CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Italicum

Forza Italia si ricompatta. E il Cav pensa al partito repubblicano Usa

Forza Italia si ricompatta. E il Cav pensa al partito repubblicano Usa

Il voto di fiducia chiesto da Matteo Renzi sull’Italicum ha come primo effetto quello di ricompattare Forza Italia e di sospendere momentaneamente le divisioni che da tempo tormentano il partito. Il partito è compatto contro quella che definiscono «la dittatura renziana» con la forzatura di porre la fiducia su una questione di democrazia. Il rischio […]

di Augusta Cesari - 29 Aprile 2015

Fiducia, lo sfogo di Bersani: «Questo non è più il mio partito»

Fiducia, lo sfogo di Bersani: «Questo non è più il mio partito»

Questa volta non c’è “ditta” che tenga. «C’è una grande tristezza, questa è un’ altra cosa, un altro partito, non è più la ditta che ho contribuito a costruire». È lo sfogo amarissimo di Pierluigi Bersani dalle colonne del Corriere della Sera, uno sfogo che rende come meglio non si potrebbe la raffigurazione plastica di […]

di Redazione - 29 Aprile 2015

Italicum verso la fiducia. Meloni: «Il Pd ha già perso la sua dignità»

Italicum verso la fiducia. Meloni: «Il Pd ha già perso la sua dignità»

L’Italicum affronterà oggi il suo primo scoglio alla Camera ad ora di pranzo con le votazioni sulle pregiudiziali di costituzionalità e di merito presentate dalle opposizioni sulla legge elettorale. Votazioni delicate, visto che si terranno a scrutinio segreto. Se le pregiudiziali fossero approvate, equivarrebbero all’affossamento dell’Italicum. Fin dalla prima mattinata alla Camera fervono gli incontri tra […]

di Redazione - 28 Aprile 2015

Italicum, Pd al redde rationem: scontro finale tra renziani e minoranza dem

Italicum, Pd al redde rationem: scontro finale tra renziani e minoranza dem

Italicum, è sulla legge elettorale che si consuma l’ultima battaglia di una guerra tutta interna al Pd che sta minando dalla base il Nazareno e nelle fondamenta l’esecutivo renziano. Archiviato il Jobs Act. Emendati (solo in parte) i dissapori su linea ufficiale e frondisti d’assalto, tra i renziani la questione di fiducia sull’Italicum viene data ormai […]

di Bianca Conte - 27 Aprile 2015

Italicum, lo spettro dell’Aventino e il rebus del numero legale in Aula

Italicum, lo spettro dell’Aventino e il rebus del numero legale in Aula

Al testo dell’Italicum non resta ora che percorrere ora l’ultimo chilometro, quello nell’Aula di Montecitorio. Sarà il tratto più impervio perché tra numero legale, voti segreti e ipotetico asse tra minoranza Pd e opposizioni sugli emendamenti, il rischio di una caduta rovinosa per la nuova legge elettorale è tutt’altro che escluso. Italicum: Aventino anche in […]

di Redazione - 21 Aprile 2015

Italicum, per il 75% degli italiani è oscuro e inutile: ecco il sondaggio

Italicum, per il 75% degli italiani è oscuro e inutile: ecco il sondaggio

In questi giorni i telegiornali, i quotidiani, i talk-show sono quasi interamente dedicati al caos dell’Italicum, ai deputati del Pd sostituiti, alle opposizioni che abbandonano i lavori della Commissione. Con un particolare non proprio secondario: della legge elettorale in discussione non importa nulla agli italiani ed è quanto di più oscuro può apparire ai loro […]

di Gabriele Alberti - 21 Aprile 2015

ex an italicum

Caos Italicum, le opposizioni abbandonano la commissione

Le opposizioni vanno sull’Aventino, Renzi resta quasi da solo, i lavori in Commissione Affari costituzionali sull’Italicum sono in pieno caos e vengono abbandonati via via da tutti, da Forza Italia, Sel, Lega. Fratelli d’Italia e M5S. Nessuno vuole fare il “burattino” nelle mano i di Renzi, dicono i parlamentari per i quali la misura è veramente […]

di Guglielmo Federici - 21 Aprile 2015

Italicum: il pugno di ferro di Renzi nel silenzio dei paladini della libertà

Italicum: il pugno di ferro di Renzi nel silenzio dei paladini della libertà

L’avesse fatto Silvio Berlusconi, di sostituire dieci, diconsi dieci parlamentari del suo stesso partito dalla Commissione affari costituzionali della Camera impegnata a valutare l’Italicum, sarebbero venute giù le cateratte. I paladini della libertà e della democrazia vilipesa, i trombettieri della sacralità delle istituzioni e tutto insieme il caravanserraglio snocciolatore degli immortali principi avrebbero ululato all’unisono. Inoltre, siccome […]

di Tano Canino - 21 Aprile 2015

Italicum, il day after le “epurazioni”. «Con la fiducia governo a rischio»

Italicum, il day after le “epurazioni”. «Con la fiducia governo a rischio»

Un fatto senza precedenti, sullo sfondo di una legislatura che, in caso di fiducia, è a rischio. Gianni Cuperlo interviene sulla sostituzione dei dieci deputati Pd critici verso l’Italicum in commissione Affari costituzionali e sottolinea «è un precedente che forse dovrebbe far riflettere». «Sull’Italicum un precedente che deve far riflettere» «È un episodio che credo abbia […]

di Viola Longo - 21 Aprile 2015

Italicum, epurazione renziana in commissione. Via i bersaniani

Italicum, epurazione renziana in commissione. Via i bersaniani

Si avvicina l’ora X per l’Italicum e sale la tensione tra Renzi e la minoranza Pd che non è intenzionata a fare passi indietro. A poche ore dalla scadenza degli emendamenti in commissione Affari costituzionali della Camera, il premier accusa i ribelli del Nazareno di non essere democratici mentre Gianni Cuperlo avverte che un eventuale voto di fiducia […]

di Romana Fabiani - 20 Aprile 2015

ex an italicum

Italicum, la proposta di 8 ex An: «Multe ai partiti che eleggono condannati»

Sanzioni ai partiti che fanno eleggere condannati per reati contro il patrimonio pubblico e la pubblica amministrazioni. È quanto prevede un emendamento all’Italicum presentato da otto deputati ex An, oggi collocati tra Forza Italia, FdI, Ncd e gruppo misto: Maurizio Bianconi, Basilio Catanoso, Massimo Corsaro, Fabrizio Di Stefano, Alberto Giorgetti, Pietro Laffranco, Vincenzo Piso e Achille […]

di Viola Longo - 16 Aprile 2015

italicum pd bersani

Italicum, la minoranza Pd abbandona l’assemblea. Votano solo 190 su 310

Non solo le dimissioni del capogruppo alla Camera Roberto Speranza. Lo scontro sull’Italicum che si è consumato nella notte all’assemblea del gruppo Pd alla Camera ha letteralmente spaccato il partito a metà, o quasi: alla fine la linea di Matteo Renzi è stata approvata all’unanimità, ma al voto hanno partecipato solo in 190 su 310. Gli […]

di Eleonora Guerra - 16 Aprile 2015

Le opposizioni scrivono al Colle: «Italicum, la fiducia sarebbe un golpe»

Le opposizioni scrivono al Colle: «Italicum, la fiducia sarebbe un golpe»

“Scongiurare la fiducia sull’Italicum che equivarrebbe a un golpe e a un gravissimo strappo costituzionale”. Per una volta uniti, in chiave bipartisan, Forza Italia, Sel, Fi e Lega chiedono un suo intervento, in tre lettere diverse inviate al presidente della Repubblica Sergio Mattarella in merito alla riforma della legge elettorale. Il presidente dei deputati di Forza […]

di Redazione - 15 Aprile 2015

I quotidiani del 15 aprile visti da destra: dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 15 aprile visti da destra: dieci articoli da non perdere

L’ennesimo sbarco e  l’allarme immigrazione selvaggia, il toto-candidature per le regionali con un occhio particolare al caso Puglia e alla diaspora del centrodestra,  la sfida di Giorgia Meloni a Berlisconi e i mal di pancia nel Pd con la minoranza pronta a sfidare Renzi sulla riforma dell’Italicum sono gli argomenti forti dei quotidiani del 15 […]

di Romana Fabiani - 15 Aprile 2015

Italicum, la minoranza del Pd minaccia di far cadere Renzi

Italicum, la minoranza del Pd minaccia di far cadere Renzi

Il Pd si avvia a regolare i propri conti in una riunione del Gruppo parlamentare della Camera, mercoledì prossimo, con Matteo Renzi, quando si deciderà la posizione ufficiale sulla riforma elettorale. In quella occasione, ha anticipato il ministro Maria Elena Boschi, la maggioranza del Pd chiederà alla minoranza di “adeguarsi” alle decisioni prese con un […]

di Redazione - 10 Aprile 2015

Italicum, la Boschi: abbiamo i numeri. La minoranza dem: ne sei sicura?

Italicum, la Boschi: abbiamo i numeri. La minoranza dem: ne sei sicura?

Sos Italicum. «Sì, i numeri alla Camera ce li abbiamo. Abbiamo una maggioranza solida, come si è visto in questi mesi». Maria Elena Boschi, parlando un convegno alla Luiss,  sfodera un grande ottimismo a proposito della riforma elettorale che sta per approdare nell’Aula di Montecitorio .«Nel confronto si prendono le idee migliori, ma poi si decide […]

di Elsa Corsini - 9 Aprile 2015

Italicum, la minoranza interna vuole modifiche. Pd a rischio scissione

Italicum, la minoranza interna vuole modifiche. Pd a rischio scissione

Se la spina nel fianco di Berlusconi ha il faccione da eterno ragazzo di Raffaele Fitto, l’incubo di Renzi si chiama Italicum, la nuova legge elettorale che a breve dovrebbe trovare la definitiva approvazione alla Camera. Almeno nelle intenzioni del premier. Che non corrispondono, tuttavia, a quelle dell’intero Pd. Anzi, più si avvicina il voto […]

di Giacomo Fabi - 8 Aprile 2015

Italicum, Buttiglione all’attacco di Renzi: la smetta di maltrattarci

Italicum, Buttiglione all’attacco di Renzi: la smetta di maltrattarci

Un attacco e un messaggio cifrato sull’Italicum. «Raramente le riforme dei sistemi elettorali ottengono i risultati previsti e desiderati dai loro promotori. L’ Italicum ci doveva dare un sistema dell’alternanza in cui due grandi forze nazionali si alternassero al governo – dichiara un insolitamente “grintoso” Rocco Buttiglione –  «rischia adesso di darci un grande partito al centro […]

di Gloria Sabatini - 4 Aprile 2015

Italicum, la minoranza dice “no”. Bindi: se non cambia, non voto

Italicum, la minoranza dice “no”. Bindi: se non cambia, non voto

«Senza modifiche non voterò l’Italicum. E se venisse messa la fiducia, cosa che ritengo incostituzionale, non parteciperei neppure a quel voto». Lo afferma a Repubblica Rosi Bindi. L’unanime conclusione della direzione del Pd che ha dato il via libero al documento di Renzi non è senza strascichi polemici. La minoranza dem fa sapere che senza correzioni […]

di Alessandra Danieli - 31 Marzo 2015

Rosy Bindi attacca Renzi: «Stai cancellando la nostra ragion d’essere»

Dire che ci siano fibrillazioni a poche ore dalla direzione del Pd è dire poco. Dopo Pippo Civati, che ha annunciato di non partecipare alla “conta” sull’Italicum, invitando le altre minoranze a fare altrettanto, non cedendo agli aut aut di Renzi., anche Rosy Bindi si scaglia contro Renzi, in particolare con i forti limiti dell’Italicum, […]

di Redazione - 30 Marzo 2015

La smargiassata della Serracchiani: «Salvini? Chissenefrega, non fa paura»

La smargiassata della Serracchiani: «Salvini? Chissenefrega, non fa paura»

«No, in realtà Salvini si è fermato. Non eravamo preoccupati quando saliva, men che mai quando si ferma». È la smargiassata di Debora Serracchiani, la vicesegretaria del Pd. Un po’ alla «Salvini chi?», spavalderia politica che nasconde timore per l’avanzata della Lega a Milano. «Credo fermamente – ha aggiunto – che stia raccogliendo tensioni, malessere, […]

di Gabriele Farro - 28 Marzo 2015

Bersani: Renzi la smetta con gli spot, sta cambiando forma alla democrazia

Bersani: Renzi la smetta con gli spot, sta cambiando forma alla democrazia

Non sono semplici stilettate polemiche. Le parole di Pierluigi Bersani rivolte all’indirizzo di Matteo Renzi sono qualcosa di più: hanno il sapore di un ultimatum. L’ultimo avviso al navigatore “solitario” che pensa e decide ogni cosa nel partito senza rispetto per le opinioni degli altri, anche se gli altri sono in minoranza. L’ex segretario del […]

di Alberto Fraglia - 27 Febbraio 2015

Italicum, torna l’atavico dilemma: no ai nominati, sì alle preferenze?

Italicum, torna l’atavico dilemma: no ai nominati, sì alle preferenze?

In un’intervista al quotidiano di Ezio Mauro la Repubblica l’esponente Pd Francesco Boccia esorta al confronto fra i leader sulle riforme e, sull’Italicum, conferma un secco no alle liste bloccate. «Niente capilista bloccati, ma preferenze – spiega – è l’unico antidoto vero al populismo. Settanta per cento di candidati eletti con questo sistema, ai partiti al massimo un trenta per cento di nominati». […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Il Ncd si sfarina e Renzi fa campagna acquisti

Il Ncd si sfarina e Renzi fa campagna acquisti

Tanti divorzi, tanti musi lunghi e due linee politiche inconciliabili sul “cosa fare da grandi”: la scialuppa del Nuovo Centrodestra naviga in acque  tumultuose e il retroscena tracciato sul Corriere delle Sera fotografa una situazione di fibrillazione e di dilemmi che preoccupano, certo, il partito di Alfano, ma investono direttamente anche i piani di Renzi. I […]

di Guglielmo Federici - 7 Febbraio 2015

D’Alema canta vittoria: Mattarella al Colle era il nostro nome

D’Alema canta vittoria: Mattarella al Colle era il nostro nome

Ognuno se la legge a modo proprio. Per Massimo D’Alema l’elezione di Mattarella al Colle è, neanche a dirlo, una vittoria della minoranza del Pd  e rappresenta un metodo di sicuro successo anche per l’agenda di governo. Intervistato da il Messaggero, l’ex premier rivela: “Il nome per il Colle lo abbiamo indicato noi della minoranza […]

di Elsa Corsini - 6 Febbraio 2015

Italicum, Civati va all’attacco: «Renzi non ha più i numeri»

Italicum, Civati va all’attacco: «Renzi non ha più i numeri»

Dopo la “pausa quirinalizia”, si apre una partita tutta nuova sulle riforme. Una partita che Matteo Renzi non può pensare di blindare. Ne sono convinti i parlamentari della minoranza Pd, che alla Camera preparano la loro battaglia. Sulla riforma del Senato così come sulla legge elettorale, le richieste di modifica non cambiano e aumenta l’ottimismo […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Brunetta: addio patto. Tutta colpa di quello “sbruffone” di Renzi

Brunetta: addio patto. Tutta colpa di quello “sbruffone” di Renzi

“Noi anarchici e monarchici, faremo un’opposizione responsabile”. Intervistato da Repubblica, Renato Brunetta torna a mettere i paletti della sempre più incerta collaborazione azzurra con il governo sul cammino delle riforme. Niente più sconti, fa capire il capogruppo forzista al Senato, niente atti di fedeltà a priori. L’intesa sulle riforme tra il Cavaliere e Renzi, infatti, aveva nel […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Rassegna stampa. Ecco i dieci articoli che oggi la destra deve leggere

Rassegna stampa. Ecco i dieci articoli che oggi la destra deve leggere

La riforma elettorale, la successione a Giorgio Napolitano, la possibile ricomposizione del centrodestra e le fibrillazione tra le file democratiche e l’allarme dei Servizi per l’imminente apertura dell’Expo di Milano: questi gli argomenti più forti che emergono sfogliando i principali quotidiani di oggi. Il Giornale 1) “Sì alla lista unica insieme, ma Berlusconi molli Renzi” […]

di Redazione - 22 Gennaio 2015

Legge elettorale, adesso Alfano ha fretta. Perché ha paura

Legge elettorale, adesso Alfano ha fretta. Perché ha paura

Sulla legge elettorale Ncd è «per evitare rallentamenti e toglierci questo pensiero abbastanza rapidamente». E bravo Angelino Alfano. Ma si: togliamoci questo dente cariato. E che non se ne parli più. Il leader di se stesso e di quel che resta del grande sogno centrista non ha dubbi. La butta lì. Ma in realtà più […]

di Tano Canino - 18 Dicembre 2014

L’Italicum travolto dagli emendamenti. Renzi ora è tentato dalle urne

L’Italicum travolto dagli emendamenti. Renzi ora è tentato dalle urne

Il problema è sempre lo stesso: la minoranza del Pd cerca occasioni per fregare Renzi e spesso le trova. Accade così che sull’Italicum si apra l’ennesimo fronte interno nella maggioranza e che Renzi minacci, non troppo velatamente, di portare tutti alle urne per liberarsi del dissenso e provare a tornare in sella più forte di […]

di Monica Pucci - 11 Dicembre 2014

Berlusconi accelera: Italicum entro Natale se il governo mantiene i patti

Berlusconi accelera: Italicum entro Natale se il governo mantiene i patti

Critiche al Jobs Act in procinto di approdare alla Camera («è una robetta, con queste modifiche non aiuta la imprese»), collaborazione  sulle riforme condivise e via libera all’Italicum entro dicembre se il «governo rispetterà gli accordi». È un Berlusconi a tutto campo quello che interviene alla Telefonata di Belpietro alla vigilia del test elettorale in […]

di Elsa Corsini - 21 Novembre 2014

La base azzurra in rivolta sul web. Forza Italia studia la riorganizzazione?

La base azzurra in rivolta sul web. Forza Italia studia la riorganizzazione?

Un piano per riorganizzare Forza Italia, che dovrebbe servire anche a far rientrare le frizioni con Raffaele Fitto. A illustrarlo nei particolari è stata Repubblica, parlando di una riunione tra Silvio Berlusconi e Denis Verdini durante la quale sarebbe stato messo a punto il progetto, ma riferendo anche dei malumori che comunque resisterebbero nell’area che fa riferimento […]

di Eleonora Guerra - 14 Novembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: