CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Italia archivio 2024

Ai governi europei di sinistra i conti non tornano più: bocciati anche dai mercati

Ai governi europei di sinistra i conti non tornano più: bocciati anche dai mercati

Non è più la destra a spaventare i mercati, ma la sinistra. Se un tempo la spinta per la deregolamentazione e le riforme strutturali scatenava ansia nei palazzi della finanza, oggi è la debolezza delle politiche fiscali e l’ambiguità delle promesse di sinistra a far suonare i campanelli d’allarme. I governi progressisti in Germania, Gran […]

di Alice Carrazza - 10 Novembre 2024

Trasporti

Trasporti, sciopero nazionale: sarà un venerdì nero per cittadini e pendolari. Garantite le fasce protette

Il trasporto pubblico locale si ferma. Domani, venerdì 8 Ottobre, è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore che lascerà pendolari e cittadini in balia dei disservizi. L’astensione dal lavoro, indetta dalle principali sigle sindacali – Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna – non offrirà garanzie per le fasce orarie protette, […]

di Ginevra Lai - 7 Novembre 2024

Putin Ambasciatrice italiana

Putin riceve la nuova ambasciatrice italiana: un segnale di distensione nel giorno di Trump?

Un incontro carico di significati e sottintesi quello che ha visto Cecilia Piccioni, la nuova ambasciatrice italiana in Russia, presentare le credenziali direttamente nelle mani di Vladimir Putin al Cremlino. È la prima volta, dallo scoppio del conflitto nel 2022, che un funzionario italiano entra in contatto diretto con il presidente russo, rompendo il gelo […]

di Alice Carrazza - 6 Novembre 2024

ISIS

L’allarme: cellule islamiste nelle nostre città con l’assenso dei “finti pacifisti”

Noemi Di Segni, presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane (Ucei), lancia l’allarme e lo fa puntando il dito contro una «distorsione mediatica quotidiana». Di Segni denuncia infatti una narrazione pericolosa che arriva a negare la Shoah e minimizzare l’eccidio di Hamas del 7 ottobre, spinta da «slogan di annientamento» ripetuti purtroppo anche in Europa. Per […]

di Alice Carrazza - 29 Ottobre 2024

Italia

Le grandi città alla ricerca di un centro di gravità permanente, tra ambizioni da Smart Cities e declino extra-urbano

“La città non dice il suo passato, lo contiene come le linee d’una mano, scritto negli spigoli delle vie, nelle griglie delle finestre, negli scorrimano delle scale, nelle antenne dei parafulmini, nelle aste delle bandiere, ogni segmento rigato a sua volta di graffi, seghettature, intagli, svirgole.” Italo Calvino “Le città invisibili” La Smart City come […]

di Gian Piero Joime* - 28 Ottobre 2024

ora

Ora solare, tra sabato 26 e domenica 27 orologi indietro di un’ora. E il Regno Unito pensa a una Brexit delle lancette

Tra sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024, l’Italia tornerà all’ora solare. Come da tradizione autunnale, le lancette degli orologi verranno spostate un’ora indietro: regalandoci così del sonno extra. Nel Regno Unito, però, l’ora legale rischia di finire nel cassetto dei ricordi. La British Sleep Society, un’istituzione scientifica che, dal nome, potrebbe sembrare immersa nel […]

di Alice Carrazza - 24 Ottobre 2024

Corte Giustizia Ue

L’intervista. Il giurista: sui Paesi sicuri Italia vittima del “cortocircuito tra normative Ue e Corte di Giustizia”

In un’Europa dove le regole cambiano più velocemente delle rotte migratorie, le normative europee parlano una lingua, ma la Corte di Giustizia sembra usarne un’altra. E nel mezzo c’è l’Italia, alle prese con il decreto sui “paesi sicuri” che promette di accendere nuovi conflitti giuridici. In questo contesto, è il professor Antonino Alì, esperto di […]

di Alice Carrazza - 23 Ottobre 2024

Immigrazione

La doppia faccia della sinistra Ue: dall’accoglienza a orologeria alle espulsioni silenziose

In un’Europa che proclama uniformità nelle regole, le contraddizioni abbondano. Mentre la Germania, guidata dal socialdemocratico Olaf Scholz, non esita a rimpatriare migranti verso un Afghanistan tutt’altro che sicuro, e la Polonia di Donald Tusk, tra i leader del Ppe, revoca il diritto d’asilo a chi arriva dalla Bielorussia, «in Italia è diverso», afferma Lucio […]

di Alice Carrazza - 21 Ottobre 2024

ECUADOR_FORZE SPECIALI_BANDE_CRIMINALI

Ecuador nel caos totale, sull’orlo della guerra civile. Prova di forza del narcotraffico, le armi arrivate dal Perù

E’ caos totale in Ecuador, il Paese al centro della rotta del narcotraffico e che è, ora, sull’orlo della guerra civile dopo che il neo presidente Daniel Noboa, 36 anni, il più giovane presidente della storia del Paese, ha decretato “il conflitto armato interno” ad integrazione dello Stato di emergenza per 60 giorni annunciato nei […]

di Roberto Frulli - 10 Gennaio 2024