CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Italia archivio 2015

Fisco, controlli della Gdf a San Marino: redditi nascosti per 850ml

Fisco, controlli della Gdf a San Marino: redditi nascosti per 850ml

La Repubblica del Titano nel mirino dalla Guardia di Finanza. Non è la prima volta né una novità che San Marino sollevi la curiosità delle Fiamme Gialle. Per esempio, le verifiche effettuate dalla Gdf sugli oltre 33 miliardi movimentati tra l’Italia e San Marino dal 2009 al 2014 hanno consentito di individuare finora redditi nascosti […]

di Redazione - 6 Agosto 2015

Addio Europa: adesso dobbiamo riscoprire l’interesse nazionale

Addio Europa: adesso dobbiamo riscoprire l’interesse nazionale

“Senza voler formulare giudizi di merito – scrive Angelo Panebianco su “Il Corriere della Sera” – appare chiaro che Renzi, Berlusconi e Salvini (ma probabilmente anche Vendola, la Boldrini, eccetera) la pensano più o meno allo stesso modo su Putin. Ma non lo ammetterebbero nemmeno sotto tortura. Cosa pensano? Pensano che con la Russia bisogna […]

di Redazione - 3 Agosto 2015

Ci sono più italiani a Londra che a Genova: è fuga verso la City

Ci sono più italiani a Londra che a Genova: è fuga verso la City

Non fosse per il panorama e il meteo poco italici camminando per Londra si fatica a ricordarsi di essere all’estero. In caffè, negozi e uffici «sei italiano?» è la domanda che spesso interrompe una conversazione in inglese per poi riprenderla nel più agevole linguaggio natio, Calamità britannica Negli ultimi anni è aumentata vertiginosamente la popolazione […]

di Redazione - 1 Agosto 2015

Sorpresa, è l’immigrazione il problema degli europei. Non le nozze gay

Sorpresa, è l’immigrazione il problema degli europei. Non le nozze gay

A legge le cronache o a seguire i talk-show in tv uno può farsi l’idea che le nostre vere angosce siano le nozze omosessuali, la possibilità per coppie gay di adottare bambini oppure la teoria tender. Poi arriva Eurobarometro, rilevatore demoscopico ufficiale della Ue e quel’uno si rende conto che altre sono le emergenze e le […]

di Redazione - 31 Luglio 2015

Cellule midollo osseo, in Italia oltre 350mila potenziali donatori

Cellule midollo osseo, in Italia oltre 350mila potenziali donatori

Buone notizie sul versante donazioni del midollo osseo. L’Italia comincia ad allinearsi ai paesi più avanzati. Alla fine del 2014 erano 350.547 i potenziali donatori di cellule staminali del midollo osseo (emopoietiche) utilizzate per trattare malattie come leucemie, linfomi, mielomi e deficit del sistema immunitario. Di questi, ben 240.000 risiedono al Nord Italia, 53.000 nel […]

di Redazione - 31 Luglio 2015

Lavoratori italiani discriminati. La Farnesina protesta con la Svizzera

Lavoratori italiani discriminati. La Farnesina protesta con la Svizzera

Il Segretario Generale della Farnesina, Michele Valensise, ha convocato l’Ambasciatore svizzero Giancarlo Kessler per esprimergli la viva preoccupazione italiana per le misure introdotte dalle autorità cantonali ticinesi a carico dei lavoratori frontalieri italiani. Lo rende noto la Farnesina. In una nota, il ministero degli esteri ricorda che “si tratta di misure in violazione dell’ accordo europeo […]

di Redazione - 28 Luglio 2015

Migranti, Europa scandalosa: solo 35.000 profughi da Italia e Grecia

Migranti, Europa scandalosa: solo 35.000 profughi da Italia e Grecia

Migranti, i Paesi dell’Europa fanno i furbi e disattendono gli impegni. Già la quota di  40.000 ricollocamenti di profughi dall’Italia e dalla Grecia era un monumento all’egoismo. Ora siamo allo scandalo. L’accordo  raggiunto tra i 28 è ben al di sotto dell’obiettivo: saranno infatti intorno ai 35.000 i ricollocamenti dei migranti bisognosi di protezione internazionale e non i 40mila previsti dal […]

di Corrado Vitale - 20 Luglio 2015

Squinzi bacchetta Renzi: è più facile produrre in Polonia che in Italia

Squinzi bacchetta Renzi: è più facile produrre in Polonia che in Italia

È un attacco, neanche tanto indiretto, al governo Renzi. «È più facile produrre in Polonia che in Italia», la frase choc (ma non certo una rivelazione) è del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, a margine di un Forum con la Confindustria polacca. Altro che riforme e semplificazioni, la burocrazia made in Italy, che l’ex rottamatore non […]

di Redazione - 17 Luglio 2015

Una legge per salvare l’ex azienda di De Benedetti? Bufera nel governo

Una legge per salvare l’ex azienda di De Benedetti? Bufera nel governo

Ci sono i migliaia di morti per tumore da inquinamento che aspettano giustizia. Ma che importa. L’importante è “salvare” l’ex-azienda di Carlo De Benedetti, quella Tirreno Power, partecipata della Sorgenia, fondata dall’imprenditore icona della sinistra, che gestisce insieme alla francese Gas de France la centrale a carbone di Vado Ligure fonte di tanti, troppi morti. […]

di Paolo Lami - 15 Luglio 2015

Accordo con l’Iran potrebbe valere 3 miliardi per l’Italia. Cioè per l’ENI

Accordo con l’Iran potrebbe valere 3 miliardi per l’Italia. Cioè per l’ENI

L’Eni progetta il ritomo, il ritiro delle sanzioni potrebbe valere 3 miliardi in più di export nei prossimi quattro anni di Giovanni Stringa Una lezione di marketing in un master di gestione aziendale, l’americanissimo Mba. Ventidue gli alunni, tra cui sette studentesse, che ascoltano un professore madrelingua inglese. No, non siamo a New York, Londra […]

di Redazione - 15 Luglio 2015

Il Financial Times accusa: «L’Eurozona è un sistema monetario malato»

Il Financial Times accusa: «L’Eurozona è un sistema monetario malato»

Pubblichiamo, di seguito, il commento alla situazione greca apparso sul Financial Times a firma del giornalista economico Wolfgang Münchau. Le argomentazioni proposte dal giornalista tedesco appaiono chiare e oggettive. Con un dato inconfutabile: con l’Eurozona ci ha guadagnato solo uno e ci hanno perso in tanti. Italia compresa. di Wolfgang Münchau per http://www.ft.com/ «Questo fine […]

di Redazione - 14 Luglio 2015

Christine Lagarde

Intervento del Fmi a sostegno di Atene: pronti ad aiutare la Grecia

Il Fondo monetario internazionale sta monitorando la situazione greca da vicino ed è pronto ad aiutare la Grecia se Atene lo chiederà. Lo afferma il direttore generale del Fondo, Christine Lagarde. Il Fmi «prende atto dell’esito del referendum in Grecia», ha infatti affermato il direttore generale del Fmi, sottolineando che il Fondo è pronto ad assistere la […]

di Domenico Bruni - 6 Luglio 2015

S&P lancia l’allarme: la Grexit costerebbe all’Italia 11 miliardi

S&P lancia l’allarme: la Grexit costerebbe all’Italia 11 miliardi

Altro che ininfluente, come ha detto il ministro Padoan. Un’uscita della Grecia dall’Eurozona potrebbe costare all’Italia molto caro. La stima è stata fornita da Standard & Poor’s. E i numeri non lasciano alcuno spazio all’ottimismo. Si tratterebbe, sempre secondo gli analisti statunitensi e solo per cominciare, di almeno 11 miliardi di euro di maggiori oneri […]

di Redazione - 2 Luglio 2015

migranti ue renzi

Migranti, in Europa un accordo «modesto». E l’Italia resta in emergenza

È un accordo «modesto» quello trovato dai capi di Stato e di governo dell’Ue sulla redistribuzione dei migranti da Italia e Grecia negli altri Stati membri. A definirlo così è stato lo stesso presidente della Commissione Jean-Claude Juncker, al termine di una maratona notturna segnata da «emozioni fortissime» e scontri anche «violenti», come trapelato da […]

di Valeria Gelsi - 26 Giugno 2015

UE chiede all’Italia di usare il pugno duro contro l’immigrazione

UE chiede all’Italia di usare il pugno duro contro l’immigrazione

“Il premier britannico Cameron accusa l’Italia: chi arriva va schedato meglio. La replica di Renzi: «I rimpatri non sono più un tabù, ma dobbiamo evitare in Europa il ritorno dei muri». Obiettivo: raddoppiare i rimpatri dall’Italia entro fine anno”.  Fiorenza Sarzanini su “Il Corriere della Sera” racconta le misure immaginate da Renzi per far fronte […]

di Redazione - 25 Giugno 2015

mattarella

Immigrati, Mattarella sussurra all’Europa: auspico un contributo

L’occasione, certo, è di quelle molto istituzionali. Ma in un momento in cui l’Italia e l’Europa sono attraversate dalle fortissime inquietudini legate all’emergenza immigrazione, una presa di posizione un tantino più decisa non sarebbe suonata fuori luogo. Invece, nel messaggio inviato per la Giornata mondiale del rifugiato, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto […]

di Viola Longo - 20 Giugno 2015

l’Italia accetta la sfida francese ed esporta più vino

l’Italia accetta la sfida francese ed esporta più vino

Una vecchia battaglia, una vecchia sfida che non smette di riaccendersi, specie dopo le ultime parole del premier Renzi: “”Il vino italiano è oggettivamente superiore a quello francese, eppure abbiamo porzioni di mercato molto più basse rispetto alle nostre potenzialità”. Oggia la sfida è globale, ed è soprattutto sulle esportazioni che si gioca il futuro […]

di Redazione - 14 Giugno 2015

“Quote migranti”, rimpatri di massa e UE chiede più controlli all’Italia

“Quote migranti”, rimpatri di massa e UE chiede più controlli all’Italia

“Mentre a Ventimiglia continua l’emergenza con decine di migranti bloccati alla frontiera dalla gendarmerie francese e un’altra trentina sgombrati dalle forze d’ordine italiane – qualcuno avrebbe anche iniziato uno sciopero della fame – la diplomazia europea cerca una via d’uscita: nella bozza di conclusioni del vertice, anticipate ieri, il passaggio sulle quote resta in bianco, […]

di Redazione - 14 Giugno 2015

immigrazione stazione milano

Immigrazione, l’Italia sola e umiliata: l’Ue fa sparire le quote

Una accelerazione sul tema dei rimpatri, ma uno spazio lasciato in bianco su quello dei ricollocamenti all’interno dell’Ue. È il contenuto della bozza per il vertice sull’immigrazione dei leader Ue del 25 e 26 giugno. Il testo, dunque, non affronta quello che per l’Italia resta il tema più spinoso, diventato ormai una emergenza ingestibile, come in […]

di Valeria Gelsi - 13 Giugno 2015

Una veduta di Persepoli

Iran, gli italiani restaureranno la tomba di Ciro il Grande a Persepoli

«Una forma di cooperazione di grande valore simbolico per il patrimonio archeologico mediorientale, che in altre parti della regione corre un grande pericolo». Così l’ambasciatore italiano in Iran, Mauro Conciatori, ha definito i nuovi laboratori per il restauro della pietra di Pasagarde aperti dall’Istituto superiore per la conservazione e il restauro (Iscr), con l’Iranian Cultural […]

di Domenico Bruni - 12 Giugno 2015

Sulle quote dei profughi in Europa è stallo. Si lavora a un piano B

Sulle quote dei profughi in Europa è stallo. Si lavora a un piano B

Novità per il ricollocamento dei profughi nei paesi europei. In attesa del via libera del Parlamento europeo (per nulla scontato), sono in arrivo ritocchi al cosiddetto piano Junker che stabilisce i criteri per il ricollocamento all’interno degli Stati europei di 40 mila richiedenti asilo, meccanismo necessario perché l’emergenza dell’accoglienza degli immigrati non pesi esclusivamente sui […]

di Redazione - 12 Giugno 2015

Merkel parla come Salvini e Meloni: «I falsi profughi vanno rispediti a casa»

Merkel parla come Salvini e Meloni: «I falsi profughi vanno rispediti a casa»

I falsi profughi? Vanno rispediti a casa. A pronunciare queste parole non sono Matteo Salvini o Giorgia Meloni, ma a sorpresa è Angela Merkel, che sulla ripartizione dei profughi cerca di mettere i paletti. La cancelliera sull’accoglienza invoca una “società responsabile” spiegando che va fatta una distinzione: «Quelli che devono essere protetti devono ricevere la nostra protezione […]

di Giorgia Castelli - 12 Giugno 2015

Il migliore amico dell’uomo in mostra a Milano, torna il World Dog Show

Il migliore amico dell’uomo in mostra a Milano, torna il World Dog Show

Torna in Italia dopo 15 anni, il World Dog Show, la manifestazione cinofila piu’ importante del mondo. Fino a domenica nei padiglioni della Fiera di Milano a Rho, saranno protagonisti circa 30.000 cani di oltre 300 razze, 16 delle quali italiane, provenienti da 68 paesi. ” Siamo orgogliosi che, nell’anno di Expo,la Federazione Cinologica Internazionale […]

di Redazione - 11 Giugno 2015

Netflix, è ufficiale: il colosso Usa di video online sbarca in Italia

Netflix, è ufficiale: il colosso Usa di video online sbarca in Italia

Netflix sbarca in Italia a ottobre. Il prossimo autunno, annuncia una nota ufficiale del colosso americano di video online, gli utenti italiani potranno abbonarsi e avere a disposizione serie tv e film in alta definizione, ma anche in Ultra HD 4K, su praticamente qualsiasi schermo connesso a internet: televisori, smartphone, tablet, computer. Netflix, che cos’è […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

Putin: “Io amico di Berlusconi e Prodi, c’è fiducia tra Russia e Italia”

Putin: “Io amico di Berlusconi e Prodi, c’è fiducia tra Russia e Italia”

«Non è stata colpa della Federazione Russa se i rapporti con i Paesi dell’Unione Europea si sono deteriorati. Non siamo stati noi a introdurre certe limitazioni nel commercio e nell’atti vità economica. E stato fatto contro di noi e siamo stati costretti ad adottare contromisure». Vladimir Putin si fa sentire, intervistato da “Il Corriere della […]

di Redazione - 6 Giugno 2015

Zaia senza paura: “Basta con questa Italia africanizzata dai clandestini”

Senta queste intercettazioni che sono uscite dall’inchiesta “Mafia capitale”: «Se me dai… cento persone facciamo un euro a persona» dice l’ex capo di gabinetto di Veltroni, Luca Odevaine, riferendosi agli immigrati. E ancora. Salvatore Buzzi: «Se resta sindaco Marino, con il mio amico ci mangiamo Roma». Sempre Buzzi a Carminati: «I consiglieri devono rispettare gli […]

di Redazione - 5 Giugno 2015

L’Italia è il loro bengodi: ecco perché i Rom non vogliono andarsene

L’Italia è il loro bengodi: ecco perché i Rom non vogliono andarsene

Diciamo la verità: i Rom non se ne possono andare dalle nostre città. Perché sarebbero stupidi a farlo. Perché l’Italia è il loro bengodi. Non c’entra nulla il buonismo né gli intensi primi piani del noto regista Walter Veltroni (che quando era prestato alla politica capitolina aveva pure un vice capo di gabinetto di nome […]

di Tano Canino - 3 Giugno 2015

Il Sud Italia come la Grecia: la questione meridionale sull’Economist

Il Sud Italia come la Grecia: la questione meridionale sull’Economist

Ci voleva un articolo dell’Economist per ricordare a noi italiani una storia vecchia: “come il Nord avanza (as the north limps ahead), il Sud frana (the south swoons). I numeri presi in prestito dal settimanale inglese – si legge su “Il Sole 24 Ore” – per svolgere la sua inchiesta sono i seguenti: 13 % […]

di Redazione - 31 Maggio 2015

L’Europa batte un colpo: 24 mila immigrati via dall’Italia. Forse…

La Commissione UE vara una proposta di redistribuzione dei migranti richiedenti asilo da Italia e Grecia verso 23 Paesi della UE. Non tutti, ovviamente: il meccanismo contenuto nel «piano di 6 punti» prevede la ricollocazione di 24mila stranieri provenienti dalla Penisola e di 10 mila dalla Grecia in due anni. Lo spostamento riguarderà siriani ed […]

di Redazione - 28 Maggio 2015