CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Italia archivio 2016

Svizzera contro i frontalieri. Ma senza italiani il Canton Ticino non ce la fa

Svizzera contro i frontalieri. Ma senza italiani il Canton Ticino non ce la fa

Il Canton Ticino dice sì ai limiti per i lavoratori frontalieri provocando l’ira dell’Italia con il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni che minaccia conseguenze nei rapporti tra l’Ue e la Svizzera senza il rispetto della libera circolazione. Gli elettori del Cantone svizzero hanno approvato a larga maggioranza l’iniziativa popolare “Prima i nostri” per frenare il flusso […]

di Giovanna Taormina - 26 Settembre 2016

La paura di Battisti di essere estradato dal nuovo presidente brasiliano

La paura di Battisti di essere estradato dal nuovo presidente brasiliano

Le sue sono affermazioni generiche. E, perdipiù, tocca al capo dello Stato brasiliano, decidere se lui, Cesare Battisti, ex-membro dei Proletari Armati per il Comunismo, condannato in Italia all’ergastolo per quattro omicidi compiuti durante gli anni di piombo, possa essere o meno estradato. E’ sulla base di questi elementi che l’ex-terrorista dei Pac si è visto respingere – e certamente non […]

di Roberto Frulli - 22 Settembre 2016

Libia, doveva essere un rapimento lampo. Uno già sfuggito a 2 imboscate

Libia, doveva essere un rapimento lampo. Uno già sfuggito a 2 imboscate

Era già sfuggito a due imboscate, nel 2014, da parte dei predoni del deserto. Ma in Libia, dopo un breve periodo a casa, nel bellunese, Danilo Calonego, 68 anni di Peron di Sedico, aveva voluto ritornarci quasi subito. All’agguato di ieri però il tecnico altoatesino non è riuscito a fuggire ed è stato rapito ieri mattina a sud […]

di Roberto Frulli - 20 Settembre 2016

Roma non avrà le Olimpiadi. Al “no” della Raggi manca solo l’ufficialità

Roma non avrà le Olimpiadi. Al “no” della Raggi manca solo l’ufficialità

Se non si sapeva era prevedibilissimo che la vera vittima delle convulsioni romane (ma non solo) dei Cinquestelle sarebbe stata la candidatura della Capitale a sede delle Olimpiadi del 2024. Secondo i boatos provenienti dal Campidoglio sembra infatti che il “no” ufficiale del sindaco Virginia Raggi arriverà prima della terza edizione della festa nazionale “Italia 5 […]

di Valerio Falerni - 16 Settembre 2016

Mattarella alza la voce con gli Usa, ma il vero “golpe” viene dai poteri forti

Mattarella alza la voce con gli Usa, ma il vero “golpe” viene dai poteri forti

Il presidente Mattarella alza la voce con l’ambasciatore Usa ricordando che la sovranità appartiene al popolo. «Il mondo si è molto interconnesso: quindi ogni avvenimento che avviene in un paese importante, e l’Italia è un paese importante, è seguito con attenzione anche all’estero. Naturalmente questa considerazione non muta in nulla il fatto che la sovranità […]

di Aldo Di Lello - 14 Settembre 2016

Alcolismo, dai neuroni dei topi la speranza di vincere la dipendenza

Alcolismo, dai neuroni dei topi la speranza di vincere la dipendenza

L’alcolismo potrebbe non essere più un tunnel senza uscita. Secondo una ricerca effettuata presso il californiano The Scripps Research Institute da Giordano de Guglielmo, che ha diretto e coordinato anche una serie di esperimenti condotti sui topi, l’antidoto alla dipendenza da alcol risiederebbe in un piccolo “circuito” di neuroni. L’importante novità arriva dalla California I ricercatori hanno […]

di Redazione - 12 Settembre 2016

Napolitano prende per mano Renzi: «Se resta l’Italicum vai a sbattere»

Napolitano prende per mano Renzi: «Se resta l’Italicum vai a sbattere»

Colpisce che tra le tante critiche mosse alla copiosa intervista rilasciata dal presidente emerito Giorgio Napolitano al direttore di Repubblica, Mario Calabresi, manchi la più fondata: l’aver egli caldeggiato la modifica dell’Italicum, la legge elettorale voluta da Renzi e ora attesa dal vaglio della Corte Costituzionale previsto per il prossimo 4 ottobre, con motivazioni che non dovrebbero […]

di Niccolo Silvestri - 10 Settembre 2016

Abbasso l’8 Settembre ’43! I popoli seri non festeggiano le sconfitte

Abbasso l’8 Settembre ’43! I popoli seri non festeggiano le sconfitte

È difficile capire il perché i più alti vertici dello Stato, presidente della Repubblica in testa, continuino a festeggiare l’8 Settembre. Eppure niente più e meglio della celebrazione di questa data riesce a dare l’idea del marasma morale che non da ora avviluppa l’Italia. Come scrisse Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera, in quel giorno […]

di Lando Chiarini - 8 Settembre 2016

Renzi e Hollande, stessa spiaggia stesso flop: sono gli ultimi in Europa

Renzi e Hollande, stessa spiaggia stesso flop: sono gli ultimi in Europa

Italia, Francia e Finlandia sono gli unici Paesi europei con la crescita ferma nel secondo trimestre del 2016. Sotto la media Ue (+0,4%) anche Austria (+0,1%), Grecia e Lituania (+0,2%), mentre volano i Paesi dell’Est: Romania (+1,5%), Ungheria (+1%), Slovacchia, Polonia e Repubblica Ceca (+0,9%). Bene anche la Spagna (+0,8%), mentre rallenta anche la Germania […]

di Guglielmo Federici - 6 Settembre 2016

Riforme, da Cernobbio il «sì» delle lobby. Ma poi litigano Monti e Boschi

Riforme, da Cernobbio il «sì» delle lobby. Ma poi litigano Monti e Boschi

Alzi la mano chi solo per un minuto ha pensato che dal “salotto” di Cernobbio, riunito dallo studio Ambrosetti, potesse arrivare una sola critica alle cosiddette riforme targate Renzi. C’è poco da fare: la rarefazione della democrazia si evince proprio da questi piccoli ma significativi dettagli: siamo in piena stagnazione, non c’è un solo parametro […]

di Valerio Falerni - 4 Settembre 2016

Sarà intitolato a Gianfranco Paglia l’ospedale militare di Mogadiscio

Sarà intitolato a Gianfranco Paglia l’ospedale militare di Mogadiscio

Un tuffo nel nostro passato coloniale in Africa Orientale non per autocelebrarci quanto piuttosto per misurare la differenza di peso internazionale tra l’Italia di ieri e quella di oggi. L’occasione di questo confronto è stata offerta dalla presentazione a Rivarolo, centro dell’area metropolitana di Torino, di “Viaggio nella Somalia italiana“, libro scritto dal giornalista e […]

di Redazione - 4 Settembre 2016

Se in Italia anche il sisma è «mafia» non prendiamocela con Charlie Hebdo

Se in Italia anche il sisma è «mafia» non prendiamocela con Charlie Hebdo

La satira sui morti non è solo una schifezza morale, ma rappresenta intrinsecamente un cortocircuito logico. La morte è immobilismo estremo, serietà eterna, compostezza artificiale. Nulla che le appartenga può perciò ispirare scherno, oltraggio, parodie. Persino un comico come Totò, il principe della risata, avvertì la necessità di separare la vita dalla morte lungo il crinale […]

di Lando Chiarini - 3 Settembre 2016

Da Airbnb a Uber, così le aziende social aiutano i terremotati

Da Airbnb a Uber, così le aziende social aiutano i terremotati

Attaccati a testa bassa da albergatori e tassisti con l’accusa di sovvertire le regole dell’economia con politiche dei prezzi aggressive e dumping, le nuove aziende dell’economia Social che si sono ritagliate una nicchia inattesa in un mercato storicamente consolidato si dimostrano visionarie, innovative e strategiche anche nell’approccio all’emergenza. E, nel caso del terremoto che ha devastato il […]

di Paolo Lami - 25 Agosto 2016

Sisma, Putin: «La Russia è pronta ad aiutare l’Italia in qualsiasi modo»

Sisma, Putin: «La Russia è pronta ad aiutare l’Italia in qualsiasi modo»

La Russia è pronta a «fornire» all’Italia «l’assistenza necessaria per affrontare le conseguenze di questo disastro»: lo ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin in un telegramma di condoglianze inviato al presidente del Consiglio Matteo Renzi per il grave sisma che ha colpito il centro Italia. Lo fa sapere l’ufficio stampa del Cremlino. Putin: «Condividiamo […]

di Gianluca Corrente - 24 Agosto 2016

Contrordine degli ambientalisti: i mari italiani non sono più blu…

Contrordine degli ambientalisti: i mari italiani non sono più blu…

Dopo averci illuso con i dati sulle decine di spiagge con le bandiere blu (su cui abbiamo espresso pesanti perplessità) ora gli ambientalisti, sponda Legambiente, ci fanno sapere che invece i litorali italiani sono inquinati e la situazione peggiora sempre più. Lungo le coste italiane ogni 54 chilometri si trova un punto inquinato da scarichi fognari senza […]

di Robert Perdicchi - 12 Agosto 2016

Donald Trump sempre all’attacco: «È Barack Obama il fondatore dell’Isis»

Donald Trump sempre all’attacco: «È Barack Obama il fondatore dell’Isis»

Donald Trump li fa impazzire. Il candidato repubblicano alla Casa Bianca, osteggiato da mezzo partito, inviso all’establishment, alle banche, a Wall Street, a larga parte di Holliwood e all’intellighentia liberal a stelle e strisce, se ne sbatte allegramente e continua la sua marcia d’avvicnamento al voto di novembre consapevole di interpretare un sempre più diffuso […]

di Mario Aldo Stilton - 11 Agosto 2016

Indignati sì, non per le «cos(c)e» della Boschi ma per le “bufale” di Renzi

Indignati sì, non per le «cos(c)e» della Boschi ma per le “bufale” di Renzi

Se proprio dobbiamo indignarci, lasciamo che siano gli arcigni custodi del politicamente corretto a censurare la vignetta del Fatto Quotidiano sulle «cos(c)e» della Boschi  (sarà satira alquanto pecoreccia, ma pur sempre satira) e facciamolo per la plateale bufala scappata a Matteo Renzi, che si è detto pronto a destinare ai «poveri» fantomatici 500 milioni di euro di risparmio […]

di Lando Chiarini - 11 Agosto 2016

Erdogan: «L’indagine in Italia su mio figlio oscura i rapporti con Roma»

Erdogan: «L’indagine in Italia su mio figlio oscura i rapporti con Roma»

Un’ombra pesante si addensa sui rapporti tra Roma e Ankara. A proiettarla, l’iscrizione nel libro degli indagati da parte della procura di Bologna di Bilal Erdogan, figlio del presidente turco. Un atto dovuto, secondo i magistrati, dal momento che contro Bilal è stato presentato un esposto nel quale l’imprenditore Murat Hakan Huzan, oppositore politico del padre e […]

di Niccolo Silvestri - 2 Agosto 2016

Allarme tratta di persone: una su 5 è un bambino o un adolescente

Allarme tratta di persone: una su 5 è un bambino o un adolescente

Il fenomeno della tratta di persone è drammatico e fortemente sommerso. Stime indicano in un milione e 200 mila le vittime nel mondo della tratta di persone, e in un caso su 5 si tratta di bambini o adolescenti. Ma i numeri reali sono molto più elevati. Gli ultimi dati ufficiali disponibili parlano di 15.846 […]

di Redazione - 29 Luglio 2016

L’Europa piena di potenziali foreign fighters. E in Italia? Due espulsioni…

L’Europa piena di potenziali foreign fighters. E in Italia? Due espulsioni…

Prosegue l’emergenza terrorismo islamico in tutta Europa: in Gran Bretagna si contano almeno duemila sospetti terroristi, stando alle stime, ma solo uno di loro è sottoposto dalle autorità a una stretta sorveglianza. È quanto rivelano alcuni tabloid del Regno Unito, secondo cui le cosiddette ‘Terrorism Prevention and Investigation Measures”, misure che restringono l’attività quotidiana di […]

di Giovanni Trotta - 28 Luglio 2016

Terrorismo, Germania sotto attacco. Ma la Merkel si preoccupa dei migranti

Terrorismo, Germania sotto attacco. Ma la Merkel si preoccupa dei migranti

Strano a credersi, ma anche la severa Germania sembra ormai preda di quella sindrome da struzzo che imperversa in Europa sulla questione migranti. Dalla sua casa nella regione di Uchermark la cancelliera Angela Merkel si è detta giustamente «sconvolta» per l’ondata di violenze che nel weekend ha investito la nazione ad Ansback, dove un rifugiato siriano di […]

di Niccolo Silvestri - 25 Luglio 2016

Continua l’arrembaggio dei migranti: ecco l’ultimo salvataggio (video)

Continua l’arrembaggio dei migranti: ecco l’ultimo salvataggio (video)

Un flusso ininterrotto di migranti continua a prendere d’assalto le nostre coste: e puntualmente l’ingente macchina dei soccorsi si mette in moto seguita, a distanza di sicurezza, dai mezzi delle forze dell’ordine che, altrettanto puntualmente, fermano gli scafisti di turno, presunti – o acclarati – trafficanti di esseri umani. Migranti, la macchina dei soccorsi sempre […]

di Bianca Conte - 25 Luglio 2016

È emergenza cinghiali: il loro numero raddoppia. E Coldiretti lancia l’allarme

È emergenza cinghiali: il loro numero raddoppia. E Coldiretti lancia l’allarme

Ci sono troppi coinghiali. È emergenza persino alla periferia di Roma. E perciò la nostra agricoltura sconta l’incontrollata proliferazione degli animali selvatici, con il numero dei cinghiali presenti in Italia che ha probabilmente superato il milione. Una vera e propria emergenza che arriva a toccare anche la Capitale. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione […]

di Redazione - 18 Luglio 2016

«Il rischio di attentati in Italia è alto»: agenti armati anche fuori servizio

«Il rischio di attentati in Italia è alto»: agenti armati anche fuori servizio

Il rischio di attentati in Italia «è alto. Dopo Nizza abbiamo aumentato ancora di più i controlli» e nell’ultima circolare inviata a prefetti e questori «abbiamo introdotto una novità: l’invito a tutti gli agenti a portare l’arma di ordinanza anche fuori dagli incarichi specifici e dall’orario di servizio, sollecitando alla vigilanza sempre». Non è mai […]

di Redazione - 18 Luglio 2016

Spiagge, schiaffo dall’Ue all’Italia. Gasparri: «Governo incapace»

Spiagge, schiaffo dall’Ue all’Italia. Gasparri: «Governo incapace»

Altro schiaffo all’Italia che può voler dire centinaia di migliaia di posti di lavoro gettati al cento. La Corte europea ha bocciato la proroga automatica decisa dall’Italia per le concessioni demaniali marittime e lacustri fino al 31 dicembre 2020. Riprendendo le conclusioni dell’avvocato generale di febbraio scorso nelle cause che coinvolgono gestori sardi e la […]

di Gabriele Alberti - 14 Luglio 2016

Adozioni, in Congo uno scandaloso traffico di bambini in “vendita”

Adozioni, in Congo uno scandaloso traffico di bambini in “vendita”

Uno scandaloso traffico di bambini sottratti ai genitori per essere venduti. L’orribile business è documentato da l’Espresso (in edicola questa settimana) che in una lunga inchiesta ricostruisce il caso. Le omissioni dell’Aibi «Una rete di trafficanti insospettabili ha cercato di far entrare in Italia bambini sottratti ai loro genitori in Congo. I casi dimostrati sono […]

di Romana Fabiani - 11 Luglio 2016

Legge Severino, la Corte di Strasburgo avvia l’esame del ricorso di Berlusconi

Legge Severino, la Corte di Strasburgo avvia l’esame del ricorso di Berlusconi

La tanto contestata Legge Severino applicata, praticamente, solo contro Silvio Berlusconi e divenuta, quindi, una sorta di legge contra personam, sbarca alla Corte europea dei diritti umani che ha oggi avviato in via preliminare l’esame del ricorso presentato proprio dal Cavaliere contro l’applicazione al suo caso della norma. I giudici dovranno pronunciarsi sulla sua ammissibilità e sul […]

di Paolo Lami - 11 Luglio 2016