CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Italicum

Italicum, Di Maio: «Il Pd vuole salvare le poltrone» (video)

Italicum, Di Maio: «Il Pd vuole salvare le poltrone» (video)

“I cittadini si sono già annoiati perché il tema della legge elettorale non è un tema prioritario. Basta chiedere ai cittadini. Loro vogliono modificare l’Italicum per salvarsi le poltrone alle prossime elezioni politiche. Se questo è l’obiettivo e si deve impegnare il Parlamento che costa 100mila euro l’ora, non ci stiamo”. Lo afferma Luigi Di […]

di Redazione - 1 Luglio 2016

confalonieri

Le modifiche all’«Italicum» tentano Forza Italia: Nazareno-bis?

Le parole di apertura a Renzi pronunciate nell’intervista alla Stampa dal presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, lasciano fredda Forza Italia. Se Renato Brunetta, capofila dei pasdaran antigoverno, sceglie l’ironia («Sono d’accordo con Confalonieri quando dice che il Cavaliere su Renzi non la pensa come Confalonieri») imitato in questo dal collega di partito Maurizio Gasparri («Noi vogliamo aiutare Renzi, […]

di Valerio Falerni - 1 Luglio 2016

Renzi nei guai, Italicum a rischio: a settembre torna alla Camera

Renzi nei guai, Italicum a rischio: a settembre torna alla Camera

Renzi è in un mare di guai. Per due motivi sostanziali: “Sta saltando la sua riforma costituzionale, con il “no” al referendum, e sta saltando, un po’ per via parlamentare e un po’ per via della Corte costituzionale, l’Italicum. Renzi resterà con un pugno di mosche in mano”, sintetizza lapidario Renato Brunetta, capogruppo di FI […]

di Guglielmo Federici - 29 Giugno 2016

Fuggi-fuggi di Renzi dall’Italicum, nuove conferme: il Pd vuole cambiarlo

Fuggi-fuggi di Renzi dall’Italicum, nuove conferme: il Pd vuole cambiarlo

La sconfitta pesa, il Pd naviga a vista e arrivano conferme sulla volontà di cambiare la legge elettorale: «Sull’Italicum – dice il “dem” Emanele Fiano – penso che verrà fatta una riflessione. Sarà Renzi a decidere se affrontare questo tema». Le reazioni all’eventuale modifica dell’Italicum Le reazioni piovono a raffica. «Adesso l’Italicum non piace neanche […]

di Fulvio Carro - 23 Giugno 2016

Italicum, Di Battista nega l’inciucio M5S-Pd: «È una legge pericolosa»

Italicum, Di Battista nega l’inciucio M5S-Pd: «È una legge pericolosa»

Italicum, l’inciucio, più o meno segreto, più o meno tacito, tra M5S e Pd non si farà, almeno per il momento. «Non ci piace l’Italicum e non ci piacciono le riforme. Noi abbiamo già presentato una proposta di legge elettorale, il Toninellum. La nostra posizione resta questa». Scende in campo Alessandro Di Battista per negare ogni illazione. «L’Italicum – […]

di Mariano Folgori - 22 Giugno 2016

L’indiscrezione: a Mattarella non piace l’Italicum. E dopo il 5 giugno…

L’indiscrezione: a Mattarella non piace l’Italicum. E dopo il 5 giugno…

Al presidente Mattarella non piacerebbe l’Italicum così com’è. Dopo il 5 giugno qualcosa potrebbe mettersi in movimento per disattivare uno dei maggiori fattori di instabilità politica per la maggioranza e per lo stesso Pd. In ogni caso sull’Italicum penderebbe  in prospettiva futura, anche un eventuale parere negativo da parte della Corte Costituzionale. E’ questa l’indiscrezione raccolta dal […]

di Mariano Folgori - 29 Maggio 2016

Italicum,  Cuperlo ripropone il premio di coalizione

Italicum, Cuperlo ripropone il premio di coalizione

Italicum, scoppia la rissa dentro il Pd. Dopo Bersani, che aveva avanzato la proposta del doppio turno di collegio, è la volta di Cuperlo, il quale ripropone a sua volta il premio di coalizione (l’Italicum lo assegna al partito). I renziani la prendono male e attaccano a testa bassa la minoranza Pd. Ma ecco cosa dice […]

di Redazione - 27 Maggio 2016

Confindustria non vede la ripresa ma si inginocchia a Renzi sul referendum

Confindustria non vede la ripresa ma si inginocchia a Renzi sul referendum

«La nostra economia è senza dubbio ripartita. ma non è in ripresa». Le parole del presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, alla sua prima assemblea, lasciano poco spazio alle interpretazioni sul fronte economico. «È una risalita modesta, deludente, che non ci porterà in tempo brevi ai livelli pre-recessione. Le conseguenze della doppia caduta della domanda e delle […]

di Robert Perdicchi - 26 Maggio 2016

Roma o Milano, il centrodestra deve comunque giocarsi le sue carte

Roma o Milano, il centrodestra deve comunque giocarsi le sue carte

Se Giorgia Meloni e Matteo Salvini avessero deciso di correre da soli in nome delle primarie negate da Berlusconi, oggi la rottura del, centrodestra a Roma sarebbe un fatto politico e non, come invece è, una questione nominalistica. Circostanza, questa, che per più di un osservatore dovrebbe fungere da polizza assicurativa sull’unità della coalizione poiché […]

di Lando Chiarini - 2 Maggio 2016

Sondaggi, vento in poppa per il centrodestra riunito. Arranca il Pd

Sondaggi, vento in poppa per il centrodestra riunito. Arranca il Pd

Gli ultimi sondaggi elettorali di Emg per La7 sono un ottimo viatico per l’incontro di martedì pomeriggio tra Berlusconi, Meloni e Salvini sulla strategia per le candidature delle prossime amministrative di primavera. Un eventuale listone di centrodestra, riunito nelle tre sigle principali (Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega), sarebbe a un soffio dal Pd. Sondaggi, […]

di Redazione - 15 Dicembre 2015

Sondaggio Ixè: scende il Pd e sale Grillo. In crescita il centrodestra

Sondaggio Ixè: scende il Pd e sale Grillo. In crescita il centrodestra

Salgono Cinquestelle e Fratelli d’Italia, ferma la Lega, scende il Pd. L’ultimo sondaggio Ixè trasmesso ad Agorà  fotografa una situazione che va sempre più consolidandosi: il Partito democratico continua a oscillare tra il 33 e il 34%, mentre il Movimento 5 Stelle non smette di salire. La possibilità che avvenga il sorpasso è molto remota, ma tutte le attenzioni si concentrano a […]

di Redazione - 4 Dicembre 2015

Il Cavaliere è all’angolo. E la piazza di Salvini è una scelta obbligata

Per Silvio Berlusconi andare a Bologna è una scelta obbligata. Fare il contrario equivarrebbe a lasciare il certo per l’incerto, vale a dire l’alleanza con Salvini e la Meloni in cambio della rincorsa affannosa di un elettorato moderato sempre più ipotecato da Renzi. È un sacrificio che nessuno può pretendere, soprattutto da un leader concreto e […]

di Mario Landolfi - 7 Novembre 2015

italicum renzi

L’Italicum? Renzi pensa che lo aiuterà a vincere, ma si sbaglia. Ecco perché

È un problema di democrazia, non di equilibri politici. Per questo l’Italicum va cambiato, assegnando il premio di maggioranza alla coalizione. Altrimenti «c’è il rischio che un partito del trenta per cento possa egemonizzare le istituzioni, ottenere uno spropositato premio di maggioranza, condizionare l’elezione degli organi di garanzia e, quindi, tenere sotto scacco la Repubblica». Correggere […]

di Valeria Gelsi - 14 Settembre 2015

«Il Senato dei nominati? Una follia. Berlusconi non l’accetterà mai»

«Il Senato dei nominati? Una follia. Berlusconi non l’accetterà mai»

Forza Italia rilancia: niente Senato dei nominati, sì al premio di coalizione, due condizioni con cui «Renzi avrà il sì di Berlusconi». Ad assicurarlo è stato Renato Brunetta, spiegando che non si tratta di fare accordi poco trasparenti, ma di valorizzare il dialogo parlamentare. «Renzi dichiari subito questa volontà. E siccome Berlusconi è di parola ci sarà il […]

di Viola Longo - 10 Agosto 2015

senato riforma

Senato elettivo e premio di coalizione: il Cav prepara lo scacco a Renzi

Il ritorno al Senato elettivo e il premio di coalizione invece che alla lista come prevede ora l’Italicum. Il cosiddetto Nazareno 2.0 da cui Silvio Berlusconi è disposto a ripartire per riallacciare il dialogo con Matteo Renzi ruota intorno a queste richieste. Due punti su cui il Cavaliere non ha intenzione di fare retromarcia consapevole che, […]

di Redazione - 8 Agosto 2015

Ecco i collegi dell’Italicum: in media ci saranno sei eletti. Lotta alla preferenza

Ecco i collegi dell’Italicum: in media ci saranno sei eletti. Lotta alla preferenza

“L’Italicum ha i suoi collegi. Sono 100 e sono stati disegnati da una commissione di io esperti, statistici, demografi, geografi, politologi, giuristi. A presiederla è stato chiamato il presidente dell’Istat. Lo schema del decreto legislativo è stato approvato dal consiglio dei ministri la scorsa settimana. Adesso è all’esame delle commissioni Affari costituzionali di Camera e […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

riforme renzi

Riforme rimandate a settembre: Renzi teme il flop e prende tempo

Appuntamento di primo mattino per la segreteria Pd. Matteo Renzi ha riunito lo stato maggiore dei democratici all’indomani della decisione di dilungare l’agenda delle riforme, e in particolare la discussione sul ddl costituzionale per la modifica del Senato che tanto agita le acque interne al partito. Il rischio flop sulle riforme L’approdo in aula della riforma del Senato, […]

di Viola Longo - 9 Luglio 2015

Bersani esce dal letargo e attacca Renzi: «L’italicum così non va»

Bersani esce dal letargo e attacca Renzi: «L’italicum così non va»

“L’Italicum va cambiato, non mi stanco di ripeterlo. Così non va”. Pier Luigi Bersani, esce dal letargo e, in una giornata avara di cronaca politica e col termometro schizzato in alto, intrattiene alcuni cronisti parlamentari comodamente seduti sui divani del Transatlantico alla Camera spiegando che la nuova legge elettorale voluta da Matteo Renzi proprio non […]

di Redazione - 2 Luglio 2015

centrodestra

Il centrodestra? La prima intesa c’è. Ora si lavora agli altri accordi

Tornare uniti. Perché si può vincere, ma prima ancora perché c’è «un ampio terreno di convergenza per il centrodestra». I programmi, dunque, sono al centro delle riflessioni che in queste ore emergono intorno al futuro dell’area. Riflessioni che si sono fatte più pressanti alla luce dell’incontro tra Silvio Berlusconi e Matteo Salvini. Il centrodestra riparte dai programmi «Bisognerà […]

di Viola Longo - 24 Giugno 2015

Italicum un boomerang per Renzi? Nelle proiezioni vince il centrodestra

Italicum un boomerang per Renzi? Nelle proiezioni vince il centrodestra

Con la nuova legge elettorale, il cosiddetto Italicum, al ballottaggio il Pd perderebbe contro il centrodestra unito in un’unica lista. Un effetto boomerang non da poco per Matteo Renzi, che ha imposto la riforma elettorale con la non tanto segreta speranza di vincere facile alla prossima tornata. A dare la brutta notizia ai renziani è stato […]

di Carlo Marini - 22 Giugno 2015

Salvini, martedì incontro col Cav: «Basta con le vecchie etichette»

Salvini, martedì incontro col Cav: «Basta con le vecchie etichette»

Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha confermato che martedì si vedrà con il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, per un confronto sul futuro del centrodestra dopo le Amministrative. A margine del congresso del Movimento in corso a Milano, Salvini si è detto «non interessato» alle voci di un possibile riavvicinamento dell’ex premier allo […]

di Gabriele Alberti - 20 Giugno 2015

Frattini boccia il Partito repubblicano di Berlusconi: «Meglio il Ppe»

Frattini boccia il Partito repubblicano di Berlusconi: «Meglio il Ppe»

Salvini, Fitto, Verdini, Toti, Meloni, Alfano, “in campo non vedo leader per il centrodestra. Ma deve venire prima l’idea e poi il leader. E l’idea, per me, è legata al concetto di merito e al legame stretto con l’Europa. Partito popolare europeo, non partito conservatore alla Cameron, alla Bush”. Per Franco Frattini, in un’intervista al […]

di Redazione - 13 Maggio 2015

civati italicum

Italicum, Civati lancia il referendum contro i nominati. E Prodi gli fa sponda

Un referendum per «togliere i nominati dalle liste dell’Italicum». Lo annuncia Pippo Civati, spiegando che «quello che non ha potuto fare il Parlamento, lo faranno i cittadini» e appoggiandosi a una sponda eccellente: Romano Prodi si è detto «turbato» da alcuni aspetti della nuova legge elettorale, primo fra tutti le candidature bloccate. Civati chiede «il contributo di altri» La […]

di Anna Clemente - 12 Maggio 2015

Sul “Corriere” Panebianco dà lo scossone: il centrodestra si svegli

Sul “Corriere” Panebianco dà lo scossone: il centrodestra si svegli

AAA opposizione cercasi. Il successo, anche se provvisorio, di Matteo Renzi sull’Italicum rafforza l’esecutivo mettendo una seria ipoteca sulla prosecuzione della legislatura. Ma senza la riforma del Senato, prossimo scoglio del premier, il rottamatore è solo a metà strada: se non dovesse farcela la vittoria sulla legge elettorale sarebbe di fatto neutralizzata. Al contrario, se […]

di Redazione - 7 Maggio 2015

Italicum, arriva la firma di Mattarella. E le opposizioni preparano il referendum

Italicum, arriva la firma di Mattarella. E le opposizioni preparano il referendum

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato la nuova legge elettorale. Dopo due giorni di attesa l’Italicum è arrivato sulla scrivania di Mattarella che con il suo sigillo ha dato il via alla promulgazione. Per giorni le opposizioni si erano appellate a una piccola speranza, auspicando che la firma non arrivasse e si erano prodigate […]

di Redazione - 6 Maggio 2015

Il britannico FT elogia l’Italicum ma boccia Renzi: «È un premier mai votato»

Il britannico FT elogia l’Italicum ma boccia Renzi: «È un premier mai votato»

Se in Italia più un leader politico già pensa a come disfarsene, in Gran Bretagna potrebbero addirittura adottarlo. Almeno questo si è autorizzati a giudicare dalle lodi riversate dal solitamente compassato Financial Times all’approvazione della nuova legge elettorale, il cosiddetto Italicum. «Renzi – si legge infatti sul prestigioso giornale britannico – scuote la scricchiolante governance italiana». Il FT sposa incondizionatamente […]

di Niccolo Silvestri - 6 Maggio 2015

partito repubblicano Berlusconi Bush

Il partito repubblicano di Berlusconi? Piovono i no, solo Alfano apre

Il modello lo indica da giorni. Il testimonial pure. Ma ora che l’Italicum è approvato Silvio Berlusconi dà anche una tempistica: a giugno parte la macchina organizzativa, in autunno si fa il congresso. Obiettivo: dare vita a quel grande partito repubblicano che, sul modello americano, con George Bush come padrino dell’atto fondativo, dovrebbe ricompattare i […]

di Annamaria - 6 Maggio 2015

Con 334 si l’Italicum è legge. Alla sinistra Pd è mancato il coraggio

Con 334 si l’Italicum è legge. Alla sinistra Pd è mancato il coraggio

Con 334 si l’Italicum è legge. L’ok definitivo al testo non ha riservato sorprese a Matteo Renzi. E se da un lato Bersani sottolineava il “dissenso ampio“, dall’altro una raggiante ministra Boschi, abbracciata da Alfano,  cominciava a cinguettare la sua gioia su Twitter. Come ha prontamente notato Maurizio Gasparri “la sinistra Pd non ha avuto il coraggio di […]

di Gioacchino Rossello - 4 Maggio 2015

Italicum: le opposizioni non partecipano al voto (segui la diretta)

Italicum: le opposizioni non partecipano al voto (segui la diretta)

Forza Italia e le altre opposizioni non parteciperanno al voto sull’Italicum: lo ha reso noto Renato Brunetta al termine dell’assemblea del gruppo di Fi che ha deciso appunto di «non partecipare a questa infausta giornata per la democrazia italiana e per la democrazia parlamentare». Brunetta ha definito questa giornata «una violenza che Renzi e il […]

di Valter - 4 Maggio 2015

Renzi ottiene la fiducia, ma 38 del Pd non votano: assenze pesanti

Renzi ottiene la fiducia, ma 38 del Pd non votano: assenze pesanti

Renzi ottiene la fiducia sull‘Italicum (la prima delle tre previste) con 352 sì, 207 no e un astenuto. Ma 38 deputati del Pd non  votano. E si tratta di assenze pesanti: non hanno partecipato al voto, tra gli altri, Pier Luigi Bersani, Rosy Bidi, Gianni Cuperlo, Guglielmo Epifani, Roberto Speranza, Giglielmo Epifani, Enrico Letta. Al di là […]

di Corrado Vitale - 29 Aprile 2015

25 aprile

E vai! Pure Renzi è “fascista”: tutti a Predappio il prossimo 25 aprile

Ma quale Resistenza, quale 25 Aprile vanno festeggiando i cantori di quell’Italia “laica-democratica-antifascista” evocata a pieni polmoni nelle celebrazioni ufficiali? E noi, i “fascisti”, di quale discriminazione ci lamentiamo, quale ghetto andiamo imprecando? Non è vero niente. In compenso, è vero che da settant’anni esatti siamo tutti attori inconsapevolmente impegnati sul set di un gigantesco “Scherzi […]

di Lando Chiarini - 29 Aprile 2015

ARCHIVIO PER ANNO: