CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Italia archivio 2016

Anziana uccisa a Milano, estradato in Italia l’assassino romeno

Anziana uccisa a Milano, estradato in Italia l’assassino romeno

Dovrà renderne conto alla giustizia di casa nostra l’assassino romeno dell’anziana uccisa a Milano. Era fuggito in Grecia, Constantin Ionut Liusnea, il ventitreenne dell’est accusato di rapina aggravata e omicidio preterintenzionale (in concorso con altre persone) della ottantenne Anna Di Vita, uccisa nel suo appartamento in via dei Giaggioli, a Milano, il 10 aprile 2014. Finalmente, a poco […]

di Giulia Melodia - 26 Gennaio 2016

Bonus occupazione: fallimento al Sud. Aumenta il divario con il Nord

Bonus occupazione: fallimento al Sud. Aumenta il divario con il Nord

Gli sgravi per la nuova occupazione, garantiti dai 3,5 miliardi sottratti un anno fa dal governo alle regioni meridionali, sono stati utilizzati infatti al 69% nelle aree del Centro e del Settentrione e solo al 31% nel Mezzogiorno. A rivelarlo è uno studio dell’Istituto Demoskopika che ha preso in esame i dati del lavoro condotto […]

di Redazione - 26 Gennaio 2016

L’accusa della Corte dei Conti della Ue contro Nichi Vendola: fondi sperperati

L’accusa della Corte dei Conti della Ue contro Nichi Vendola: fondi sperperati

La Regione Puglia finisce nel mirino della Corte dei Conti della Ue che l’accusa apertamente di aver mal speso le risorse per lo sviluppo rurale nel periodo 2007-2013 – quando cioè il Governatore era Nichi Vendola – destinate a progetti agro-ambientali, i cosiddetti Nip, cioè gli “investimenti non produttivi“. Al termine di una lunga e puntigliosa analisi che ha fatto […]

di Paolo Lami - 22 Gennaio 2016

Schengen addio? L’ipotesi al vaglio dell’Ue. L’Italia rischia l’invasione

Schengen addio? L’ipotesi al vaglio dell’Ue. L’Italia rischia l’invasione

Schengen addio? Si fa sempre più  concreta la possibilità di sospendere lo storico trattato che garantisce la libera circolazione dei cittadini tra i paesi dell’Ue. Un’ipotesi giudicata da molti drammatica per fare fronte – è il ragionamento del governo tedesco – all’emergenza immigrazione ed evitare le soluzioni fai da te. Schengen, l’Ue verso la sospensione Lo ha […]

di Redazione - 22 Gennaio 2016

Scola, maestro per tutti gli italiani. Ma il suo addio è uno show della sinistra

Scola, maestro per tutti gli italiani. Ma il suo addio è uno show della sinistra

A tributare l’ultimo saluto a Ettore Scola alla Camera ardente allestita per lui alla Casa del Cinema di Roma c’era tutto l’establishment politico e culturale della sinistra che conta: quella che gira film, scrive libri e polemizza in tv. Quella stessa, insomma, causticamente ritratta nel salotto radical chic con vista sulla città eterna de La terrazza, e raccontata […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Gennaio 2016

Marò, la fine dell’arbitrato non arriverà prima dell’agosto del 2018

Marò, la fine dell’arbitrato non arriverà prima dell’agosto del 2018

Ancora tempi lunghi per il caso marò. La procedura arbitrale tra Italia e India sulla giurisdizione per la vicenda dei due marò in corso all’Aja non terminerà, infatti, prima di agosto 2018. È quanto emerge dal calendario fissato dal tribunale arbitrale nella prima riunione procedurale. Sulla richiesta di rientro in Italia di Salvatore Girone in attesa […]

di Redazione - 20 Gennaio 2016

Migranti, Berlino vuole l’eurotassa sulla benzina per coprire i costi

Migranti, Berlino vuole l’eurotassa sulla benzina per coprire i costi

I migranti “sono una opportunità” ha ribadito nuovamente la Comunità di Sant’Egidio in occasione della Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato che si celebra domenica 17. Un’opportunità per chi? L’accoglienza di tanti stranieri è invece un impegno non da poco per i Paesi ospitanti. E in questi giorni fioccano i suggerimenti per affrontare il […]

di Redazione - 17 Gennaio 2016

Fabrizio De Andrè: a 17 anni dalla morte un mito ancora intatto

Fabrizio De Andrè: a 17 anni dalla morte un mito ancora intatto

Fabrizio De Andrè. Ovvero l’autore. Il cantautore. Il poeta. Forse il più grande di una generazione. Scomparso proprio 17 anni fa come oggi. Oggi che il mondo piange David Bowie. Due così grandi e così distanti. Due artisti. Fabrizio De Andrè ha accompagnato nella crescita, con la sua melodia e le sue chitarre, almeno un […]

di Domenico Labra - 11 Gennaio 2016

«Putin è unico»: Ezio Gamba, zar del tatami, diventa cittadino russo

«Putin è unico»: Ezio Gamba, zar del tatami, diventa cittadino russo

Ezio Gamba ora è davvero lo zar del tatami. Il Ct della nazionale russa di judo è infatti diventato cittadino russo. A consegnargli il passaporto – “regalo splendido” – è stato Vladimir Putin in persona, al termine degli allenamenti della nazionale a Sochi. Il leader del Cremlino, appassionato di judo da sempre, si è allenato […]

di Paolo Sturaro - 9 Gennaio 2016

“Buona scuola” un corno! Per Eurostat peggio di noi c’è solo la Grecia

Più una statistica, è un’autentica sferzata. Che dovrebbe spingere il governo, in particolare il ministro della Pubblica Istruzione Stefania Giannini a dedicare meno tempo all’inserimento della teoria gender nelle materie d’insegnamento per sforzarsi un po’ di più nel venire a capo del vero problema della scuola italiana e cioè l’assenza di collegamenti con il mondo del lavoro. […]

di Marzio Dalla Casta - 6 Gennaio 2016