoli inequivocabili e di commenti al vetriolo. Dopo giorni di trattativa febbrile, tra possibili […]

di Redazione - 29 Marzo 2013

I marò verso l’Italia per votare: l’India concede un permesso di un mese

Ua buona notizia. I nostri marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre possono tornare per 4 settimane in Italia, in tempo, tra l’altro per votare. Il ministro degli Esteri Giulio Terzi esprime soddisfazione per lo sviluppo positivo della situazione, dopo l’accoglimento, da parte della Corte Suprema indiana, della richiesta del permesso richiesto e concesso  proprio in queste ore. […]

di Redazione - 22 Febbraio 2013